Back to top

Visualizza post

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i post inviati da questo utente. N.B: puoi vedere solo i post relativi alle aree dove hai l'accesso.


Post - clam80

Pagine: [1] 2
1
Perfetto, funziona egregiamente!  :)

Ma...ultima domandina... la sessione joomla potrebbe raggiungere il timeout, essendo l'untete fuori da joomla stesso?
oppure la chiamata di getUser permette di resettare il timeout ogni volta?

Grazie mille per l'aiuto,
Claudio

2
ok, pensavo fosse da tattare in modo particolare   ;D

allora la richiamo e vedo cosa posso fare!

grazie ancora,
ciao

3
ciao grazie,
non ho mai usato interfacce in joomla...

Per richiamarlo dal framework che userò (codigniter), devo avere qualche accorgimento?
Saprestidarmi maggiori indicazioni su come richiamare un'interfaccia?

Grazie per la disponibilità,
Claudio

4
Ciao a tutti,
ho provato a cercare informazioni relativamente a quanto indicato in oggetto, ma non sono riuscito a trovare niente di esauriente, e mi è venuto il dubbio se sia possibile o meno quanto richiedo...

In pratica, avrei necessità di recuperare informazioni quale id e username utilizzati in joomla da un'applicazone sviluppata con CodeIgniter, in modo da richiedere l'obbligatorietà del login in joomla per poter usufruire di tale applicazione.
Spero di essermi spiegato in modo comprensibile...

Secondo voi è possibile?
Esiste qualche componente joomla che permetta di effettuare la chiamata ad un'app di un framework esterno (quale CodeIgniter) presente comunque sullo stesso dominio ed eventualmente posizionato come subdirectory di joomla ?

Spero possiate aiutarmi,
grazie ancora
Claudio

5
Sviluppo / Re:J 2.5 - Popolare campi Form XML
« il: 08 Feb 2013, 09:34:38 »
si, in effetti una leggera nebulosità era presente... già con la tua spiegazione mi appare più chiara.

Magari avresti qualche esempio da consigliarmi, tanto per avere un punto di riferimento?


Grazie ancora,
Claudio

6
Sviluppo / J 2.5 - Popolare campi Form XML
« il: 07 Feb 2013, 00:43:45 »
Ciao a tutti,
da un po' di giorni sto cercando di cimentarmi con lo sviluppo di un componente a uso personale e sono giunto ormai da diverso tempo ad un ostacolo che non riesco a superare...

Ho creato due tabelle, una composta da:
idGenere  (chiave)
nome
che chiamerò tabella A

l'altra composta da:
idSpecie (chiave)
idGenere
nome

che chiamerò tabella B

in pratica le due tabelle sono collegate, la tabella B viene collegata alla tabella A tramite il campo idGenere.

Ho creato una lista che mi permette di visualizzare idSpecie, A.nome, B.nome
Ho impostato il link che mi permetta di visualizzare un form che carica i dati dalla tabella B per modificarli.
Questo form dovrebbe presentare il campo nome della tabella B (e lo carica correttamente anche se non capisco come colleghi il nome del campo del db al form..) e l'elenco dei campi nome della tabella A, che non riesco a visualizzare...

Il file XML che viene caricato per generare il form è il seguente:
<?xml version="1.0" encoding="utf-8"?>
<form>
  <fieldset>
    <field
      name="idSpecie"
      type="hidden"
    />
   
    <field
      name="nome"
      type="text"
      label="SPECIE_NOME"
      description="COM_xx_SPECIE_DESCRIZIONE_NOME"
      size="20"
      class="inputbox"
      default=""
    />
    <field
      name="nomeGenere"
      type="list"
      default=""
      label="GENERE_NOME"
      description="COM_xx_GENERE_DESCRIZIONE_NOME"
     
    />
  </fieldset>
</form>

La cosa che non mi torna più che altro è come Joomla collega il campo <field name="nome" ... >
va direttamente sul DB ?
Potrei impostare in qualche parte del codice per effettuare la join delle due tabelle?

Nella cartella fields ho creato un file dove imposto i campi, ma immagino non venga considerato...
copio sotto il codice:
defined('_JEXEC') or die;
jimport('joomla.form.helper');
JFormHelper::loadFieldClass('list');
class JFormFieldSpecie extends JFormFieldList
{
  protected $type = 'Specie';
  protected function getOptions()
  {
    $db = JFactory::getDBO();
    $query = $db->getQuery(true);
   
    $query->select('a.idSpecie idSpecie, b.idGenere idGenere, b.nome nomeGenere, a.nome nomeSpecie');
    $query->from('#__specie as a ');
    $query->join('LEFT', '#__genere as b ON b.idGenere = a.idGenere');
   
    $db->setQuery((string)$query);
    $titles = $db->loadObjectList();
    $options = array();
    if($titles){
      foreach($titles as $title)
      {
        $options[] = JHtml::_('select.option', $title->idSpecie, $title->idSpecie.' '.$title->idGenere.' '.$title->nomeGenere.' '.$title->nomeSpecie);
      }
    }
    $options = array_merge(parent::getOptions(), $options);
    return $options;
  }
}



Posso postarvi altri file dove potrei aver commesso errori, o per aiutarvi a comprendere come ho strutturato il tutto?

Vi ricordo che sono un po' alle prime armi ed è probabile che abbia commesso qualche "bischerata" come si dice dalle mie parti ;)

Grazie per l'aiuto,
ciao
Claudio

7
Sviluppo / Re:problema xml installazione componente
« il: 08 Gen 2013, 19:36:20 »
Risolto tramite questo post :)
http://forum.joomla.it/index.php?topic=172824.0
Grazie
ciao

8
Sviluppo / [RISOLTO] problema xml installazione componente
« il: 08 Gen 2013, 00:06:31 »
Ciao ragazzi,
scusate se sarà l'ennesimo post su questo argomento, ma cercando non sono riuscito a trovare la soluzione...
in pratica sto iniziando a creare il mio componente e avevo preparato il file xml per effettuare l'installazione in automatico dello stesso.
Il problema che ho è che dopo la seconda installazione (fallita) non riesco più a installare il componente.

In pratica caricando il file .zip della mia extensions mi vengono mostrati i seguenti masseggi:
Installazione componente: DB function non riporta errori
Errore installazione componente

e non viene creata la cartella del componente...

Probabilmente è rimasto corrotto qualcosa nel db di joomla, ma non riesco a trovare dove vengono salvate le info, tranne quello che ho trovato in jom_extensions

Sapreste aiutarmi?

Eventualmente posso postare anche il file xml che sto utilizzando.

Grazie ancora per l'aiuto,
Claudio

9
ciao Claudio,

hai provato ad impostare una sezione "indipendente" del sito da visualizzare nella pagina facebook?
L'ideale sarebbe avere una sezione del sito dedicata all'embedding, altrimenti si può verificare il cambio template.

Ciao, in effetti potrebbe essere anche una soluzione, ma poi perdi tutta l'utilità della pagina, se questa dovesse servire per portare visitatori sul sito...
La cosa ideale sarebbe che i link pubblicati su quella pagina aprissero nuove pagine...ma ho paura che siano proprio le impostazioni di fb a bloccare ciò...

Ciao,
Claudio

10
ciao a tutti,
prima di tutto complimenti per l'articolo, molto interessante :)

Ho provato a mettere in piedi la cosa, e sembra funzionare senza grosse difficoltà, unica noia sono i link interni agli articoli...se vengono premuti in pratica vengo catapultato sul sito, visuaizzato però nella medesima box della app di facebook... e con il template predefinito...
Come potrei risolvere questo problema?
Mi piacerebbe che i link rimandassero al sito, aprendo magari una nuova scheda/ finestra, ma pur mettendo _blank, non succede niente di nuovo, fb continua ad aprire i link nel suo box...e vi potete immaginare quanto sia orribile vedere un box di 500px da scrllare orizzontalmente e verticalmente...

Ciao e grazie!
Claudio

11
Ciao,
purtroppo il mio problema è che se faccio login dal forum ccboard che ho inserito mi manda alla pagina dedicata al login, mentre se lo faccio dal modulo che ho in home va tutto come previsto...

adesso faccio due prove, magari mettendo un reindirizzamento statico al forum... vediamo cosa succede...

grazie :)

12
Joomla! 1.5 / Redirect dopo login alla pagina di provenienza
« il: 04 Gen 2010, 21:53:23 »
Ciao a tutti,
dopo un bel po' di tempo trascorso a cercare una soluzione inutilmente... mi trovo a formularvi questa domanda:

c'è modo di reindirizzare l'utente, dopo il login, alla pagina di provenienza?

Grazie a tutti,

claudio

13
Gestione Forum / ccboard - modifiche al template
« il: 12 Set 2009, 20:04:36 »
Ciao a tutti,
sono alle prese con alcune modifiche del template di ccboard.

Con Joomla 1.5, come sapete c'è la possibilità di fare modifiche all'interno del template in uso facendo riscrivere i file nella cartella tmpl del componente.

In ccboard, nella sottocartella postlist oltre a tmpl sono presente anche le cartelle move e report...
ora, seguendo il classico metodo che ho usato per fare le modifiche, ho visto che il file presente in tmpl, usato di default viene regolarmente preso quello da me modificato, ma per il file default.php presente nelle altre due cartelle come devo comportarmi?

capisco che la spiegazione non sarà stta granchè... e me ne scuso...

fatemi sapere ciò che non capite e mi spiegherò meglio.

Per ora vi ringrazio anche solo per la lettura,
Claudio

14
mi scuso, provvedo alla correzione...

mscusa l'OT, ma della 1,6 si sa niente sulla prevista uscita?

Grazie ancora,
ciao

15
Sviluppo / Acquisto libro per sviluppo joomla 1.5 - consigli
« il: 03 Set 2009, 13:28:12 »
Ciao a tutti,
sto valutando la possibilità di acquistare il libro da molti ritenuto estremamente utile per imparare a sviluppare componenti per joomla 1.5.

Il libro è uscito a dicembre del 2008 se non sbaglio, e ormai si sente sempre più parlare anche di joomla 1.6...

Io mi chiedevo se con joomla 1.6 si pensa che ci sarà uno stravolgimento come avvenne nel passaggio dalla 1.0 alla 1.5... e se le nozioni riportate in tale libro saranno in linea di massima sempre valide, cioè per  esempio la struttura su cui si basano i componenti verrà mantenuta?

Cosa ne pensate? Fareste un acquisto del genere?

Grazie mille,
ciao

Claudio

16
Ciao a tutti,
nel titto ho cercato di riassumere la mia richiesta...

Nonostante la mia ricerca, non sono riuscito a trovare niente che mi aiutasse. In pratica sto cercando di capire se c'è la possibilità di sostituire la formattazione inserita dall'editor di joomla (quellos tandard della 1.5) che utilizza per esempio il vecchio tag <font> con qualcosa di più attuale che sfrutti i css, e che quindi mi crei un sito più standard e che non utilizzi più strumenti deprecati...

spero possiate aiutarmi,
ciao e grazie,
Claudio

17
SEO / Re: xmap - google - problema priorità
« il: 16 Set 2008, 09:31:23 »
si quello l'ho visto,
ma considera che io ho solo due menù (è un sito piccolo) ed entrambi hanno una serie di link che quindi vengono proposti tutti con la stessa priorità...

sarebbe stato utile un flag "non specificare priorità"...

non credete?

18
SEO / Re: xmap - google - problema priorità
« il: 16 Set 2008, 08:39:42 »
ah, pensavo invalidasse la mappa...per questo ero preoccupato...

speriamo bene allora :)

grazie,
ciao

19
SEO / xmap - google - problema priorità
« il: 15 Set 2008, 20:19:47 »
Ciao a tutti,
vi scrivo perchè google nell'esaminare la mia sitemap mi risponde che ha tutti gli url con la stessa priorità...e ovviamente mi segnala l'errore.

Come posso fare per risolvere questo problema con xmap?
Gli url fanno parte dello stesso menù e non son riuscito a trovare niente che mi permetta di modificare ogni singola voce...

spero possiate aiutarmi..

ciao e grazie mille

20
nussuno sa dirmi qualcosa?   :( ???

Pagine: [1] 2


Web Design Bolzano Kreatif