Back to top

Visualizza post

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i post inviati da questo utente. N.B: puoi vedere solo i post relativi alle aree dove hai l'accesso.


Post - ezio2000

Pagine: [1] 2 3
1
RISOLTO!!

https://forum.joomla.org/viewtopic.php?f=815&t=1006737&e=1&view=unread#unread

Una autentica belinata, come diciamo qui in Liguria... una volta che ti hanno spiegato come fare.  :D

Riguardo alla gentile risposta di arteebotanica... di default Cassipeia non mi apre PER NULLA i sub-menu passando il mouse sopra ai titoli, per cui cliccarci mi è doveroso, se voglio aprirli.

2
Joomla! 4.x / Aprire i sub-menu cliccando sui titoli del menu
« il: 22 Gen 2024, 16:18:29 »
INCREDIBILE.

Template Cassiopeia. Sito bilingue (inglese e italiano)

In tutto il web non vedo come aprire i sub-menu cliccando ANCHE sui titoli, come nel 99,99999999999% dei menu sul web e non SOLO sui pulsantini laterali ai titoli, quelli a freccia in giu.

Al momento se clicco sui titoli vengo rimandato alla Home Page.

Ho posto la domanda anche sul forum ufficiale in inglese: nisba.

Il sito contiene utility per poker online, sul sito ufficiale non posso linkarlo perché considerato "per adulti", che poi è il motivo  per cui non metto il link neanche qui.

3
Provato con diverse versioni inferiori... NON CAMBIA NULLA.


L' unico errore analogo che vedo online è del 2022 e non vedo risposte pertinenti.


Siamo messi proprio bene.  :P

4
la versione di PHP?

PHP attivo su Linux lnx8.slhosting.it 4.18.0-425.19.2.lve.el8.x86_64 #1 SMP Thu Apr 6 12:07:52 EDT 2023 x86_64
T
ipo database mysql
Versione database 10.6.16-MariaDB-cll-lve
Collation database latin1_swedish_ci
Collation connessione database utf8mb4_general_ci
Versione PHP 8.1.25
Web Server Apache/2
Versione di Joomla! Joomla! 3.10.11 Stable [ Daraja ] 14-August-2022 14:18 GMT


Comunque una curiosità... Joomla sta morendo? Mi pare che si sia passati dalle decine di post AL GIORNO di anni fa a pochi post AL MESE di oggi!

5
Seguendo il consiglio visualizzato nella pagina di amministrazione premo Componenti / Aggiornamenti di Joomla ed ottengo:

Si è verificato un errore.
Joomla\CMS\Schema\ChangeSet::getUpdateQueries(): Argument #1 ($sqlfiles) must be of type array, bool given, called in /home/psmatesl/domains/psmate.com/public_html/libraries/src/Schema/ChangeSet.php on line 71

Joomla! 3.10.11 Stable

6
Joomla! 3 / Re:Frequenza Logs Apache
« il: 15 Ago 2021, 19:28:18 »
come si fa a risponderti, è tutto molto generico.
Non  mi sembrava di essere generico. Mi aiuto con una immagine:



Come vedi i NUOVI file di log vengono aggiunti UNA SOLA VOLTA AL GIORNO ED IN PIENA NOTTE.

Mi piacerebbe capire come aggiornarli con maggiore frequenza, in modo da trovare per tempo eventuali malandrini e bloccare i loro IP.

7
Joomla! 3 / Frequenza Logs Apache
« il: 15 Ago 2021, 16:24:27 »
Non so se è la sezione adatta, ma provo...

I file di Log sul mio server sono aggiornati ogni 24 ore... se un hacker mi attacca il sito vedo il suo IP magari dopo che mi ha rubato 1 giga di  banda: è possibile aumentare la frequenza dei Log?

8
Joomla! 3 / Re:Sito sotto attacco !!
« il: 15 Ago 2021, 16:20:53 »
Ho installato Admin Exile... sarà poco ma meglio che niente

9
Joomla! 3 / Sito sotto attacco !!
« il: 13 Ago 2021, 16:21:08 »
Dopo anni ed anni di tranquillità, da due giorni qualche biricchino figlio di buona donna attacca il mio sito con migliaia di downloads. Ad esempio oggi sul file di .log del dominio leggo centinaia e di righe così:

95.179.178.25 - - [12/Aug/2021:01:51:41 +0200] "GET /en/component/phocadownload/category/1-programs.html?download=10:copyfolders HTTP/1.1" 404 5781 "-" "Mozilla/5.0 (Windows NT 10.0; WOW64; Trident/7.0; rv:11.0) like Gecko"

Joomla 3.9.28, download dei file organizzato con PhocaDownload.

Siccome PhocaDownload non mi consente di bloccare IP e non voglio obbligare nessuno ad iscriversi per i download, al momento ho aggiunto questo codice a .htaccess: "deny from 95.179.178.25" (Apache 2.4.41).

Mi chiedevo tuttavia se non esista qualche plugin FREE che faccia da firewall. L' ideale, più che bloccare "tout court" certi IP, sarebbe che possa bloccare solamente I DOWNLOADS da certi IP, magari rimandando a qualche pagina di VAFFA.

Ci sono? Quale il più user friendly?

10
Joomla! 3 / Re:Non compatibile con php 7.2 ??
« il: 22 Feb 2019, 20:07:31 »
Ehm, ed il log degli errori dove lo trovo?


Inoltre come mai Joomla mi dice che tutti i componenti sono aggiornati?

11
Joomla! 3 / Non compatibile con php 7.2 ??
« il: 22 Feb 2019, 16:49:39 »
Quando entro nel mio sito come amministratore ricevo questo messaggio:

"ERRORE: Abbiamo rilevato che il tuo server sta utilizzando PHP 7.0.33 che è obsoleto e non riceve più aggiornamenti di sicurezza dai propri sviluppatori. Il progetto Joomla! raccomanda di aggiornare il proprio sito a PHP 7.1 o successivi, che riceveranno aggiornamenti di sicurezza almeno fino al 01-12-2019. Chiedi al tuo servizio di hosting di rendere PHP 7.1 o successive versioni predefinite per il tuo sito. Se il tuo host è già pronto per PHP 7.1 abilita PHP 7.1 nelle cartelle della root del sito e 'administrator' – di solito si può fare attraverso uno strumento del pannello di controllo dell'hosting, ma è meglio chiedere all'host se non si è sicuri."

Direct Admin mi consente di selezionare anche php 7.2... peccato che se seleziono quello il sito mi va in crash.

Joomla è all' ultima versione 3.9.3 e tutti i componenti risultano aggiornati.

12
Joomla! 3 / Re:Home page in italiano di colpo inaccessibile
« il: 19 Mar 2018, 13:35:43 »
Forse la nuova versione controlla se ci sono conflitti di indirizzamenti. Un url non puó essere ambiguo, nel senso che se hai una categoria uguale al nome di una sottocartella crei un conflitto. Il suffisso è virtuale e non ci deve essere corrispondenza con cartelle reali.

No, non è la nuova versione. L' ultimissima versione la ho installata ieri DOPO che mi si è presentato il problema, confidando che l' update potesse risolverlo.  :P

Rimane un mistero gaudioso, comunque rinominare la cartella "it" non mio comporta soverchi problemi, ho solo da correggere un singolo link ad una sua sotto cartella (presente anche quella da anni).

13
Joomla! 3 / Re:Home page in italiano di colpo inaccessibile
« il: 19 Mar 2018, 12:47:11 »
Rinomina allora la cartella it che non dovrebbe esserci.
Rinominato la cartella... adesso il prefisso "it" funziona!!!  8)

Rimane solo da capire come mai il sito abbia funzionato ANNI con la cartella "it" tranquillamente inserita in public_html.

14
Joomla! 3 / Re:Home page in italiano di colpo inaccessibile
« il: 19 Mar 2018, 00:16:52 »
Dunque, il mistero è MEZZO svelato, ma rimane in parte.

Sono andato come amministratore in "Lingue: Modifica lingua contenuti" ed ho modificato il suffisso della lingua italiana da "it" a "ita": ora le pagine in italiano si visualizzano correttamente.

TUTTAVIA, dal momento che in giro per il web ci sono numerosi link all "/it/....." ho di nuovo rinominato il suffisso in "it", quasi sicuro che adesso sarebbe stato accettato.

INVECE NO! Come mai? Perché e dove viene stabilito che "ita" vada bene come suffisso e "it" (che è così da anni) no???

15
Joomla! 3 / Re:Home page in italiano di colpo inaccessibile
« il: 18 Mar 2018, 23:25:16 »
Non esiste una cartella it è solo un suffisso per la lingua. Verifica invece cosa c'è nella home it

Nella cartella "it", che non ho creato io, c' è un htacces (creato da me fin dai primi tempi del sito e mai più toccato) che rimanda le pagine in italiano del precedente sito in e107 a quelle in italiano attuali.

C' è inoltre una cartella "cgi-bin" (vuota) non certo creata da me.

Il codice Html della pagina home è regolare, ma anche ci fosse un errore al massimo si dovrebbe avere un errore di "Pagina non trovata", non un errore di accesso al sito, almeno imho.

Certo, il  fatto che TUTTE le altre pagine in italiano funzionano fa pensare alla Home in italiano... ma l'  HTML è semplice e direi privo di errori, la pagina è Pubblicata ed i permessi sono = a quelli della Home inglese...  :o

EDIT

Come detto, se prima entro in una pagina secondaria in inglese e POI clicco la bandierina italiana, la pagina in italiano viene visualizzata correttamente.

TUTTAVIA se copio il link in italiano (della pagina correttamente visualizzata) e tento l' accesso DIRETTO tramite il link ottengo errore.

A questo punto il problema NON E' la Home, ma proprio qualcosa collegato all' "/it/" nel link. Cosa sia , DOVE sia il problema e chi lo abbia creato, visto che non ci sono MAI stati problemi, è un mistero gaudioso, almeno per me.

16
Sito bilingua (it  +en) aggiornato alla ultima versione. La doppia lingua non ha mai dato problemi.

Oggi, di punto in bianco, è diventata inaccessibila la Home page italiana

https://psmate.com/it/

cioè la pagina che viene selezionata automaticamente se l' utente è italiano.

Se si cambia manualmente la pagina alla versione inglese:

https://psmate.com/en/

la pagina viene visualizzata senza problemi. Se si entra poi in una qualsiasi altra sotto-pagina e si clicca la bandierina italiana la pagina in italiano viene visualizzata senza problemi. Se si clicca l' Home si ha errore.

L' errore è quindi SOLO nella Home in italiano. Qualcuna ha una idea di come risolvere??

NOTA: il provider dice che secondo lui nella cartella "it" manca il file "index.php", che effettivamente non c' è. Ignoro se ci sia mai stato, ma eventualmente dove lo piglio l' index.php della cartella "it"?

17
Il font del body del forum:

Codice: [Seleziona]
13px "Lato", "Arial", "Helvetica", sans-serif
lo puoi vedere usando, ad esempio, gli strumenti di analisi pagina di Firefox.

VISTO. Carino il carattere Lato... solo che se ben ho capito per usarlo dovrei usare un codice del tipo:

Codice: [Seleziona]
@font-face {
  font-family: 'MyWebFont';
  src: url('myfont.woff2') format('woff2'),
       url('myfont.woff') format('woff'),
       url('myfont.ttf') format('truetype');
}


Ho scaricato Lato (in .tiff) e vedo che per ogni font-weight c' è il relativo .tiff (Lato-Regular, Lato-Bold ecc). Questo vuol dire che per ogni font-weight devo settare la relativa @font-face?

La cosa non mi è chiara: se imposto Verdana come primo font non devo scrivere : Verdana-Regular, Verdana-Bold.

18
I font non si trovano nel browser ma nella apposita directory del pc in cui il browser gira. Almeno quelli standard per quelli aggiuntivi bisogna o caricarli nel sito o specificare un url.
OVVIO che i font non sono nel browser ma nella cartella Fonts di Winzozz... tuttavia i browser li prendono da lì e rilevo che il Tahoma visualizzato in IE è completamente diverso dal Tahoma visualizzato nella vecchia versione 51 di Chrome.

19
No, non c'è il file, lo devi fare. Ma c'è il richiamo nel .php, che viene mantenuto negli upgrade, mentre se aggiungi il richiamo a personal.css magari lo perdi al primo upgrade. Non il file, il richiamo.

Ok. Ho visto nell' index.php di ProtoStar il riferimento all' user.css. Un problema in meno negli update. :)

Non mi hai detto che font usate nel forum: a questo punto mi pare molto più leggibile del Tahoma visualizzato nei browser più recenti.

20
Ho visto però il jpg allegato e il primo che metti è il Tahoma... Controlla qui:
https://www.wfonts.com/font/tahoma
Quindi non serve aggiungerlo in .benvenuto
Dici? Eppure il Tahoma del vecchio Chrome è completamente diverso dal Tahoma dei nuovi browser: è più tondeggiante e leggibile.
Per inciso: quale è il font delle scritte del vostro forum?


Pagine: [1] 2 3


Web Design Bolzano Kreatif