Back to top

Visualizza post

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i post inviati da questo utente. N.B: puoi vedere solo i post relativi alle aree dove hai l'accesso.


Post - cappalex

Pagine: [1] 2
1
Ciao, per caso hai risolto? Stesso problema pure io sia in locale che in remoto

2
Ho notato che questo metodo però non fa funzionare l'area riservata da front end  :(

La soluzione è ancora più semplice:

fare l'upload dei files .xml che si trovano nella cartella *********.3dp.v.xxx in administrator/components/com_jp/sef_configs/

a me ha funzionato tranquillamente.

P.S. giuro chiudo qui e non posto più!  :P


3
So già che non dovrei aprire un thread riferito al componente in oggetto poichè è commerciale ma mi ha fatto perdere davvero troppo tempo e potrebbe servire a qualcuno.

Se dovesse succedere che una volta installato il componente e il plug in dei meta data funziona tutto tranne che cliccando sul link "Home" anzichè linkare al nome del dominio www.sito.com linka a www.sito.com/component/option,com_frontpage/itemid,1/ questa è la soluzione:

componenti > ********** > sef urls

nella prima riga dove troviamo Sef url / cliccare su / ed entrare.

Nella parte destra, linguetta Properties, spuntare il check box Publish.

Più sotto ove vi è scritto Sef url nel campo sostituire / con /component/option,com_frontpage/itemid,1/

Salvare.

Ora è come se avesse memorizzato la vecchia url infatti a differenza di prima che a fianco di url c'era / , ora vediamo /index.php?option=com_frontpage&Itemid=1

Quindi entrare di nuovo cliccando sul link / a fianco di sef url e nel campo dove prima avevamo messo /component/option,com_frontpage/itemid,1/ ripristiniamo il tutto come prima lasciando solo /

Salvare e testare il funzionamento.

5
ragazzi, cercate di non andare off topic, se avete altri argomenti aprite altri post, sono gratis!  ;)
va beh dai chiudi un occhio  ;)

hai ragione valerios,

ma ultimamente tanti post rimangono solo le domande, ma nessuna risposta, una volta che trovo una persona gentile e disponibile conviene approfittarne,

mi scuso comunque e ringrazio "cappalex",

alla prossima
oh prego  ::)

alla prox  :P

6
hai perfettamente ragione  :P

cmq per il seo ti consiglio la guida di zalexo
http://download.joomla.it/index.php?option=com_docman&task=search_result&Itemid=2

io ho provato openSef e sh404 che sono gratis e sono molto buoni.

altrimenti per qcs di più professional basati su qcs di commerciale come jpromoter

http://joomlaequipment.com/component/option,com_docman/task,cat_view/gid,903/Itemid,11/

7
non li ho mai usati. uso solo quello che mi serve e sicuramente un occhio di riguardo per componenti/plug-in seo

cmq non fartene un gran problema

buonanotte  ;)

8
secondo me non ti risponderà nessuno  :D al max ti manderanno ... a leggerti il manuale.

dai un'occhiata al manuale, fai delle prove e poi ritorni qui.

per altervista fai come con gli altri gestori:

-carichi il pacchetto joomla
-crei un database
-inizi la procedura di installazione.

cmq c'è tutto nel manuale. joomla non è difficile basta stargli dietro e piano piano le cose si fanno  ;)

p.s. l'unica cosa che posso dirti è che in passato ho avuto problemi con easy php. mi dava sempre degli errori strani. ora non so con le versioni nuove.

secondo me è meglio xampp
http://italian.eazel.com/lv/group/view/kl34924/XAMPP.htm

o appserv
http://sourceforge.net/projects/appserv/

9
funziona anche col contenuto statico.

sinceramente non credo ci sia questa gran differenza tra pag statiche e contenuti dinamici, in termini di velocità. io ho provato ad usare le pag statiche e i contenuti dinamici e ho riscontrato apparentemente la medesima velocità.

se poi mi fai il paragone tra un sito creato con joomla! e un sito fatto a mano con paginette statiche quello è vero. te lo dico per esperienza poichè in passato feci un sito con queste caratteristiche e la visualizzazione delle pagine dello stesso avevano tutta un'altra immediatezza. però sono pareri riscontrati sul campo, magari qualcuno può avere avuto esperienze differenti e può smentirmi.

sicuramente in termini di velocità l'uso del codice in stile web 2.0 (quindi senza tabelle) incide. una struttura tabellare rispetto ad una con i div parte svantaggiata rispetto ad una creata con i div e i fogli di stile, perchè riducono l'accessibilità, aumentandone il peso.

10
la pagina viene oscurata ma non cancellata.

così anche i contenuti degli articoli

11
Ma 3 settimane cosa significa?

Che non appari da nessuna parte o che appari nella serp ma non nella posizione che vorresti tu?


12
scusami mi rendo conto di averti detto una cazz...
ho risp velocemente pensando che ad ogni sondaggio veniva ditribuito su moduli differenti.

ad ogni modo ho dato un'occhiata e secondo me devi intervenire sul Suffisso class CSS modulo all' interno del modulo sondaggio.

lo chiami per esempio test.

poi vai nel file css e gli assegni i parametri di padding-top e padding-bottom. in questo modo avrà spaziatura in alto e in basso. bastano anche 2px

se hai dubbi in merito all'argomento ci sono le guide

13
non ho provato come viene, magari viene una schifezza ma prova a fare così:

vai in moduli, nuovo, nell' editor entra con l' html e metti:




posiziona il modulo nella pag dei sondaggi tra un sondaggio e l'altro

salva.

se un
 è poco mettine due oppure:
<p>&nbsp;</p>

alex

15
SEO / Re: ripristinare htacces.txt
« il: 03 Gen 2008, 06:54:09 »
Se prima ti funzionava non è un problema di permessi.

Anche se non hai lavorato in locale ti connetti in ftp e fai il backup del sito. Fai anche il backup del database. Poi cancelli tutto e rifai l'upload.

Al massimo se propio non te la senti, dal momento che a questo indirizzo http://www.stopacne.it/cms/index.php il sito si vede, puoi pensare di fare un redirect usando un javascript o i metadata da mettere nella index dove appare il forbidden. In questo modo gli utenti verranno direzionati alla index del ../cms.

Crei una pagina html, la chiami index.html e la posizioni nella root al posto di quella esistente. All'interno dei tags head inserisci:

1)soluzione meta comandi

Citazione
<meta http-equiv="REFRESH" content="3; url=http://www.stopacne.it/cms/index.php">

2)soluzione javasript
Citazione
<script language="JavaScript" type="text/javascript">

location.href="http://www.stopacne.it/cms/index.php";

</script>

Se scegli la strada del reindirizzamento usa tutte e due le soluzioni per quelli che hanno disabilitato il javascript.

Tieni conto che questa soluzione è un modo per raggirare l'ostacolo e non affrontarlo. Il backuppare tutto e rifare da capo è la cosa migliore ma se hai fretta di avere il sito on line...

Non per altro così eviti di continuare a fare la via crucis!  ;D  ;)

Un bacio  :-*

Alex

16
SEO / Re: ripristinare htacces.txt
« il: 01 Gen 2008, 18:21:01 »
Stai calmo  :) Senti fai così, la maggior parte delle volte sembra un problemone e poi invece è una stronz... Immagino che il sito tu l' abbia fatto prima in locale sul tuo pc e poi l'hai caricato. Avendo una copia del tuo sito in locale elimina tutto e rifai l' upload di tutto il sito.

Se era un problema solo di htaccess doveva darti altri messaggi di errore come server non disponibile, errore 500, ecc... Qui invece con tutti questi warning è un altro e a naso penso che involontariamente hai modificato qcs che non dovevi.

Prova così.

Poi non ho capito i due file htacess. Ne devi modificare uno solo quello in root e modificare il path all' interno.

Questa guida è per open-sef ma ti aiuta lo stesso
http://forum.joomla.org/index.php?topic=58294.0;wap2

17
secondo me dovresti essere un po' più chiaro. non si capisce molto quello che chiedi...  :-\

18
Il template è unico. Quello che devi aggiungere sono i due files .css per modificare lo stile in riferimento al browser. In realtà nel tuo caso è solo per il browser, ma i css vengono usati per molte altre cose come screen, stampa, ecc.

Per maggiori info sui css è molto utile questa guida
http://css.html.it/guide/leggi/2/guida-css-di-base/

Invece un paio di libri molto interessanti se vuoi approfondire l' argomento e ti vuoi fare un regalo di natale (anche se già passato):

1)CSS - Guida completa di Gianluca Troiani - sito ufficiale: www.constile.org
libro: http://www.apogeonline.com/2005/libri/88-503-2369-7/02369p400.gif
(molto buono e teorico. Se vuoi imparare bene i css è l' ideale)

2)Guida ai CSS di ANDREW RACHEL
libro: http://www.hoepli.it/libro.asp?ty=&id=137252&pc=000022003004001&mcs=0
(molto pratico, per chi non ha tempo da perdere  ;D)

Ciao,
Alex  :-*

19
 ??? io con firefox/ubuntu lo vedo benissimo

Ad ogni modo per risolvere questi tipi di problemi si lavora sui css. Solitamente considero quello di default per firefox; poi ne creo altri due per explorer 6 e ie7 aggiungendo due commenti condizionali tra i due tags <head>...</head> del file index

Tra i due tags <head> c'è il link di default al css
(che io uso per firefox)

<link rel="stylesheet" href="http://www.sito.com/templates/nome_template/css/template_css.css" type="text/css"/>

per ie6

<!--[if IE 6]>
<link rel="stylesheet" type="text/css" href="http://www.sito.com/templates/nome_template/css/IE6.css" />
<![endif]-->

per ie7

<!--[if IE 7]>
<link rel="stylesheet" type="text/css" href="http://www.sito.com/templates/nome_template/css/IE7.css" />
<![endif]-->

In questo modo è come se tu creassi 3 siti anzichè uno, non ti interessa sapere con quale browser l'utente vedrà il tuo sito e tutto questo impiegandoci un quarto del tuo tempo.

Alex  :P  :-*

20
1)joomla già ti dà questa possibilità. Suddividere i vari argomenti in: sezione -> categoria -> articolo. Prima crei la sezione, dopodichè la categoria ed infine l'articolo che l'associ all'uno e all'altro.

2) niente di complicato. in questo caso puoi usare il componente DocMan che ti dà la possibilità di suddividere i documenti nelle varie categorie dando la possibilità all'utente pubblico, o a solo a quelli registrati, di scaricare i vari files.

3)in questo caso puoi assegnare dei privilegi a degli utenti da te scelti che possono scrivere degli articoli. Se invece vuoi caricare degli articoli come file, puoi sempre avvalerti di DocMan

 ;)

Pagine: [1] 2


Web Design Bolzano Kreatif