Back to top

Visualizza post

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i post inviati da questo utente. N.B: puoi vedere solo i post relativi alle aree dove hai l'accesso.


Post - ficus

Pagine: [1] 2 3
1
Joomla! 3 / Re:Albo pretorio e Joomla 3
« il: 03 Ago 2014, 11:54:41 »
Albo pretorio on line e' un componente sviluppato per  joomla 1.5  da valse che risponde alle necessità' imposte dalla normativa che riguardano gli atti da pubblicare dalle pubbliche amministrazioni. Difatto non è' stato più ' aggiornato e quindi chiedevo se c'è erano valide alternative.. Mi sembra di no e quindi ci dovremo arrangiare ....

2
Joomla! 3 / Albo pretorio e Joomla 3
« il: 30 Lug 2014, 12:02:00 »
Dovendo ricostruire il sito della mia scuola con la versione 3 di Joomla, come conviene sviluppare tale funzionalità?

3
Accessibilità con "JOOMLAFAP" / Re:Joomla! FAP 3.x
« il: 17 Mag 2014, 12:22:07 »
FAP 3 é compatibile con la versione di Joomla 3.3.0 ? Ho scaricato i pacchetti dal sito indicato (come avevo fatto per la versione precedente), ho provato ad installarli da gestione estensioni, ma in tutti i casi mi viene rilasciato errore: fallito sostamento dei file .

4
I Template di Joomla! 3 / Template Pageless
« il: 12 Set 2013, 12:53:42 »
Leggo della nuova tendenza di creare siti, utilizzando template di tippo flat/pageless. ne esistono gratuiti per provarne la funzionalità, oppure come si gestiscono, utilkizzando la versione 3 di Joomla ?

5
Il mio intento era quello di gestire tutto dal sito principale. In questo modo comunque, usando nel sito principale  il template inserito in PASW Quickstart dovro' utilizzare un template similare a questo nel sito in sotto cartella per j1.5.(a proposito, qualche consiglio ?). In questo inserire solo i menu' relativi ad Albo pretorio.... Non mi piaceva molto questa modalità..... Grazie per la risposta, attendo la prossima...

6
Per motivi di compatibilità ho Albo Pretorio installato in sottocartella, mentre il sito principale é costruito con Joomla 2.5; ognuno ha il suo dbase.  Per accedere alla configurazione di Albo o per visualizzare i contenuti creo un menu' nel sito principale, ma devo loggarmi con i diritti appropriati . Dunque, quale é il modo che mi consenta dal front end del sito principale , accedere con il giusto login ad Albo Pretorio ?

7
Grazie, lo immaginavo ma speravo meglio: certo che é una bella complicazione che Albo pretorio non sia ancora compatibile per Jooomla 2.5 !!  :(

8
Albo Pretorio On Line / Re:[Risolto]albo pretorio e template
« il: 22 Feb 2013, 22:44:50 »
Mi spiegheresti meglio come hai risolto il problema ? Anch'io sono nela stessa condizione...Grazie

9
Seguendo le indicazioni, per utilizzare albo pretorio nella versione di Joomla 2.5 ho installato albo in una sottocartella della root del sito principale; tutto funziona. Ma come si risolve la visualizzazione delle pagine di albo che linko dal menu' del sito principale? Le due versioni di Joomla hanno template diversi e quando richiamo il contenuto di albo dal sito principale,come link esterno mi si apre il template del sito secondario.!! Si puo' inserire il contenuto richiesto nel sito principale....? Suggerimenti ??? Grazie

10
Grazie, lo supponevo anchio e nel frattempo ho pensato di organizzare la struttura dati in modo da definire sia sezione che categorie....

11
Albo Pretorio On Line / Re:collegare albo al sito j2.5
« il: 07 Feb 2013, 11:02:05 »
Precisamente, copi il link della pagina di albo pretorio che vuoi collegare al sito principale (dalla  barra indirizzi) e ce lo inserisci come url esterno alla voce di menu che creerai.
Fai una sottocartella nella root del sito, e installa al suo interno la versione 1.5 di Joomla con l'ultima versione di albo on line, seguendo le indicazioni sul sito di vales. Per questo crea un database apposito per albo. Poi dal menu' del sito principale crei il link che si collega al percorso nella sottocartella.

12
Albo Pretorio On Line / Re:collegare albo al sito j2.5
« il: 07 Feb 2013, 10:41:17 »
Fai una sottocartella nella root del sito, e installa al suo interno la versione 1.5 di Joomla con l'ultima versione di albo on line, seguendo le indicazioni sul sito di vales. Per questo crea un database apposito per albo. Poi dal menu' del sito principale crei il link che si collega al percorso nella sottocartella.

13
Noto un problema nella visualizzazione delle sezioni e categorie, nel modulo d'inserimento degli atti  che non hanno categorie definite nella struttura. Nella lista a discesa appaiono correttamente, solo se entrambe sono definite.  E' obbligatorio definire le categorie ? Come si puo' ovviare a tale problema ?

14
Albo Pretorio On Line / Albo pretorio su Joomla pasw 2
« il: 31 Gen 2013, 11:37:51 »
La versione di albo pretorio sul pacchetto indicato per la scuola deve essere quella non aggiornata, la versione 3 che e' compatibile con Joomla 1.5. Questa'ultima va installata in una sottocartella del sito principale (che nel caso indicato é l'ultima , la 2.5.8) . Domanda: basta installare la versione 1.5 senza le modifiche FAP oppure vanno fatte le modifiche anche a questa installazione ?


15
Esiste un contatore visite accessibile ? Con shinystat la validazione html non va a buon fine in quanto non é html sctrict... E allora , se il contatore é una necessità dei siti accessibili, come si risolve questo problema?
Grazie a tutti

16
Se conoscete un metodo per testare l'accessibilità di un sito in locale fatevi vivi. Sarebbe molto piu' comodo verificarne la correttezza nel momento dello sviluppo che una volta messo sul server remoto....
Grazie a tutti

17
D'accordo su quanto hai scritto, ma l'intenzione mia é quella di istruire alcune persone che dovranno aggiornare il sito accessibile (sto seguendo il progetto porte aperte sul web) di una scuola. Quindi in base alle ultime notizie, linee guida, ecc.. ho capito che, in fatto di formati di documenti accessibili sono accettati i formati odf (realizzabili da OpenOffice e da Word 2010) e pdf tagged (Acrobat Pro).
Mi sembra di poter dire che il formato odf, non è comunque corretto pubblicarlo direttamente nel sito (come allegato) in quanto é facilmente modificabile, quindi occorrerebbe convertirlo in pdf tagged, procedura che si ottiene penso solo con acrobat pro: E' cosi'??? Poi, una seconda domanda, il plug in JCE editor di testo accessibile, produce direttamente contenuti accessibili ??

Grazie,Maurizio

18
Da quello che si legge in giro, se si crea un documento ODF (che é già riconosciuto come accessibile e si trasforma in pdf con uno dei tanti programmini gratuiti che svolgono questa funzione) si dovrebbe poter pubblicare sul web, rispettando le norme sull'accessibilità ?

Cosa ne pensate?

19
Accessibilità con "JOOMLAFAP" / Re:Problemi con SVN
« il: 15 Nov 2010, 13:19:09 »
Se non ricordo male, la procedura che comunque é riportata in una guida su www.scuolacooperativa.net, è quella di selezionare il file da scaricare, da qui si apre una nuova pagina, da dove dalla voce download relativa al file da scaricare, con il tasto destro del mouse si seleziona salva destinazione con nome, attribuendogli il nome originale del file, p.e. email.php .
Buon proseguimento

20
Grazie per l'indicazione. Provo a realizzarlo, nel caso ni rifaro' vivo.
Ciao,Maurizio

Pagine: [1] 2 3


Web Design Bolzano Kreatif