Back to top

Visualizza post

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i post inviati da questo utente. N.B: puoi vedere solo i post relativi alle aree dove hai l'accesso.


Post - crazyd78

Pagine: [1] 2
1
Ok, grazie dell'aiuto.

2
Francesco, grazie, ci proverò, ma già ieri mi hanno detto di creare un file .htaccess nella root del mio sito e configurarlo, non sembravano intenzionati a farlo loro.
Spero mi diano ascolto :P

3
Prima di tutto non sei nessuno per venirmi a dire che mento, per quanto mi riguarda continui ad essere offensivo e null'altro, seconda cosa la tua domanda "veramente hai letto l'articolo in "Liquida" che ho linkato e non sei riuscito?" cosa doveva significare se non che eri stupito dalla cosa? Infine se avessi voluto aiutarmi avresti potuto scrivere "prova a scrivere così:... " quindi ti ringrazio di non replicare più così invece di spam magari trovo qualcuno + gentile intenzionato a darmi una mano.
Buon pranzo.

4
Per favore, rispondetemi solo se avete intenzione di darmi una mano, come sottintende MAU probabilmente sono un imbecille visto che non capisco delle cose così semplici come quelle da lui indicate, quindi se ci fosse qualcuno che avesse voglia di spiegarmi come fare gliene sarei grato.

5
"cavolo, ma perchè nessuno cerca mai niente e si continua a rispondere a cose già trattate e risolte milioni di volte?"

Questa frase è sgarbata


"veramente hai letto l'articolo in "Liquida" che ho linkato e non sei riuscito?"

Questa frase è sgarbata



6
Ho già contattato l'assistenza e mi hanno detto che devo creare un file .htaccess .
Mau non c'è bisogno di essere sgarbato, come precisato all'inizio di quest'articolo, ho cercato prima di scrivere e quello che hai pubblicato è uno degli articoli che ho già visionato ma, purtroppo, non ho capito dove sbaglio.
Mi dispiace di non essere alla vostra altezza ma pensavo che il forum servisse, tra le altre cose, per colmare le lacune degli utenti che si aiutano fra loro.
Quello che sto chiedendo è se qualcuno di voi, vedendo quello che ho scritto dentro il mio file .htaccess avesse un'idea di come posso fare a farlo funzionare anche oltre la sottocartella recipe (tipo un carattere jolly come l'asterisco in dos che mi dica che tutto quello che punta a sito/recipe/* deve essere rediretto a sito/*).

PS: mi dispiace per il riferimento commerciale, non ci ho pensato, ho modificato il post iniziale eliminandolo.

7
Riesci ad accedere al tuo DB?

8
Sezione dedicata ai Server / Re:Problemi con XAMPP
« il: 24 Feb 2010, 08:01:21 »
Sicuramente ci hai già fatto caso ma a me capitava un errore simile usando skype: nelle impostazioni di skype bisogna togliere la spunta che dice di usare la porta 80

9
Ciao a tutti, premetto che prima di scrivere ho cercato nel forum ma, non avendo grande esperienza in compilazione di files .htaccess ho capito ben poco di quel che ho letto :P
Spiego brevemente la situazione:
un paio di anni fa ho creato un sito per mio padre, www.ricetteantoealbe.com , non chiedetemi il perchè ma, ai tempi, copiai i files di joomla dentro la sottodirectory recipe impostando sulla root un redirect, quindi il sito risultava essere www.ricetteantoealbe.com/recipe .
Recentemente ho rinnovato un pò il sito e, avendo acquisito un pò di esperienza e sicurezza,dopo averlo aggiornato all'ultima versione l'ho spostato nella root del webserver.
Fin qui tutto bene se non fosse che su google il sito appare ancora con la sottocartella, documentandomi ho scoperto che creando un file .htaccess avrei potuto ovviare al problema, quindi ho creato il suddetto file e al suo interno ho scritto:
RewriteEngine On
RewriteRule ^recipe/$ /index.php [L,NC,NS]

questo comporta che se accedo al sito scrivendo www.ricetteantoealbe.com/recipe in effetti vengo rediretto al mio sito attuale mentre se pesco un indirizzo di google che non punta alla root ma, per esempio, a una delle ricette lui punta sempre al vecchio, vorrei riuscire a mantenere tutti i collegamenti al motore di ricerca prima di eliminare la cartella recipe definitivamente.
Se volete vedere un esempio di quello di cui parlo provate a cliccare su questi due link
http://www.ricetteantoealbe.com/recipe/index.php?option=com_garyscookbook&Itemid=2&func=detail&id=67

http://www.ricetteantoealbe.com/recipe

Vedrete che nel primo caso finirete effettivamente nel sito ospitato nella sottocartella mentre nel secondo verrete rediretti a quello senza anche se nell'indirizzo non si vede(ci si accorge facilmente della differenza perchè quello "ufficiale" ha la colonna dei menu diversa).
 
Sapete dirmi cosa sbaglio o cosa ometto nel file .htaccess?  Grazie a tutti.

10
Grazie a tutti per il prezioso aiuto ma alla fine ho risolto il problema scrivendo esattamente le cose che avevo messo nel primo messaggio.
Evidentemente non erano così sconsiderate. :)

11
Per favore, qualcuno mi dia almeno un accenno, leggendo nelle info di apache mi dicono di modificare il file httpd.conf, ma se lo faccio non succede nulla, sapete darmi un indicazione?

12
C'è qualcuno che saprebbe spiegarmi, a grandi linee, cosa devo fare per poter fare in modo che un dominio in mio possesso punti a un sito creato sul mio server in locale? Al momento il dominio ha già un redirect sul mio server ma invece che puntare al sito che voglio punta a quello di default

13
Quelloc he non capisco è che fino ad oggi ha sempre funzionato modificando quel file, non riesco a trovarci un senso.
Mi piacerebbe imparare cmq, sai epr caso se da qualche parte c'è della documentazione in italiano? o devo  "accontentarmi" di quella in inglese?

14
Purtroppo non sono decisioni che ho preso io, sono un dipendente che fa quello che gli viene chiesto :) se fosse per me  mi appoggerei a hosting esterni e io mi occuperei solo di creare i siti web, ma non sono io che decido. Mi sapresti aiutare su questa questione del redirect? Se sai quale deve essere la sintassi o quale deve essere il file che devo editare ti sarei veramente grato se me lo dicessi perchè sto subendo parecchie pressioni :(

15
Come mai dici che per la sicurezza è una soluzione tremenda? Cosa cambia  tra fare noi l'hosting o farlo fare a qualcuno di esterno? Non è una domanda arrogante, sono seriamente interessato a capire le dinamiche perchè se la cosa comincia a funzionare bene potrebbe diventare il mio nuovo lavoro :)

16
Non saprei io ho copiato quello che c'era scritto per gli altri siti.
Su ServerAlias cosa ci andrebbe?
Sapresti dirmi qual'è la sintasssi da usare per dire al mio server "quando ricevi una richiesta dal domino www.donboscoebolowa.com visualizza quello che c'e' nella cartella C:/xampp/htdocs/donbosco"
Faccio bene a modificare il file httpd-vhosts.conf presente nella cartella apache/conf/extra o devo fare dell'altro? ti prego di aiutarmi perchè al momento sto andandi a tentoni.
Grazie mille delle risposte cmq

17
Non ho capito esattamente tutte le tue domande ma se può essere d'aiuto ti spiego passo passo la situazione:
Io la voro per una società che tra le altre cose fa siti web per i suoi clienti.
Sul nostro server, in casa, ospitiamo i siti che facciamo per i clienti per evitare che spendano troppi soldi per un hosting professionale.
Per evitare di dover usare l'indirizzo ip del nostro server, seguito da uno /nomecartella, acquistiamo solo il dominio che ci serve e chiediamo il redirect sul nostro ip pubblico.

lasciando le cose come stanno quando la richiesta arriva al nostro ip pubblico il nostro server risponde visualizzando quello che era stato impostato come sito principale.
Quello che vorrei fare io è dire che se la richiesta arriva da un determinato dominio (in questo caso donboscoebolowa.com) il server ridiriga la visualizzazione sulla cartella relativa.
Non so se sono riuscito a spiegarmi, spero di si :P

18
Ciao a tutti.
Ho un problema con la creazione di un virtualhost di cui non riesco a venire a capo.
Ho un server in ufficio dove sono pubblicati una decina di siti web fino ad oggi, per ogni nuovo sito web, compravo il dominio, chiedevo al provider un redirect sul mio ip pubblico e creavo un virtual host che puntava a quel dominio e alla cartella nel quale è contenuto il sito.
Per creare un nuovo virtual host edito il file httpd-vhosts.conf contenuto nella cartella xampp/apache/conf/extra con la seguente sintassi:

NameVirtualHost *:80
<VirtualHost *:80>
DocumentRoot C:/xampp/htdocs/sito1/
ServerName www.sito1.com
</VirtualHost>

Il problema che sussiste è che per il nuovo virtual host configurato come di seguito:

NameVirtualHost *:80
<VirtualHost *:80>
ServerName http://www.donboscoebolowa.it
DocumentRoot C:/xampp/htdocs/donbosco/
ServerAlias donbosco
</VirtualHost>

invece che puntare alla cartella donbosco mi ridirige sul sito di default del nostro webserver.
Qualcuno sa spiegarmi se sbaglio o ometto qualcosa?

19
Risolto!
Non avevo creato il cirtual host per la cartella htdocs ma solo per le cartelle relative ai siti che mi interessava pubblicare.

20
E' sorto un problema -_- ora i siti sono pubblicati all'esterno e visibili, ma dall'interno non riesco a vederli.
Se scrivo da un client della rete "indirizzo del server"/"cartella del sito"  non vedo niente.
Ho provato anche ad accedere dal server scrivendo locahost/"cartella sito" ma non funziona lo stesso :(
questo solo dopo aver modificato il file httpd-vhosts.conf.
Ho provato a ripristinare quello originale e funziona tutto correttamente.
Sapete dirmi dove sbaglio? c'e' qualcosa che devo fare per poter vedere anche dalla rete interna i siti ospitati sul server?

Pagine: [1] 2


Web Design Bolzano Kreatif