Back to top

Visualizza post

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i post inviati da questo utente. N.B: puoi vedere solo i post relativi alle aree dove hai l'accesso.


Post - tiz

Pagine: [1]
1
ciao a tutti,
sto provando da ore a far partire i servizi Apache e MySql ma senza riuscirci... ho seguito alla lettera i passaggi di installazione di Xampp previsti dal videocorso di Danese ma quando provo a far partire i servizi che mi interessano (Apache e MySql) cliccando sui relativi bottoni "Start" mi dice:

Busy...
Apache service not started [-1]

idem per MySql...

Busy...
MySql service not started [-1]

Prima di postare qui ho fatto alcune ricerche in rete, il problema pare legato all'utilizzo delle porte da parte di altre applicazioni tipo Skype (che non ho) ed altri... sono andata a vedere nei servizi avendo cura di stoppare tutti quelli legati a IIS7 (che ho di recente installato sul mio sistema, Vista Home Premium per la cronaca), ho anche individuato un servizio Bluetooth che utilizzava una porta generalmente utilizzata da Apache (la 340 e qualcosa...), ho stoppato anche quello... ma anche reinstallando xampp da zero... niente!
Mi potete per favore aiutare?
Se qualcuno volesse contattarmi tramite IM per condurre dei test in diretta, sono su GoogleTalk (la mia email è tizianina CH|OCC|OLA gmail.com)
Grazie a tutti pe rl'aiuto! ;-)
tiz

2
FAQ e Guide / domanda su videocorsi
« il: 21 Feb 2007, 18:02:35 »
ciao a tutti!
ho visto su questo sito che ci sono 2 videocorsi in italiano, quello di Franco Danese e l'altro di lezioni.net (se non erro)... volevo chiedervi un parere su quale dei due corsi mi consigliate per iniziare...
inoltre vorrei sapere cosa è meglio tra Xampp (consigliato nel corso di Danese) e AppServ (consigliato nella guida Wiki).
Grazie mille, ciao ciao!  ;)
tiz

3
ah, ok!
credevo ci fosse una release per ciascuna lingua, ecco il perchè della mia domanda... grazie mille!  ;)
tiz

4
come da oggetto...
grazie per l'aiuto!  :)
tiz

5
Ciao a tutti,
è il mio primo messaggio su questo forum, perdonatemi se sparerò qualche cavolata! :P
Allora, gestisco un sito che ho realizzato in ASP utilizzando Dreamweaver. Alcune pagine del sito estraggono dinamicamente dei dati da un DB di tipo Access andando a formare elenchim schede di approfondimento, graduatorie, ecc... alcune interrogazioni SQL le ho composte io, altre con l'aiuto di DW.
Ora, mi sto rendendo conto che il sito così com'è non va più bene... ho bisogno di gestire i contenuti in modo più agevole, dove per contenuti intendo non solo articoli, news, ecc... ma anche i dati contenuti nel database... per questo, dopo aver fatto varie ricerche, avrei individuato Joomla quale possibile strumento di gestione del mio sito.
I miei dubbi però sono diversi e riguardano principalmente il fatto che fino ad oggi ho ragionato secondo i criteri MS, quindi Access, linguaggio ASP, ecc... mentre per quanto riguarda PHP, MySql e quant'altro, davvero non so da che parte iniziare...  :'(
Per esempio, tanto per iniziare a fare qualche domanda...
E' possibile trasportare i dati del mio DB Access (con tutte le tabelle, ecc...) sul database MySql da utilizzare con Joomla?
Una volta che ho fatto questo, come funziona il meccanismo delle SQL? Posso risfruttare in qualche modo quelle già presenti sul vecchio sito e dire alla pagina pippo.php di estrarmi i dati secondo una certa SQL, come facevo con pippo.asp (recordset, area ripetuta, ecc...)?
Per ora mi fermo qui (per ora...  ;)), grazie per l'aiuto che potrete darmi!
tiz

Pagine: [1]


Web Design Bolzano Kreatif