Back to top

Visualizza post

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i post inviati da questo utente. N.B: puoi vedere solo i post relativi alle aree dove hai l'accesso.


Post - maxrom

Pagine: [1]
1
Joomla! 1.5 / autenticazione LDAP
« il: 10 Mag 2012, 16:34:03 »
Possiedo un sito web elaborato con joomla 1.5.26 in hosting presso un provider il cui firewall consente il transito dei soli protocolli standard (http, ftp, pop3, smtp), ma non LDAP. Ho la necessità di autenticare degli utenti Windows per consentire l'accesso a una sezione riservata del sito, ma le richieste LDAP verso il server Active Directory remoto vengono bloccate dal firewall. E' possibile risolvere questo problema, magari mascherando la richiesta LDAP in una normale richiesta HTTP?
grazie, un saluto
 I have a website hosted by a provider whose firewall allows the transit of standard protocols (http, ftp, pop3, smtp), but not LDAP. I need to authenticate Windows users to allow access to a reserved section of the website, but LDAP requests to the Active Directory of remote server are blocked by the firewall. Is it possible to solve this problem, perhaps by masking the LDAP protocol in a normal HTTP request?
thank you so very much

2
Ho risolto questo il problema, mancavano dei file del tipo it.js e it_dlg.js nelle directory tinymce situata in plugin\editors.
Permane il problema dell'incompatibilità del file tinymec.php del template FAP.
Un saluto maxrom

3
Dovrei aggiungere un problema al  problema, non solo ho dovuto mettere il tinymce.php originale al posto del tinymce.php del FAP, perdendo forse un po' di accessibilità, ma nella finestra di editor (mentre cerco di modificare un articolo )sia da frontend sia da backend, attivando, ad esempio, l'icona delle immagini ci sono delle stringhe sulle voci dei vari menu o tasti del tipo
{#advimage_dlg.tab_appearance}, {#cancel}, {#insert}
al posto delle normali stringhe.
Sembrerebbe un problema di ricerca del file relativo con le stringhe di riferimento ma non sono riuscito a capire.

Qualcuno sa aiutarmi? Grazie

grazie maxrom

4
Grazie per le informazioni preziose, Proverò su una copia locale del sito a disinstallare l'accesskey77, creare il nuovo campo nella tabella jos_menu e installare accesskey 1.0. L'unica cosa che mi lascia un po' perplesso è il fatto che la prima volta che ho installato accesskey1.0 non abbia funzionato e questo su almeno tre copie dei siti di partenza. Probabilmente ci sono delle incompatibilità fra joomla 1.5.22 e il Fap. Ho avuto delle notevoli difficoltà anche con tinymce.php come segnalato in un altro quesito sul forum. Grazie ancora, sono informazioni che non ero riuscito a reperire in altro modo.
un saluto
maxrom

5
La risposta è indicata nel primo intervento " Per risolvere ho dovuto rimettere il file tinymce.php originale di joomla (e quindi togliere quello modificato per la FAP)", il problema come giustamente osservato è sapere cosa succede all'accessibilità. Ho provato a comparare il file vecchio con il nuovo ma le differenze sono notevoli e, da uno studio frettoloso, non è facile capire  come agiscono.
maxrom

6
Ho Installato il template FAP, tutti i file del corepatches e il componente com_acceeskeys 1.0 secondo la procedura standard. Dal pannello di amministrazione di joomla il componente accesskey sembra correttamente installato, ma non si riescono ad inserire lettere o numeri dal pannello di controllo del componente stesso (l'errore emesso fa riferimento al jos_menu).  Controllando il data base si nota che la tabella jos_menu non contiene il campo accesskey.  Ovviamente ho provato (anzi abbiamo provato perchè siamo in due a lavorare) ad eseguire altre installazioni ma senza successo. La soluzione proposta , che qui esponiamo sperando possa essere utile,  non molto "pulita" ma funzionante, è la seguente:
1.   aggiungere un campo nel data base in fondo alla tabella jos_menu con il nome accesskey
2.   Aprire il pannello di back end di joomla
3.   Accedere alla voce gestione estensioni e scegliere la voce installa/disinstalla
4.   Selezionare i componenti, in particolare accesskey e premere  il tasto rimuovi
5.   Dovrebbero comparire una serie di messaggi di errori gravi
6.   Riselezionare installa/disinstalla e attraverso il tasto browser scegliere il file com_accesskeys_77.zip e premere installa.
7.   Il messaggio seguente è installazione corretta
8.   Selezionare il componente accesskey e impostare un accesskey ad esempio home ->1 (dovrebbe funzionare

un saluto a tutti, 
maxrom

7
Io ho avuto lo stesso problema risolto allo stesso modo, ovviamente ponendomi le stesse domande per quanto riguarda l'accessibilità. Sono stato  contento di leggere il tuo intervento, anche se  in ritardo, quando ormai avevo già "risolto" il problema. Purtroppo  in questi casi la prima paura è quella di aver sbagliato la procedura di installazione del FAP, ma condividendo questi problemi ci rendiamo conto che ci sono delle difficoltà oggettive. In tal senso anche con il com_accesskey 1.0, sempre caricato su joomla 1.5.22 ho avuto dei seri problemi che ho "risolto" in modo poco ortodosso.
un saluto maxrom

8
Ho risolto il problema con un piccolo trucco, da un sito precedente, in cui phocagallery era installato, ho fatto un backup delle tabelle del database (solo quelle relative al phocagallery) e successivamente  ho importato il backup sul database del nuovo sito. Poi ho installato com_phocagallery dal pannello di backend di joomla, sono apparsi i due soliti mega bottoni installa o upgrade. Ho scelto il primo e tutto ha funzionato. Infatti come avevo accennato nella risposta precedente il problema era proprio nel fatto che l'installazione non creava le tabelle.

9
Gallerie di immagini / Re:Creare un carrello con Phocagallery
« il: 11 Feb 2011, 09:20:55 »
Scusami, non rispondo alla tua domanda, ma ti vorrei solo chiedere che versione di phogallery hai installato. Ho notevoli difficoltà con joomla 1.5.22 e, in particolare, com_phocagallery_v2.7.6.zip. L'effetto risultante è quello di una pagina bianca alla fine dell'installazione, in locale, mentre sull'hosting ottengo pagina bianca e poi un timeout.  Osservando il data base si nota che mancano le tabelle relative al phocagallery
Uso phocagallery su molti siti ed è la prima volta che trovo delle difficoltà.  Scusami ancora se approfitto di questo tuo spazio, ma era la domanda più recente sull'argomento.
ti ringrazio per le tua risposta e/o suggerimento
maxrom

Ho risolto il problema, grazie!!!

10
Ho lo stesso problema con joomla 1.5.22 e, in particolare, con com_phocagallery_v2.7.6.zip. L'effetto risultante è sempre quello di pagina bianca alla fine dell'installazione, in locale, mentre sull'hosting ottengo pagina bianca e poi un timeout. In entrambi i casi il componente sembra installato (e in effetti si riesce anche a disinstallare) ma non crea, ad esempio, le  categorie. Osservando il data base si nota che mancano le tabelle. Dopo vari tentativi anche  su un joomla 1.5.22 completamente vergine (la stessa cosa capita al mio collega  su macchine differenti). Ho provato anche ad installare dalla cartella ma il risultato è analogo. Dopo vari tentativi sono riuscito a installare la versione com_phocagallery_v2.5.8.zip.
Uso phocagallery su molti siti ed è la prima volta che trovo delle difficoltà.
Vi ringrazio per le vostre risposte e/o suggerimenti
maxrom

Pagine: [1]


Web Design Bolzano Kreatif