Back to top

Visualizza post

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i post inviati da questo utente. N.B: puoi vedere solo i post relativi alle aree dove hai l'accesso.


Post - Edoardopost

Pagine: [1] 2 3
1
Ecco svelato l'arcano...il mio sito è per il BTB, il problema è che siccome la spedizione è inclusa nei colli, non a tutti gli articoli ho messo il peso. E se non si setta "applica l'imposta virtuale", agli articoli che non hanno il peso non viene aggiunta l'iva... :)

2
Ho lo stesso problema...solo che ad alcuni prodotti vedo l'iva (che aggiunge alla fine dell'ordine, come l'ho impostato) ma ad altri no !!! E non serve clonare il prodotto, non aggiunge l'iva... ???????

4
Risolto, era una sciocchezza: il template non era aggiornato a joomla 2.5.

5
Come sopra...non posso cliccare su nessun menù o link del frontend...che fare ???
Thanks

6
Credevo di averle parzialmente chiare, leggendo in giro...ecco perchè ho scritto qui...  ;)
Grazie jk

7
Perchè non c'entra ssl ??? non è che stai lavorando in multitasking anche tu ?  :D

Ssl è un certificato di protezione che crittografa e rende sicuro lo scambio di informazioni in rete. Nel caso di virtuemart tra l'acquirente ed il sito ecommerce. Mi sembra di aver capito che se lo scambio di informazioni tra l'acquirente ed il sito passa tramite gateway esterni (paypal, postepay etc), ssl non sia necessario. E mi sembra di aver capito che se invece nel sito c'e' la possibilità di inserire direttamente i dati della carta di credito (senza passare per gateway esterni), ssl sia necessario. E' corretto ?
Grazie per la pazienza... ;)

8
Si, chiaro... :D hem, ho detto una stronzata. E' il problema di quando lavori in multitasking. :D
Se si escludono pagamenti con carta di credito tutti gli altri mezzi hanno proprie protezioni...no ?

9
Buongiorno, mi inserisco nella discussione perchè mi interessa molto, e credo sia inutile aprire un nuovo topic... ;)

"1 - NON usi ssl e nessuno vede nessun avviso. Generalmente la soluzione migliore se usi pagamenti esterni al sito."

Rispetto a quest'affermazione, il pagamento tramite ssl si renderebbe necessario in pratica solo per la carta di credito, giusto ? Perchè paypal, postepay, bonifico bancario anticipato hanno mezzi di "protezione" propri. E' corretto ?
Grazie mille... :)

10
Nessun'idea ?  ???

11
Ninete, anche aver sovrascritto i file d'aggiornamento dalla 1.5.20 alla 1.5.22 non ha risolto il problema...la configurazione del sito è accessibile solo in parte, non vedo le icone nel pannello in backend, e community builder non è accessibile...  :'(

12
Hmmm, non ricordo da quale versione ho fatto l'aggiornamento...come faccio ?

13
Nessuna idea ? ora provo a rifare l'upload della 1.5.22...

14
Ciao a tutti, da qualche giorno non vedo piu' le icone del pannello di controllo in backend...e se vado in configurazione sito, ho solo la prima pagina, senza alcuna formattazione...cosa puo' essere successo ? Non posso nemmeno accedere a Community Builder pagina bianca...

15
Ritiro su questo thread perchè in questi mesi ho cambiato template, anche sperando che i problemi dipendessero da quello...
Ma l'accesso alla prima pagina del sito spesso è molto lento (anche 10-15 sec), mentre altre volte nessun problema. Anche la navigazione nel sito o nel solo forum (kunena), a volte va bene, a volte zoppica un po'. Ho provato sia con la cache attivata, sia senza, ma non vedo sostanziali differenze. Aggiungo che a volte persino l'accesso al pannello di controllo (direct admin), è lento, o va in timeout quando voglio vedere i file del sito. Altre volte velocissimo e nessun problema. Ma vorrei migliorare la cosa...
Opinioni in merito ? Thanks... ;)

16
Avrei bisogno di usare joomfish con una parte del sito che non è nè modulo nè componente, in pratica è un form che fa parte del template stesso, e che richiama dei moduli (login, carrello virtuemart e categorie virtuemart etc etc) che vengono regolarmente tradotti da Joomfish...come posso fare ?
Grazie mille, spero di esser stato chiaro allego uno snapshot...



[allegato eliminato da un amministratore]

17
Joomla! 1.5 / Re:Cambiare permessi in locale ???
« il: 17 Set 2010, 16:24:31 »
Grazie...provero' con filezilla...si, c'e' per mac...ma cambia i permessi in locale ?

18
Joomla! 1.5 / Cambiare permessi in locale ???
« il: 17 Set 2010, 16:03:59 »
Ho installato joomla 1.5 in locale tramite mamp su mac...ma ho problemi con i permessi di moltissime directory, che risultano da backend "unwritable"...persino il configuration.php non è scrivibile...come posso modificare i permessi in locale ???

19
Joomla! 1.5 / Re:Legacy mode off e restricted access...
« il: 08 Set 2010, 18:00:03 »
E' un problema, perchè un eventuale passaggio a kunena 1.6, piu' poi eventuale passaggio a Joomla 1.6...bisogna riuscire a mettere off 'sto benedetto legacy mode senza avere problemi...è piu' difficile di quanto pensassi...  :-\

20
Joomla! 1.5 / Re:Legacy mode off e restricted access...
« il: 08 Set 2010, 10:46:12 »
Qua finisce che l'unico modo e' provare a togliere i componenti a mano uno per uno e vedere...un lavoraccio... :( secondo voi se il problema fosse quello basta disattivarli o devo proprio disinstallarli ?

Pagine: [1] 2 3


Web Design Bolzano Kreatif