Back to top

Visualizza post

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i post inviati da questo utente. N.B: puoi vedere solo i post relativi alle aree dove hai l'accesso.


Post - McPuppa

Pagine: [1] 2
1
Ciao a tutti

ho provato a cercare se l'argomento era gia` stato trattato ma non mi e` sembrato di trovare altri articoli.

Dunque, dopo tanto tempo ho provato a fare la migrazione da j1.5 a j3.3 utilizzando il packettino redMIGRATOR.

Al primo tentativo mi e` sembrato che la migrazione sia andata a buon fine, non vedevo i menu` ed ho cominciato con l'installare il template purity II della versione aggiornata, ma il menu` era comunque inutilizzabile.
Ho provato ad installare prima il template e poi fare la migrazione ottenendo lo stesso risultato, poi ho provato ad usare il pacchetto di installazione della joomlart che integra gia` il template, ma niente...

Ho guardato un po' le tabelle dei menu` e credo (molto credo e forse mi sbaglio) che il template ci metta dei campi in piu` e che durante la migrazione vanno persi.

Qualcuno ha avuto problemi simili e li ha risolti?

Avevamo scelto questo template perche` si poteva creare un menu` con la barra in alto ed eliminare le colonne laterali lasciando piu` spazio, adesso mi pare che anche con i template standard di j3 si possa fare o sbaglio?

 

2
Credo di avere risolto... mancanza mia, essendo su uno spazio temporaneo non avevo configurato il layer ftp.
Adesso che e` configurato giusto le installazioni le fa con il mio utente e funziona tutto.

3
Le path nel file di configurazione mi sembrano corrette sono:

var $log_path = '/var/www/vhosts/<dominio>/subdomains/<home>/httpdocs/logs';
var $tmp_path = '/var/www/vhosts/<dominio>/subdomains/<home>/httpdocs/tmp';

Il dominio e` al momento in un terzo livello temporaneo in attesa della registrazione, ma sullo stesso hosting ho un altro sito fatto e finito e presenta lo stesso problema.

Non trovo il parametro per la directory della cache (che comunque l'ho messa a 777).

Ma nei vostri hosting l'accesso via ftp o tramite l'interfaccia di amministrazione che permessi ha?

4
se l'owner è apache, il group è apache e tu sei solo user ... la vedo dura, tu devi essere owner o group e lavorare con 755 o 675

Ma su abuba come fanno visto che mi pare sia configurato allo stesso modo?

5
ciao francesco,

no, non sono in locale sono sul server di hosting...

6
ciao a tutti,

ho cercato nel forum altri problemi simili, ci sono ma non riesco a trovare una soluzione definitiva.

Ho installato joomla 1.5.15 sul sito, installazione classica, spacchettato lo zip sul mio disco, uppato con l'ftp e installato (analogamente ho fatto l'installazione del phpBB).

Il problema e` che tutti i file e le dir sono di mia proprieta` con i permessi classici 644/755, quando cerco di installare un componente o di caricare un file mi ritorna un errore, perche` queste attivita` sono fatte con l'utente apache/apache che ovviamente non ha i diritti di scrittura sulle mie dir a meno che non apra tutto con 777. Vorrei evitare se possibile di aprire tutto e anche di aprire e chiudere le directory tutte le volte che mi serve, anche perche` se qualcuno vuole caricare un file non deve venire a chiedermi i permessi.

Mi sembra che ci fosse un qualche file di configurazione da impostare per dare all'utente xy i diritti di scrittura nelle mie directory, sbaglio?

La configurazione e`
Apache/2.2.3 (CentOS)
PHP: 5.1.6
MySql: 5.0.45
Safe_mode: Local value off - Master value on

7
Joomla! 1.5 / Re:Attivazione manuale account
« il: 02 Apr 2010, 12:17:09 »
Scusa, ma non è che ti complichi la vita per niente? Se comunque l'attivazione la devi fare tu a mano, che senso ha usare un plugin? In configurazione/Sistema attivi la registrazione e poi metti su NO l'opzione "attivazione nuovi utenti" in modo che tutti quelli che si registrano restano in sospeso finchè non passi tu ad abilitarli.

O forse mi sfugge qualcosa?

No, no potrebbe funzionare anche cosi`, ma il passaggio di autenticarsi con la mail mi da un filin di sicurezza in piu`.

Non vorrei passare per maleducato, ma mi sembrava chiaro che desideravo un'attivazione manuale e non quella automatica anche se filtrata dalla mail. Tant'e` che la prima risposta mi ha consigliato subito quello che mi serviva.

8
Joomla! 1.5 / Re:Attivazione manuale account
« il: 01 Apr 2010, 18:31:56 »
Non mi pare, se attivi registrazione utenti la registrazione diviene autonoma per l'utente

Aspetta...
se io abilito "attiva registrazione utenti" gli utenti possono registrarsi automaticamente, per controllare un po' i bot c'e` l'opzione "attivazione nuovi utenti" che invia una mail ed e` necessario cliccare sul link inviato per attivare l'account. Io pero` volevo una sicurezza in piu` e cioe` se questi due step sono stati fatti un amministratore attiva l'account.
E questo si puo` fare solo con il plugin indicato da xplosion.

9
Joomla! 1.5 / Re:Attivazione manuale account
« il: 01 Apr 2010, 16:53:10 »
vai in gestione utenti , nuovo utente, nome e password + email, lo attivi subito ed  il nuovo utente riceve l'email con nome e password che poi potrà cambiare come gli pare.

Si certo, ma tutti quelli che si vogliono iscrivere devono mandarmi una mail... non e` molto logico.

10
Joomla! 1.5 / Re:Attivazione manuale account
« il: 01 Apr 2010, 16:05:11 »
non devi toccare nessun file di sistema!
esiste un plugin da installare... non mi ricordo adesso come si chiama...

Eccolo: Multilingual registration approval

Grazie!!! Lo installo subito.

11
Joomla! 1.5 / Attivazione manuale account [RISOLTO]
« il: 01 Apr 2010, 14:34:52 »
Ciao a tutti

mi sbaglio o in joomla non c'e` ancora un sistema di attivazione manuale dell'account come quella di phpBB ad esempio? Ovvero viene creato l'account, volendo si manda la mail di attivazione, ma poi e` un amministratore che deve attivarlo.

Ho trovato alcuni messaggi con dei workaround che pero` prevedono di andare a toccare i file di sistema ed al primo aggiornamento si rischia di tornare indietro.

Qualche idea?

12
Sviluppo / Re:Raccolta Link Utili Agli Sviluppatori
« il: 26 Ago 2009, 19:05:02 »
Io ho trovato molto utile questa guida in 5 lezioni per lo sviluppo di un mio componente:

http://sviluppare.in.rete.googlepages.com/guida-componenti-joomla1-5

13
chiedo scusa per il ridardo nella risposta.


McPuppa credo che tu sia riuscito a fare quello che volevi... potresti indicare come ci sei arrivato?

uhmm vediamo se riesco ad essere piu` dettagliato nella parte che riguarda la whole word.

Bisogna innanzitutto scriversi un plugin di ricerca personalizzato, per fare questo credo ci siano altre guide in giro per la rete; io ho copiato quello standard per le "newsfeeds" e l'ho modificato come mi serviva aggiungendo di fatto una ricerca sulle mie tabelle sfruttando pero` il motore di joomla.

Per quanto riguarda la parte "whole word" ho aggiunto uno switch alla funzione "plgSearchSchedelinks" che viene collegata dall'evento "onSearch" tramite la chiamata

$mainframe->registerEvent('onSearch', 'plgSearchSchedelinks');

che c'e` in testa al file.

Lo switch che ho aggiunto e` questo:
   case 'whole':
      $text = $db->Quote($db->getEscaped($text, true), false);
      $fieldList =& $model->getSearchableFieldsList();
      $where = 'MATCH('.$fieldList.') AGAINST ('.$text.' IN BOOLEAN MODE)';
      break;


La prima riga serve per formattare il testo da cercare con gli escape giusti e gli eventuali caratteri jolly.

La seconda riga chiama una funzione sul modello (che ho caricato prima) e che ritorna una stringa con i campi sui quali effettuare la ricerca separati da virgola.

La terza riga compone la where condition da usare per la ricerca. La sintassi l'ho scoperta spulciando i manuali di MySql o PHP non ricordo e serve esattamente per far fare al DB la ricerca per parole intere.

A questo punto il problema era (ed e` ancora perche` non ho piu` avuto tempo di cercare se c'e` una soluzione definitiva) di aggiungere l'opzione "whole world" alla pagina della ricerca di joomla senza doverla modificare fisicamente, perche` (come dicevo nel primo messaggio) un aggiornamento potrebbe sovrascrivere la pagina customizzata e farci perdere l'opzione.

Io l'ho risolto andando a modificare fisicamente il file e dicendo alla persona che segue il sito che quando fa gli aggiornamenti verifichi se la nuova opzione di ricerca esiste ancora, se non esiste si deve rimodificare il file nel modo seguente (fortunatamente e` una cosa semplice).
Il file da modificare e`

components\com_search\views\search\view.html.php

e precisamente bisogna cercare dove viene creato e riempito l'array delle opzioni

$searchphrases = array();
$searchphrases[] = JHTML::_('select.option', 'all', JText::_('All words'));
$searchphrases[] = JHTML::_('select.option', 'any', JText::_('Any words'));
$searchphrases[] = JHTML::_('select.option', 'exact', JText::_('Exact phrase'));


ed aggiungere la riga

$searchphrases[] = JHTML::_('select.option', 'whole', JText::_( 'Whole word' ) );

Fatto, a questo punto la nuova opzione viene aggiunta alla pagina di ricerca e viene gestita dal nostro plugin personalizzato, per gli altri plugin che non gestiscono l'opzione "whole" lo switch cade nell'opzione default che fa una ricerca normale.

Credo sia tutto se ci sono ancora dubbi fammi sapere che se posso li sbrogliamo.

14
Sviluppo / Re: Modulo Search
« il: 27 Mar 2009, 19:31:21 »
A primo acchitto ho pensato che tutto fosse molto semplice per raggruppare i risulati usando la clausola "GROUP BY", ma tra tutte le query presenti nei files .php all'interno della directory plugin, non riesco a capire quale possa essere quella che può sortire questo effetto......

Scusa mi sa che ho cannato, la clausola e` "ORDER BY campo1, campo2, ...", la "GROUP BY" serve per raggruppare ad esempio una "select count(*)" mi ha mandato in confusione la tua "i risultati raggruppati". :D

15
Sviluppo / Re: delucidazioni framework joomla - parametri
« il: 27 Mar 2009, 11:21:20 »
Vorrei nel dettaglio spiegazioni sulla sintassi di questo codice:
-Delucidazioni sul perchè params appare come metodo di JDocument pur non essendo un metodo di JDocument.

Rispondo di getto senza verificare, ma secondo me params non e` un metodo ma una varabile membro.

16
Sviluppo / Re: Modulo Search
« il: 27 Mar 2009, 11:17:09 »
Il punto è che dovrei visualizzare i risultati raggruppati per categorie omogenee, e quindi leggendo i messagi mi è venuto il dubbio che potrei anche intervenire sul tempale override.

Da quello che ho capito (perche` non l'ho studiato a fondo) il template override serve solo per cambiare l'estetica della pagina, se tu hai bisogno di raggruppare la ricerca (in sqllese :D usi "group by") allora devi agire sulla query che non e` overridabile.

Questo sempre se ho capito giusto il template override.

17
Sviluppo / Re: Modulo Search
« il: 17 Feb 2009, 17:02:47 »
Citazione da: copesc
Si mi sono spiegato male, puoi usare la funzione di template override per modificare i file contenuti in components/com_search/views/search/ e modules/mod_search/tmpl/

Ho scoperto grazie a te il template override :) mi puo` tornare utile, sicuramente lo puo` usare Davide. :D

18
Citazione da: copesc
L'unica secondo me è creare un componente clone di com_search, chiamarlo com_mysearch ed usare quello. Però IMHO non è una cosa facile, probabilmente fai prima a controllare se il sito funziona dopo ogni aggiornamento ed in caso intervenire..

Piu` che clonarlo bisognerebbe derivarlo, solo che anche cosi` non servirebbe visto che viene fatto tutto dentro la funzione display...
Effettivamente visto che si tratta di aggiungere una riga e` piu` semplice ma piu` scomodo riportarla al momento dell'aggiornamento. :) Anche perche` l'aggiornamento non lo faccio io ma una persona che non mastica di programmazione. :)

Citazione da: copesc
Sono benvenute smentite :)

Sono benvenutissssssime!! :D

19
Sviluppo / Re: Modulo Search
« il: 17 Feb 2009, 11:08:29 »
Citazione da: copesc
Bella guida McPuppa  :)

Beh, ti ringrazio ma bisognerebbe scriverla meglio e soprattutto sapere se e` la procedura corretta o uno "sfrugno". :)

Citazione da: copesc
In questo modo permetti a com_search di cercare i risultati anche nel tuo componente.

In parole povere si, perche` la ricerca viene attaccata alla lista dei ricercatori gia` presenti.

Citazione da: copesc
Davide, se vuoi solo personalizzare ad esempio la grafica, puoi modificare i file contenuti in components/com_search/views/search/

e modules/mod_search/tmpl/

Si, pero` come dicevo nell'altro messaggio questa personalizzazione rischia di essere sovrascritta da un eventuale aggiornamento...
Vediamo se qualcuno ha un'idea.... :)

20
Ciao a tutti

Il post e` un po' lungo, volendo saltare la parte introduttiva il problema e` che sostanzialmente dovrei andare ad aggiungere un'opzione di ricerca senza dover modificare un file (diciamo) di sistema di joomla, che perderei in caso di installazione di installazione di un update ufficiale.

mi sto sviluppando un modulo di ricerca custom per un componente che sto terminando (c'e` la visualizzazione ma manca la parte di amministrazione).

Per inquadrare la situazione il componente e` su un sito di acquariofilia mediterranea e si occupa di visualizzare le schede degli organismi marini. Si basa su 2 tabelle e su una di queste tabelle ho implementato il plugin di ricerca (forse in maniera non canonica, come spiegavo in un altro messaggio, ma funziona).

Facendo qualche prova sulla ricerca mi sono accorto che se cerco ad esempio la parola "actinia" che e` il genere di un organismo, oltre che i 2 organismi corrispondenti (a. cari e a. equina) mi escono anche le schede di organismi che nella classificazione contengono "Actiniaria", questo perche` ovviamente la ricerca esegue uno statement
Codice: [Seleziona]
genere LIKE '%actinia%' e quindi mi tirano dentro anche questi casi.

Ok mi sta bene, allora mi sono messo a smanettare per creare una ricerca per parola intera (o "whole word" in inglese) in modo che se cerco "actinia" tra i risultati mi escano le schede che contengono solo la parola "actinia" e non se questa fa parte di una parola. Ho trovato il modo usando la funzione di MySQL
Codice: [Seleziona]
MATCH () ... AGAINST () ma il problema e` di aggiungere questo tipo di ricerca oltre ai gia` presenti
Codice: [Seleziona]
Tutte le parole
Qualsiasi parola
Frase esatta

Smanetta che ti smanetta ho trovato anche questa soluzione andando a modificare il file
Codice: [Seleziona]
components\com_search\views\search\view.html.php
Il problema pero` e` che se un aggiornamento di joomla mi va a sovrascrivere questo file perdo la mia opzione di ricerca.
Quindi come si puo` fare in modo da aggiungerla senza andare a toccare la componente base? Derivandola in qualche modo?

Pagine: [1] 2


Web Design Bolzano Kreatif