Back to top

Visualizza post

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i post inviati da questo utente. N.B: puoi vedere solo i post relativi alle aree dove hai l'accesso.


Post - Wollie

Pagine: [1] 2
1
Ciao a tutti quanti, volevo riportare un webinar di Massimo Nava che è stato fatto ieri sera e che vorrei linkare, con tanto di informazioni e domande verso un avvocato (Dr. Guido Scorza). L'ho trovato molto chiaro e hanno tutti bene specificato, come anche dagli esempi riportati che va inserito all'interno della cookie policy estesa, l'elenco dei cookie che il sito utilizza, con la necessità di bloccarne la funzionalità finchè il consenso venga dato dall'utente.

Qui di seguito l'articolo:

https://medium.com/@artlandis/cookie-e-privacy-webinar-domande-e-risposte-2d2d09578cd6

Che ne pensate??

Daniele

2
Eccallà! disabilitata quella va perfettamente... ma perchè accade questa cosa su questo sito e non su altri che ce l'hanno abilitata?


Grazie mille per il consiglio, avevo pensato a mille altre cose......

3
Grazie mille per il tuo intervento, il problema è che però non ho nulla da aggiornare avendo Joomla a 2.5.14. Non so quale parametro si sia configurato male, però l'errore è differente.


L'errore che accade a me è che mi trovo un com_config, 1 mentre in quel post di parla di com_joomlaupdate, 1 e penso che sia una differenza sostanziale. Mi piacerebbe capire a questo punto questo com_config a cosa si riferisce effettivamente...

4
Ciao e grazie per la risposta


Questo sito non è una migrazione da Joomla 1.5, è una pura installazione partita dalla versione 2.5


Uso sempre lo stesso editor (JCE) anche sugli altri siti, stessa versione identica. Ho provato anche a disabilitare JCE ed usare il TinyMCE ma il problema persiste lo stesso...


5
Ciao a tutti,
mi è sorto un problema su un sito con versione Joomla 2.5.14. Premetto che ho altri siti della stessa versione sullo stesso server e non riscontro il problema che vi sto per descrivere.


In pratica creo un articolo, ci scrivo qualcosa, aggiungo un'immagine e faccio Salva e Chiudi. E fin qui tutto bene. Poi quando si tratta di andarlo a modificare o anche semplicemente riaprendolo e facendo di nuovo Salva e Chiudi, mi compare questo errore:


Codice: [Seleziona]
Errore nel caricamento del componente: com_config, 1

Alchè torna alla schermata dell'elenco degli articoli. Riapro l'articolo e vedo che ha cavato via l'immagine. E quindi mi domando come mai...  :(


Qualche buon anima mi saprebbe dare un consiglio? La cosa strana è che me l'ha fatto da un giorno all'altro senza aver cambiato nulla all'interno del sito.


Grazie per la vostra gentilezza  :)


Daniele

6
Ciao, ho tolto joomfish e reinstallato, dopo aver pulito il DB. Ho verificato che la lingua di Joomla fosse italiano, che joomfish fosse configurato in italiano, dopodichè ho iniziato a tradurre.

Mi sono trovato solo un problema dei vecchi: tutti gli articoli, contenuti statici o contenuti "dinamici" devono essere prima spubblicati per essere visti come elementi da tradurre. (invece menù, moduli, ecc li vede tutti a prescindere dalla pubblicazione)

Che sarà mai?

7
Cercherò di essere più conciso  :P
Nel frattempo ti ringrazio per la risposta, proverò ad applicare quanto mi hai detto  ;)

8
Niente... ho provato tutta la procedura, ma alcuni componenti mi danno errori, ed ora tutti gli articoli  mi si troncano in corrispondenza della prima lettera accentata o di un apostrofo.
Non so che pesci pescare....  :-\

9
Guarda di errori, di msg di errori non ne ho di palesi, ho notato questa cosa, tra l'altro piuttosto noiosa. Molto probabilmente, invece di far la migrazione, utilizzerò un altro componente, specificatamente per quella pagina come soluzione temporanea. Quando avrò tempo cercherò una soluzione non troppo drastica...

P.s: se qualcuno ha una bencheminima idea, lo ringrazio molto, anzi moltissimo...

10
Ciao,
mi trovo nella tua stessa identica situazione. Avevo fatto il sito l'anno passato in joomla 1.0.13, installando sef404sh, e tutto andava correttamente. Ho aggiornato a 1.0.15b e mi sono accorto che nelle pagine dove mi è stato richiesto di avere delle meta definite in sef404sh, si sommano a quelle definite globali del sito. Inoltre, dopo l'aggiornamento ho riscontrato un'altra cosa fastidiosa: SEF404sh mi ignora completamente i metatag che ho definito per una particolare pagina.

Se l'unica è reinstallare datemi una mazzata capo-collo!!  :-\

11
Ti ringrazio per la pronta risposta,
oggi verifico la procedura daccapo e vediamo se ci salto fuori  :P

Grazie ancora  ;)

P.s. notepad++ rulez  ;D

12
Ciao a tutti,
premetto che ho usato la funziona "ricerca" un casino, e non solo su Google e sto ancora ad impazzire. Vi spiego brevemente il problema:

sto facendo un sito che più avanti dovrà avere anche altre lingue, ed attualmente ho il problema delle accentate.

La guida quindi che è allegata all'inizio del post l'ho letta tutta, ma non l'ho applicata pari pari proprio perchè non andando ad usare Joomfish (già provato ma mi ha solo creato problemi), ma duplicando il template tot volte (con lingue differenti).

Alchè che ho fatto?

a)Ho inserito dapprima in configurazione globale, sotto locale it_IT.UTF-8;
b)Ho inserito nell'index.php del template questo codice:

Codice: [Seleziona]
<?php defined"_VALID_MOS" ) or die( "Direct Access to this location is not allowed." );?>
<!DOCTYPE html PUBLIC "-//W3C//DTD XHTML 1.0 Transitional//EN" "http://www.w3.org/TR/xhtml1/DTD/xhtml1-transitional.dtd">

<?php $iso split'='_ISO );
echo 
'<?xml version="1.0" encoding="'$iso[1] .'"?' .'>';
?>

<html xmlns="http://www.w3.org/1999/xhtml">

<head>

<?php mosShowHead(); ?>
<?php
if ( $my->id ) {
initEditor();
}
?>

<meta http-equiv="Content-Type" content="text/html; <?php echo _ISO?>" />
;

c) sono andato a modificare il file italian.php, alla riga 420 inserendo:

Codice: [Seleziona]
DEFINE('_ISO','charset=utf-8');;

d) la prima riga del file templateDetails.xml è settata su charset UTF-8;

e) sono entrato nel DB con myphpadmin, e ho eseguito la procedura (con i milioni di backup precedenti) di collazione a utf8_general_ci. E su questo mi sono rimasti dei dubbi, nel senso che andando sulle variabili e parametri del server mi sono trovato questi dati:

character set client     utf8
(Valore globale)    latin1
character set connection    utf8
(Valore globale)    latin1
character set database    latin1
character set filesystem    binary
character set results    utf8
(Valore globale)    latin1
character set server    latin1
character set system    utf8
character sets dir    /usr/share/mysql/charsets/
collation connection    utf8_general_ci
(Valore globale)    latin1_swedish_ci
collation database    latin1_swedish_ci
collation server    latin1_swedish_ci

e su queste ultime 3 righe mi si è inarcato un sopracciglio (e non solo quello). Dopo tutto questo ambaradan di cose, pensate che sia questo il motivo per cui vedo ancora le accentate sbagliate?
Quando entro nel sito e guardo il sorgente mi indica che il charset utilizzato è utf-8, indi mi veniva il dubbio che il problema fosse proprio il DB. Mi potete confermare il dubbio per cortesia?

(per avvalorare la tesi che sia questo il problema ho notato che tutte le tabelle del DB _jos hanno una collazione latin1_swedish_ci... è qui il problema?!?!  :'()

Grazie in anticipo a chi saprà darmi la soluzione (gli pago una birra!)


13
Proprio a nessuno è venuto questo problema?  :'(

14
Gestione sito multilingua / Strano comportamento di joomfish
« il: 27 Mar 2009, 20:14:43 »
Ciao a tutti,
ho installato Joomfish 1.8.2 su un sito joomla 1.0.15, e ho trovato notevoli differenze con l'articolo da poco aggiunto in home a riguardo di come tradurre gli articoli. Cioè faccio molta confusione poichè:

Se vado in Gestione Contenuti, e seleziono l'articolo che voglio tradurre, selezionando quindi la lingua inglese dal modulo backend, quando clicco l'icona di joomfish appare il popup di inserimento della traduzione, con la parte originale completamente vuota e il campo di traduzione da trascrivere/copiare ecc. Non capisco proprio perchè non compare la parte originale.
Alchè provo ad andare dentro Traduzioni in Joomfish, e quando vado a visualizzare nell'elenco i contenuti degli articoli ho una situazione strana: sono presenti solamente gli articoli non pubblicati. Se vado in gestione contenuti e li pubblico scompare la voce da Joomfish, alchè è impossibile tradurre.
Quindi ho provato questo:

Ho spubblicato un articolo in gestione contenuti, sono andato in Joomfish a fare la traduzione in inglese. Dopodichè sono andato di nuovo in gestione contenuti e l'ho ripubblicato.
Quindi vado a guardare sul sito in inglese dove sarebbe l'articolo, ed è presente.... è normale questo giro apparentemente assurdo?
Altra cosa (anche questa non la capisco): il sito è settato in lingua italiana. Ho aggiunto la lingua inglese. Fin qui nessun problema.
Quando vado a fare una traduzione di uno degli articoli o contenuti principali del sito, compare la schermata con il testo originale, sotto la parte tradotta, e a sinistra compare:

Stato: non esiste traduzione (e qui ok);
Lingua: italiano (e questa è la lingua italiano di cosa? dell'articolo dal quale parto o di quello che verrà tradotto?).

Chiedo questo perchè non capisco assolutissimamente come mai mi vedo traduzioni in italiano nella lingua inglese e viceversa...

Qualche buonanima mi può spiegare per cortesia che caspita accade?

Grazie tremila!  :'(


Edit: ho notato che c'è uno strano comportamento se gli articoli sono pubblicati o meno (oltre a quelli menzionati): se tengo un articolo pubblicato, in gestione contenuti, lo seleziono con la spunta, scelgo la lingua nel quale tradurlo, quando si apre il popup il contenuto originale non è presente.
Se invece lo stesso articolo prima lo spubblico e poi faccio la traduzione, allora il testo originale compare...

15
Ti ringrazio molto per la risposta, lo sospettavo che quel dannato me l'avrebbe fatta pagare!  :-\

16
Ciao a tutti,
dopo annosi patimenti e scervellamenti con tanto di neuroni fusi, mi sono raccapigliato un po' per fare i template senza tabelle, usando CSS (alleluia!!  ;D).

Dopo un po' di template realizzati, sono rimasto soddisfatto del sistema d'approccio molto più dinamico, anche se ho sicuramente ancora molto da imparare, esattamente come nel caso che vi espongo qui di seguito.

Ho realizzato un template con il classico contenitore centrato, dopodichè ci son 3 float, un header, i menù con moduli sulla sinistra, e i contenuti del sito. Ora, nella parte inferiore del div del menù c'è un ulteriore div interno (chiamiamolo COLONNA) che contiene semplicemente un'immagine che si ripete nella y. A destra, essendoci i contenuti principali, chiaramente il div che ospita i suddetti, si ridimensiona nella Y automaticamente a seconda di quanto testo/immagini sono presenti.

Il mio problema sussiste che io vorrei che il Div COLONNA, faccia proprio da colonna, quindi arrivando fino in basso al browser. Però comporta il fatto che il div stesso si debba allungare di quanto si allunga il div che racchiude i contenuti del sito.
Ho provato svariate proprietà del CSS, ma non ne vuole sapere, è come se fosse (anzi lo è) indipendente da ciò che c'è scritto nei contenuti. Visto che poi nel DIV non ci sono contenuti, mettere un height:100% è inutile... infatti mi risulta visibile solamente all'inserimento di un valore in px.
Quindi il discorso praticamente si riduce a questo: è possibile far diventare lungo un DIV quanto un altro che è popolato dal php?

Grassie  ;D

P.s: se ne avete bisogno vi posto il codice, anche se avrei preferito prima discutere la teoria a riguardo  ???

17
Ciao a tutti,
devo dire che dopo un che fai siti in Joomla, più o meno di cose strane ne ho sentite, di richieste assurde... ora ho fatto un sito tempo fa in Joomla, al cliente piace, tutto bene. Ora vuole migliorare la sua posizione nei motori di ricerca e si è rivolto ad una ditta. Tal ditta mi ha chiesto svariate modifiche, fra le quali posso sorvolare poichè semplici. L'unica che mi ha destato "preoccupazione" è la richiesta di cambiare nome alla pagina index.php, cioè l'home page  :o, chiamandola che ne so pippo.php, visto che c'è una pagina prima dell'home page (un intro) che si chiama index.html.
Dite che si può fare o ci esco pazzo?  ;D

18
Ciao a tutti,
sono dietro alla creazione di un sito in Joomla 1.0.15 in 3 lingue. Volevo poter inserire dei contenuti in Flash che sto realizzando però con una possibile consapevolezza:
è possibile passare una variabile da Joomla a Flash che ne identifica la lingua selezionata? Sennò dovrei creare svariate versioni differenti dei file di Flash.

Fondamentalmente quindi la mia problematica è sapere se JoomFish cambiando da una lingua ad un'altra ha un parametro che ne identifica la lingua, cosicchè posso riempire dinamicamente le caselle di testo in Flash.

Gracias  ;)

P.s: secondo voi è meglio che faccio in Joomla 1.5?


UP! Dai che se ci salto fuori vi dico poi cosa ho combinato io  ;D ;)

19
Gestione sito multilingua / Interfacciare Flash a JoomFish
« il: 14 Gen 2009, 15:19:56 »
Ciao a tutti,
sono dietro alla creazione di un sito in Joomla 1.0.15 in 3 lingue. Volevo poter inserire dei contenuti in Flash che sto realizzando però con una possibile consapevolezza:
è possibile passare una variabile da Joomla a Flash che ne identifica la lingua selezionata? Sennò dovrei creare svariate versioni differenti dei file di Flash.

Fondamentalmente quindi la mia problematica è sapere se JoomFish cambiando da una lingua ad un'altra ha un parametro che ne identifica la lingua, cosicchè posso riempire dinamicamente le caselle di testo in Flash.

Gracias  ;)

P.s: secondo voi è meglio che faccio in Joomla 1.5?

20
Editor / Re: Pubblicazione contenuti statici e non
« il: 19 Mag 2008, 12:44:43 »
Ah ehm  ;D
Penso che il problema stia semplicemente nel fatto che le sezioni e le categorie associate agli articoli da visualizzare debbano essere pubblicate pure loro. Infatti appena ho cambiato questa cosa, poi ho potuto vedere le pagine che avevo fatto.

Ciaps

Pagine: [1] 2


Web Design Bolzano Kreatif