Back to top

Visualizza post

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i post inviati da questo utente. N.B: puoi vedere solo i post relativi alle aree dove hai l'accesso.


Post - Miky4Luv

Pagine: [1]
1
Riepeto come da oggetto, forse sono OT, non sapevo in quale categoria chiedere un supporto Vs per K2.
Nei Parametri di K2 ho impostato nella sezione "immagini" questo:
Larghezza dell'immagine della categoria (in px)
[/size][/color]
[/size]Perché quando carico una immagine nella categoria (visualizzazione di più sotto categorie) la vedo ingrandita e sgranata?
Nelle info che firefox mi da sulle immagini ottengo:
Dimensioni 100px x39px (ridimensionata a 462px x 180 px).

Non voglio che mi vengano ridimensionate....dove posso trovare questo parametri 462px x 180 px?

Sto uscendo pazzo, è da ieri che lo cerco nelle impostazioni!

Ho installato Joomla 3 ma dubito che questo possa centrare qualcosa!
[/color]

2
Gestione e-commerce / Domanda su VirtueMart
« il: 27 Giu 2011, 10:46:17 »
Ciao a tutti, chiedo agli utilizzatori di VirtueMart se è possibile automatizzare l'esportazione del database prodotti (es in una directory remota in ftp) e importarla in un altro sito Web sempre in VirtueMart?

Per intenderci avere il primo sito distributore ed il secondo sito rivenditore.

Grazie.

3
Installazione, migrazione e aggiornamento / permessi strani
« il: 31 Lug 2008, 17:35:39 »
Ho installato l'ultima versione disponibile della 1.5.
Ho caricato un template e tutto è ok.
faccio una modifica al template (param.ini) e mi ritrovo il file con un chmod a 0555, non scrivibile dall'utente in cui è in esecuzione apache (php in cgi quindi con lo stesso utente FTP).

Come test metto la versione 1.0.15b è non ho nessun problema.

Dove se lo va a settare questo 0555??
Grazie.

4
Dopo giorni di prove e smattimenti sembra che abbia risolto molte cose e se può essere utile a qualcuno ecco cosa ho scoperto:

  • Sobi2 va utilizzato con server specifici per joomla e mambo altrimenti si hanno parecchi problemi: ricerca fallita, impaginazione sballata, foto non caricate ecc.

No, ho avuto anch'io problemi, ma ho risolto...era un problema di templates!
Server specifici? per register_global su off?
...basta un htaccess!! :)
Per i miei siti ho un server mio, mi imposto l'hataccess come dico io e tutto funziona...se parli di aruXa è un caso a parte!

  • per visualizzare solo il link all'interno dell'articolo basta inserire la chiave API fornita da google e spuntare la casella per visualizzare la mappa

Certo, se non metti quello non funziona![/list]

5
Gestione utenti e community / Re: dubbio su YaNC
« il: 17 Feb 2008, 12:54:39 »
cosa usi?
ovviamente da integrare in CB!
Grazie

6
Gestione utenti e community / dubbio su YaNC
« il: 17 Feb 2008, 11:48:29 »
1) Ho installato YaNC (ultima release)
2) l'ho integrata su CB
3) faccio la registrazione
4) confermo via e-mail
5) ho una pagina strana (allegato)!!!

Secondo voi è un problema di template o del componente?

Il template usato è "Absolute Flush" di joomlajunkie.com

[allegato eliminato da un amministratore]

7
Ciao Ragazzi, forse sono OT, non sono riuscito ad individuare una categoria (forum) più idonea.

Ho installato SOBI2, la funzione per la ricerca mi tira fuori una pagina in HTML tutta strana.

L'url per la ricerca è http://checkinmatera.com/component/option,com_sobi2/sobi2Task,search/Itemid,2/

Sapete dirmi dove sta il problema?
Grazie a tutti coloro che mi risponderanno.

Ciao
Michele

8
Fireboard?
Guarda qui:
http://tinyurl.com/yugzlt
:'( Non sono bravo con l'inglese!  :'(  :'(
...ma il mio amato google mi aiuterà...domani, adesso sto crollando!!

Grazie ancora.
Michele

9
Citazione
io prima di tutto consiglierei di utilizzare l'ultima versione stabile di joomla..
L'aggiornamento è stato fatto ma senza risultati.

Citazione
secondo identificare esattamente qual'è il sito che causa questo utilizzo spaventoso di mysql
Il sito è stato individuato, l'ho anche segnalato in un precedente post.

Citazione
terzo devi fare un'analisi delle slow query di mysql, per capire quali sono le query lente e ottimizzarle

Non molto tempo fà preferivo usare il mio bel Dreamwever per crearmi siti dinamici, poi ho provato MaxDev ed in fine Joomla.
Adesso quasi tutti i siti li baso su joomla, è molto più comodo anche se sto cercando di imparare a farmi template miei.
Non è proprio semplicissimo come sembra a prima vista.
Di conseguenza non conosco benissimo Joomla, non so bene dove andare a cercare i file che fanno query....è chiaro che è qualcosa che non va in qualche query.

Con il mio cliente (webmaster del sito), facendo prove e riprove abbiamo spogliato il sito da ogni modulo, mambot e component. In fine con il comando "SHOW PROCESSLIST \G" sotto shell di mysql mi sono accorto che si bloccava su una delle tabelle jos_fb_...non ricordo di preciso.
Cancellando manualmente i file sotto component e le tabelle di Firebord la CPU è scesa a 3 - 4%.
Infatti guardando il grafico "http://ns.neoblu.it/munin/localhost/localhost-cpu.html" (Grazie a Luca ho scoperto questo bel tools) il server lavora bene!

Citazione
mi permetto di segnalarti le slides che ha presentato carlo al joomladay, che parlano di come ottimizzare le tabelle e di come tabelle senza indici possono provocare problemi analoghi al tuo.

male non puo' fare leggerle :)

http://joomlahost.wordpress.com
Infatti non fa mai male documentarsi, grazie della segnalazione.
Ciao e ringrazio tutti per i consigli che mi sono stati dati.
Michele


10
Hai il server perennemente sotto carico.
Puo' essere dovuto a mysql sempre al 100% (guarda le slow queries) o a qualche altra cosa, difficile da dire senza la macchina sottomano.

Da quanto ti si presenta il problema?
Potresti anche essere stato vittima di qualche sorta di attacco...

Potrebbe invece essere un problema di LOCK e UNLOOK delle Tabelle?

11
Hai il server perennemente sotto carico.
Puo' essere dovuto a mysql sempre al 100% (guarda le slow queries) o a qualche altra cosa, difficile da dire senza la macchina sottomano.

Da quanto ti si presenta il problema?
Potresti anche essere stato vittima di qualche sorta di attacco...
Da poco, il server è in piedi da qualche giorno (1 settimana o poco più). Ma se disabilito il sito in questione mysql gira a 7, 8%....
Quando avevo il sito su un altro server, mi si piantava anche l'altro!!!
Quindi 2+2:2 fa 3 e secondo me è qualcosa in questo sito a rompere le scatole!
Sapete se esiste qualche tools che esamina nel dettaglio le query?

12
Installa un componente per il monitoraggio come munin o cacti.

Fai in modo di avere sott'occhio i log di mysql:
http://guide.debianizzati.org/index.php/Logging_su_MySQL

Ho installato munin, non lo conosco, visto che me lo hai consigliato lo conoscerai, lo trovi qui: http://ns.neoblu.it/munin/localhost/localhost.html
Sulla CPU c'è qualcosa che non mi quadra....Warn e Crit sono valori di riferimento o no?

13
è da aggiornare anche quella..soffre di un bug relativo alla sicurezza ;)
aggiornato anche quello, ma la cpu è sempre al 100%

PID USER      PR  NI  VIRT  RES  SHR S %CPU %MEM    TIME+  COMMAND
29363 mysql     15   0  260m  34m 5396 S  100  1.7   6:37.05 mysqld

Cosa può essere???
sono diversi giorni che sto cercando di capirci qualcosa.

14
il sito è stato aperto molto velocemente sul mio pc..
ti consiglio di controllare il modulo degli utenti online del community builder, e il componente events..
in genere se ci sono troppi moduli che fanno chiamate, potrebbero esserci problemi..
un'altra cosa, prendi in considerazione l'idea di aggiornare alla 1.0.13 ;)
il server ha 100Mb di banda! :)
Con il WebMaster stiamo provando ad aggiornarlo alla 1.0.13.
Cmq come versione di CB è quella vecchia, se non sbaglio è 1.0.2

15
non mi sembra ci sia nulla di particolare..ma quello che non capisco è: mysql va a 100% se utilizzi qualche componente di quel sito incriminato o se vedi qualche pagina particolare?
Basta vedere anche la homepage.
Sembra che la pagina non finisce mai di caricarla.
Se vuoi puoi vederla (sempre se non va in crash) www.sassilive.it

16
bisognerebbe sapere questa versione di Joomla che configurazioni particolari ha rispetto alle altre..
Tutte le altre installazioni sono state fatte con la versione stable.
Facendo un ls della directory componets ho:
com_artbannersplus
com_content
com_fireboard
com_joomlaboard
com_messages
com_pms
com_search
com_xtreme
com_comment
com_ds-syndicate
com_frontpage
com_joomradio
com_moschat
com_poll
com_user
com_zoom
com_comprofiler
com_events
com_google_maps
com_letterman
com_newsfeeds
com_registration
com_weblinks
com_contact
com_expose
com_jce
com_login
com_performs
com_rssreader2
com_wrapper


mentre come moduli ci sono:
mod_archive
mod_artbannersplus
mod_banners
mod_blastchatc
mod_cballn1online
mod_cbememberstotal
mod_cbe-statistics
mod_cbloginrc2
mod_cbtotalusers
mod_comprofileronline
mod_d4j_transmenu
mod_dbrss2
mod_ds-syndicate
mod_events_cal
mod_events_latest
mod_eweather
mod_flashcontent
mod_JoomlaBoard5LastPost
mod_joomradio
mod_joomvideo
mod_jw_sir
mod_latestcomments
mod_latestnewsim
mod_latestnews
mod_lettermansubscribe
mod_liveusers
mod_login
mod_mainmenu
mod_mambome_avatar_scroller
mod_mambomerandomcbprofile
mod_mostread
mod_newsflash
mod_newsgator
mod_news_sc
mod_newsticker
mod_poll
mod_random_image
mod_related_items
mod_rssfeed
mod_rssreader2
mod_rss_scroller
mod_sbicons
mod_search
mod_sections
mod_shoutit
mod_skychat
mod_stats
mod_stats.xml
mod_templatechooser
mod_whosonline
mod_wrapper
mod_zoom_pics


Il mio my.cnf è:
[client]
port            = 3306
socket          = /var/run/mysqld/mysqld.sock

[mysqld_safe]
socket          = /var/run/mysqld/mysqld.sock
nice            = 0

[mysqld]
user            = mysql
pid-file        = /var/run/mysqld/mysqld.pid
socket          = /var/run/mysqld/mysqld.sock
port            = 3306
basedir         = /usr
datadir         = /var/lib/mysql
tmpdir          = /tmp
language        = /usr/share/mysql/english
skip-external-locking
bind-address           = 127.0.0.1
#skip-name-resolve

key_buffer              = 64M
max_allowed_packet      = 16M
thread_stack            = 128K
#thread_cache_size      = 64
#max_connections         = 500
#table_cache             = 1024
thread_concurrency      = 4

table_cache = 500
wait_timeout = 15
interactive_timeout = 15
max_connections = 500
thread_cache_size = 30
tmp_table_size = 200000000
record_buffer = 300000

query_cache_limit = 3048576
query_cache_size = 100000000
query_cache_type = 1

log_bin                 = /var/log/mysql/mysql-bin.log
expire_logs_days        = 10
max_binlog_size         = 100M

skip-bdb
#skip-innodb

[mysqldump]
quick
quote-names
max_allowed_packet      = 16M

[mysql]
no-auto-rehash  # faster start of mysql but no tab completition

[isamchk]
key_buffer              = 32M

!includedir /etc/mysql/conf.d/


17
Ho un server Web con queste caratteistiche:
CPU: AMD Athlon 64 X2 5600+ Dual Core
RAM: 2 GB DDR2
HDD: 2 x 400 GB SATA II (Raid 1 hardware)

Sistema: Debian Etch
MySQL: 5.0.32
Apache: 2.2.3
PHP: 5.2.0-8

Siti basati su joomla installati attuali 15!
Uno di questi, se attivato in apache mi fa salire il carico della CPU al 100% verificato con "top" ed è il processo di MySQL che spara al 100%, fascendo bloccare il server MySQL costringendomi a fare un "/etc/init.d/mysql restart".
Che ho dovuto mettere in crontab ogni 10 min.
C'è un modo per capire cosa c'è che non va in questo sito?

Ho letto su un'altro forum, relativo ad una versione di mambo, che posso essere delle query che non vengono chiuse aumentando i thread della CPU.

La versione di Joomla utilizzata è 1.0.11.

Grazie per le vostre tante risposte!
Michele

Pagine: [1]


Web Design Bolzano Kreatif