Back to top

Visualizza post

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i post inviati da questo utente. N.B: puoi vedere solo i post relativi alle aree dove hai l'accesso.


Post - dm7702

Pagine: [1]
1
Installazione / Re: Problema Installazione di Joomla in Linux
« il: 25 Feb 2008, 15:57:10 »
Ti ringrazio molo proverò subito, farò sapere al più presto l'evolversi di questa cosa.

2
Installazione / Problema Installazione di Joomla in Linux
« il: 20 Feb 2008, 14:42:39 »
Ho un problema con il file configuration.php che non risulta scrivibile dopo l'installazione.
Ho installato in locale  su un pc con OS Ubuntu 7.10.
mi dice pure che anche la cartella media non risulta scrivibile.

Come faccio a renderla scrivibile? so che devo fare delle operazioni da terminale... credo usando il comando chmod dentro nella cartella dove ho il file configuration.php ma non ne sono certissimo.

Se qualcuno mi sa dire qualcosa ringrazio in anticipo.
Premetto che non sono ancora un espertissimo di Ubuntu quindi se potete usare parole semplici ve ne sarei grato  ;)  :)

3
Qualcuno mi saprebbe dire come posso togliere la sorgente delle pagine dalla visualizzazione finale del sito? Non voglio che sopra ogni pagina venga visualizzato Home/nome pagina e così via per tutte le pagine... qualcuno mi sa dire come si fa' ci sto diventando matto... grazie mille

4
Dopo aver perso ore ed ore a cerca di scervellarmi su come poter creare il sito ho deciso di provare a chiedere aiuto a voi... (meglio tardi che mai direte dopo aver letto di cosa chiedo aiuto  :)). Premessa uso Joomla versione 1.0.13 dato che risulta la più stabile.

Il mio problema è il seguente, voglio fare un sito che contenga:

parte 1) un menu alla sinistra dove vi è inserito tutte le categorie che devono essere visualizzate in home page.
parte 2) quando si clicca su una categoria deve venir aperta una pagina nella parte centrale che per tutte le categorie risulterà la medesima (è qui il problema).
parte 3) dalla pagina visualizzata partiranno dei link ad altre pagine dove troveremo i clienti divise per le categorie del menu.

La mia domanda è la seguente:
Dato che la pagina della parte 2 è uguale per tutte le categorie, è necessario crearne una per ognuna di esse o si può crearne una e dirgli di collegarsi a tutte dato che poi da questa deve partire il link alla pagina con la visualizzazione riguardante la categoria specifica.

Es.1: dal menu si clicca "abbigliamento" e si apre la pagina con alcune zone tipo "Zona 1" "Zona2" "Zona3", da questa parte un link che deve portare alla pagina dei servizi abbigliamento della zona desiderata.

Es.2: dal menu si clicca su "mobili" e si apre la pagina con alcune zone tipo "Zona 1" "Zona2" "Zona3" che è la medesima dell'esempio 1, da questa parte un link che deve portare alla pagina dei servizi "mobili" della zona desiderata.


Dato che ho più di 200 categorie da inserire nel menu speravo di poter creare un unica pagina di "ZONE" e non doverne creare una per ogni categoria.

Spero di essere stato chiaro nella mia problematica e sperando che qualcuno di voi sappia dirmi qualcosa di buono, continuo i miei tentativi e intanto vi saluto.

Pagine: [1]


Web Design Bolzano Kreatif