Back to top

Visualizza post

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i post inviati da questo utente. N.B: puoi vedere solo i post relativi alle aree dove hai l'accesso.


Post - kolbac

Pagine: [1] 2 3 4
1
Joomla! 1.5 / problemi con i banner
« il: 15 Ott 2008, 16:01:41 »
Ciao ragazzi, ho installato VirtueMart_1.1.2_eCommerce_Bundle_Jooml a_1.5.7, ma non riesco a gestire i Banner, ho provato ad inserirne uno dopo aver creato una categoria ed un cliente, ma non mi viene visualizzato in nessuna parte della pagina. Sapreste darmi qualche indicazione?
Grazie

2
Ciao ragazzi, ho due domande per voi!

1° sapete dirmi dove trovare una guida per csv improved o sapete spiegarmi come fare un template personalizzato in modo da poter importare un mio file prodotti?

2° ho qualche problema di visualizzazione delle miniature dei prodotti (non si vedono proprio, ma le immagini ingrandite si vedono) può essere dovuto al template? (utilizzo Joomla_1.5.3_eCommerce_Edition_VM_1.1.0)

3
Sviluppo / privilegi sui file
« il: 29 Feb 2008, 02:18:53 »
Ciao raga,
perchè quando il installo un componente mi imposta i solo i permessi in sola lettura?
ho bisogno d'impostare su un file anche l'esecuzione.

Grazie

4
Sviluppo / Creazione file installazione
« il: 28 Feb 2008, 20:50:49 »
Ciao ragazzi,
sto facendo un piccolo componente per joomla e vorrei risolvere un piccolo problema.

Codice: [Seleziona]
<menu>xxx</menu>
<submenu>
<menu act="config">xxx1</menu>
<menu act="manage">xxx2</menu>
<menu link="option=com_categories&amp;section=com_map_destinatari">xxx3</menu>
</submenu>

Questo è la porzione del codice del file xml per la creazione del menu.
Il problema è il seguente: Vorrei che xxx, ovvero la voce del menu principale, non risponda ad alcun evento oppure che mi richiami la stessa pagina che richiamo cliccando su xxx2.
Ho provato sia ad aggiungere act="manage" come per submenu xxx2 che link="option=com_map&act=manage", ma in entrambi i casi non produce l'effetto desiderato.

5
Sviluppo / ancora liste di selezione
« il: 02 Nov 2007, 14:24:27 »
Forse risulterò un po' pesante, ma ho ancora problemi con le selectList multiple. Maledetto oggetto!!!

Vi faccio un esempio semplice per comprendere ciò di cui ho bisogno.

Chiamo A una prima lista di selezione contenete ad esempio un elenco di libri ad esempio 20. B è la seconda lista in cui sono contenuti solo i miei libri preferiti (ad esempio 7 libri).
In B posso aggiungere o rimuovere i libri presenti.

Questa parte l'ho implementata e funziona.
Ora il problema è che non riesco a recuperare l'elenco di libri presenti nella lista B.

I problemi sono 2:
1) essendo una lista di selezione se non è selezionato alcun libro postando la pagina non mi viene restituito alcun valore.
Io vorrei, indipendentemente dal fatto se è stato selezionato o meno un libro, l'elenco dei libri presenti in B.

2) Se seleziono ad esempio 3 dei 7 libri della lista B, postando la pagina mi restituisce il value del solo ultimo libro selezionato.

In conclusione come posso fare ad avere l'elenco dei libri presenti nella lista B, magari indipendentemente dal fatto che siano stati selezionati o meno?

6
Sviluppo / recupero dati mediante post
« il: 30 Ott 2007, 23:54:44 »
Ciao ragazzi,
mediante il metodo selectList ho creato una lista di selezione multiriga.
vi posto il codice.
Codice: [Seleziona]
$lists['catid3']= mosHTML::selectList( $images[base], 'listaCategorieSel', 'class="inputbox" size="5" multiple="multiple"', 'value', 'text', null );
Quando posto la pagina come recupero i vari valori contenuti nella selectList?




7
Gestione e-commerce / Gestione utenti VM
« il: 25 Set 2007, 20:40:01 »
Ciao ragazzi, leggendo il manuale VM mi è sembrato di capire che per la registrazione degli utenti devo utilizzare il sistema implementato da VM e non quello di Joomla.
Ma il modulo di registrazione di VM da dove e come lo abilito?
Grazie

8
eeh questo lo sapevo...
Quindi come devo fare?

9
Ciao ragazzi,
quando provo a modificare la configurazione globale di joomla
mi compare il seguente msg.

"impossibile aprire il file configurazione per la scrittura"

Il portale gira su un server Windows_NT version 5.0 di Consultingweb.

In ambiente microsoft come faccio ad impostare i permessi sui file?


10
Sviluppo / Re: selectList
« il: 20 Set 2007, 20:02:58 »
ok! fatto grazie...

11
Sviluppo / Re: selectList
« il: 20 Set 2007, 19:49:07 »
Ti ringrazio per il tempo che mi stai dedicando!


Codice: [Seleziona]
<select onchange="javascript:Selezione(listaServizi[listaServizi.selectedIndex].value)" name="listaServizi">
<option value="0">Seleziona un servizio</option>
<option selected="selected" value="79">dada</option>
</select>

12
Sviluppo / Re: selectList
« il: 20 Set 2007, 17:53:46 »
ho già provato in questo modo. Il problema credo sia dovuto al fatto che l'oggetto è contenuto nel vettore lists. Ti posto un po' di codice per farti capire meglio...


$lists['catid2']   = mosHTML::selectList( $images[casa], 'listaCategorie', 'class="inputbox" size="5" multiple="multiple"', 'value', 'text', null );

   $lists['catid3']   = mosHTML::selectList( $images[base], 'listaCategorieSel', 'class="inputbox" size="5" multiple="multiple"', 'value', 'text', null );

$lists['servizi']= mosHTML::selectList( $lista, 'listaServizi','onchange="javascript:Selezione(listaServizi[listaServizi.selectedIndex].value)" ', 'value', 'text', $selected );


Io devo recuperare il valore di listaServizi.
come faccio?
grazie

13
Sviluppo / Re: selectList
« il: 20 Set 2007, 17:25:36 »
Il problema non è popolare la lista, ma prelevare il valore da $_POST[];


14
Sviluppo / Re: selectList
« il: 20 Set 2007, 17:16:37 »
si, ma non l'ho capito...

15
Sviluppo / selectList
« il: 20 Set 2007, 16:59:10 »
Ciao ragazzi,
sto sviluppando un componente ed ho utilizzato il metodo selectList() per implementare una lista di selezione. Non ho ben capito come debba fare per recuperare il valore dell'elemento selezionato quando invio i dati ad index2.php

Grazie in anticipo...


16
Sviluppo / Re: warning
« il: 27 Ago 2007, 14:12:06 »
Grazie per le risposte, ora so come non visualizzare i warning.

Cmq il problema era che quel foreach era di troppo, avevo dimenticato di eliminarlo...

Ciao



17
Sviluppo / warning
« il: 27 Ago 2007, 12:00:51 »
ciao ragazzi,
sto lavorando su un componente il quale mi restituisce il seguente messaggio

Warning: Invalid argument supplied for foreach() in C:\Programmi\xampp\htdocs\Por32\modules\mod_google_maps_sidebar.php on line 584




Codice: [Seleziona]
function riempiSidebar($rows2,$numCat,$numComuni,$numEnti){
global $option, $itemid;

$elem2="<a href=\"javascript:nomiComuni();\">COMUNI (".$numComuni.")</a>";

$elem3="<a href=\"javascript:Target(Destinatari)\"> DESTINATARI (".$numCat.")</a>";

$elem4="<a href=\"javascript:EntiEServizi()\">ENTI E SERVIZI (".$numEnti.")</a>";

$elem="<UL id=\"sidebar\" style=\"margin-left:40%\" >";

  foreach ($rows2 as $rows2)
{$elem.="<LI ><a href=\"javascript:myclick(".$rows2->id.",".$rows2->latitudine.",".$rows2->longitudine.");\">".$rows2->associazione."</a></LI>";
}
$elem.="</UL>";


vorrei sapere come prima cosa come posso evitare la visualizzazzione del warning da codice senza modificare il file php.ini.
Seconda cosa come posso risolvere il problema.
Grazie

18
Sviluppo / Re: A cosa serve il parametro Itemid?
« il: 20 Apr 2007, 17:58:30 »
solo Home senza il nome della sezione.

19
Sviluppo / Re: A cosa serve il parametro Itemid?
« il: 20 Apr 2007, 16:28:44 »
Ok, su questo ci sono. Ma perchè non mi appare il nome della sezione ovvero il giusto pathway?
Ripeto, modificando manualmente l'url e mettendo un altro valore in $Itemid mi vializza correttamente il pathway ma non mi funziona il componente.

20
Sviluppo / Re: A cosa serve il parametro Itemid?
« il: 20 Apr 2007, 15:53:43 »
ma il pathway sarebbe quello che io volgarmente ho chiamato sezione (Home -> NomeMioComponente)?


Il valore che $Itemid deve assumere è l'id contenuto nella tabella components?

Pagine: [1] 2 3 4


Web Design Bolzano Kreatif