Back to top

Visualizza post

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i post inviati da questo utente. N.B: puoi vedere solo i post relativi alle aree dove hai l'accesso.


Post - ciccios100

Pagine: [1] 2
1
...ma qual'è lo scopo di questa cosa?

M.
Lo scopo è un pò contorto, cercherò di spiegarmi....
su questo sito ho installato RsTicket.
In relatà nella mia azienda gestivo già(solo internamente) i ticket d'assistenza con un programma Vb.net che ha molte più funzionalità di RsTicket, ma alla fine a livello di db i due programmi sono molto simili.
Così per dare ai nostri clienti la possibilità di inserire tk dall'esterno ho installato sul sito rsTicket, ho modificato il db di RsTicket in modo che potesse andar bene anche per il mio programma in vb.net (ho aggiunto qualche colonna), ed il gioco è fatto..... i mie clienti vedonon le risposte al ticket dal sito e possono inserire nuovi ticket, io continuo a usare il programma in vb.net e non perdo funzionalità. Ora il bello, quando rispondo al tk il programma vb.net, con una mial, avvisa il cliente che c'è una risposta al suo ticket e ricorda al cliente le credenziali d'accesso. Ma se do al cli la possibilità di cambiare username e password come faccio a dare al cliente le credenziali corrette???

ciao,
 che io sappia non esiste niente di simile, dato che joomla non nasce per mantenere le pw in chiaro.
dovrai modificarti il metodo di reset nel controlle di com_user (lato front end) per ottenere ciò che ti serve.

due cose:
1. non è bello modificare il core di joomla
2. una password ricavabile tramite un algoritmo non casuale non è il massimo

ciao,
marco

1. non è bello modificare il core di joomla
R. Lo avevo immaginato, ed è stata proprio questa convinzione che mi ha spinto a chiedere aiuto sul forum per sapere se qualcuno avesse già fatto un qualcosa di simile...
2.una password ricavabile tramite un algoritmo non casuale non è il massimo
R. Sicuramente non sarà il massimo, ma alla fine ricavo una pwd di 8 caratteri(utlilizzo lettere,numeri maiuscole e minuscole) senza senso logico...alla fine molto più sicura del 90% delle pwd utilizzate da un utente medio. In più gli utenti sono dei registered nel sito è hanno solo la possibilità di visualizzare documentazione e inserire tk una volta connessi con user e password.

Comunque vi ringrazio per l'aiuto e l'interesse mostrato....provo a smanettare un pò sul metodo reset come consigliato da mmleoni....vediamo cosa ne tiro fuori   :-\

2
Citazione
abbi più fiducia in joomla, lo sapevi che è un software diffuso su tutto il pianeta?
cerca ancora..
 
Ciao 56Francesco, conosco le potenzialità di Joomla, (lo uso dalla versione 1.0.9), ma onestamente ho googlato parecchio e non si trova davvero nulla di simile a quello che sto cercando :(.... Naturalmente spero di sbagliarmi!!!
Le difficoltà per relizzare una cosa come quella che sto cercando sono numerose infatti nel db di joomla la password è criptata con MD5 e penso che non ci sia modo di risalire alla password dalla stringa criptata...
Nel mio caso però, la mia situaz. è differente perchè io non dò la possibilità ai visitatori di registrarsi sul mio sito. Sono io che registro gli utenti che mi richiedono l'accesso ai servizi che offro nel mio sito e tramite un algoritmo genero un username e password. Quindi la password laposso ricavare nuovamente tramite questo algoritmo, il problema e che fin'ora ho modificato qualche modulo ma scriverne uno da capo a piedi è un altra cosa...per questo volevo sapere se qualcuno conosceva un modulo che facesse una cosa simile a quella richeista oppure aveva già fatto una cosa simile

3
Ciao 56francesco,
prima di tutto vorrei ringraziarti per l'interesse mostrato nei confronti del mio post.
La funzione non mi va bene perchè da la possibilità agli utenti di modificare la loro password, ma non di sapere le loro vecchie credenziali. Io vorrei un modulo che mi spedisca sulla mail inserita in input le mie credenziali e non la possibilità di cambiarle. Grazie

4
Ciao a tutti,
ragazzi io verrei fare una cosa del genere, fare in modo che il link password dimenticata nel componente login di joomla punti su una form dove posso insereire un indirizzo mail, e cliccando su un tasto cerco questa mail nel mio db. Se la mail esiste invio una mail all'indirizzo appena trovato con username e password altrimenti stampo un messaggio del tipo email non presente nei nostri db, prego contattare i nostri uffici per ricevere use e password.
In php ho già abbozzato un qualcosa del genere, ma siccome il sito è in joomla volevo sapere se esiste qualcosa di già fatto oppure se potete indirizzarmi su un pò di documentazione per modificare che mi dia una mano a modificare questa parte del modulo login.
Premetto che conosco bene C++ ma mi sono appena avvicinato al PHP e non ho mai modificato/creato moduli/componenti in joomla.
Ringrazio in anticipo coloro mi vorrano dare una mano. Ciao

5
Scusate ragazzi ho capito... :P
se nei contenitori di remository inserisco il percorso assoluto e nella configurazione gli dico di non inserire i file nel db di default ecco che quando carico un nuovo file il componente lo carica nella componente specificata....
Grazie mille comunque

6
Gestione documenti e download / Re:Deposito file utente
« il: 17 Feb 2010, 15:34:36 »
A me sembra che Remository vada benissimo, puoi creare una cartella e specifichi gli utenti che possono entrare nella cartella per scaricare i file...

7
Ciao a tutti,
Utilizzo il componente Remository 3528 su un sito Joomla v.1.5.14. Utilizzo questo componente per permettere ad un determinato utente che chiamerò A  di vedere solo i suoi documenti e di scaricarli....Fin qui nessun problema, ho creato una cartella per ogni gruppo di utenti che possono vedere un determinato file e ho configurato Remository ad hoc. Ora però mi sono accorto che pur configurando remository in maniera che non faccia l'upload su db dei file in realtà il componente continua a salvare i file caricati sul db e non nella cartella FTP adibita all'upload. Come mai??? non c'è modo di settare il programma in modo che non carichi i file su db ma sul mi spazio ftp. Se remository non fa una cosa del genere c'è qualche componente che può fare al mio caso???
Grazie mille

8
Ciao a tutti,
ragazzi ho un piccolo problema, amministro un sito aziendale dal quale è possibile per i clienti della mia azienda scaricare un software realizzato internamente. Il download dal mio sito funziona ma appena clicco sulla voce di menù associata al download IE mi fa apparire la barra delle informazioni che mi blocca il download.
Naturalmente se l'utente si posiziona sulla barra, con il tasto dx del mouse fa apparire il menù e seleziona scarica il file, il download riparte, ma sarebbe molto comodo far partire direttamente l'avviso di protezione di windows, specialmente perchè spesso i miei clienti sono persone che non hanno un ottimo feeling con il pc....come posso fare a eliminare questa richiesta da parte del browser???
attenzione so che andando a modificare il livello di protezione del browser ci riesco ma il mio problema e che i visitatori del mio sito al 99,9% hanno le mie impostazioni attuali per IE(che sono quelle di default)
Spero di essere stato chiaro....Grazie mille

9
emmmhhh mi sembra un pò strano  :-\!!
Sei in locale o sul web???? se sei sul web sei sicuro che tu abbia i permessi di lettura/scrittura nella cartella del template

10
Ok, dopo un lavoro certosino ho trovato il mambot causa dei miei guai...
Content compatibility css + ajax with IE7
disinstallando questo componente il sito va bene con tutti i con i quali ho provato(IE6-IE7-IE8-FIREFOX 3.0-OPERA)
Ora però devo scoprire a cosa serve quel mambot....qualche suggerimento??? dovrebbe essere un pacchetto per rendere il mio sito compatibile anche con IE7, ma adesso il mio sito anche senza quel mambot viene visualizzato correttamente in IE7...  ???   

11
Ho iniziato ad agire in modo diverso...ho provato il template in su un sito pulito (joomla appena installato)....il sito va benissimo anche con internet explorer 8. Allora ho pensato che il problema potrebbe essere dato da moduli,mambot e contenuti vari ed infatti disinstallando tutti questi componenti aggiuntivi il sito funziona correttamente.....i componenti che secondo me possono dare fastidio sono artbanner o facile form....comunque ora li installo uno alla volta e poi ti faccio sapere che succede....grazie mille ancora

12
Ciao frascan,
innanzitutto ti ringrazio per avermi risposto....
si sapevo che il problema è legato al browser e al template che utilizzo ma la mia domanda è:
come faccio a capire qual'è la parte di codice che non piace a IE8? C'è una procedura che posso seguire per cercare di salvare il mio template o mi devo arrendere e usarne un altro? Grazie mille...

13
Ciao a tutti,
ragazzi ho già postato questo problema nella sezione del forum joomla 1.5.x (poi mi sono accorto di aver sbagliato sezione quindi posto nuovamente in questa sezione).
Ho un sito fatto in joomla, la versione installata sul web è la 1.0.9 e ho notato che con IE8 il sito non viene più visualizzato correttamente.A questo punt ho portato il sito in locale e ho aggiornato la versione di joomla fino alla versione 1.0.15b ma il sito si vede ancora male. Poi ho pensato che il problema poteva stare nel template, quindi ho provato a scaricare un nuovo template e magia il sito viene visualizzato correttamente in IE8.Con phpDesiner ho provato a vedere se ci fossero errori di sintassi nel mio index.php originale ma niente... Come posso fare a ripristinare il mio vecchio template? Era stato messo a punto ad-hoc e mi dispiacerebbe doverlo perdere. Consco solo superficialmente PHP, un pò meglio va con Html e CSS,ma non ho idea di cosa possa essere a dare problemi anche perchè ho provato a validare anche HTML e CSS con dreamweaver 8 e non mi danno errori... qualcuno ha qualche suggerimento?? grazie mille   

14
Buongiorno,
volevo chiedere una cosa che riguarda le compatibilità di joomla 1.0.9 e IE8. Mi speigo meglio, mi trovo a dover fare manutenzione su un sito fatto in joomla nel 2006. Da quando la persona che se ne occupava ha lasciato l'azienda la versione di joomla del sito non è stato aggiornata. Fino a IE7 il sito a continuato ad andare bene, ma con IE8 il sito non si vede più correttamente. Io intanto sto facendo un backup del sito per reinstallarlo in locale e farci le dovute prove, ma qualcuno sa di incompatibilità della versione 1.0.9 di joomla con la nuova versione del browser di casa microsoft? oppure può essere un problema legato al template che viene utilizzato nel sito  ???? (il template però è quello standard di joomla)
Vi ringrazio in anticipo per la collaborazione e vi saluto...ciao ciao

15
ok ragazzi ho risolto anche questo....grazie mille comunque
La soluzione era ancora nel configuration.php
$mosConfig_live_site='http://127.0.0.1/ciccios100/';
 ;D grazie mille

16
Ragazzi un ultima cosa....
come mai adsso il mio sito in locale sembra funzionare...la prima pagina si vede correttamente,ma quando clicco sul menù a sinistra questo nn funziona. In poche parole riesco a visualizzare solo la prima pagina  ???
ho provato anche ad aggiornare la versione di joomla alla 1.0.15b ma niente, non riesco a navigare all'interno del sito....

17
RISOLTO
$mosConfig_host='localhost'
ecco cosa dovevo configurare in configuration.php
grazie mille a tutti comunque

18
Ciao a tutti...
soono riuscito a venir fuori dal problema di ieri...in poche parole l'indirizzo assoluto da scrivere nel file configuration.php non è
/localhost/ciccios100/public_html/includes/version.php
ma
C:\Programmi\EasyPHP 3.0\www\ciccios100\
ora però ho dei problemi a connettermi al db infatti lanciando da browser la pagina 127.0.0.1\ciccios100 mi viene fuori il messaggio
Sito temporaneamente irraggiungibile.
Notificare il problema ad un amministratore
Could not connect to the database server
ora vi chiedo, quali sono i parametri da controllare in configuration.php per la connessione al db, perchè a me sembra che il file sia corretto....
vi ringrazio in anticpo di tutto, ciao ciao

19
Salve a tutti,
ho un sito fatto in joomla che sono sul web già da un pò di tempo. Ora per approfondire la mia conoscenza del cms voglio spostare una copia del mio sito in locale. Per fare ciò ho consultato una guida che spiegava come portare un sito da locale in remoto e l'ho adattata alle mie esigenze. La procedura che ho seguito è stata questo:
- Prima di tutto sul mio pc locale ho installato l'ultima versione di Easy Php (3.0)
- Ho scaricato tramite file zilla l'intera cartella public_html che c'è sul mio host
- Nella cartella C:\Programmi\EasyPHP 3.0\www\ciccios100 ho copiato il contenuto della cartella public_html che avevo precedntemente scaricato.
- Collegandomi a http://localhost/phpmyadmin/ ho creato un db chiamato come quello che gira sul web,ho ripristinato una copia del db che gira sul web, e ho configurato un utente (uguale a quello che gira sul web) con gli opportuni permessi
-ho modificato delle stringhe nel file configuration php:
$mosConfig_absolute_path='/localhost/ciccios100/public_html
$mosConfig_cachepath='/localhost/home/ciccios100/public_html/cache';
$mosConfig_db = 'nome_mio_db'
$mosConfig_live_site = 'http://localhost/ciccios100'
$mosConfig_password = '*mia password*'
$mosConfig_user = 'mio utente';
Una volta fatto tutto ciò non riesco a collegarmi al mio sito in locale. Il messaggio di errore è il seguente:
Warning: require_once(/localhost/ciccios100/public_html/includes/version.php) [function.require-once]: failed to open stream: No such file or directory in C:\Programmi\EasyPHP 3.0\www\ciccios100\includes\joomla.php on line 71

Fatal error: require_once() [function.require]: Failed opening required '/localhost/ciccios100/public_html/includes/version.php' (include_path='.;C:/Programmi/EasyPHP 3.0\php\includes') in C:\Programmi\EasyPHP 3.0\www\ciccios100\includes\joomla.php on line 71 .....
da cosa può dipendere?
ringrazio in anticipo coloro che mi vorranno dare una mano,
Cordiali saluti
Francesco Laliscia
P.S. la versione di joomla che utilizzo sul web è Joomla! 1.0.13

20
Gestione e-commerce / Virtuemart
« il: 30 Nov 2007, 10:38:38 »
Buon giorno a tutti ,
vorrei fare delle domande a proposito di un componente di joomla,cioè virtuemart.Prima cosa,io ho scaricato il componente e lo installato,ma ho trovato in giro solo la versione inglese,mentre x quella italiana che dovrebbe essere scaricabile da questo url" http://www.joomla.it/index.php?option=com_docman&task=cat_view&gid=44&Itemid=68 "
ho dei problemi nel download,inoltre non riesco a trovre in giro dei file per impostare la lingua italiana,qualcuno sa dove posso trovarli?e secondo come faccio a rendere visibile sul mio sito il componente virtuemart,ho provato creando una nuova voce in un menu che si collegasse al componente,ma poi nella scelta dei componenti non vedo virtuemart,come mai? ringrazio in anticipo coloro che mi vorranno aiutare,ciao ciao
P.S.Non so se c'è una zona del forun + indicata per questo genere di domande,se si potreste indicarmela.......grazie ancora! 

Pagine: [1] 2


Web Design Bolzano Kreatif