Back to top

Visualizza post

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i post inviati da questo utente. N.B: puoi vedere solo i post relativi alle aree dove hai l'accesso.


Post - akramul

Pagine: [1] 2
1
Joomla! 1.5 / Re: Uscita la RC3
« il: 08 Ott 2007, 10:11:58 »
Ragazzi ho visto sul sito ufficiale che questa è ultima relase in test, la prossima uscita sara quello stabile.

2
Gestione e-commerce / uscita involontaria dal com V.M.
« il: 04 Ott 2007, 19:12:55 »
Ciao a tutti.


Ho installato Joomla 1.0.13 Stable e V.M. 1.0.12 più fix path, il mio problema consiste che entrando in Administrator V.M. dopo una operzione clico confrma e tutto va bene ed quando confermo su qualsiasi operazione alla confema mi arria alla paginalogin.

Quindi il secondo conferma non funziona.

Mi potreste aiutare.

Grazie

3
Installazione / Re: info su un modulo
« il: 04 Ott 2007, 19:04:25 »
scusa di che modulo si tratta, potresti specificare

4
Installazione / Re: Modifica sito
« il: 04 Ott 2007, 18:38:56 »
Prova a cambiare, le impostazioni di scrittura delle cartelle dove hai installato Jomla

5
quando carichi al server i file devi installare per prima il sito di po di che devi cambiare tutti i file quindi avrai l sito come era in locale.

I Componenti aggiunti devi reinstallare altrimenti nin funziona.

6
Gestione e-commerce / Re: Non mi funziona PayPal
« il: 03 Ott 2007, 13:49:03 »

Citazione
Ho visto il sito ...complimenti..ci sto provando anche io a fare una cosa simile ...cioè utilizzare VM ma sono in alto mare...a partire dalla lingua italiana che non riesco a capire come si imposta visto che ho il file italian.php ma non trovo la cartella languages....mi potresti aiutare?
grazie v.

Per impostare VirtueMart devi caricare il fil italian.php alla seguente cartella.

/administrator/components/com_virtuemart/languages

una volta caricato con FTP al server automaticamente si imposta in Italiano
sè vuoi potrai dare in occhiata al mio sito che ho impostato in Italiano www.outshop.net

spero di esserti stato d'aiuto

7
ciao io ho lo stesso problema stavo provando a installare VirturMart, nin mi installa ed mi da lo stesso problema


Citazione
Caricamento component - Caricamento fallito
ERRORE: Impossibile trovare un file setup Joomla! XML nel pacchettto.
[ Continua ... ]
Caricamento component - Caricamento fallito
File installazione non trovato:
C:\wamp\www\joomla\media\install_46f4c87fd1cf5\
[ Continua ... ]
.

fino a ieri funzionava ma da ieri sera non funziona.

8
Gestione e-commerce / Re: New Virtuemart SMS Component
« il: 29 Set 2007, 14:18:05 »
Ok ricevuto

9
Installazione / errore installazione componenti e modili
« il: 29 Set 2007, 13:12:26 »
Salve dopo la registrazione del dominio mi dava errore sui componenti aggiunti di Joomla v 1.0.12 ed quindi sono costretti ad reinstallare tuto d'acapo poichè avevo fatto troppe modifiche ed avevo installato dei componenti.

Adesso dopo aver reinstallato joomla mi non ci riesco a installare nessun componente che Moduli.

Mi potreste aiutare.

10
Gestione e-commerce / Re: Errore V.M conferma carrello
« il: 29 Set 2007, 13:06:34 »
Avete per caso qualche consiglio da darmi per risolvere.


Grazie 1000

11
Gestione e-commerce / Re: New Virtuemart SMS Component
« il: 28 Set 2007, 23:40:06 »


ho preso lo spunto dal componente che hai detto tu, nella pagina loro dicono anche dove inserire la LORO modifica,

mentre io che normalmente uso voipstunt per telefonare ho la possibilità di mandare messaggi web digitando un semplice link e senza interazioni,

vai sul loro sito (di voipstunt) e te ne rendi conto di come funziona, na figata!

la ho semplicemente applicata a VM inserendo il link che manda l'SMS dopo la spedizione della mail.

in /administrator/components/com_virtuemart/classes/ps_checkout.php.

cerco
 
 
  return true;
 
 } // end of function email_receipt()

 
e inserisco
 
 
 
//send SMS con voipstunt inizio
/*
e qui metto le istruzioni modificando e adattando alle mie esigenze di voip quelle del tuo link
*/
//send SMS con voipstunt fine


ciao
jk




Ciao, Non potresti metterequale codice da mettere.

Sarei molto grato

12
Gestione e-commerce / Re: Errore V.M conferma carrello
« il: 28 Set 2007, 23:07:50 »
ho provato a cambiare le impostazioni del carrello, cioè mettendo default il metodo di spedizione ed quindi fcendo passare direttamende alla scelta del metoro di pagamento ed conferma dell'ordine, non ci sono i problemi.

Io vorrei mettere anche quello di far scegliere sè vogliono invio con garanzia or non.

13
Gestione e-commerce / Re: Errore V.M conferma carrello
« il: 27 Set 2007, 13:00:43 »
Paypal

14
Gestione e-commerce / Errore V.M conferma carrello
« il: 27 Set 2007, 12:37:23 »
Salve a tutti.

Ho installato joomla 1.0.12 versione in inglese con V.M. compreso, ho avuto diversi problemi con il componente Contact Us ma ho risolto brillantemente.

Ma adesso che stavo per quasi ad aprire il sito al Pubblico per e-commerce ho avuto un problema ed da 2gg che non ci riesco ad risolvere.

Il mproblema consiste quando arrivo alla casso ed seleziono metodo di pagamento ed clicco su avanti mi da il seguente errore

Not Acceptable An appropriate representation of the requested resource ò could not be found on this server.
con scritta anche apache port 80

ho pensato che si tratta di un errore del HTTPS poiche nel mio contratto non è prevvisto utl con https://www.miosito.net, ho provato a mettere off

Codice: [Seleziona]
if ( @$_SERVER['HTTPS'] == 'off' ) {  che si trova nella cartella  administrator/components/com_virtuemart/virtuemart.cfg.php

Senza nessun risultato.

dono disperato, quancuno mi potrebbe aoutare.

da questte righe


Codice: [Seleziona]
<?php
defined
'_VALID_MOS' ) or die( 'Direct Access to this location is not allowed.' );
/**
* The configuration file for VirtueMart
*
* @package VirtueMart
* @subpackage core
* @copyright Copyright (C) 2004-2007 Soeren Eberhardt. All rights reserved.
* @license http://www.gnu.org/copyleft/gpl.html GNU/GPL, see LICENSE.php
* VirtueMart is free software. This version may have been modified pursuant
* to the GNU General Public License, and as distributed it includes or
* is derivative of works licensed under the GNU General Public License or
* other free or open source software licenses.
* See /administrator/components/com_virtuemart/COPYRIGHT.php for copyright notices and details.
*
* http://virtuemart.net
*/

global $mosConfig_absolute_path,$mosConfig_live_site;

if( !
class_exists'jconfig' )) {
$global_lang $GLOBALS['mosConfig_lang'];
@include( dirname__FILE__ ).'/../../../configuration.php' );
$GLOBALS['mosConfig_lang'] = $mosConfig_lang $global_lang;
}

// Check for trailing slash
if( $mosConfig_live_site[strlen$mosConfig_live_site)-1] == '/' ) {
$app '';
}
else {
$app '/';
}
// these path and url definitions here are based on the mambo configuration
define'URL'$mosConfig_live_site.$app );
define'SECUREURL''http://www.hostinggratis.it/outshop.net/' );



if ( @
$_SERVER['HTTP'] == 'on' ) {
define'IMAGEURL'SECUREURL .'components/com_virtuemart/shop_image/' );
} else {
define'IMAGEURL'URL .'components/com_virtuemart/shop_image/' );


}
define'COMPONENTURL'URL .'administrator/components/com_virtuemart/' );
define'ADMINPATH'$mosConfig_absolute_path.'/administrator/components/com_virtuemart/' );
define'CLASSPATH'ADMINPATH.'classes/' );
define'PAGEPATH'ADMINPATH.'html/' );
define'IMAGEPATH'$mosConfig_absolute_path.'/components/com_virtuemart/shop_image/' );

define('PSHOP_IS_OFFLINE''');
define('PSHOP_OFFLINE_MESSAGE''<h2>Il Nostro Negozio adesso Disattivato per Manutenzione <BR> Our Shop is currently down for maintenance.</h2> Perfavore tornate a trovarci al più tardi <BR> Please check back again soon.');
define('USE_AS_CATALOGUE''');
define('VM_TABLEPREFIX''vm');
define('VM_PRICE_SHOW_PACKAGING_PRICELABEL''1');
define('VM_PRICE_SHOW_INCLUDINGTAX''1');
define('VM_PRICE_ACCESS_LEVEL''Public Frontend');
define('VM_SILENT_REGISTRATION''1');
define('VM_BROWSE_ORDERBY_FIELD''product_name');
define('VM_ONCHECKOUT_SHOW_LEGALINFO''1');
define('VM_ONCHECKOUT_LEGALINFO_SHORTTEXT''<h5>Returns Policy</h5>
You can cancel this order within two weeks after we have received it.
You can return new, unopened items from a cancelled order within 2 weeks after they have been 
delivered to you. Items should be returned in their original packaging.
For more information on cancelling orders and returning items, see the <a href="%s" onclick="%s" target="_blank">Our Returns Policy</a> page.'
);
define('VM_ONCHECKOUT_LEGALINFO_LINK''');
define('ENABLE_DOWNLOADS''1');
define('DOWNLOAD_MAX''3');
define('DOWNLOAD_EXPIRE''432000');
define('ENABLE_DOWNLOAD_STATUS''C');
define('DISABLE_DOWNLOAD_STATUS''X');
define('DOWNLOADROOT''/var/www/virtual/outshop.net/');
define('_SHOW_PRICES''1');
define('ORDER_MAIL_HTML''1');
define('HOMEPAGE''shop.index');
define('FLYPAGE''shop.flypage');
define('CATEGORY_TEMPLATE''browse_1');
define('PRODUCTS_PER_ROW''1');
define('ERRORPAGE''shop.error');
define('NO_IMAGE''/ps_image/noimage.gif');
define('SEARCH_ROWS''30');
define('SEARCH_COLOR_1''#f9f9f9');
define('SEARCH_COLOR_2''#f0f0f0');
define('DEBUG''');
define('SHOWVERSION''1');
define('PSHOP_ADD_TO_CART_STYLE''add-to-cart_orange.gif');
define('TAX_VIRTUAL''1');
define('TAX_MODE''1');
define('MULTIPLE_TAXRATES_ENABLE''');
define('PAYMENT_DISCOUNT_BEFORE''1');
define('PSHOP_ALLOW_REVIEWS''1');
define('MUST_AGREE_TO_TOS''1');
define('PSHOP_AGREE_TO_TOS_ONORDER''1');
define('LEAVE_BANK_DATA''1');
define('CAN_SELECT_STATES''');
define('SHOW_CHECKOUT_BAR''1');
define('CHECKOUT_STYLE''3');
define('CHECK_STOCK''1');
define('ENCODE_KEY''VirtueMart_IsCool');
define('NO_SHIPPING''');
define('NO_SHIPTO''1');
define('AFFILIATE_ENABLE''1');
define('PSHOP_ALLOW_FRONTENDADMIN_FOR_NOBACKENDERS''1');
define('PSHOP_IMG_RESIZE_ENABLE''');
define('PSHOP_IMG_WIDTH''90');
define('PSHOP_IMG_HEIGHT''90');
define('PSHOP_COUPONS_ENABLE''1');
define('PSHOP_PDF_BUTTON_ENABLE''1');
define('PSHOP_SHOW_PRODUCTS_IN_CATEGORY''1');
define('PSHOP_SHOW_TOP_PAGENAV''1');
define('PSHOP_SHOW_OUT_OF_STOCK_PRODUCTS''1');

/* OrderByFields */
global $VM_BROWSE_ORDERBY_FIELDS;
$VM_BROWSE_ORDERBY_FIELDS = array( 'product_name','product_price','product_cdate' );

/* Shipping Methods Definition */
global $PSHOP_SHIPPING_MODULES;
$PSHOP_SHIPPING_MODULES[0] = "standard_shipping";
?>

15
Citazione
Che permissione deve essere per la funzionamento del Contact (ora impostato a CHMOD 644)

Nonstante che compilo tutti i dati quando premo "invio" il messagio, "Assicurati che il modulo sia completo e valido".

Pero ho compilato tutto



Quando appare questo messaggio significa che devi configurare bene le Configurazioni Globali email ti riporto topic dove ti spiega come funziona.

http://forum.joomla.it/index.php/topic,5134.msg123773.html#msg123773

16
Gestione utenti e community / Re: Invio mail di conferma
« il: 24 Set 2007, 15:58:21 »
Ascolta hai provato a configurare con un server SMTP, naturalmente con un server Smtp esistente.

17
Sviluppo / contact us con smtp server
« il: 24 Set 2007, 02:12:23 »
calve a tutti sono nuovo e non so dove mettere questa richiesta.

Poiche il mio server provider free ha blocco sull'invio dell'email sia Sendmil che PHP mail, allora mi hanno detto di impostare sul Glibalimpostazioni i parametri SMTP server, quindi ho impostato ed adesso riesco a inviare ed quando un cliente registra riesce a ricevere gli mail di conferma.

Il problema che non sono riuscito a risolvere è quello riguarda Contact Us che quando provo a far inviare email mi da errore che devo configurare, ho provato a controllare tutte le confugurazioni e non solo ho provato anche a installare Contactz XTD ma non sono riuscito a risolvere nulla e quindi ho aperto il file /components/com_contact/contact.html.php ed alla fine ho visto che c'e una riga che mi interesserebbe ma non sono riuscito a configurare adesso vi porto i codici



Codice: [Seleziona]
<input type="button" name="send" value="<?php echo(_SEND_BUTTON); ?>" class="button" onclick="validate()" />
</div>
<input type="hidden" name="option" value="com_contact" />
<input type="hidden" name="con_id" value="<?php echo $contact->id?>" />
<input type="hidden" name="sitename" value="<?php echo $sitename?>" />
<input type="hidden" name="op" value="sendmail" />
<input type="hidden" name="<?php echo $validate?>" value="1" />
</form>
<br />
</td>


Qualcuno mi potrebbe aiutare a modificare questo codice per impostare con SMTP Server con autentificazione

Codice: [Seleziona]
<input type="hidden" name="op" value="sendmail" />


Grazie 1000

18
ricevuto NO SPAM comunque questa soliìuzione ho trovato in rete Inglese ed ho tradotto in italiano poichè non sono molto bravo con PHP ma conosco molto bene HTML.


Sto provando ad imparare PHP e quindi faccio delle ricerche visto che mi piacie software free ed questa quello che ho messo sono codici free.

19
si, eziste basta che scarichi questo file scompatti e poi sostutisci nella cartella remota   

root_del_sito/components/com_contact/

dentro il fil ZIP due pagine PHP banta che sostituisci

http://151.1.162.9/outshop.net/file_com_contact.zip


Oppure sei un esperto potresti modificare i seguenti file, seguendo la guida che adesso scrivo.



Consiglio a chiunque volesse apportare queste modifiche di farsi una copia di backup dei file originali che si modificano in modo da poterli ripristinarli nell'eventualità che le modifiche non funzionassero o rendessero instabile o vulnerabile il sito. Ci tengo a specificare che il sottoscritto non ha alcuna responsabilità per utilizzo che si fa di questa informazione/soluzione.

I file da modificare sono:

root_del_sito/components/com_contact/contact.html.php
root_del_sito/components/com_contact/contact.php

Nel primo file c'è da aggiungere nella riga numero 659 la dicitura:

enctype="multipart/form-data"

quindi la riga 659 da così:

<form action="<?php echo sefRelToAbs( 'index.php?option=com_contact&Itemid='. $Itemid ); ?>" method="post" name="emailForm" target="_top" id="emailForm">

diventa così:

<form action="<?php echo sefRelToAbs( 'index.php?option=com_contact&Itemid='. $Itemid ); ?>" enctype="multipart/form-data" method="post" name="emailForm" target="_top" id="emailForm">

Questo accorgimento è necessario per la corretta gestione, tramite protocollo HTTP, del file allegato.

Sempre nel primo file nella riga numero 678 prima dei
 c'è da aggiungere il codice di seguito riportato:


<?/*************************************** INIZIO MODIFICA ***************************************/?>
<?   //Codice Modificato per permettere l'invio di Allegati al componente di default di Joomla//   ?>

<label for="contact_allegato">Allegato</label>

<INPUT TYPE="file" name="contact_allegato" id="contact_allegato" size="30" class="inputbox" value="">
<?/*************************************** INIZIO MODIFICA ***************************************/?>

Il tag label aggiunge un etichetta, mentre tamite il tag INPUT TYPE="file" si aggiunge un campo che permette di ricavare il path del file da allegare dal proprio computer.

Nel secondo file  (contact.php) c'è da aggiungere nella riga numero 434 il codice di seguito riportato:

/*************************************** INIZIO MODIFICA ***************************************/
        //Codice Modificato per permettere l'invio di Allegati al componente di default di Joomla
        $allegato = $_FILES['contact_allegato']['tmp_name'];                                     
        $allegato_type = $_FILES['contact_allegato']['type'];                                     
        $allegato_name = $_FILES['contact_allegato']['name'];                                     
        $allegato_error = $_FILES['contact_allegato']['error'];                                     
                                                                                                 
        if ($allegato_error == 0 || $allegato_error == 4){rename($allegato, $allegato_name);}     
        else{                                                                                     
            $link = sefRelToAbs( 'index.php?option=com_contact&task=view&contact_id='. $contact[0]->id .'&Itemid='. $Itemid );
            mosRedirect( $link, "Si è verificato un errore nel caricamento del file allegato, la mail non è stata inviata" );
        }                                                                                         
                                                                                                 
        $success = mosMail( $email, $name , $contact[0]->email_to, $mosConfig_fromname .': '. $subject, $text, 0, NULL, NULL, $allegato_name, NULL, NULL);
                                                                                                 
        //Stringa originale che non Allega niente                                                 
        //$success = mosMail( $email, $name , $contact[0]->email_to, $mosConfig_fromname .': '. $subject, $text );
/**************************************** FINE MODIFICA ****************************************/

Questo pezzo di codice non fa altro che caricare il file sul server creando un file temporaneo nella cartella di default usata dal server per svolgere queste operazioni. Memorizzo il nome del file temporaneo nella variabile $allegato e il nome originario nella variabile $allegato_name. In $allegato_type memorizzo il tipo di file caricato e in   $allegato_error memorizzo lo stato del file. Da questa variabile ricavo diverse informazioni in quanto è in grado di dirmi se il file è stato caricato correttamente, se non c'era nessun file da caricare o se si è verificato qualche errore nel caricamento. Se si è verificato qualche errore nel caricamento, la mail non viene inviata e visualizzo un messaggio di avviso, mentre, se il file è stato caricato correttamente rinomino il file temporaneo con il nome che aveva sul computer, per una corretta ricezione, e procedo con l'invio. Come si può vedere dall' "if" se $allegato_error assume valore 4 (vuol dire chè non c'era nessun file da caricare) gli faccio fare lo stesso la rinomina del file, solo che non essendocci nessun file e come se rename($allegato, $allegato_name) non ci fosse neanche scritto e procede nell'invio della mail normalmente senza allegato.

Per l'invio della mail utilizzo la funzione mosMail, già presente in Joomla, per passargli tutte le informazioni di cui ha bisogno per inviare la mail.

Alla fine del codice ho lasciato commentata la riga originale che usava il componente.

All'interno di questo codice non ho inserito nessun controllo ne sul peso ne sul tipo di file caricato. Questo volutamente in quanto, per il tipo, voglio che sia possibile allegare qualunque tipo di file, mentre per la grandezza ne affido il controllo a php che tramite post_max_size e upload_max_filesize specificati sul server mi bloccano il caricamento del file quando supera il peso massimo specificato.

Per aggiungere un controllo sul peso del file potevo usare filesize, questo però non mi risolveva il problema dell'evitare traffico sul server in quanto prima di determinarne il peso doveva avare tutto il file già caricato sul server.

20
ciao per risolvere questo problema devi andare su Menu ed selezionare su quale menu che hai il contatto per esempio se è su  topmenu a questo punto clicca su Nuovo dopo di che nella pagina clica su LINK e seleziona Link - Contact Item dopo clicca su avanti e poi clicca il nome e poi vai avanti ed prova sè funziona, perchè a me ha funzionato alla perfezione.



venite a visitare il mio sito www.ourshop.net

Pagine: [1] 2


Web Design Bolzano Kreatif