Back to top

Visualizza post

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i post inviati da questo utente. N.B: puoi vedere solo i post relativi alle aree dove hai l'accesso.


Post - lettore

Pagine: [1]
1
Joomla! 3 / Re:Presa Visione Articoli e/o Documenti
« il: 20 Apr 2016, 15:50:14 »
Grazie della risposta, ma non credo che questo metodo possa andare bene. L'esigenza è quella di pubblicare più articoli nel tempo  su cui gli utenti dovranno apporre la presa visione.... da quello che ho visto questo metodo può essere valido se si mette un solo articolo alla voltta in presa visione.


2
Joomla! 3 / Re:Presa Visione Articoli e/o Documenti
« il: 20 Apr 2016, 12:13:57 »
Nessuno può aiutarmi?  :-\

3
Joomla! 3 / Presa Visione Articoli e/o Documenti
« il: 11 Apr 2016, 16:11:54 »
Salve a tutti,
spero possiate darmi una mano visto che non sono riuscito a trovare nulla.

Ho la necessità di implementare sulla mia installazione Joomla! 3.4.8 un sistema di presa visione di documenti o articoli.

Sapete se esiste già qualche plugin/componente gratuito che fa al caso?

Grazie mille.



4
Joomla! 3 / Inserire javascript negli articoli
« il: 28 Feb 2016, 23:25:31 »
Salve,
come da titolo avrei la necessità di inserire degli script all'interno di alcuni articoli, purtroppo anche dopo aver letto le guide non sono riuscito a risolvere perchè sono scarsino in materia :)

Gli script che devo aggiungere generano grafici e dovrebbero utilizzare le librerie di Chart.js.

Ho scaricato il pacchetto e l'ho uploadato sul server nella cartella "chartjs", sotto la root principale.

Poi ho provato a inserire questo codice in un articolo ma non ha funzionato:
Codice: [Seleziona]
{source}
<?php
$document 
JFactory::getDocument();
$document->addScript('/chartjs/Chart.min.js');
?>
{/source}


<canvas id="shotNumber" width="600" height="600"></canvas>
 
{source}<script>
// Definisco i dati da mostrare nel grafico
var data = [
    {
        value: 300,
        color:"#F7464A",
        highlight: "#FF5A5E",
        label: "Red"
    },
    {
        value: 50,
        color: "#46BFBD",
        highlight: "#5AD3D1",
        label: "Green"
    },
    {
        value: 100,
        color: "#FDB45C",
        highlight: "#FFC870",
        label: "Yellow"
    }
]

// Ottengo il contesto 2D del Canvas in cui mostrare il grafico
var ctx = document.getElementById("shotNumber").getContext("2d");

var shotNumber = new Chart(ctx[1]).Doughnut(data,options);
// Crea il grafico e visualizza i dati
//var shotNumber = new Chart(ctx).Line(data);
var shotNumber = new Chart(ctx[1]).Doughnut(data,options);
</script> {/source}

Ma non funziona..... credo sia sbagliata l'inclusione del file js "/chartjs/Chart.min.js", ma non so come altro farla.

Va forse forse messa nell'head del template?

Il template che uso è T3 bs3, la versione di joomla è la 3.4.8.

Spero possiate darmi una mano, il problema è sicuramente banale... sono io che non so risolverlo.

Grazie mille  :D

5
Ciao a tutti,
non so se qualcuno di voi usa o ha usato in passato il componente Plotalot per la creazione di grafici all'interno di articoli.

Il mio problema è che dovrei eseguire delle istruzioni sql che contengano anche la variabile con il valore ID Articolo, perchè i grafici che vorrei inserire nei miei articoli si riferiscono proprio alle statistiche di ogni singolo articolo.

Avevo pensato di tirare fuori l'id articolo con php:
Codice: [Seleziona]
<?php  
$iCurrentArticleId 
JRequest::getInt('id');
?>



... e di inserire nella query di plotalot qualcosa del tipo:

Codice: [Seleziona]
SELECT X,Y,Z FROM table WHERE ... AND .. = {$iCurrentArticleId}


Ma non funziona.

Consigli, soluzioni, alternative (anche non Plotalot)

Grazie in anticipo



6
Joomla! 3 / Re:JDatabase Insert
« il: 23 Giu 2015, 16:32:32 »
Devo pubblicare una pagina php che contiene un'istruzione sql, che va in insert sul database... tutto questo per schedulare giornalmente l'esecuzione di quell'istruzione.

Perchè mi sono imposti questi limiti dall'hoster:
1) non posso creare degli EVENT sul database MySQL (per schedulare li dentro le istruzioni SQL)
2) non posso creare nuovi utenti sul database e dargli privilegi limitati in lettura/scrittura su determinate tabelle
3) non posso mettere il file di configurazione con le credenziali di accesso al database, da richiamare nell'include php,  fuori dalla WWW. Quindi sarà tutto raggiungibile via URL.

Dovrei trovare il modo di mettere il comando dentro il PHP nel modo più sicuro possibile.... fermo restando i limiti imposti dall'hoster (al punto 1,2 e 3).

Che mi consigli/iate?

Grazie

7
Joomla! 3 / Re:JDatabase Insert
« il: 23 Giu 2015, 14:55:33 »
Grazie della risposta.

Non credo di avere al momento le capacità richieste per poter scrivere un'estensione  :o

Poteri scrivere l'istruzione php senza utilizzare il framework di Joomla, ma visto il database sul quale devo eseguire l'INSERT è lo stesso che ospita Joomla e le credenziali di accesso sono le stesse (e non ho la possibilità di crearne una dedicata, per limitazioni imposte dall'hoster), non vorrei creare un buco di sicurezza scrivendo a mano il codice di connessione al database, senza utilizzare lo "standard" di Joomla.

Ho alternative?

Grazie

8
Joomla! 3 / JDatabase Insert
« il: 23 Giu 2015, 13:03:08 »
Salve a tutti,
ho la necessità di creare una pagina in Joomla che esegua una INSERT sul database MySql, leggevo la documentazione e le funzioni di  JDatabase ma non riesco a capire come adattare gli esempi alle mie necessità, visto che la insert che devo lanciare fa prima una select:


$sql = "INSERT INTO TABELLA_B (id, context) SELECT id, context FROM TABELLA_A;";



L'esempio che ho trovato nella documentazione JDatabase, ma che non sono riuscito ad adattare allo scopo è questo:

// Get a db connection.
$db = JFactory::getDbo();
 
// Create a new query object.
$query = $db->getQuery(true);
 
// Insert columns.
$columns = array('user_id', 'profile_key', 'profile_value', 'ordering');
 
// Insert values.
$values = array(1001, $db->quote('custom.message'), $db->quote('Inserting a record using insert()'), 1);
 
// Prepare the insert query.
$query
    ->insert($db->quoteName('#__user_profiles'))
    ->columns($db->quoteName($columns))
    ->values(implode(',', $values));
 
// Set the query using our newly populated query object and execute it.
$db->setQuery($query);
$db->execute();



Qualcuno può darmi una mano?

Grazie

9
Joomla! 1.6/1.7/2.5 / Passare Userid da Joomla
« il: 26 Apr 2013, 22:15:18 »
Salve a tutti,
qualcuno sa indicarmi una giuda o darmi dei suggerimenti per riuscire a passare la USERID di un utente correttamente loggato nel portale Joomla ad un'applicazione esterna (sempre fatta in PHP) e che risiede sulla stessa macchina dove è Joomla?

Mi basta riuscire a passare l'USERID (senza la password).

Grazie mille.


10
Joomla! 1.6/1.7/2.5 / Re:Passaggio variabile Userid
« il: 05 Apr 2013, 12:39:38 »

Mi sono spiegato male purtroppo, si tratta di tool esterni (non componenti), anche questi sviluppati in php e con una loro base dati, che non hanno nulla a che vedere con Joomla ma che vorrei poter integrare nel mio sito Joomla.

Questo tool ha una sua gestione delle utenze e delle login.

Credo di aver capito come riuscire a mantenere sincronizzati gli utenti sulle due base dati, ma rimango con il problema del doppio login durante la navigazione.

Essendo questo tool installato in una sottodirectory dello stesso dominio Joomla pensavo si potesse in qualche modo giocare sulle sessioni per ricavare l'userid/unsername che sta navigando in quel momento e farlo loggare automaticamente sull'altro tool.... non mi vengono in mente altre alternative se non quella di utilizzare l'universal bridge di Jfusion, ma che non ho mai utilizzato e che non conosco.

Sapete consigliarmi?

Grazie

11
Joomla! 1.6/1.7/2.5 / Passaggio variabile Userid
« il: 03 Apr 2013, 00:09:18 »

Ciao a tutti,
ho un sito basato su Joomla che utilizza anche componenti di terze parti che hanno una loro gestione degli accessi (quindi altre tabelle) e che obbligano i miei utenti a dover seguire più login durante la navigazione.

Vorrei sapere se esiste un modo pratico per passare da Joomla all'altro componente esterno autmatizzando  il login ed evitando che durante la navigazione di debba fare più di un login.

Forse con le sessioni?

 :( Help please ..





12
Ciao Mark,
ti ringrazio della risposta.

Penso comunque che non sia così complicato sincronizzare la creazione ed il login tra i due strumenti.. almeno questo è quello che mi è stato lasciato intendere dal supporto dell'altro strumento.

Loro infatti mi hanno fornito il codice php da inserire nella pagina php di Joomla.

Per capirci mi hanno dato un codice che prende in input le tre variabili necessarie alla registrazione (username, password ed email) e le passano ad una funzione php dell'altro strumento che poi si occupa di eseguire le istruzioni sql.

Il punto è che io non so bene in quale parte del codice di Joomla devo inserire il codice che mi hanno fornito.

Sicuramente deve essere un punto in cui quelle tre variabili sono valorizzate e altrettanto sicuramente deve essere un punto in cui Joomla ha già eseguito tutti i controlli necessari a validare quelle credenziali ed ha già eseguito l'inserimento dei dati nelle sue tabelle (ovvio che se mettessi quel codice prima rischierei di registrare sulle tabelle dell'altro strumento utenti che poi non ritrovo in Joomla, perchè magari Joomla nel portare a termine le operazioni ha riscontrato errori e non ha proceduto con l'inserimento dei dati nel db).

Ho dato uno sguardo a diversi file, ma non sono riuscito a capire con esattezza il file ed il punto esatto del codice in cui ho tutte le informazioni necessarie per poter inserire li il mio codice.

Speriamo che altri possano darmi qualche aiuto, anche generico.. gli indizi sono sempre un buon punto di partenza!  :D


Aspettiamo...


13
Buonasera a tutti,
avrei la necessità di integrare uno strumento di terze parti nel mio sito joomla. Gli sviluppatori mi hanno fornito il codice da integrare nel meccanismo di autenticazione e di registrazione di Joomla, ma io non so dove metterlo  :o

Ho cercato di capire quale fosse il file php di Joomla da modificare, ma mi sono perso nel codice perchè purtroppo non sono esperto di php.

Quello di cui avrei bisogno è:

1) Registrazione: conoscere il nome del file che si occupa di eseguire la registrazione nel database dei dati (alla registrazine di un utente) e quali sono (o come si ricavano) le variabili che contengono username, password ed email appena inserite nel db joomla.. così che io possa passarle, attraverso il codice che mi hanno fornito, all'altro strumento per sincronizzare le registrazioni con Joomla.

2) Login: anche qui la stessa cosa, conoscere il file e la posizione del codice che ha validato i dati per il login su Joomla (quindi il punto esatto dove inserir il codice che mi hanno fornito, avendo la certezza che i dati immessi per il login siano validi e già stati controllati da Joomla).

3) Delete: idem. Il file che esegue la cancellazione di un utente.


Spero di essermi spiegato in maniera decente e che qualcuno possa darmi le indicazioni necessarie.


Grazie mille a tutti.

14
Grazie mille gmassi il problema era proprio quello, utilizzavo un template di siteground che non prevedeva quel tag nel file index.php, ora funziona tutto correttamente.

Well done!  ;D

15
Purtroppo succede anche a me, ma non sono riuscito a capire il motivo. Non mi pare ci sia nulla nel modulo login per impostare messaggi di avvenuta registrazione.

Forse, ma non ne sono sicuro, il messaggio appare in un modulo che ne il mio template ne il tuo prevedono.

Qualcuno può aiutarci ed indicarci come si può risolvere il problema?

Grazie.


Pagine: [1]


Web Design Bolzano Kreatif