Back to top

Visualizza post

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i post inviati da questo utente. N.B: puoi vedere solo i post relativi alle aree dove hai l'accesso.


Post - ZulloP

Pagine: [1]
1
Il CSS validator da quel messaggio di errore quando la pagina non é conforme agli standard XHTML 1.0 quindi occorre correggere gli errori dati dal W3C XHTML Validator prima

Questo é il link per poter controllare:
http://validator.w3.org

Una volta che i risultati del W3C sono positivi, il CSS validator funzionerá correttamente.

Inoltre, se usate FireFox, consiglio l'ultima versione dell'estensione WebDeveloper, che include strumenti per il controllo dei CSS e XHTML in locale.

2
ciao reborn, Safari non supporta nessun tipo di WYSIWYG editor, quindi non é un bug di Joomla! bensí un problema molto noto di Safari. Sembra che la prossima versione di Safari in OSX Leopard, finalmente, supporti gli editor.

3
tale opzione non comporta assolutamente nessuna modifica nel sito e nei suoi contenuti, disabilita solo l'editor per scrivere i contenuti.

Una volta disabilitato e inserito il codice html per le immagini mappate, dovrai tornare nelle opzioni generali di Joomla! e riattivare l'editor.

4
meteoloco, qualche mese fa ho dovuto utilizzare immagini mappabili e se non ricordo male bisogna prima disabilitare il WYSIWYG editor dalle impostazioni generali di Joomla! e dopo inserire il codice. É l'unico modo per poter mantenere codici particolari.

Spero che risolva il tuo problema.

5
ciao stefanogta, come indicato da maria.p, un layout "liquido" che si ridimensiona in base allo schermo dell'utente dipende solo ed esclusivamente da come é strutturato il template (index.php e template_css.css in primis).

Se il template non ha questa "funzione", bisognerebbe modificare gran parte del codice sorgente, e ovviamente anche gran parte della grafica che compone il layout. Se non hai abbastanza esperienza con html/css il mio consiglio é quello di cercare un template abilitato al "liquid layout".

6
Ciao RedMac, confermo che la funzione Mac OSX "crea archivio" puo causare problemi nella creazione del file. "Stuff it" é decisamente meglio.

Se il template non ha restrizioni in termini di licenza e vuoi passarlo, gli posso dare un occhiata e indicarti cosa c'é che non va.

7
Se guardate questa demo http://www.webrevolution.info/joomla/magnificus/index.php?option=com_frontpage&Itemid=1
 
Quei contenuti sotto l'immagine (es: Domain Registration) cosa sono statici o sono articoli... o sono news ? Vorrei capire come crearli e metterli in quella posizione..

Grazie

Sono semplicemente dei moduli posizionati nelle rispettive posizioni. Nel caso di 'magnificus', i moduli sono User5, User6 e User7.
http://www.webrevolution.info/joomla/magnificus/index.php?tp=1

Pagine: [1]


Web Design Bolzano Kreatif