Back to top

Visualizza post

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i post inviati da questo utente. N.B: puoi vedere solo i post relativi alle aree dove hai l'accesso.


Post - alakazar

Pagine: [1] 2 3
1
Si, al massimo dovrai prendere una versione vecchia ma se non erro l'ultima versione va bene.........

3
Joomla! 1.5 / Re: LICENZA
« il: 29 Ago 2008, 14:30:10 »
Non sono uno dello staff di joomla ed è probabile che le cose che scriverò possano non essere del tutto correttezze ma da quello che mi è parso di capire, a grandi linee devi lasciare le indicazioni che fanno riferimento al fatto che utilizzi joomla e che joomla e sotto la licenza GNU/GPL e dare la possibilità a chi lo volesse di poter modificare i sorgenti del componenti sotto questa licenza.... per saperne di più comunque puoi leggere questa notizia
http://www.joomla.it/index.php?option=com_content&task=view&id=550&Itemid=13

4
Joomla! 1.5 / Re: [Risolto] Ops... anche io hackerato!
« il: 29 Ago 2008, 08:57:52 »
In genere il provider su cui hai installato il sito ti da la possibilità di interagire con il database tramite un'applicazione tipo PHPMYADMIN nel caso di database MYSQL

5
Joomla! 1.5 / Re: Ops... anche io hackerato!
« il: 27 Ago 2008, 15:11:44 »
La soluzione più semplice è che tu ti faccia un'installazione di joomla in locale e una volta installato, vada sul database locale nella tabella JOS_USERS.
Copi la stringa che trovi registrata nel campo PASSWORD del record in cui come campo NAME hai valorizzato ADMINISTRATOR e sostuisci la stringa presente sul database che utilizzi in rete con quella copiata dal db locale.

Non è difficile....

6
Nella sezione download sotto la cartella Guide ho visto che esiste una guida per la creazione dei template in Joomla 1.5

Mentre su un altro post era indicato questo link

Italiano:
http://www.sastgroup.com/tutorials/guida-allo-sviluppo-di-componenti-per-joomla-15

Per il tutorial alla creazione dei nuovi componenti........

7
Se avessi letto attentamente ti saresti accorto che facevo riferimento a PHP e a funzioni, quindi non parlavo della difficoltà di modificare il testo dei contenuti ma del codice dei componenti e del template..................

Ho modificato il titolo in modo da evitare altre incomprensioni... :P

8
Ciao a tutti,
Questo post vuole solo essere uno sfogo personale..............
Sono circa un'anno e mezzo che mi sono avvicinato a joomla del quale penso che sia un ottimo (forse il migliore) CMS in circolazione, ma da quando ho abbandonato le versioni 1.x.x  e ho deciso di provare a "lavorare" con le versioni 1.5.x le difficolta nel creare temlate personalizzati  e provare a realizzare nuovi componenti o anche solo personalizzare quelli a disposizione è diventato molto più complicato e molto meno veloce......................

E' diventato tutto un'insieme di funzioni che anche conoscendo abbastanza bene il PHP diventa veramente complicato capirci qualcosa..................

 :( Quasi quasi rimpiango le vecchie versioni............
.......non si può tornare indietro  ;D. ...SCHERZO........ :D
......Il progresso non si può fermare........

Ho letto che è stato organizzato un corso per  volontati delle OdV, non è che per caso state pensando di organizzare un corso (meglio se in modo tradizionale ma anche on-line andrebbe bene) per far capire qualcosa di più anche a me?

PS: Ho scaricato sia il tutorial per creare i template sia quello per i componenti e le cose non sono migliorate così tanto..............................


9
Ciao, volevo sapere se avevi risolto. Io ho lo stesso problema e non riesco a capire cosa fare...................
Grazie in anticipo.

10
Ciao, ho anche io lo stesso problema ma non riesco a trovare il file admintoolbox da modificare..........

Io Utilizzo zOOm Media Gallery 2.5.1 RC4 sai indicarmi dove secondo te devo inserire la riga con i permessi a 644?
Grazie.

11
?????????

12
Cero è un parolone ma mi sembra di aver fatto tutto quello che c'era da fare ..........

Un anomalia nel pannello di amministrazione, durante l'installazione però c'e': nonostante sembri essere andato tutto bene, se provo a fare un-patch dei file di joomla mi dice che è impossibile trovare il file www.miosito.it/index.php che esiste.

Comunque adesso ho cambiato bridge e ho usato la ver 2.0.2 e le cose vanno un pò meglio nel senso che pur mantenendo gli stessi errori, facendo il login da smf l'utente viene riconosciuto anche da joomla cosa che prima non succedeva......................

Sicuramente mon funziona bene ma probabilmente riesco ad aggirare l'ostacolo e fa sembrare tutto trasparente agli utenti, se comunque vi viene in mente fatemelo comunque sapere. Grazie.

13
Ops.............

Grazie comunque della risposta.

14
Risolto come scritto altrove probabile la causa fosse il testing in locale, detto questo le tremila opzioni di configurazione dell'hack mi piacerebbe capirle meglio nessuno che si prende la briga di chiarirle un pò ?thanks

Ciao Pixel anche io ho lo stesso problema della pagina bianca ma non riesco a capire come risolverlo............Puoi darmi una mano?
Grazie.

15
Ciao a tutti.
Sto provando a realizzare un sito con Joomla ver 1.0.13,completo di forum. Ho trovato ed utilizzato SMF 1.1.4,il bridge trovato nella sezione download di questo sito (ver 2.0.2.1) e il modulo login ver 2.0.4.

Ho un paio di problemi che non riesco assolutamente a risolvere da solo nonostante sia da più di una settimana che cerco nel web e provo delle soluzioni.

1)Se tento di fare il login con il modulo smf login vengo reidirizzato alla prima pagina del sito con l'errore : ERRORE HTTP 403 (accesso negato).

2) Se tento la registrazione di un nuovo utente direttamente dal forum mi viene segnalato l'errore :"Non è stato possibile effettuare il login. Per favore controlla le tue impostazioni dei cookie". Anche se poi loggandosi con lo stesso user riesco ad accedere al forum.

Ringrazio anticipatamente tutti coloro che saranno in grado di aiutarmi............................... .............

16
Ciao, probabilmente si può fare ma io non ho capito come e visto che avevo un solo contatto non ho approfondito il discorso.

17
Ho risolto modificanfo i file contact.php e contact.html.php copiando un po dalla parte amministrativa del componente e un pò dal componente com_user.

Adesso inserendo una voce nel menu come link all'indirizzo

index.php?option=com_contact&task=edit&id="numero dell'id del contatto"

è possibile modificare da front end i dati che riguardano il contatto...........

Allego i file in caso qualcuno li volesse provare anche se probabilmente sono da "pulire" un pò.



[allegato eliminato da un amministratore]

18
e non esiste qualcosa di simile per il componente com_contact?

Adesso provo a modificarlo e vediamo cosa riesco a fare nel frattempo se conoscete qualcosa di già pronto fatemelo sapere lo stesso...............

19
No, volevo solo dare la possibilità al proprietario del sito che sto realizzando, di modificare i dati riguardanti l'indirizzo, i vari numeri di telefono e tutte le informazioni che riguardano il suo contatto in modo autonomo e mi chiedevo se era possibile utilizzare da frint end le funzioni di back end del componente contatto............un po come si fa per quel che riguarda la modifica dei campi degli utenti...........

20
Grazie della velocità di risposta.................

Se inserisco una voce di menu con collegamento al contatto, non vedo il link che mi dici..........

Vostri dettagli non è forse riferito all' utente?
Quello che mi stai dicendo e che dovrei collegare il contatto ad utente......e poi dare la possibilità di modificare i dettagli dell'utente?

Pagine: [1] 2 3


Web Design Bolzano Kreatif