Back to top

Visualizza post

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i post inviati da questo utente. N.B: puoi vedere solo i post relativi alle aree dove hai l'accesso.


Post - lorenzoferrara

Pagine: [1]
1
Salve a tutti,
sto creando un template per un giornale online. Ho bisogno di posizionare alcune notizie in posti della frontpage ben determinati.

Ho un box chiamato "Prima pagina" in cui vorrei che fosse visualizzata solo l'ultima notizia della sezione "Giornale", categoria "Prima pagina".

La stessa cosa vale per altri box.

Ho anche delle colonne in cui vorrei poter scegliere quali articoli visualizzare, basandomi sulle sezioni/categorie degli stessi. 

Esiste un modo per fare ciò in Joomla 1.5?

Grazie mille

Lorenzo

2
Accessibilità con "JOOMLAFAP" / Re: Nuova FAP 1.5
« il: 27 Nov 2007, 16:20:28 »
Avere codice XHTML valido è la prima cosa da sistemare. Ma la lingua è importante, perché, ad esempio, non posso scrivere "computer" senza aver messo il testo in questo modo: <span lang="en-US" xml:lang="en-US">compuer</span>

Personalmente tendo a non utilizzare parole inglesi quando scrivo in italiano, ma certe volte è difficile. Ricorro, quindi, all'editing del sorgente.

3
Accessibilità con "JOOMLAFAP" / Re: Nuova FAP 1.5
« il: 25 Nov 2007, 13:20:20 »
Perfetto per il plugin xhtml tinymce, ma sviluppando ciò che intendo io, ne viene fuori una pagina xhtml ottimizzata in tutti i sensi. Comunque può essere considerata una feature secondaria.

Acronimi ed abbreviazioni sono essenziali per produrre una pagina xhtml accessibile, poiché deve essere accessibile non solo il codice, ma anche il testo. Quindi, secondo me, non può essere una questione secondaria.

I risultati della pagina di ricerca non sono accessibili quando non vi è un plugin per joomla che permetta di gestire la lingua dell'articolo. Se ho un sito con articoli in italiano ed inglese, il software che legge la pagina non sa in quale lingua è stato scritto l'articolo se l'xhtml non glielo comunica attraverso lang="" e xml:lang="".

Personalmente ho sistemato la cosa installando un plugin per gestire le lingue dell'articolo, ma non riesco a farlo funzionare nella pagina di ricerca. Posso contattare l'autore del plugin per farmi aiutare a sistemare il problema.

Altra cosa che non abbiamo, è la possibilità di specificare la lingua delle voci dei menu.

Il wiki è un'ottima idea!

Saluti a tutti e buona domenica!

Lorenzo

4
Accessibilità con "JOOMLAFAP" / Re: Nuova FAP 1.5
« il: 23 Nov 2007, 23:37:28 »
Dimenticavo... sarebbe utile un plugin che sistemi automaticamente il codice (x)html in modo che ogni pagina abbia solo codice xhtml strict.

Questo potrei svilupparlo io... ho già esperienza riguardo a questo plugin, perché ne sviluppai uno per il mio cms. Cmq. tale plugin richiederebbe una libreria php di supporto.

5
Accessibilità con "JOOMLAFAP" / Re: Nuova FAP 1.5
« il: 23 Nov 2007, 23:34:40 »
Ricapitolando, cosa non abbiamo in joomla:

- Accesskey per gli elementi del menu.
- Un plugin per gestire articoli in lingua diversa da quella preimpostata (oppure, la cosa potrebbe essere gestita da tidymce con un plugin)
- Un plugin per tidymce per gestire acronimi e abbreviazioni (qui sarebbe bellissimo un database di acronimi e abbreviazioni già preimpostato)

Fatto questo, anche il motore di ricerca dovrebbe restituire pagine accessibili.

6
Accessibilità con "JOOMLAFAP" / Re: Nuova FAP 1.5
« il: 23 Nov 2007, 23:30:06 »
http://www.cmsaccessibile.net/ è basato su joomla o su mambo. Non so se il backend sia accessibile. Comunque, riguardo il frontend, penso sia estremamente importante, non tanto le accesskey, ma un sistema per gestire facilmente articoli, o parti di essi, di lingua diversa da qualla preimpostata (qui parlo di lang="" e xml:lang="") e un plugin per tidymce che permetta di gestire correttamente e facilmente abbreviazioni e acronimi.

7
Accessibilità con "JOOMLAFAP" / Re: Nuova FAP 1.5
« il: 23 Nov 2007, 20:55:49 »
Ho fatto presente il problema del backend nella mailinglist webaccessibile.org e Roberto Scano ha affermato che la legge copre anche il backend.

Penso che creare un frontend accessibile con joomla 1.5 non si un così grande problema, a parte il motore di ricerca interno.

Comunque puoi cercare i vecchi post della mailinglist su google, così ti fai una idea riguardo al problema.

8
Accessibilità con "JOOMLAFAP" / Re: Nuova FAP 1.5
« il: 23 Nov 2007, 11:51:14 »
Se fine è modificare joomla in modo che rispetti la legge Stanca, anche il backend deve essere accessibile.

9
Accessibilità con "JOOMLAFAP" / Re: Nuova FAP 1.5
« il: 22 Nov 2007, 22:45:32 »
Lavoro sul backend non ne è stato fatto? Sto cercando di capire a che punto è lo sviluppo.

Grazie

Lorenzo

10
Accessibilità con "JOOMLAFAP" / Re: Nuova FAP 1.5
« il: 22 Nov 2007, 22:10:35 »
Come gestiamo gli upload nel repository?

11
Accessibilità con "JOOMLAFAP" / Re: Nuova FAP 1.5
« il: 22 Nov 2007, 13:40:42 »
Ciao elpaso66,
penso di aver scaricato tutto... sono 3077 file e 11.5 MB. Ma non trovo nessun file readme e neanche la patch.

Nella directory templates ci sono due tempalte.

Ciao!

Lorenzo

12
Accessibilità con "JOOMLAFAP" / Re: Nuova FAP 1.5
« il: 21 Nov 2007, 15:59:31 »
Ho scaricato Joomla 1.5 svn. Ora attendo istruzioni su come scaricare le patch e il tema FAP.

13
Accessibilità con "JOOMLAFAP" / Re: Nuova FAP 1.5
« il: 21 Nov 2007, 13:39:17 »
riguardo le patch, devono essere applicate a Jommla 1.5 RC2?

14
Accessibilità con "JOOMLAFAP" / Re: Nuova FAP 1.5
« il: 21 Nov 2007, 11:50:00 »
No, ma imparo presto.

15
Accessibilità con "JOOMLAFAP" / Re: Nuova FAP 1.5
« il: 21 Nov 2007, 11:45:06 »
Ciao alexred,
sviluppo in PHP da diversi anni. Tempo fa Ho sviluppato un CMS accessibile, ma non riuscendo a trovare persone che mi aiutassero, ho deciso di abbandonare il progetto (mancava il backend). Sono da poco passato a Joomla 1.5, e ho cercato di sviluppare un template accessibile, attivo su http://www.lorenzoferrara.net/

Non ho esperienze nello sviluppo di Joomla.

Altre info: studio informatica e sono membro dell'iwa da due anni.

16
Accessibilità con "JOOMLAFAP" / Re: Nuova FAP 1.5
« il: 21 Nov 2007, 11:29:20 »
Salve,
come posso collaborare al progetto?

Pagine: [1]


Web Design Bolzano Kreatif