Back to top

Visualizza post

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i post inviati da questo utente. N.B: puoi vedere solo i post relativi alle aree dove hai l'accesso.


Post - 64T5U

Pagine: [1]
1

Codice: [Seleziona]

ul#mainlevel-nav li
{
background-image: none;
padding: 0px;
float: left;
margin: 0;
        font-family; 'Pulse Sans Virgin';
font-size: 9px;
white-space: nowrap;
display: inline;
}

Direi qua, in corrispondenza di "font-family": hai messo ';' invece di ':'

Errore di sintassi quindi.

2
Gestione e-commerce / Re: Aspetti Legali dell'E-Commerce...
« il: 05 Lug 2007, 10:39:08 »
Grazie a tutti voi per l'interessamento e le risposte!

Ci sono però alcune cose che comunque non sono del tutto chiare secondo me (strano, visto che si parla di normative... LOL ), e comunque non vorrei sbagliare.
Leggendo il documento del Sig. Bacci, nonché i riportati articoli del Dlgs che regola il commercio, viene scritto che la norma NON si applica a tutta quella serie di esercizi, anche già avviati, che non appartengono alla classificazione B2B o B2C (ovvero i rivenditori PER rivendotori, oppure i Rivenditori al Dettaglio) quali ad esempio i produttori diretti.
Ora il punto che mi domando è questo: cosa vuol dire che la normativa non si applica a questi esercizi? Che quindi tutta la storia del modello COM1, ecc., NON SI DEVE FARE?
Lo chiedo perché la ditta di cui sto preparando il sito è una Cooperativa Agricola, che "produce" i propri prodotti - Vino, Olio, ecc.- (e quindi non appartiene alla categoria dei rivenditori) e pertanto suppongo che, per l'appunto, non sia applicabile la normativa.

Ad ogni modo, sempre leggendo il documento del Sig. Bacci e dando un'occhiata al modello COM1 si capisce che tale modello non riporta nulla sul commercio elettronico ma serve unicamente per comunicare al Comune l'apertura "fisica" di un nuovo esercizio oppure delle modifiche a quello già esistente, ma sempre "fisiche" e non "virtuali", pertanto non si capisce bene DOVE nel modulo COM1 bisognerebbe indicare l'apertura del sito web...




3
Gestione e-commerce / Aspetti Legali dell'E-Commerce...
« il: 03 Lug 2007, 15:12:15 »
Salve a tutti e mi scuso immediatamente perché forse la mia domanda sarà OT, ma trattandosi comunque di aspetti in ogni caso "collegati" all'uso di VM ho pensato di postare qui.

Ho scaricato dalla sezione Downloads il pacchetto "Vademecum_per_webmaster_v.1.0.2007" contenente i documenti che regolano il commercio elettronico, ecc.; ora, indubbiamente è interessante tenersi aggiornati e conoscere per filo e per segno tutti gli aspetti legali, ma è anche vero che in certi casi è molto più semplice affidarsi alle esperienze di chi in questo mondo ci lavora già da tempo e per questo mi rivolgo a voi utenti, dal momento che io sono alla primissima esperienza nel settore dell'e-commerce.
Avendo ormai completato il sito web da pubblicare in quasi ogni sua parte per conto di una ditta alimentare che finora ha sempre operato in ambito locale (anche per questa ditta è la prima volta nel web), vorrei togliermi qualche dubbio in particolare per quanto riguarda il modulo COM1: vorrei capire se deve comunque essere compilato e consegnato al Comune anche trattandosi di una ditta già avviata per conto suo, e se sia necessario presentare altra documentazione da parte della ditta prima dell'effettiva apertura del sito stesso; non solo ma se inizialmente il sito venisse pubblicato SENZA la funzione di Vendita (cioè come Catalogo o Vetrina) sia comunque necessario attendere la risposta positiva alla richiesta di apertura del sito di cui sopra.

Spero di essere stato abbastanza chiaro nelle mie richieste, ma preferisco sapere "in parole povere" da voi utenti come muovermi, piuttosto che "cercare di capire" come fare leggendo i paroloni contenuti nelle normative vigenti...


4
Installazione / 2 Domini per un solo sito (redirect)
« il: 15 Giu 2007, 12:06:43 »
Salve a tutti, probabilmente quello che voglio sapere è una cosa che "esula" da Joomla, ma a scanso di equivoci (e visto che in ogni caso non so come funzioni la cosa) mi permetto di chiederlo.

Ho già approntato il sito di e-commerce (Joomla+Virtuemart) e devo procedere all'acquisto del dominio, ma avrei pensato (così mi è stato suggerito da conoscenti più esperti) di acquistare 2 domini (.it e .com) che consentano di raggiungere il sito indistintamente.
Intanto, è consigliabile farlo? Se si, nelle impostazioni di Joomla è necessario indicarne solo 1 come "default", diciamo così (e se si, quale tra .it o .com è meglio usare?), o c'è anche un modo per indicare anche il secondo?
Infine, come si procede a fare il redirect nel caso Joomla di per sè non lo supporti dalla configurazione?

So che le mie domande risulteranno banali per molti, ma davvero vorrei capire bene come funziona questa cosa prima di acquistare un dominio di troppo...  ::)

Grazie per l'attenzione.

5
Ciao a tutti,
volevo chiedere, a chi lo sapesse, se il Virtuemart consente in qualche modo di visualizzare 2 o più prodotti nella stessa scheda del prodotto, onde evitare di creare una nuova scheda per ogni singolo prodotto nel caso siano simili e ad esempio differiscono per la confezione (ad esempio una bottiglia da 75cl e da 50cl di uno stesso vino).
Magari esiste un modulo apposito? o è necessario modificare il codice del template del negozio?

Grazie a tutti.   :)

6
Gestione e-commerce / VM e BankPass
« il: 13 Mar 2007, 14:45:24 »
Salve a tutti, è il mio post e spero di non fare fin da subito una domanda banale, anche se per quanto mi riguarda non lo è...  :D
Sto allestendo un sito e-commerce per alimentari servendomi dell'accoppiata Joomla 1.0.12 + VM 1.0.10 (recentissima e aggiornata dalla 1.0.9); ho un dubbio su come impostare la modalità di pagamento tramite BankPass (immagino qualcuno lo conosca), che da quel che ho visto è qualcosa di simile a quello di Banca Sella (e di cui esiste l'apposito modulo), cioè richiamando il link esterno al suddetto servizio.
La mia domanda è: tra i moduli precaricati in VM c'è uno in particolare che posso impostare per il servizio in questione?
Se si, quali sono i parametri principali da immettere/di cui ho bisogno?

Lo chiedo perché è la mia prima volta e sinceramente non conosco ancora bene certi meccanismi.

Ringrazio anticipatamente chiunque possa illuminarmi in proposito.  :)

Pagine: [1]


Web Design Bolzano Kreatif