Back to top

Visualizza post

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i post inviati da questo utente. N.B: puoi vedere solo i post relativi alle aree dove hai l'accesso.


Post - albertov

Pagine: [1]
1
Ciao a tutti,
all'indirizzo http://www.joomlaratings.com/content/view/898/77/ viene citato un componente di nome TagLink Embedder. Qualcuno l'ha sentito nominare e/o sa dove si può scaricare?

Grazie,

Alberto

2
Dopo parecchi ravanamenti ho trovato forse la soluzione al problema.
Il sito ha una struttura a tre colonne. In quella centrale, dove viene posizionato il content item, il codice html creato da joomla ha una struttura di questo tipo:

....
<table>
"contenuto della prima parte"
</table>
<table>
"contenuto della seconda parte"
</table>
....

Pare che, per qualche ragione che non conosco, firefox metta le due tabelle direttamente una sotto l'altra, mentre IE6 e 7, Konqueror e Opera le mettono una accanto all'altra. Per fare in modo che anche questi ultimi mettano le tabelle uno sotto l'altra ho dovuto aggiungere una serie di
 tra una tabella e l'altra in modo che la seconda scenda in altezza sotto la prima.

Ora così funziona, ma non mi va proprio di lasciarla perché è proprio un rimedio fatto con i piedi. Qualcuno sa dirmi se questa è una differenza nota tra i motori di rendering dei vari browser? In secondo luogo, suggerimenti per un rimedio più "pulito"? Mi pare molto strano che non si sia mai presentato a nessuno.

Grazie,

Alberto

3
Mah, sinceramente io ho provato sia con internet explorer 6.che con firefox 2.e mi visualizza le stesse cose... Ma son niub e magari sbaglio...
Può esserti utile questo sito http://browsershots.org/ dove inserisci la pagina, lui te la apre con i browser da te selezionati e infine ti fa uno screenshot della pagina per ogni browser, così vedi le differenze ;)
Grazie mille! Mi pare utilissimo, sto provando ora.
Comunque i problemi di visualizzazione sono solo su alcune pagine del sito, forse hai puntato a pagine che non hanno problemi... o forse anche firefox non visualizza bene tutto...  ;D

Grazie ancora.

4
Ciao, rieccomi alla carica per un altro problema.  :(

Assieme ad un collega sto cercando di preparare un sito web per l'ente per cui lavoro. Non essendo web designer professionisti, ed essendo pure la prima volta che usiamo Joomla, sicuramente avremo combinato qualche casino, però in una maniera o nell'altra stiamo venendone a capo, anche se io stesso in questo momento rifarei tutto dall'inizio se non ci fosse una disastrosa mancanza di tempo.

Il punto, però, è che il nostro sito viene visualizzato correttamente solo su Firefox. Prove fatte con altri browser come Itnernet Explorer, Opera e Konqueror danno problemi.

In pratica il punto sta nei content items. Le schermate di tipo blog content category sono a posto, ma quando si passa alla visualizzazione di un singolo content item la seconda parte, quella dopo il testo introduttivo, non viene visualizzata correttamente: IE non la visualizza proprio, mentre Opera e Konqueror la mostrano spostata verso destra, sovrapposta ad altre zone della pagina.

Se qualcuno potesse dare qualche dritta... thnx! Se volete vedere cosa succede l'indirizzo è http://wwwdev.oato.inaf.it.

Alberto

5
Cercando un po' ho trovato un plugin di nome TagLink Embedder all'indirizzo http://www.joomlaratings.com/content/view/898/77/ che dovrebbe fare esattamente quello che cerco. Questo mi fa capire che probabilmente la funzionalità che cerco non è presente in weblink, ma poco male se c'è un estensione che la fornisce.
Il punto, però, è che non riesco a trovare da nessuna parte dove scaricare questo plugin. Qualcuno ne ha sentito parlare e sa dove trovarlo? Che licenza è?

Grazie,

Alberto

6
Ciao wosky, grazie per la risposta.
Ciao albertov,
selezioni la parola che vuoi "linkare" e clicchi sul pulsante insert/editlink
Però questo è quello che faccio normalmente.
Il mio problema è che dalla finestra che si apre posso linkare un url specifico o degli oggetti interni al database di Joomla (articoli, categorie, voci di menu, ecc., vedi immagine allegata) ma fra questi oggetti interni non ci sono i weblink.
Avevo un problema simile con le immagini, e quello l'ho risolto quando ho scoperto come Joomla fa riferimento ai files nel suo database, ma per i weblink non ci sono arrivato.

Alberto


[allegato eliminato da un amministratore]

7
Non sò se ho capito bene cmq puoi linkare liberamente i web link  :)

Mi spiace, non sono stato abbastanza chiaro.
Supponiamo che abbia un content item dove è scritto qualcosa tipo:
"blablabla yada yada ... puoi vedere tutto a questo link ..." dove, ovviamente, la parte sottolineata è un link a qualche sito esterno. La domanda era: posso fare in modo che questo link sia un weblink?

Se, come mi pare di capire, la risposta è sì, come si fa? Scusate, ho cercato nella user guide, ma non l'ho trovato.

Alberto

8
Ciao a tutti,
qualcuno sa dirmi se si possono usare i weblink all'interno di un content item?

Apparentemente, per quanto sono riuscito a trovare, i weblink possono essere accessibili solo da voci di menu. In pratica dunque uno potrebbe solo crearsi un menu che listi tutti i weblink registrati, un po' come si fa quando si genera una pagina con una lista di tutte le voci di una categoria o di una sezione.

Sarebbe invece utilissimo mettere nelle pagine semplicemente un riferimento ad un weblink per quei link che compaiono in molte pagine del sito. Se l'indirizzo cambiasse, in questo caso basterebbe andare a correggere solo il weblink mentre in caso contrario bisognerebbe mettere mano a tutti i content item singolarmente.

Grazie per le risposte,

Alberto

9
Ciao a tutti, che sappiate si puo' far visualizzare le categorie di una sezione in formato blog in maniera analoga alla visualizzazione Blog Content Category, che fa apparire i content items di una categoria in formato blog?

Ho visto che esiste una modalita' Blog Content Section, ma fa apparire tutti i _content item_ di una sezione in formato blog, mentre io vorrei che apparissero ls _categorie_.

C'e' infine una modalita' List Content Section, che fa apparire le categorie, ma non in formato blog.

Grazie in anticipo.

Alberto

10
Grazie mille della dritta. Proverò in questo modo allora.

Alberto

11
Un'altra questione, ma meno grave, riguarda l'uso di anchor nelle pagine.

Ho creato una pagina con degli anchor e con dei link all'interno della stessa pagina che dovrebbero puntare a questi anchor. Quest'ultima operazione la faccio all'interno dell'editor TMEdit di Joomla (ma penso sia uguale anche per altri) e quando creo il link, indicando nella finestra di dialogo la pagina stessa come pagina da linkare, mi compare l'indirizzo corretto sul campo link, ma poi il meno a tendina "anchor" non contiene nessuno degli anchor che ho creato, e quindi l'unica maniera che ho per creare il link corretto e aggiungere a mano un #<nomeanchor> alla fine dell'indirizzo. Sapete dirmi se è un bug, se sbaglio qualcosa o se viceversa è proprio il comportamento che dovrei aspettarmi? Uso Joomla 1.0.11.

Grazie,

Alberto

12
Ciao a tutti, scusate se questa domanda potrà apparire troppo banale, ma sono abbastanza nuovo di Joomla e anche dopo aver cercato parecchio su web e manuali vari non sono riuscito a venire a capo del problema.

Mi domandavo se con Joomla si può prevedere una suddivisione che usi livelli di profondità maggiori di quelli Sezione/Categoria/Contenuto. Cercherò di spiegarmi meglio con un esempio pratico.

L'organizzazione di un sito web di cui mi sto occupando dovrebbe prevedere una suddivisione di questo tipo:
Ricerca
  Aree/Gruppi
    + ...
  Progetti
    + Spazio
        - prog-spazio-1
        - prog-spazio-2
        - ...
    + Teoria/simulazioni
        - prog-t/s-1
        - ....
    + Osservazioni/analisi
        - prog-o/a-1
        - ...
    + ...
  Archivi Online
    + ...
  ...

E' ovvio quindi che se "Ricerca" può essere una sezione, "Aree/Gruppi", "Progetti", "Archivi online" sono categorie, ma all'interno della categoria "Progetti" non si sa come sistemare le varie "sottocategorie" ("Spazio", "Teoria/simulazioni", ecc.) alle quali afferiscono i vari item, che sono le pagine vere e proprie.
Il problema diventa anche più complicato quando si cerca trasferire questa struttura nei menu infatti, come è semplice intuire, il menu potrà senz'altro essere creato col livello di profondità voluto, ma non so come associare le varie sezioni/categorie ai diversi livelli.

Spero di essere stato abbastanza chiaro. Grazie per qualunque aiuto possiate darmi.

Alberto

Pagine: [1]


Web Design Bolzano Kreatif