Back to top

Visualizza post

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i post inviati da questo utente. N.B: puoi vedere solo i post relativi alle aree dove hai l'accesso.


Post - stimart

Pagine: [1] 2
1
Uhm... ok, grazie mau_develop :)
sarebbe carino se qualcuno lo facesse. ^_^ speriamo!

2
 :) Ciao a tutti,
ho cercato tanto ma non ho trovato nulla che si avvicinasse minimamente al tipo di componente che sto cercando.

Esempio:
Ho un prodotto X in tre versioni (base, professionale, super) e vorrei poter aiutare l'utente nella scelta della versione semplicemente rispondendo a delle domande... così, in base al risultato, gli dovra essere "suggerito" il tipo di prodotto più vicino alle sue esigenze.

Esiste un'estensione che fa qualcosa del genere?
 ::) ;)
Grazie a chi mi risponderà.

3
Uhm... e se si creasse un file .htaccess configurato in modo tale da impedire la lettura del configuration.php?
E' interessante ragionare attorno al discorso dati sensibili del file in questione.
So che spesso escono fuori bug che permettono, tramite un semplice input dalla barra degli indirizzi, di "leggere" il contenuto dei file php.

Vorrei ragionare assieme a voi e cercare di accorpare in questa guida tutte le varianti e le soluzioni migliori.
Il PUNTO 3 è da discutere effettivamente :D :) e sono felice di farlo assieme a voi.

;) Che ne dite di trovare assieme tutte le soluzioni "preventive" del caso?

4
Uhm... non saprei, a me non lo aggiorna.
Hai impostato il chmod 444?

Riguardo l'utilità è una variante di quella "ufficiale": http://docs.joomla.org/Moving_outside_public_html

5
Ciao ricdata :) innanzitutto grazie per aver accettato il mio intervento.
Beh.. posso assicurarti che a me funziona egregiamente!
Certo che, ovviamente, non sarà possibile mettere il sito off-line... ci sono pro e contro. ;)

6
 :) Vi presento un metodo, personalmente testato ed ottimamente funzionante, per rendere sicura la proprio installazione di Joomla contro attacchi hacker.

PARTE 1
Prima di procedere con l'installazione dobbiamo cambiare l'ID di default del superadministrator:

Aprire il file installation/installer/helper.php e cercare la stringa:
Codice: [Seleziona]
$query = "INSERT INTO #__users VALUES (62, 'Administrator', 'admin', ".$db->Quote($adminEmail).", ".$db->Quote($cryptpass).", 'Super Administrator', 0, 1, 25, '$installdate', '$nullDate', '', '')";
sostituire il numero 62 con un altro a piacere.

Sempre nello stesso file cercare:
Codice: [Seleziona]
$query = "INSERT INTO #__core_acl_aro VALUES (10,'users','62',0,'Administrator',0)";
e sostituire anche qui il numero 62 col numero precedentemente scelto.


PARTE 2
A questo punto avviate l'installazione di Joomla e, giunti al quarto step relativo all'inserimento dei dati di configurazione del database, cliccate sulla voce "Configurazione avanzata" (vedere immagine in allegato).
Qui dovete sostituoire "jos_" con un qualsiasi altro prefisso di tre caratteri seguito dall'underscore, es.: "abc_", "pop_", "xyz_".

Fatto ciò, completate tutti gli step e, conclusa l'installazione, cancellate la directory installation, così come suggerito dalla procedura stessa.


PARTE 3
Installate i componenti, i plugins ed i moduli che dovrete utilizzare sul vostro sito.
Accedete al backend (amministrazione) ed apportate le eventuali ulteriori ed ULTIME modifiche alla voce Configurazione accessibile dal Menu.

Fatto ciò procediamo con una modifica essenziale:
Sulla root del dominio create una cartella e chiamatela con un nome a piacere, es.: "bloccata".
Scaricate sul vostro desktop il file "configuration.php" (che si trova sulla root di installazione di Joomla) e rinominatelo in "config-joomla.php"; create un documento di testo vuoto ed inserite il seguente codice, sostituendo alla voce "[PATH ASSOLUTO DEL VOSTRO DOMINIO]" il percorso corretto:
Codice: [Seleziona]
<?php
include('[PATH ASSOLUTO DEL VOSTRO DOMINIO]/bloccata/config-joomla.php');
?>
Salvate il file con il nome "configuration.php".
Via FTP uploadate il file config-joomla.php dentro la cartella che abbiamo precedentemente creato e chiamato "bloccata".
Una volta effettuato l'upload del file, cambiate il CHMOD in 400.
Fatto ciò cambiate adesso il CHMOD della SOLA cartella "bloccata" in 555.
Sempre via FTP uploadate il nuovo file "configuration.php" dentro la cartella dove avete installato Joomla e sovrascrivetelo.
Fatto ciò cambiate il CHMOD del file in 444.


PARTE 4
Mettere in sicurezza la registrazione utenti!
Un bel componente gratuito che potrebbe fare al caso nostro è "AlphaRegistration", scaricabile al seguente indirizzo: http://www.alphaplug.com/downloads.html?func=select&id=3.
Qui, invece, potete testare la demo: http://www.alphaplug.com/index.php/component/user/register.html?format=html&option=com_alpharegistration&Itemid=&view=register&Itemid=1.
Vi basterà installarlo e configurarlo in modo tale da utilizzare il reCaptcha come anti-spam.
Per usare il reCaptcha dovete prima ottenere le due chiavi, pubblica e privata, al seguente indirizzo: https://www.google.com/recaptcha/admin/create.


PARTE 5
Mettere in sicurezza la cartella "administrator"!
Questa parte può anche essere tralasciata poiché è un metodo, purtroppo, a pagamento e consiste nell'installazione del componente jSecure: http://www.joomlaserviceprovider.com/component/ambrasubs/file/view/5/7.html.
Ovviamente se per questo punto avete suggerimenti alternativi ;) sappiate che sono ben accetti e sarò felice di inserirli.

In ogni modo, un metodo gratuito per proteggere questa cartella è il seguente:
Create un file di testo nuovo ed incollate il seguente codice, modificando opportunamente le due voci [PATH ASSOLUTO DEL VOSTRO DOMINIO] e [CARTELLA DI JOOMLA]:
Codice: [Seleziona]
AuthType Basic
AuthName "Area protetta"
AuthUserFile [PATH ASSOLUTO DEL VOSTRO DOMINIO]/[CARTELLA DI JOOMLA]/administrator/.htpasswd
require valid-user
e salvatelo con il nome ".htaccess"

Andate all'indirizzo http://webxtractions.com/cgi-bin/password.cgi.
Inserite username e password che vorreste usare per proteggere l'accesso alla cartella administrator.
Premete encrypt e nella parte destra della schermata spunterà l'output.
Aprite un nuovo file di testo ed incollate l'accoppiata username&password che sono stati generati.
Salvate il file col nome ".htpasswd".
Caricate sul server, nella directory "administrator", entrambi i files .htaccess e .htpasswd

Così facendo, provando ad accedere al backend, vi verrà richiesta un primo nome utente e password direttamente dal server Apache.

** IMPORTANTE **
Se doveste ricevere errori durante la navigazione del sito, dovrete semplicemente effettuare un rollback del file configuration.php riportandolo al suo stato originario, con chmod 644.
Personalmente NON ho avuto alcun problema, pur utilizzando diversi componenti.

Sono disponibile per qualsiasi chiarimento in merito!
***************

 :) Spero possa esservi stato di aiuto!
Ciao, Marco.

[allegato eliminato da un amministratore]

7
La procedura più veloce per cambiare l'ID di default del superadministrator, per chi deve effettuare una installazione "nuova" di Joomla (quindi PRIMA di installare), è la seguente:

Aprire il file installation/installer/helper.php e cercare la stringa:
Codice: [Seleziona]
$query = "INSERT INTO #__users VALUES (62, 'Administrator', 'admin', ".$db->Quote($adminEmail).", ".$db->Quote($cryptpass).", 'Super Administrator', 0, 1, 25, '$installdate', '$nullDate', '', '')";
sostituire il numero 62 con un altro a piacere.

Sempre nello stesso file cercare anche:
Codice: [Seleziona]
$query = "INSERT INTO #__core_acl_aro VALUES (10,'users','62',0,'Administrator',0)";
e sostituire anche qui il numero 62 col numero precedentemente scelto.

Salvare ed avviare la procedura di installazione di Joomla.
 :) Spero possa esservi stato di aiuto!
Ciao

8
Ciao 56francesco  ;)
grazie per avermi risposto.
Mi sono dimenticato di scrivere che questa ricerca l'ho effettuata... ma non sono riuscito a trovare ciò di cui sopra.

Sai indirizzarmi in maniera più specifica?

modificare la sezione/categoria è possibile solo con le normali funzioni..

se c'è qualcosa che fa quello che ti serve (questo ed altro) lo trovi nella sezione estensioni di www.joomla.org
dacci una bella occhiata generale e testa qualche estensione perchè dubito che per altri cms esista qualcosa di simile..

9
Ciao gente joomlesca  :D
chiedo il vostro supporto per una questione che mi fa passare spesso tante notti insonni (beh, dai.. sto esagerando ora).

Esiste un plugin o un componente che renda possibile la modifica veloce della categoria (e della sezione) degli articoli come avviene su wordpress?

http://www.stimart.net/tmp/immagine.jpg

Sarebbe utile poter cliccare accanto al nome della categoria associata all'articolo e modificarla on the fly... magari con una funzione in Ajax.

Sapete illuminarmi in merito?  :-* ;) :)

10
qualcuno può aiutarmi per piacere?  :-*  :)

11
 :) Ciao a tutti.
Premetto che ho l'ultima versione installata di Joomla ed uso JCE come editor.
La mia richiesta è semplice: vorrei sapere come poter avere la visualizzazione in stile "code" negli articoli di Joomla ogni qualvolta devo inserire un codice nell'argomento che sto trattando.

In pratica vorrei che il codice che inserisco si visualizzasse come lo si visualizza qui usando il tag "code", esempio:

Codice: [Seleziona]
       $postrow = array(
          'POST_AUTHOR_FULL'      => get_username_string('full', $poster_id, $row['username'], $row['user_colour'], $row['post_username']),

In questa maniera viene visualizzato il codice in un box e viene mantenuta la formattazione originale.

Un pò come accade anche nei forum phpbb:

Potete aiutarmi? :) :D grazie di cuore.

[allegato eliminato da un amministratore perchè più vecchio di 365 giorni]

12
Joomla! 1.5 / Re: Modificare file lingua da amministrazione
« il: 30 Dic 2008, 03:22:44 »
so x certo che esiste, perchè una volta l'ho installato ma lo cancellai perchè non mi tornava utile, se mi viene in mente ti scrivo!

grazie justvins :) di cuore

13
Joomla! 1.5 / Re: Modificare file lingua da amministrazione
« il: 30 Dic 2008, 02:06:19 »
scusa non te li puoi scaricare via ftp e modificarli ?!
cmq una volta ho installato un gestore di lingue, ma onestamente ci ho capito ben poco!
si, potrei farlo ovviamente :D
ma avrei bisogno di un gestori di lingue ::)
sai dirmi tu quale potrei usare se esiste???

uso joomla 1.5.8

14
Joomla! 1.5 / Re: Modificare file lingua da amministrazione
« il: 29 Dic 2008, 16:28:53 »
Perché ai miei post non ho mai risposta? ??? >:(

15
Joomla! 1.5 / Re: consigliatemi un guestbook
« il: 29 Dic 2008, 14:53:06 »
Salve a tutti sto cercando un semplice guestbook possibilemnte in lingua italiana.
qualcuno mi saprebbe consigliare o darmi il link da dove possa scaricarlo?

uso joomla 1.5.8


Grazie anticipatamete

Ti consiglio quello che uso io "Easy Book" Easybook
a mio avviso il migliore e semplice semplice! ;)
P.S. installa anche Easy Captcha se no mi pare non funzioni.

16
Gestione Form / Re: Chrono Forms chi mi Aiuta?
« il: 29 Dic 2008, 14:42:09 »
Ti do un consiglio spassionato  ;) e, credimi, mi dirai GRAZIE mille volte.
Non usare Chrono forms... usa "Art Forms" è praticamente perfetto!
Si integra perfettamente con joomla e puoi pure settare chi può visualizzarlo ed usarlo e cosa metterci dentro senza dover essere tu stesso a creare il codice per il form... è tutto guidato!
:)
http://joomlacode.org/gf/project/jartforms/

17
Joomla! 1.5 / Modificare file lingua da amministrazione
« il: 29 Dic 2008, 14:34:05 »
 :) Salve a tutti, avrei bisogno del vostro aiuto.
Non sono riuscito a trovare nulla riguardo questo argomento.

Il mio problema è che vorrei sapere se esiste un componente o una funzione, non so, che mi permetta di gestire e modificare tutti i contenuti dei files di lingua (quindi tutti i files dentro la cartella language) direttamente da lato amministrativo.

Potete aiutarmi?
Grazie
 :-*

18
Qualcuno sa aiutarmi cortesemente? :)

19
 :) Salve a tutti, esiste un modo per poter permettere agli utenti con permessi "registered" di inviare articoli solo su di una determinata categoria i quali, per poter poi essere visibili, dovranno essere convalidati dagli amministratori?

 :-* Resto in attesa di una vostra risposta.
Marco

20
mi permetto di fare una precisazione riguardo a mysql:
verificare che la versione si la stessa e se possibile fare in dump da shell per evitare certi errori

cosa si intende per dump da shell???

Pagine: [1] 2


Web Design Bolzano Kreatif