Back to top

Visualizza post

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i post inviati da questo utente. N.B: puoi vedere solo i post relativi alle aree dove hai l'accesso.


Post - oracledba

Pagine: [1] 2 3
1
Ciao e grazie a tutti per la risposta.
Ho allegato delle foto. Scusate se per motivi di privacy ho dovuto cancellare dei dati.
Si tratta di un'anomalia strana anche se credo di aver copiato alla lettere la lezione di Vales sui form.
Come dicevo mi crea due record doppi. Lo potete vedere nell'allegato db2 con l'id 73.
Il form termina correttamente con l'invio della mail.
Se creo un indice univoco sul campo cf_user_id che contiene l'id dell'utente non crea il record doppio ed il form termina correttamente ma questo per il solo fatto che non controlla l'errore.
Difatti se eseguo di nuovo il form questa volta non crea nessun record ma neanche segnala che il record già esiste o non riporta il codice d'errore di mysql di chiave doppia.

Riepilogando quindi, se non metto un indice mi crea due record di cui uno con i dati del form ed il secondo senza i dati del form ma solo con la prima parte del record. (vedi foto db2)

Vorrei anche risolvere un altro problema.
E' possibile impedire che l'utente modifichi i campi che carico leggendoli dalla tabella quando propongo il form? Ovvero creare un campo di solo output che però venda registrato nel DB quando si preme il tastio del submit?

Ultima richiesta
come posso invece evitare che alcuni campi ad esempio il campo hidden o il campo submit vengano creati nel db quando si crea la tabella? A me quie campi non servono ma di default me li crea.

Ultima info.
Nel campo Targhet Event dell'On fail quale parametro è corretto mettere?
Li ho provati tutti ma non si ferma in caso d'errore.

Grazie

Posto anche il mio codice custom

Codice: [Seleziona]
<?php
$user 
=& JFactory::getUser();
$username $user->username;
$email $user->email;
$campo_id $user->id;

$query "SELECT * FROM j17_comprofiler WHERE user_id=$campo_id";

$db =& JFactory::getDBO();
$db->setQuery($query);
$row $db->loadAssoc();
$utente=$row['cf_user_id'];


$form->data['nome'] =  $row['firstname'];
$form->data['cognome'] =  $row['lastname'];
$form->data['email'] =  $email;
$form->data['grado'] =  $row['cb_grado'];



?>




[allegato eliminato automaticamente dopo un anno]

2
Ho provato l'installazione su un altro sito e qui la stessa form non mi crea record doppi.
La versione di questa installazione di Joomla è la 2.5.9
Sul sito dove non funziona invece è la 2.5.17
E' possibile che sia un problema di versione?
Ho anche provato a rimuovere completamente l'installazione di chronoform cercando in ogni cartella eventuali file.
Reinstallato tutto continua a crearmi due record.
Esiste un debug che mi fa vedere esattamente quanto esegue la insert nel DB?

3
In ON LOAD ho solo
Show html (0)

In ON SUBMIT ho
Custom Server Side Validation (1) ed in On Fail Event Loop (2)
DB Save (3)

Veramente non riesco a spiegarlo.
Ho provato ad inserire Debugger ma non vedo nulla di strano.
Esiste un modo per vedere riga per riga cosa viene eseguito?
Nel frattempo provo a fare una nuova installazione su un altro sito. Devo capire se si può trattare di un bug.
Grazie

4
Lo so, sembrerà assurdo ma non trovo altra solozione che rivolgermi al forum.
Ho seguito la guida di vales ed ho creato il form denominato provaemail.
Funziona tutto, anche l'invio email.
L'unica cosa che non mi spiego è per quale motivo crei due record per ogni inserimento nell'arco di 1 secondo.
Un record contiene i dati passati dal form. L'altro contiene solo l'id dell'utente, l'IP della connessione l'orario di creazione, uid e basta.
I campi del form non sono riempiti quindi non posso dire che si tratti di un record doppio ma solo di un doppio inserimento per ogni volta che eseguo il form.
Dal debug non riesco a capire come mai questo accada.
Ho anche cancellato il modulo e reinstallato.
Cancellata la tabella deòl DB e ricreata ma nulla da fare.
Ho installato questa versione Chronoforms_V4.0.1_J2.5
A qualcun altro è capitato lo stesso problema?

cf_id     cf_uid     cf_created     cf_modified     cf_created_by     cf_modified_by     cf_ipaddress     cf_user_id     prova     input_submit_3
1     a34dcaddbf3d048ee550046dda2e6b42     2013-12-27 23:50:28     0000-00-00 00:00:00     73     0     195.250.210.32     73     car     Submit
2     e879bc6b3229932189dc27f187773199     2013-12-27 23:50:29     0000-00-00 00:00:00     73     0     195.250.210.32

5
Ho risolto così.
Funziona alla grande.

Ho cambiato la tabella perchè mi servivano altri dati.

Codice: [Seleziona]
<?php
$user 
=& JFactory::getUser();
$username $user->username;
$email $user->email;
$campo_id $user->id;

$query "SELECT * FROM j17_comprofiler WHERE user_id=$campo_id";

$db =& JFactory::getDBO();
$db->setQuery($query);
$row $db->loadAssoc();
$utente=$row['cf_user_id'];


$form->data['nome'] =  $row['firstname'];
$form->data['cognome'] =  $row['lastname'];
$form->data['email'] =  $email;
$form->data['grado'] =  $row['cb_grado'];

?>

[code]

Resta un problema.
Mi inserisce due record.
[table][tr][td][font=courier][size=2]cf_id [/size][/font][/td][td][font=courier][size=2]cf_uid [/size][/font][/td][td][font=courier][size=2]cf_created [/size][/font][/td][td][font=courier][size=2]cf_modified [/size][/font][/td][td][font=courier][size=2]cf_created_by [/size][/font][/td][td][font=courier][size=2]cf_modified_by [/size][/font][/td][td][font=courier][size=2]cf_ipaddress [/size][/font][/td][td][font=courier][size=2]cf_user_id [/size][/font][/td][td][font=courier][size=2]nome [/size][/font][/td][td][font=courier][size=2]email [/size][/font][/td][td][font=courier][size=2]email1 [/size][/font][/td][td][font=courier][size=2]allegato [/size][/font][/td][td][font=courier][size=2]input_submit_6 [/size][/font][/td][/tr]   [tr][td][right][font=courier][size=2]18[/size][/font][/right][/td] [td][font=courier][size=2]be4c01d905bc242c402bf0608c6a2880[/size][/font][/td] [td][font=courier][size=2]2013-12-27 21:20:46[/size][/font][/td] [td][font=courier][size=2]0000-00-00 00:00:00[/size][/font][/td] [td][right][font=courier][size=2]73[/size][/font][/right][/td] [td][right][font=courier][size=2]0[/size][/font][/right][/td] [td][font=courier][size=2]195.250.210.42[/size][/font][/td] [td][right][font=courier][size=2]73[/size][/font][/right][/td] [td][font=courier][size=2]Marco[/size][/font][/td] [td][font=courier][size=2]xxx@tin.it[/size][/font][/td] [td][font=courier][size=2]xxx@tin.it[/size][/font][/td] [td][/td][td][font=courier][size=2]Submit[/size][/font][/td] [/tr] [tr][td][right][font=courier][size=2]19[/size][/font][/right][/td] [td][font=courier][size=2]7affef61a1cd57ac9c37d8fc017a4976[/size][/font][/td] [td][font=courier][size=2]2013-12-27 21:20:47[/size][/font][/td] [td][font=courier][size=2]0000-00-00 00:00:00[/size][/font][/td] [td][right][font=courier][size=2]73[/size][/font][/right][/td] [td][right][font=courier][size=2]0[/size][/font][/right][/td] [td][font=courier][size=2]195.250.210.42[/size][/font][/td] [td][right][font=courier][size=2]73[/size][/font][/right][/td] [td][/td][td][/td][td][/td][td][/td][td][/td][/tr][/table]
Ho attivato il debug ma non mi fornisce nessuna indicazione.
Inoltre non capisco come togliere il campo "[font=courier][size=2]input_submit_6" che a me non serve.

Grazie per le risposte

[/size][/font]

6
Grazie mmleoni.
Le tue indicazioni sono corrette ed ho già messo RISOLTO nel post.
Non mi funziona però questa riga

$query = "SELECT * FROM j17_anagrafica WHERE id='".$user->id."'";
$db->setQuery($query);
$row = $db->loadAssoc();
$utente=$row['id'];

J17_anagrafica è una mia tabella con un campo id che corrisponde all'id assegnato da joomla in fase di registrazione. All'interno della riga ci sono altre informazioni che mi occorrono nel form.
Riesci a capire perchè non funziona?
Grazie per l'aiuto


7
Ciao
ho letto il vostro thread.
Il mio problema è simile ovvero ho seguito alla lettera la guida di vales ed ho creato un form di nome provaemail.
Quando lo mando in esecuzione da Frontend view (in questo caso non sono loggato sul fontend) inserisce 1 record correttamente.
Se lo mando in esecuzione come link in un articolo, quindi in questo caso sono loggato, mi inserisce due record.

Come faccio a fare la prova che consigliate?
prova così, ma non garantisco: dopo il salvataggio dei dati nel db, metti del codice custom che faccia la redirezione ad un articolo/pagina (com_content) che contenga il ringraziamento.

Non sono un grande esperto quindi vi chiedo. Come deve essere scritto questo codice custom in php?
Grazie

8
Ciao a tutti.
In parte l'argomento è stato trattato ma negli esempi riportati mancava la descrizione dettagliata della soluzione.
Ho creato un semplice form di prova.
I campi sono
Nome
Cognome
Email

Vorrei che Nome e Cognome venissero inseriti automaticamente nel campo di tipo Text box prelevandoli da una mia tabella di nome anagrafica

Ho provato inserendo il plugin Load user info ma questo componente prende solo i dati preimpostati
  • $form->data['cfu_id']v
  • $form->data['cfu_name']
  • $form->data['cfu_username']
  • $form->data['cfu_email']
  • $form->data['cfu_block']
  • $form->data['cfu_registerDate']
  • $form->data['cfu_lastvisitDate']
  • $form->data['cfu_guest']
  • $form->data['cfu_aid']
ho provato allora ad inserire un campo Custom code ed inserire questo codice PHP preso dal forum


<?php
$user =& JFactory::getUser();
// Se serve interrogare il DB puoi usare (questo è un esempio con una tabella CF):
$db =& JFactory::getDBO();
$query = "SELECT * FROM j17_anagrafica WHERE id='".$user->id."'";
$db->setQuery($query);
$row = $db->loadAssoc();
$nome=$row['nome'];
$cognome=$row['cognome'];
?>

ma come faccio a caricare la variabile $nome nel campo Text box?
Grazie




9
Ciao Mariolv
ho installato joomla in locale.
Ho scelto per questa prova la versione 2.5.8
Ho caricato il tuo template e definito come default
Non vedo il menu' top e quello laterale.
Si presenta solo il box di login
Devo fare qualcosa per arrivare ad averlo simile al sito CRI ?

10
 :)

Giustoooo !!!!!!
Grazie per l'aiuto.

11
Ad integrazione di quanto detto precedentemente avevo già letto l'articolo.
Probabilmente non lo avevo capito o non funzionava nel mio caso

Citazione
  Come si inserisce un modulo in un contenuto?  E' possibile far apparire un modulo all'interno di un articolo o nella descrizione di una categoria scrivendo letteralmente questo testo nella posizione del contenuto dove vogliamo far apparire il determinato modulo:
{loadposition nomeposizione} 
Sostituire nomeposizione con la posizione che avete precedentemente assegnato al modulo. E' possibile assegnare al modulo una posizione di fantasia scrivendo direttamente nella tendina delle posizioni modulo. Per esempio è possibile scrivere nella tendina delle posizioni modulo il termine galleria e richiamare questo modulo con il testo {loadposition galleria}
Ricordate di lasciare il modulo assegnato a tutte le voci di menu per essere sicuri che appaia solo nel contenuto desiderato.
Nel mio post dicevo appunto di aver fatto come indicato

Citazione
Ho anche provato ad assegnare alla modulo una posizione ed a richiamarla nell'articolo in questo modo
{loadposition posizione1} al posto del nome del modulo.

Grazie

12
Ciao Tom
ti ringrazio per il link e di sicuro seguirò il tuo consiglio ma dato che già sai come si fa non potresti anche nel frattempo darme una risposta al mio quesito?
Grazie per quanto potrai fare.


13
Ciao
 ho girato un po' per il forum ma non trovo credo la cosa più semplice, di sicuro per colpa mia.
 Come inserire la mapa in flash pr joomla 1.7 in un articolo.
 Ho usato il comando
 {loadposition italia} niente
 Ho pensato che fosse sbagliato il nome del modulo in quanto questo codice l'ho preso da un articolo che parlava di joomla 1.5
 Allora ho provato così
 {loadposition mappa_italia_flash}
 ma niente
 Ho anche provato ad assegnare alla modulo una posizione ed a richiamarla nell'articolo in questo modo
{loadposition posizione1} al posto del nome del modulo.
Non funziona.
 Potete aiutarmi?

 

14
Non dire a nessuno come hai fatto :-)

15
Gestione utenti e community / Re:CB 1.4 campo data
« il: 05 Set 2011, 18:16:19 »
Ciao
se non hai ancora risolto basta andare in componenti-community builder- configurazione e cambiare il formato della data.


16
Ciao ragazzi.
Ho installato il componente seminar sul mio sito in Joomla 1.5
Vorrei utilizzare il campo "Posizione su google maps" per localizzare il luogo dell'evento ma pur avendo inserito la chiave API nelle impostazioni del componente (la stessa chiave che utilizzo in altre applicazioni, quindi funzionante) quando clicco sul trasto Mappa dell'evento mi restituisce

Internal Server Error

The server encountered an internal error or misconfiguration and was unable to complete your request.

Please contact the server administrator, postmaster@miosito.it and inform them of the time the error occurred, and anything you might have done that may have caused the error.

More information about this error may be available in the server error log

Non riesco a capire.
Le coordinate le inserisco in questo formato
41.587744, 13.574531

sbaglio qualcosa?
Grazie

17
Grazie per la dritta. Modificando il gid adesso l'utente ha il corretto valore.
Il problema però resta con community builder perchè ha ancora il gruppo errato pur assegnando sulla tabella jos_users il corretto valore

18
Joomla! 1.6/1.7/2.5 / Re:Calendar Event
« il: 28 Mag 2011, 18:32:20 »
E comunque ti consiglio di usare un componente piu' completo anziche' un modulo che visualizza un semplice elenco. Con il tempo potresti aver bisogno di pubblicare maggiori informazioni
Ne trovi 2 o 3 fatti molto bene e personalizzabili.
Anche se graficamente li trovi diversi dalla linea del tuo sito riuscirai a adattarli.
ciao

Posso sapere il nome di queste estensioni?

19
Joomla! 1.5 / Re:Info Creazione e commerce con Sobi2
« il: 16 Feb 2011, 14:04:25 »
Non voleva essere una risposta scrortese.
Grazie 1000 per le info

20
Joomla! 1.5 / Re:Info Creazione e commerce con Sobi2
« il: 16 Feb 2011, 12:02:13 »
Ciao Npaquito
se non ho capito male mi consigli di inserire a mano 8000 comuni italiani. Io invece cerco il modo di far leggere dal DB questi dati quindi vorrei poter inserire una select nel codice per caricare il campo dropdown.

Pagine: [1] 2 3


Web Design Bolzano Kreatif