Back to top

Visualizza post

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i post inviati da questo utente. N.B: puoi vedere solo i post relativi alle aree dove hai l'accesso.


Post - gt_67

Pagine: [1] 2 3 4
1
Articoli della community / Re:I comuni utilizzano Joomla!
« il: 02 Lug 2010, 09:36:27 »
Segnalo tra i comuni:

www.comune.sarezzo.bs.it 
www.comune.villacarcina.bs.it
www.comune.lumezzane.bs.it

e segnalo:

http://www.civitas.valletrompia.it/

Società di servizi interamente a capitale pubblico per i comuni della Valle Trompia (BS).

Ciao !

2
Salve !

Ho spostato il sito su un nuovo server.

Tutto funziona bene tranne che per alcuni utenti che si autenticano, nel backoffice li vedo loggati, ma nel frontend sono invece sloggati.

Ho verificato i percorsi e tutto sembra a posto.

Potrebbe essere qualche privilegio su una cartella temporanea dove vengono memorizzate le session ?

Saluti.

3
Grazie della risposta,

Non riguarda i contents, ma i dati devono uscire programmaticamente da un database a seconda delle selezioni dell'utente, per cui non posso utilizzare il tastino pdf che compare in ogni articolo, ma devo proprio sviluppare del codice php.

Nel frattempo mi è venuto in mente che potrei utilizzare direttamente la lbreria tcpdf senza passare dal framework di Joomla! ma oltre a non essere una soluzione pulita, potrebbe essere l'occasione per imparare qualcosa di utile sulle view di joomla.

Ma mi chiedevo ..... sicuramente ci sarà qualcuno che avrà avuto il mio stesso problema e avrà voluto risolverlo velocemente ... in modo "crudo" senza passare dal modello MVC e dalle views ...

Ciao !

4
Ciao a tutti !

Mi chiamo Gianfranco e sto provando a scrivere del codice in Joomla.

Premetto di aver cercato un pò in giro ma non sono riuscito a trovare nulla di utile.

In pratica devo creare e salvare dei files pdf a partire da dati inseriti dall'utente.

Ho trovato una libreria interessantissima in Joomla! che permette addirittura di firmare digitalmente il documento creato: libraries\tcpdf\tcpdf.php ma non riesco ad utilizzarla.

Allora ho provato questo codice:

require_once( ".".DS."libraries".DS."joomla".DS."document".DS."pdf".DS."pdf.php");
$header ='</h3>Informazioni in testata</h3>';
$pdf = new JDocumentPDF;
$pdf->setName("nome001.pdf");
$pdf->setHeader(utf8_encode($header));
$file=$pdf->render($header);
JFile::write($filename,$file);


Che funziona anche, però non mi permette di scrivere codice HTML (gli H3 vengono visualizzati) e non so come scrivere nel corpo del documento.

Ho trovato anche questo precedente post in cui suggerivate:

$view =& $this->getView('folder della view', 'html');

Ma mi mancano le informazioni per capire come funziona una view.

Esiste un tutorial, una guida, del codice dove posso imparare come fare ?

Grazie mille.

5
Sviluppo / Re: Cambiare l'header di joomla per file xml
« il: 24 Apr 2009, 17:12:10 »
Ok, risolto.

Ho semplicemente copiato il contenuto su un file di testo e poi gli ho passato il comando.

Funziona perfettamente.

Per coloro che vogliono vederne il risultato:

http://www.comune.sarezzo.bs.it/web/index.php?option=com_dex_rss

Grazie a tutti dell'aiuto, ciao !

6
Sviluppo / Re: Cambiare l'header di joomla per file xml
« il: 24 Apr 2009, 13:49:34 »
Se proprio proprio vuoi usare tre righe per esprimerne 12 delle mie ..... :-( si è come hai capito tu.

:-) :-) :-) Ciao !

7
Sviluppo / Re: Cambiare l'header di joomla per file xml
« il: 24 Apr 2009, 13:21:23 »
Sorry :-(

Mi spiego meglio, utilizzando rss_generator.inc.php creo l'RSS delle mie news.

Dopo aver impostato tutti i parametri dell'RSS alla fine del codice ho: $rss_feed->createFeed($rss_channel); che attraverso un echo mi stampa il risultato.

  header('Content-Type: text/xml');
  echo $rss_feed->createFeed($rss_channel);

ora il problema è che l'header della pagina è già uscito perchè mi trovo all'interno di un componente di joomla e il template è già stato caricato per cui i menu di sinistra, l'intestazione della pagina ecc. ecc. l'header della pagina che dice che un HTML ecc. ecc. sono già fuori e quindi il meccanismo non funziona.

Il problema non eiste solo con gli XML ma anche ad esempio con i PDF o con gli XLS generati da joomla... tutti necessitano di un header differente.

Se serve qualche altra precisazione, chiedimela pure.

Grazie e ciao !



8
Interessante !

ma ..... il link non funziona.

Puoi pubblicarlo in un altro modo ?

Grazie e ciao !

9
Sviluppo / Re: Cambiare l'header di joomla per file xml
« il: 23 Apr 2009, 15:50:23 »
Ciao a tutti !

Ho dato una occhiata all'rss feeder standard di joomla e sembra che salvi un file .xml e poi gli passi il controllo ....

Mi sa che non c'è soluzione a volerlo mantenere all'interno del componente.

CMQ se qualcuno ha qualche suggerimento ben venga.

Grazie comunque e ciao !

10
Sviluppo / [RISOLTO] Cambiare l'header di joomla per file xml
« il: 23 Apr 2009, 15:13:04 »
Ciao a tutti !

Ho bisogno di una dritta sugli header, non ho trovato nulla sui siti e neppure sui libri dedicati a joomla.

Parlo di joomla 1.0.X e non ancora di joomla 1.5

Ho prima creato un componente per la gestione delle news e delle novità sul mio sito che funziona benissimo.

Ora volevo creare un sistema di aggiornamento via RSS feeder con contenute queste novità.

Ho quindi creato un componente che mi crea la struttura xml giusta.

Il problema è che joomla carica la pagina e quindi l'header PRIMA che io possa cambiare l'header con quello che indica che il contenuto della pagina è xml.

Mi serve un modo per bloccare il caricamento della pagina (meglio) oppure per cambiare l'header con quello giusto.

Qualcuno sa se joomla fornisce delle funzioni apposta o ha avuto lo stesso problema ?

Grazie a tutti, ciao !

11
Non ci avevo pensato !

E invece è proprio una bella idea, mi semplificherebbe di molto tutta la gestione dei componenti ....

Grazie di nuovo !

12
Grazie della risposta,

Forse (ma forse !) avrei dovuto precisare che sto ancora lavorando con la versione precedente di joomla.

CMQ ho capito che cosa intendi, con l'install fargli copiare i files in includes, ma pensavo ci fosse una soluzione più elegante.

Il discorso del copiare i files nella cartella includes invece che nella cartella del componente mi serve perchè ho una ventina di componenti che usano delle classi che sono in questo file che va incluso in ciascun componente e mi sembrava più logico averne una unica versione nella cartella includes.

Chiaro che ci sono pro e contro.

Grazie dell'aiuto, mi sei stato utilissimo, se non altro a capire che non c'è una soluzione semplice a livello di xml.

Ciao !

13
Ciao a tutti,

Giuro di aver cercato dappertutto ma non ho trovato una soluzione a questo problema che mi perseguita da qualche mese.

Io ho creato dei componenti che necessitano di files che devono essere caricati nella cartella includes nella root di joomla.

Come devo impostare il file xml per far si che vengano caricati all'atto dell'installazione del componente ?

Intendo:

Cosa devo scrivere nella sezione:

  <files>
    <filename>componente.php</filename>
    <filename>componente.html.php</filename>
    <filename>componente.class.php</filename>
  </files>

Affinchè il file pippo.php venga copiato nella cartella includes ? e dove devo mettere il file pippo.php nello zip del componente ?

Grazie a chiunque abbia voglia di aiutarmi.


14
Ciao a tutti !

Ho trovato questo link

http://joomlacode.org/gf/download/frsrelease/6196/19216/JoomFish_1.8.2.zip

e lo posto perchè probabilmente non sono/sarò il solo a cercare questo componente compatibile con 1.0.x

Grazie comunque dell'aiuto, ciao a tutti.

15
Grazie per la risposta,

Volevo prima verificare se qualcuno se lo trova nei suoi archivi ...

Saluti.

16
Ciao a tutti !
La versione 2.0 non supporta joomla 1.0.x e io ne ho bisogno per un sito ancora in 1.0.x .... qualcuno può postarla o indicarmi un link da dove scaricarla ? sembra che sia sparita da Internet.

A proposito, mi serve per un sito in tre lingue, inglese italiano e russo .... se servono dei file aggiuntivi .... posso avere un link anche per questi ?

Grazie a chiunque voglia darmi una mano.

Ciao !

17
Ciao,
scusate la domanda davvero da newbie, ma ho sviluppato un componente che ha solo frontend. Ho inserito dei parametri nel file XML ma ora come faccio a settarli ?

Non voglio sviluppare il backend solo per settare i parametri.

Voglio dire, con i moduli posso farlo ma con i componenti dove devo andare ?

Grazie a tutti.

18
Grazie della risposta, mi fa piacere conoscere un collega che usa joomla in ambito pubblico.

La CRS meglio conosciuta come Carta Regionale dei Servizi è tipo la carta di identità elettronica mai partita davvero.

La Regione Lombardia l'ha creata e distribuita a tutti i cittadini lombardi, anche in sostituzione del codice fiscale.

La prossima settimana arriveranno in edicola ad un costo di circa 8 euro, milioni di lettori di questa CRS e questo dovrebbe avviare definitivamente il processo di lancio della CRS.

La Regione ci chiede di far si che l'accesso al nostro sito web avvenga tramite la CRS, ma io non me la cavo bene con activex e roba del genere. Me la cavo meglio con php in verità.

Ho del materiale sia sulla programmazione della CRS che sul progetto CRS stesso, se ti va posso contattarti in PM.

Ciao !

19
Ciao a tutti !

Sono un responsabile ced di un piccolo comune in provincia di Brescia.

La Regione Lombardia chiede che l'accesso ai servizi offerti dai siti web dei comuni avvenga tramite il riconoscimento della CRS - Carta Regionale dei Servizi.

Io gli ho chiesto di sviluppare un modulino in ambiente joomla/php in modo che tutti possano usufruirne ma mi hanno risposto solo in maniera vaga.

C'è qualcuno che ha voglia di provarci ? Ho tutte le informazioni che servono tranne il lettore di CRS che però arriverà in edicola entro metà ottobre insieme ai principali quotidiani al costo di meno di 8 euro.

Secondo me può essere una questione di un pomeriggio per qualcuno che ne capisce, mentre per me potrebbe volerci molto più tempo.

Essendo Pubblica Amministrazione, ho bisogno di fattura e Partita Iva.

Se qualcuno è interessato può inviarmi una offerta o richiedermi maggiori informazioni in PM.

Grazie e ciao a tutti.

20
Ciao a tutti !

Sono un responsabile ced di un piccolo comune in provincia di Brescia.

La Regione Lombardia chiede che l'accesso ai servizi offerti dai siti web dei comuni avvenga tramite il riconoscimento della CRS - Carta Regionale dei Servizi.

Io gli ho chiesto di sviluppare un modulino in ambiente joomla/php in modo che tutti possano usufruirne ma mi hanno risposto solo in maniera vaga.

C'è qualcuno che ha voglia di provarci ? Ho tutte le informazioni che servono tranne il lettore di CRS che però arriverà in edicola entro metà ottobre insieme ai principali quotidiani al costo di meno di 8 euro.

Secondo me può essere una questione di un pomeriggio per qualcuno che ne capisce, mentre per me potrebbe volerci molto più tempo.

Grazie in anticipo a chiunque voglia rispondermi, anche negativamente.

Pagine: [1] 2 3 4


Web Design Bolzano Kreatif