Back to top

Visualizza post

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i post inviati da questo utente. N.B: puoi vedere solo i post relativi alle aree dove hai l'accesso.


Post - Smilator

Pagine: [1]
1
Joomla! 3 / Re:Traduzione homepage Joomla
« il: 05 Mag 2014, 19:57:26 »
Hai creato in gestione estesnioni > gestione lingua > lingua contenuti i contenuti per tutte?


In lingua contenuti io ho Italiano e Inglese, devo crearne anche una tutte?

2
Joomla! 3 / Re:Traduzione homepage Joomla
« il: 05 Mag 2014, 19:18:46 »
Purtroppo non capisco perché quando attivo il language filter (e la lingua del sito è impostata su Italiano), la nuova homepage diventa dei moduli con lingua Tutte.


Sigh.

3
Joomla! 3 / Traduzione homepage Joomla
« il: 05 Mag 2014, 18:57:40 »
Buonasera a tutti,
sto cercando una soluzione per un problema che mi sta lentamente strozzando.
Ho un sito - non so se posso postare il link - sviluppato tutto sulla homepage con un template di Gavick.
La homepage è esclusivamente un insieme di moduli, niente ultimi articoli e così via.
Ho la necessità di creare una copia assolutamente identica della pagina, ma con i contenuti cambiati di lingua, ovvero in inglese.
Il modus operandi che avevo pensato è il seguente:
Installo la lingua italiana.
Imposto per ogni modulo italiano la lingua in italiano.
Duplico tutti i moduli, sostituisco i testi ed imposto la lingua inglese per questi.
Aggiungo una voce di menù che ti reindirizza - per esempio - alla homepage inglese.
Chiaramente la mia soluzione non va, innanzitutto perché non esiste un tipo di voce di menù che reindirizza alla versione inglese (avevo pensato di utilizzare un link esterno).
Ma comunque, leggendo su internet, ho compreso che il language switcher è una funzione preinstallata in joomla. Bisogna creare il modulo e attivare il plugin System - Language Filter.
Dopo aver fatto entrambe le cose ho notato i seguenti strani comportamenti:
Il modulo non mostra alcuna lingua, come se non fossero installate. Ho messo la visualizzazione a tendina per le lingue disponibili e la tendina è vuota.
In secondo luogo, poi, quando attivo il Language Filter, il sito viene reindirizzato all'url: sito.com/index.php/en che è una homepage che mostra esclusivamente i moduli con la lingua impostata su Tutte.


Qualche idea?
Grazie.
Alessio.

4
Joomla! 3 / Re:Problemi di Path Joomla 3.2
« il: 12 Mar 2014, 23:08:04 »
Sbagli a caricare i file con sftp, così rendi il propietario dei file root e saranno illeggibili da joomla. Prova con ftp.Scaricati in locale tutti i file, cancella tutto sul server e poi ricarichi con utente ftp.


Quindi devo installare un FTP tramite ssh?
Perché il server è sprovvisto di FTP
In caso conosci una guida per farlo? Perché non saprei dove mettere le mani :P

5
Joomla! 3 / Re:Problemi di Path Joomla 3.2
« il: 12 Mar 2014, 20:27:44 »
Ho inoltrato il ticket. Qualcuno ha qualche altra idea?
Volendo installare il template manualmente l'ho scompattato in una cartella e caricato via SFTP.
A questo punto per installarlo devo dare il path a Joomla nella gestione delle estensioni?

6
Joomla! 3 / Re:Problemi di Path Joomla 3.2
« il: 12 Mar 2014, 20:08:21 »
Allora devi rivolgerti a chi gestisce il Server Vps e farti suggerire come rimediare.. forse la cartella che hai creato deve essere indicata nel Cpanel o nel pannello di gestione del Server...  :o  Credo che questo esuli da joomla stesso... ???


è quello che pensavo di fare. Ma onestamente non saprei neanche cosa chiedere di preciso.
Io posso accedere al VPS tramite SSH. Mi chiedevo se tramite lo stesso non ci sia bisogno d'inserire qualche impostazione riguardante le operazioni di scrittura/lettura da parte di joomla?

7
Joomla! 3 / Re:Problemi di Path Joomla 3.2
« il: 12 Mar 2014, 20:04:21 »
Già fatto. E mi dà lo stesso path che già ho nel configuration.

8
Joomla! 3 / Problemi di Path Joomla 3.2
« il: 12 Mar 2014, 19:57:19 »
Buonasera a tutti ragazzi.
Devo creare un sito con Joomla! per un mio cliente.
Vi spiego rapidamente la situazione.
Il sito web è ospitato su un server VPS. Accedo allo stesso tramite filezilla, con protocollo SFTP.
Per ragioni pratiche, dato che questo sito è - purtroppo - provvisto di una landing page, ho dovuto inserire joomla in una cartella, l'ho chiamata /csim .
Fin qui tutto ok. Ho inserito i file via SFTP, ed ho provveduto all'installazione accedendo a miosito/csim.
L'installazione è andata a buon fine, ma già dall'esito di questa ho iniziato ad avere qualche dubbio. Per esempio Joomla non riusciva a creare il file di configuration.php per questo motivo ho dovuto prendere le config create e inserire manualmente il file pastandoci il contenuto. Il file l'ho messo nella cartella csim (che è a tutti gli effetti la root della mia installazione di Joomla) e di nuovo tutto liscio. A questo punto, acceduto all'administrator ho iniziato a lavorarci. Ma qui sono arrivati i problemi.
Ho bisogno di installare un template (non fasciatevi la testa chiedendomi quale template, perché ne ho provati svariati e nessuno viene accettato) ed ho riscontato quest'errore.


Codice: [Seleziona]
AttenzioneAttenzione: fallito spostamento del file!
JFolder: :files: Il percorso non è una cartella. Percorso: miosito/csim/tmp/install_5320abae504a8
JFolder: :folder: Il percorso non è una cartella. Percorso: miosito/csim/tmp/install_5320abae504a8
JFolder: :files: Il percorso non è una cartella. Percorso: miosito/csim/tmp/install_5320abae504a8
JInstaller: :Install: Non è stato possibile trovare il file di setup XML di Joomla

Poiché credo improbabile la mancanza del file XML in tutti i template che ho provato a caricare,
ho provveduto a fare una massiva ricerca su google che in effetti mi ha dato molti riscontri sul vostro forum. Tutti parlano di un problema di path nel configuration.php, ma andando a vedere i valori dei path logs e tmp tutto è nella norma. Oltretutto le persone che hanno riscontrato questo problema avevano spostato il proprio sito da un server ad un altro, cambiando effettivamente il path assoluto. La mia installazione è avvenuta direttamente su questo server, quindi il path mi è stato fornito da Joomla stesso al momento della creazione del file configuration.php, Filezilla, poi, mi fornisce lo stesso path già inserito. Appurato che questa non è la mia situazione e ricordandomi il problema avuto durante l'installazione per l'inserimento del file configuration.php sono venuto a pensare che si tratti di un problema di permessi. Probabilmente il server non permette al backend di inoltrare le proprie modifiche, creare file e cartelle.
A tentativi ho iniziato a mettere per le cartelle interessate (template, tmp, logs ecc.) i permessi a 755, anche per i loro file e sottocartelle.
Manco a dirvelo la situazione non è cambiata.
Qualcuno sa aiutarmi?
Grazie mille.

9
Joomla! 1.5 / Re:Alternativa alla migrazione
« il: 20 Set 2013, 12:42:35 »
...rifare il sito nella versione 2.5 ... o 3.1
Intanto leggi quest' articolo
 
Ciao


Facendo tutti gli accorgimenti di quest'articolo si può avere un miglioramento decente?
Perché davvero, rifare il sito in 2.5 o 3.1, al momento, è del tutto impossibile per me.

10
Joomla! 1.5 / Alternativa alla migrazione
« il: 20 Set 2013, 11:51:16 »
Ciao a tutti,
posseggo un sito web da diversi anni,
quando qualche giorno fa l'hosting che utilizzo m'invia un'email dicendomi che:
Citazione
"il sito in questione è stato compromesso ed utilizzato per inviare una grande quantità di spam, risulta responsabile una versione obsoleta e insicura di Joomla (1.5 / 1.6 / 1.7).[/size]Ricordiamo che il supporto e le patches di sicurezza per le versioni 1.5 1.6 1.7 sono terminati da tempo ed è pertanto richiesto l'upgrade alla versione 2.5 / 3"
Considerando il fatto che il mio sito joomla utilizza virtuemart ed un template per la 1.5, non ho alcuna intenzione di fare una migrazione per dover rifare praticamente da capo il sito web.
Quali alternative mi consigliate? Al momento utilizzo la versione 1.5.18, pensavo di aggiornarla alla più recente. Inoltre, esiste qualche altra sorta di patch per aumentare la sicurezza?


Vi ringrazio.

11
Grazie mille per la risposta.
Sono riuscito a trasportare il secondo sito,
adesso devo assolutamente sincronizzare gli utenti tra di loro.
Dopo molte ricerche sono riuscito a trovare il componente chiamato Jfusion, che sembra proprio fare al caso mio, ma ovviamente ( XD ) non riesco a configurarlo.

Qualcuno sa come devo fare?

12
Ciao a tutti, spero sia la sezione adatta.
Allora vi spiego il mio problema, io ho due domini sullo stesso hosting. Il primo sito, è già completo e funzionante da un po' di tempo.
A questo punto vorrei portare lo stesso identico sito, intendo proprio spiccicato in quanto componenti, funzioni, moduli, su un altro dominio. E poi da questo secondo spazio web, cambiare i contenuti secondo quello che necessito.
Avete idea di come si possa fare questo procedimento?
E in ogni caso, vorrei fare in modo che gli utenti tra questi due siti siano sincronizzati, è possibile?

Grazie mille!
Un saluto,
Alessio.

13
Sezione dedicata ai Server / Re: Informazione Dominio arruba
« il: 01 Ott 2007, 19:22:39 »
ah scusa XD

14
Sezione dedicata ai Server / Informazione Dominio arruba
« il: 01 Ott 2007, 19:19:32 »
Ciao a tutti ragazzi,
devo creare un sito con dominio .com su sgaragnao.
Volevo chiedervi se mi necessita un database MySQL e di quanti mega poichè il taglio minimo è di 50mb, quindi se basta come dimensione. (anche perchè il sito non è di grandi dimensioni)

Grazie a Tutti
Ciao!

p.s= togliere una R su arruba nel titolo, perchè me la censurava

Pagine: [1]


Web Design Bolzano Kreatif