Back to top

Visualizza post

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i post inviati da questo utente. N.B: puoi vedere solo i post relativi alle aree dove hai l'accesso.


Post - marcothemix

Pagine: [1] 2 3 4 ... 21
1
Guarda, non complicarti la vita inserendo valori per il padding. Gantry ha già predisposto delle classi apposta . Devi andare in Layout Manager > Impostazioni (rotellina) per Logo e Menu. Devi scegliere nomargin e nopadding dalla casella a discesa  Ti consiglio di dare un'occhiata alla documentazione  E tutto chiaro
Ciao


WoW ottimo!
Ho letto la guida che hai in calce, non sapevo di questa features, è molto comoda e sopratutto pulita.
Tuttavia non fa del tutto al caso mio in quanto un pò di margin mi fa piacere.
Come posso definire io delle nuove Block variazion?


Attualmente ho risolto creando i seguenti override nel custom.scss, ma preferirei farlo con dei Block variation custom.
Anche perché usando i Block varition son certo di applicare la modifica solo al blocco di interesse.
In questo caso ad esempio la classe .g-content non credo gestisca solo il menù e ne ho fatto un override globale


// Altezza logo 65px + 5px di padding
.gantry-logo-custom {
    padding: 5px;
    margin: 0px;
    img {
        height: 62px;
        width: auto
    }
}

// Da al menù la stessa altezza del logo
.g-menu-item-container {
    padding: 24px !important;
}

// Per il menù, niente margin e padding
.g-content {
    padding: 0rem;
    margin: 0rem;
}
#g-navigation .g-main-nav {
    margin: 0rem;
    padding: 0rem;
}

Grazie mille

2
Dico la mia, potresti provare di aggiungere nel tuo custom.scss questa istruzione ?
Codice: [Seleziona]
#g-navigation .g-main-nav {margin: auto!important;}Vedi che succede
Ho inserito il codice indicato nel custom.scss e ricompilato.
Ora logo e menù si trovano alla stessa altezza  :D
Tuttavia si è venuto a creare dello spazio vuoto(indicato dalle linee blu) sia sopra che sotto il menù che non ci deve essere.



La classe è quella e il padding o il margin puoi aggiungerlo per spostare il logo. Io in un mio sito ho aumentato le dimensioni agendo su quella classe, l'ho fatto nel custom.css che ho aggiunto come da documentazione gantry.
Ho provato a forzare il padding e il margin a zero ma non ha alcun effetto, resta quello spazio vuoto sopra e sotto il menù e logo.


Ho aggiunto questa regola al css:


.gantry-logo {
    img {
        height: 62px;
        width: auto
    }
}


In questo modo logo e menù hanno la stessa altezza.
Però non mi piace inserire dei valori statici, come posso richiamarmi la stessa altezza del menù?
O ancor meglio rendere l'altezza del menù uguale all'altezza del logo?
In questo modo se capita un logo che deve essere più alto, il menù si adatterà automaticamente.
qualcosa del tipo:


#menu {
    height: .gantry-logo.img.height
}
Ma non conosco la sintassi, né riesco a capire dall'inspector quale sia la classe del menù


Grazie mille


3
Il logo originale ha un altezza di 150px, puoi modificare questo eealtri valori come margin, padding, ecc. agendo sul custom.css dopo aver individuato la classe della immagine.


Se ho individuato bene la classe, non contiene nessun padding, ma solo la dimensione di 150px.
Credo che il logo si trovi a sua volta dentro qualche altro container, ma non riesco a venirne a capo.


Qui c'è la classe che ho trovato del logo:


.gantry-logo {
    display: inline-block;
    @include breakpoint(mobile-only) {
        display: block;
        text-align: center;
    }
    img {
        width: 150px;
    }
}

4
Joomla! 3 / Disabilitare lo Zoom in GoogleMap
« il: 08 Ott 2018, 18:42:05 »
Ciao,
vorrei disabilitare la gesture dello zoom in uno Street View embedded di Google Map.
Ho provato ad applicare questa guida ma sembra funzionare solo per le mappe e non gli Street View: https://codepen.io/status201/pen/wKowKz


Il sito live è questo: http://helloworld.jdevcloud.com/index.php/it/
Seguendo quella guida lo scroll è disattivato fin quando l'utente non clicca sullo Street View per interagirci;
una volta che l'utente ci clicca risulta attivo anche lo scroll e quindi risulterebbe difficile e poco intuitivo scrollare la pagina.


Come mi consigliereste di procedere?


Grazie mille.






5

Ho provato a districarmi fra le classi CSS e il backend del Gantry ma non sono ancora riuscito a venirne a capo.

Scrivi il link al sito, sarà più facile aiutarti.
Ho caricato il sito in remoto al seguente url: http://helloworld.jdevcloud.com/index.php/it/

Il logo nativo del template è responsive, ti basta sostituire l'immagine nell'apposito spazio riservato al logo lasciando la stessa classe.
E' vero il logo è responsive, se riduco la dimensione del browser, il logo si riduce, tuttavia andrebbe modificato l'altezza del menù per adattarlo a quello del logo o viceversa, e il logo non risulta centrato col menù, parte da più in basso, come se ci fosse un padding, ma che non ho trovato all'interno del css.
sito in remoto:http://helloworld.jdevcloud.com/index.php/it/

se ridemensioni l'immagine abbassandola?
Resterebbe il problema che l'immagine del logo non sarebbe centrata col menù  :(


Grazie mille a tutti per le risposte di aiuto  :D

6

Dato che sto sviluppando il sito in locale, vi mostro degli screen.


Ho usato il logo di default del template, ma dal layout manager del Gantry ho spostato il logo sulla stessa riga del menù e credo che le classi CSS predefinite non siano state scritte per essere visualizzate sulla stessa riga.


L'effetto è il seguente e come si nota dallo screen il logo ha del padding in quanto inizia dalla linea 1 e non rispetta le dimensioni del menù che dovrebbe finire alla linea 2.
logo" border="0


Qui mostro come ho semplicemente inserito il logo:




Come dovrei fare?

Grazie e buona giornata

7
Joomla! 3 / Re:Come iniettare un JS ?
« il: 05 Ott 2018, 18:09:17 »
ottimo grazie mille, sostituire $ con jQuery è stato risolutivo

8
I Template di Joomla! 3 / [Gantry] Rendere il logo responsive
« il: 05 Ott 2018, 17:54:19 »
Ciao,
uso il framework e template gratuito Gantry.
Nel backend del layout ho inserito il logo di fianco al menù.
Tuttavia il logo risulta essere più alto del menù, e l'immagine impostata parte da più in basso come se ci fosse un padding.


Vorrei che l'immagine del logo abbia la stessa altezza e padding del menù, e che sia responsive.
Dunque che posso mettere anche un'immagine più alta, e sarà ridimensionata in automatico senza alterarne le proporzioni.
Immagino he dovrò operare overraidando delle classi del css ma non so bene come muovermi.


Come dovrei procedere?


Grazie mille

9
Joomla! 3 / [Risolto] Come iniettare un JS ?
« il: 05 Ott 2018, 17:48:39 »
Ciao,
come posso inserire il seguente JS in Joomla?

Codice: [Seleziona]

$('.map-container')
   .click(function(){
         $(this).find('iframe').addClass('clicked')})
   .mouseleave(function(){
         $(this).find('iframe').removeClass('clicked')});


Uso il template e framework gratuito Gantry.
Ho provato a copia/incollarlo in un file .js e richiamarlo con al funzione "Atom Custom CSS/JS" del backend del template, ma non sortisce nessun effetto ed usando la funzione ispeziona elemento del browser, c'è un errore.
Mi indica che $ non è una funzione.


Come dovrei fare?
Grazie mille

10
Gestione e-commerce / Re:ACL Virtuemart
« il: 26 Ott 2016, 01:10:58 »
Ho letto la guida anche prima di postare ma non mi è ben chiaro il meccanismo: nega fino a consentire.


Ad ogni modo non riesco a trovare la giusta combinazione di permessi.
Per far vedere ed editare i prodotti di VirtueMart nel backed, l'unico modo che ho trovato, è di rendere il sottogruppo un Super User.


Questa è la configurazione globale del nuovo gruppo di utenti:
 


mentre questi sono permessi di Virtuemart associati al nuovo gruppo:



Con questa configurazione, il nuovo gruppo accede al backend di virtuemart ma non vede i prodotti.
Dove sbaglio?


Grazie e buona giornata

11
Gestione e-commerce / ACL Virtuemart
« il: 25 Ott 2016, 22:36:46 »
Ciao,
vorrei creare un utente che possa accedere solo al backend di Virtuemart e che ne abbia il pieno controllo.


Settaggio:
Gruppo utenti figlio di "Publisher"
Nego via ACL i permessi per tutti i componenti diversi da Virtuemart
Effetto:
L'utente può vedere solo Virtuemart nel backend (OK)
L'utente non può vedere i prodotti                      (Errore)
L'utente può creare nuovi prodotti, che comunque non vedrà nell'elenco


Se rendo il gruppo utenti figlio di "Super User"
L'utente può vedere i prodotti in Virtuemart          (OK)
Tuttavia ha accesso completo all'intero backend    (Errore)


Come posso risolvere?


Grazie e buona serata


12
SEO / Re:Redirect con DNS
« il: 30 Lug 2016, 17:06:04 »
Non ho spazio web, solo dominio con gestione dns.
Dominio A con gestione DNS
Dominio B con Joomla

Vorrei che i dns del dominio A puntino a B, in modo tale che aprendo A si apra B.


Grazie per il supporto

13
SEO / Re:Redirect con DNS
« il: 30 Lug 2016, 11:46:31 »
Ho a disposizione solo il dominio con la Gestione DNS senza servizio di hosting.
Questo dominio deve essere semplicemente un alias del sito principale

14
SEO / Redirect con DNS
« il: 30 Lug 2016, 11:34:59 »
Avendo a disposizione solo la gestione DNS del dominio, come è possibile effettuare il redirect verso un altro dominio?
Sto provando ad usare il record cname ma senza successo

Potete indicarmi come settare correttamente i campi "Host" e "CName"

Grazie


15
Joomla! 3 / Chiarimento robots.txt
« il: 04 Lug 2016, 20:24:10 »
Ciao,
ho questa situazione:

Joomla si trova in una sottodirectory www.dominio.it/joomla

Nella directory principale vi è un file index.html che altro non fa che un redirect a www.dominio.it/joomla
"Una descrizione per questo risultato non è disponibile a causa del file robots.txt di questo sito"

Nella directory principale del sito non esiste nessun file robots.txt, mentre nella sottodirectory Joomla è presente il file standard robots.txt

Ho spostato il file robots.txt nella direcotry principale e cambiato i path come segue

User-agent: *
Disallow: joomla/administrator/
Disallow: joomla/cache/
Disallow: joomla/cli/

ecc

Ho fatto bene?

Grazie e buona serata

16
Ho sia la mappa che StreetView.
Lo Streetview funziona bene sia sull'hosting che in locale.
Su un hosting più economico e dominio più recente, funziona solo StreetView ma non la mappa.
Sugli altri hosting funzionano bene entrambi.

L'estensione usata non consente dal backend di settare un'apikey d'altronde non la usa nemmeno lo sviluppatore sulla sua demo.
Ho trovato qui un modo per inserire l'apikey manualmente:
http://bowthemes.com/forums/topic/4487-google-api-key/

Da quel che ho capito fino a 25.000 visulizzazioni della mappa è gratis, superate le quali il servizio dovrebbe bloccarsi, oppure si deve pagare 59 cent di dollaro ogni 1000views in più oltre alle 25.0000, corretto?
Non arriverò mai a 25.000 view della mappa al giorno, ma ad ogni modo non avendo inserito nessuna carta di credito, qualora le superassi il servizio si bloccherebbe, ma non mi verrebbe addebitato nulla?

Resta strano che in locale funziona.... in locale comunque viene fatta l'interrogazione al server google

Grazie per l'aiuto

17
Ah ecco grazie.

Come posso inserire l'apikey in joomla?
L'estensione che uso non consente di inserire l'apikey, quindi andrebbe messa a livello globale.

18
Ciao,
sto usando l'estensione free bt google map per pubblicare le mappe.
Sia in locale che in remoto su alcuni hosting funziona perfettamente, migrando lo stesso sito su un altro hosting, non funziona più correttamente:

Dal frontend al posto della mappa si legge:

Spiacenti, si è verificato un problema.
Google Maps non è stata caricata correttamente. Per i dettagli tecnici, consulta la console JavaScript.

Dalla consolle del Chrome Inspector si legge:
- Google Maps API error: MissingKeyMapError https://developers.google.com/maps/documentation/javascript/error-messages#missing-key-map-error
- Google Maps API warning: NoApiKeys https://developers.google.com/maps/documentation/javascript/error-messages#no-api-keys

L'errore sembra essere riferito all'API KEY ma:
1) Sul forum ho letto che ultimamente non è più necessario inserire l'api key di google map per usare le mappe.
2) Il modulo usato non prevede l'inserimento dell'API KEY
3) Lo stesso sviluppatore del componente non ha inserito l'api key nella sua demo, infatti se andate sulla pagina della demo l'inspector segnalerà lo stesso warming che manca l'API KEY, ma solo il warning senza l'errore.
Link demo: http://bowthemes.com/joomla-extensions/bt-google-maps.html
Sugli altri hosting miei anche a me si comporta così: Mi da il warming ma non l'errore e funziona bene.

Mi viene dunque da pensare che la causa possa risiedere proprio in questo noto hosting, ma mi sembra strano.


Cosa mi suggerite di fare per risolvere?

Grazie





19
Joomla! 3 / Re:Errore JavaScript in PhocaMaps
« il: 30 Giu 2016, 13:46:57 »
Scusami, pensavo che avendo lo stesso errore, ed essendo probabilmente indipendente dallo specifico modulo usato, potevo fare cosa gradita nel non aprire un altro topic. Ero in buona fede sorry

20
Joomla! 3 / Re:Errore JavaScript in PhocaMaps
« il: 30 Giu 2016, 12:53:48 »
Ho lo stesso problema anche se il modulo è BT Google Maps.

Il problema si evidenzia solo su un server, su un alti server e sul sito in locale funziona tutto bene.

Sul server che evidenzia il problema, l'inspector di chrome segnala:
js?language=it-IT:32 Google Maps API error: MissingKeyMapError https://developers.google.com/maps/documentation/javascript/error-messages#missing-key-map-error

Il template che uso è HelixFramework free.
Se vado in Template/Advanced non c'è nessuna voce che mi consente di inserire L'API Key Google

Come posso risolvere?
E come mai il problema si presenta solo su uno dei server in cui è presente la stessa copia del sito?


Grazie mille

Pagine: [1] 2 3 4 ... 21


Web Design Bolzano Kreatif