Back to top

Visualizza post

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i post inviati da questo utente. N.B: puoi vedere solo i post relativi alle aree dove hai l'accesso.


Post - Hiroshi

Pagine: [1] 2 3
1
Comunque, aldilà di tutti i post di questa discussione, c'è una soluzione molto più semplice per chi ha paura che spostando il sito nella root principale non funzioni.

COn una apertura a frame o redirect, basta inserire nella index.html della root principale il redirect della index della sottodirectory:
- in questo modo i vostri utenti entrano direttamente nel sito in Joomla
- secondo, non dovete star li a sistemare tutti i link magari costruiti negli anni

Si, ma i link in entrata così vanno tutti persi.
Io vorrei preservarli.

2
Ciao Hiroshi,
Citazione
Ho fatto una bischerata oppure questi link restano corretti, e quindi si romperanno solo nel momento in cui il sito sta temporaneamente nella sottocartella di passaggio ?

Se hai un sito in root, lo parcheggi in una subdirectory e poi lo rimetti in root tutto funzionerà.
Ovviamente una volta che è nella subdirectory i links assoluti non funzioneranno.

Abbi pazienza ... forse sono di coccio, ma ...
Quando dici che parcheggio il sito in una subdirectory è una cosa.
Installare Joomla 1.5 in una sottodirectory e poi migrarci il database è un'altra.
Non ho capito se nella seconda ipotesi, come indicato dalle guide, in fase di installaizone i miei link assoluti vengono modificati, e quindi non funzioneranno una volta riportato il sito dove sta ora.

[quote author=maicolstaip link=topic=64055.msg279132#msg279132 date=1235679904
Per la prossima volta:
Puoi benissimo incollare i link come hai descritto, ma ometti la parte del dominio ed avrai dei link relativi:
Se nella barra del browser hai per esempio
Codice: [Seleziona]
http://www.tuosito.it/index.php?option=com_content&Itemid=79&id=63&lang=it&view=articleinserisci solo
Codice: [Seleziona]
index.php?option=com_content&Itemid=79&id=63&lang=it&view=article[/quote]

Si, d'ora in poi farò così.

In realtà il mio sito non sta in root, ma è già in una sottocartella.
Il discorso non dovrebbe cambiare, giusto ?

3
puoi aggiungerlo anche dopo.

Tieni presente che se è una estensione richiamata dalla home, ti ritroverai un bel "componente non trovato"

OK, grazie.
Si, ci sono già passato.
Tempo fa pensai di cancellare un componente che non uso, almeno credo.
Di fatto, avendolo cancellato e non disattivato prima, il sito è andato a farsi friggere, ed il backup è stato prezioso. Ricaricato tutto via ftp.

4
Mi inserisco nella discussione, tanto ci arriverò anche io a questo punto.

I miei link sono sia relativi che assoluti.
Quelli assoluti sono quelli che ho creato io nel corso del tempo incollando nel relativo campo del pannello inserimento link, la URL della pagina copiata dalla barra del browser.

Ho fatto una bischerata oppure questi link restano corretti, e quindi si romperanno solo nel momento in cui il sito sta temporaneamente nella sottocartella di passaggio ?

5
fatti prima un bel backup, ovviamente. Sopratutto del database.

Non dovresti avere particolari problemi. Docman ha un suoproprio migrator (se lo usi)

Bada che, fino a che non avrai reinstallato le estensioni, l'accesso al sito dal front-end potrebbe fallire per "componente non trovato"

In special modo se hai voci di menu o moduli in home che puntano a estensioni che non hai ancora reinstallato

aruba mi fa il backup quotidiano e settimanale.
Da MySQL ho fatto backup del database.
Quindi da questo punto di vista sono a posto.

Quindi procedo così:
- Faccio l'installazione di Joomla 1.5.9 nella sottocartella
- Installo l'ultima versione di ciascun componente, modulo, mambot presente nella 1.0.12
- Procedo come da guida

Se mi dimentico qualche componente posso sempre aggiungerlo in un secondo tempo o qualcosa va a farsi friggere ?

Grazie del tuo supporto :-)

6
Si, lo so ... argomento ampiamente trattato.
Ed infatti mi sono letto tantissimi topic in proposito su questo e su altri forum.
Quindi diciamo che a grandi linee so quel che c'è da fare, ma ho una paura folle e alcuni punti sono per me ancora immersi in una fitta nebbia.

Prima fase
Aggiornare Joomla 1.0.12 a 1.0.15
Ho scaricato il file per l'aggiornamento.
La mia domanda è ... posso andare tranquillo ?
C'è qualche componente che può generare problemi ?
In questo caso e per tutti i componenti / moduli / mambot in generale ... essi vanno aggiornati prima o dopo l'aggiornamento di Joomla, sempre se questo fa differenza ?

Seconda fase
Dunque ... io carico il componente per la migrazione, lo lancio e genero il file migrator.sql.
Carico Joomla 1.5 in una sottocartella e via ftp trasferisco il file migrator.sql nella cartella apposita. Eseguo l'installazione di Jooma 1.5 e, quando richiesto, specifico lo stesso prefisso tabella che avevo nella 1.0.15.

Terza fase
A questo punto devo installare gli stessi componenti che avevo sulla 1.0.x.
Che problematiche possono emergere in questa fase ?
Installato il componente ritrovo tutto al suo posto oppure ci possono essere situazioni complesse ? Quali componenti necessitano di un proprio migrator ?

Grazie a tutti per l'attenzione.
Spero possiate chiarirmi le idee.




7
Ho risolto! Vedete ragazzi le guide non spiegano tutto.. Proprio la parte finale del trasferimento non è spiegata da nessuna parte.

Nell'hatacces si trovava il riferimento alla sottocartella /TRASFERIMENTO, ecco perche mi riportava ancora alle url vecchie..

A presto e grazie lo stesso!

Perfetto Lorenzo ... io mi sto informando adesso per fare il passaggio alla 1.5 e mi sono imbattuto in questo topic. Visto che vorrei procedere nella tua stessa maniera, ovvero fare l'installazione della 1.5 in una sottocartella e poi, una volta verificato il corretto funzionamento, spostare tutto nella sua posizione, vorrei sapere prima di tutto quale guida ritieni la più chiara e poi magari avere altre tue impressioni.

Mi avvicino all'operazione spaventato ... parecchio.

Grazie mille.



8
Ciao Hiroshi, puoi evitare di inserire quei dati e non abilitare l'FTP layer, in molti casi non è necessario.

Quindi disabilito l'ftp e carico i file zippati come nella vecchia 1.0.x
OK, grazie.

9
Ciao a tutti.
Ho installato Joomla 1.5.1 ita.
Tutto è filato liscio, ma non riesco a configurare l'ftp.
Inserisco i dati con cui accedo al server remoto tramite software ftp, ma ottengo solo errori.
Qualcuno può illuminarmi ?
E la porta ? Che porta va impostata ?

Grazie

10
Il mio feed RSS non mostra le immagini e i link vengono mostrati non cliccabili e con la URL messa dopo tra parentesi tonda.
Da cosa dipende ?
Come risolvere ?

Joomla 1.0.12 stabile ita
JCE Editor

Negli articoli tutto funziona, è solo la visualizzazione del feed che genera il problema, sia con Vienna che con un widget da me creato usando quello standard di Dashboard (MacOS X)

La cosa è piuttosto spiacevole e vorrei risolverla quanto prima.


Grazie a tutti :-)

Ah ... il sito è quello in firma e il feed lo trovate nel footer a destra.

11
Segnalazione Bug Joomla 1.0.x / Re: Modulo sondaggi
« il: 13 Giu 2007, 15:46:33 »
A me capita questa cosa:

Cliccate su "Risultati" e si apre la pagina dei risultati (ma va ???!!!)  ;D

A questo punto in alto avete il menù a tendina con tutti i sondaggi.
Se si seleziona uno dei sondaggi Joomla apre una pagina con un URL che termina con /.html e la pagina è ovviamente vuota ?

Capita anche a voi ?

E' un bug ?
C'è soluzione ?

Grazie

12
Ho lavorato ftp.

Ho modificato il file configuration.php in tutti i punti in cui compariva la vecchia cartella.
Poi sono passato al forum SMF.
Qualche difficoltà all'inizio ma ora è tutto a posto, però ...

Mhm ... il login di Joomla non viene riconosciuto dal forum e viceversa.
Se uno si registra sul forum non compare negli utenti di Joomla e viceversa.
Mah ... avevo fatto la prova solo col mio account di super amministratore e andava.
Adesso non va più.

Che sia lo spostamento ?

Il bridge è quello di Joomlahacks

13
perchè cambiarlo avevi scelto un nome così semplice....  ;D

cerca i riferimenti delle path e dove c'è quel nome così carino lo cambi, per le immagini dipende che percorso hai inserito, io solitamente metto images/nome immagine ecc.... quindi non c'è bisogno, se tu hai messo il nome completo www........ naturalmente dovrai cambiarlo.



Ciao maria.p ...
sai, all'inizio non me ne sono preoccuato del nome, anzi mi ha fatto comodo avere quello della versione, dato che ne ho provate un paio.
Adesso il sito è pronto e quindi il cambiamento è obbligato.

Devo cambiare la path del sito e del forum dal backend di Joomla oppure devo aprire a mano il file configuration.php ? Ho letto cose discordanti in giro.
Non vorrei trovarmi con il backend irraggiungibile, a quel punto sarei fregato.


14
Installazione / Cambiare nome alla cartella in cui sta Joomla
« il: 24 Mag 2007, 22:57:07 »
Ciao a tutti.

Ho il nuovo sito fatto con Joomla praticamente pronto.
Lo avevo installato in una cartella denominata Joomla_1012_stabile_ita.
Ovviamente il nome non mi sta bene e devo modificarlo.

Come devo procedere ?

Ovviamente se cambio il nome alla cartella poi non accedo più al backend.
Devo quindi prima modificare le cose nel backend e come ultima cosa cambiare nome alla cartella ?
Ci sono altre precauzioni da prendere per un'operazione liscia e indolore ?

Cosa dovrò modificare ?

Dunque:
- Path di Joomla
- Path del Forum SMF
- Tutti i link alle immagini inserite negli articoli e nelle varie pagine

Altro ?

Grazie tante a tutti.

15
Da quello che ho capito li devi inserire tu gli RSS che vuoi seguire e pubblicare, quindi non quello del tuo sito, che viene generato automaticamente e dovresti trovarlo se attivi il modulo "Syndacation", ci sono varie versioni di RSS.

Io ad esempio ho il mio feed RSS e non ho fatto nulla per attivarlo, ma SAFARI, il browser standard su MacOS X, non visualizza l'etichettina RSS alla fine della barrà URL che sta ad indicare che il sito che stiamo leggendo è dotato di feed RSS.

Idee ?

16
Stessa tua situazione quando due mesi fa ho scaricato Joomla.
Mi sentivo sperso.

Puoi decidere se lavorare in locale o in remoto.
Io ho scelto di lavorare in remoto.
Ho quindi installato Joomla in una cartella del mio dominio.
Prima devi attivare il databese MySQL, se non lo hai già fatto.
Per alcuni hosting devi comprarlo a parte.
A quel punto devi avere i dati del database che ti occorrono nella fase di installazione di Joomla.

Per iniziare segui i corsi e i video gratuiti che trovi online.
Parti da qui: http://www.joomla.it/index.php?option=com_content&task=view&id=511&Itemid=13

17
No, fino ad un paio di giorni fa c'era e il template è sempre quello.

18
Ciao a tutti.
Quesisto strano.

Joomla 1012 stabile ita - template colormatic - server aruba Linux

E' sparito il TOP MENU', che però nei moduli è correttamente inserito e pubblicato, così come tutto sembra a posto nella gestione menù.
Non so esattamente il momento in cui è sparito e pertanto non posso ricollegare ad una mia azione particolare.

L'ultima cosa che ho inserito è Exposè, a cui si accede da una voce di un altro menù.

Idee o suggerimenti ?
Grazie  :)

19
Gallerie di immagini / Codice per Flickr flash badge
« il: 05 Mag 2007, 14:19:40 »
Ciao a tutti, Flickr permette di creare codice per inserire nel proprio sito il flash badge, ovvero un animazione in flash molto carina per mostrare alcune delle proprie foto su flickr.
Quale modulo ne permette l'inserimento ?

20
Ciao a tutti.

Sono un pò arreso con Joomla.
In questo caso scrivo a proposito di Slimbox, ovvero il javascript per inserire foto e gallerie fotografiche con quell'effetto che ingrandisce la foto in primo piano oscurando un pò il resto della pagina.

Come per molti altri componenti di Joomla mi trovo nella situazione di aver seguito le indicazioni ma di non vedere il tutto funzionare.
Nello specifico ho inserito nell'editor il codice: {slimbox}images/stories/colorado/image3.jpg{/slimbox}

Cosa sbaglio ?
Il mambot è caricato e "pubblicato", ovvero attivo.

Cos'altro devo fare ?

Chiudo con la consueta frase che ho adottato ormai da qualche tempo: "Potete spiegarmelo come se fossi un bambino di 5 anni ?"

Grazie tante :-)

Pagine: [1] 2 3


Web Design Bolzano Kreatif