Back to top

Visualizza post

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i post inviati da questo utente. N.B: puoi vedere solo i post relativi alle aree dove hai l'accesso.


Post - noda

Pagine: [1]
1
Gestione e-commerce / Re: Contrassegno ed errori
« il: 27 Set 2007, 14:21:28 »
Ciao,
se scegli un qualsiasi sistema di pagamento noterai che è legato ad una categoria di utenti. Nella mia versione di VirtueMart il gruppo predefinito di utenti si chiama "-default-".

Quindi nel tuo caso hai impostato, per gli utenti predefiniti, la proprietà "Mostra prezzi IVA inclusa" su SI.

Allora, ammesso che tu voglia far pagare 5 euro il contrassegno, prova ad inserire, nella modalità di pagamento corrispondente, il valore 5 euro decurtato dell'iva, cioè: -4.17 in questo caso ti addebiterà una sovratassa di circa 5 euro per il contrassegno.

Ho fatto al prova ieri sera, il problema consiste nel fatto che quando arrivi a confermare l'ordine la somma viene fatta sui 4.17 (quindi senza IVA) ma la mail che riceve il cliente ha l'iva. Se uno è attento e fa la somma, trova il tot con i 5euro ma la tassa segnata come +4.17 non +5 è qui il problema.
Fra i pagamennti viene scritto:
- Pagamento alla consegna +4.17 poi il cliente paga 5 ma se ne accorge non dove conferma ma dopo nela mail senza però avere scritto +5 ma ancora +4.17, questo non succede negli attributi degli oggetti, li fa tutto giusto come dovrebbe.

graze1000

noda

2
Gestione e-commerce / Re: Contrassegno ed errori
« il: 26 Set 2007, 18:38:48 »
E' strano io lo uso normalmente inserendo uno sconto negativo di 5 euro in modo che al termine dell'ordine mi inserisca una sovratassa di 5 euro (iva compresa).

Ho imopostato, per gli utenti "-default-", la proprietà "Mostra prezzi IVA inclusa" su NO.

Cosa intendi per utenti defaul?
Io voglio poi che esca iva inclusa

Grazie
noda

3
Gestione e-commerce / Contrassegno ed errori
« il: 26 Set 2007, 18:14:42 »
Ho guardato in tutto il forum e alle domande poste sullo stesso argomento nessuna risposta, ma il problema rimane e nessuno di ce come risolverlo; il pagamento tramite contrassegno calcola giuste le spese e tutto fino al momento di accettare l'ordine ma poi nella conferma sbaglia, ad esempio se mettete 5€ calcola 1di iva,  ma nonlo fa vedere prima solo nella ricevuta, non è molto bello doveersi giustificare con i ckienti infuriati... :-X

Sapete come mettere a posto la faccenda?

Grazie1000 a tutti
noda

4
Gestione e-commerce / Re: Scadednza Ordine VM
« il: 21 Set 2007, 15:30:41 »
????
Data di scadenza?

Mai vista.  Allega uno screenshot per capirci meglio..

Appena riesco te lo mando, per spiegarmi meglio (se riesco) vai nel riepilogo ordini, apri un ordine a caso e in basso a destra trovi una scadenza ordine... a me segna 1999 ???

Ciao

noda

5
Gestione e-commerce / Scadednza Ordine VM
« il: 21 Set 2007, 15:08:27 »
Ciao a tutti, in fondo all'ordiine che mi arriva dai clienti, trovo una data di scadenza, a cosa serve e come si cambia?

Grazie1000

noda

6
Gestione e-commerce / Moduli in VM
« il: 10 Set 2007, 08:45:47 »
Vorrei mettere moduli diversi in base alle categorie e sottocategorie, è possbile farlo e come? Ho provato a fare delle voci di men perche ho notato che se metto come url il # vedo la sottocategoria fra le scelte dei moduli; quando copio l'indirizzo esatto scompare e non ho altro che la voce shop

Mi sapete aiutare?



Grazie
noda

7
Gestione e-commerce / Re: dettagli utente Virtuemart
« il: 06 Set 2007, 09:05:08 »
Mi allaccio a questo topic per non aprirne uno uguale, il problema sarà risoltoma non è stato spiegato il come:
io vedo il solito menu utente con i dati user,pass, cambia pass ma nulla dialtro, il menu dove da le options con sotto il riepilogo deegli ordini e la possibilità di modificare anche l'indirizzo no;

allora il modulo da utilizzare qual'è?  ???

Ciao
noda

8
nel forum è già stato ampiamente e ripetutamente spiegato, basta che tu legga i threads precedenti o faccia una semplice ricerca

ciao
jk


Ok, trovato,basta modificare il file italian.php di vm.

Ciao
noda

9
Io in genere modifico la dicitura in questo modo:

di cui IVA



Credo che allontani ogni dubbio...

Mi dici i file da modificare quali sono?

Grazie1000

noda

10
Ho eseguito il mio solito test che faccio dopo aver messo on-line un sito, solite persone inesperte prese a caso fra gli "IMBRANATI" deella rete e via...
Una domande sorge spontanea nel carrello:

il TOTALE IVA in fondo alla pagina è da sommare al totale?

Ovvio che NO ma altrti potrebbero scappare e no acquistare, vi siete mai posti il poblema? avete avuto problemi in tal saùenso?

Grazie1000
noda

11
Gestione e-commerce / Re: Metodi di pagamento
« il: 23 Ago 2007, 15:08:54 »
Cavolina, leggo solo adeso la tua risposta, adesso provo, faccio il test e poi faccio sapere sse funziona così anche altri potranno trarre giovamento dall'esperienza, per il momento ho un paio di cosine sul contrassegno:
- parlando con un mio amico che utiliza ebay ho scoperto alcune cosine che un po mi hanno fermato sull'utilizzo du questo metodo di pagamento, prima cosa, vendendo prodotti di valore non così elevato, il costo del contrassegno va ad incidere sull'acquisto, io per il momento mi affido alle poste, poi passerò ad un corriere appena verificato il traffico, secondo, a lui è capitato che non venisse ritirato il pacco, così da doversi sobbarcare le spese e quindo smenarci... il tutto mi fa pensare che forse chi davvero vuole acquistare, sceglie tipi di pagamento meno onerosi per le sue tasche e anche piu comodi tipo bonifico, paypal o vaglia.
Un po lunghino... voi cosa ne dite e cosa consigliate in base alle vostre esperienze?

ciao noda

12
Gestione e-commerce / Metodi di pagamento
« il: 01 Ago 2007, 18:23:30 »
Argomento gia trattaato in tutte le salse ma forse manca proprio l'essenziale, visto che cerco da un po e non trovo:
due cosine per configurare i pagamenti (anche solo confermare dei dubbi che mi sorgono proprio nel momento di rendere la parte e-commerce del mio sito attiva)

I miei metodi di pagamento:

PayPal e qui per il momento tutto ok

Contrassegno, ho configurato il metodo come ho trovato nei vari post, ma per il contrassegno ci sono delle spese in + da aggiungere alla spedizione, dove le vado ad aggiungere, oppure voi come fate?

Bonifico Bancario, come lo configuro? ???

Ritiro presso la ns. sede, alcuni lo fanno, mi sembra una buona idea visto che l'articolo potrebbe non essere a disposizione in negozio, ma anche qui, uso il meetodo di config. che ho usato per il contrassegno? qui però non mi devono comparire ne spese di consegna ne di spedizione.

Lo so che sono stato un po lungo e complicato, ma devo vedere queste cosine e poi metter tutto online per i test in questo fine settimana, mi potete aiutare? ???

Grazie1000 :)

noda

13
Gestione e-commerce / Re: vetrina novità e offerte
« il: 02 Lug 2007, 18:16:29 »
Forse mi sono spiegato male, vediamo di rimediare: se io ho 50 prodotti in offerta (voce PROMO flaggata in admin) come faccio a mettere nel modulo offerta solo il prodotto pippo, caio e tizio ?

Ok che devo usare il mod_virtuemart_featureprod o mod_virtuemart_featureprodx ma quello che vi ho descritto sopra nn so proprio come poterlo fare...

Il sito è http://www.videocomponenti.it/index.php

Ho la stessa esigenza, ho fatto un salto sul tuo sito e ho visto che hai risolto davvero egregiamente il problema, mi puoi spiegare come hai fatto? ??? sarebbe davvero utile credo anche ad altri.

grazie in anticipo :)

noda

Pagine: [1]


Web Design Bolzano Kreatif