Back to top

Visualizza post

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i post inviati da questo utente. N.B: puoi vedere solo i post relativi alle aree dove hai l'accesso.


Post - alithrarion

Pagine: [1]
1
Ciao a tutti,

gestisco da ormai due anni una realtà e-commerce, cominciata "nativamente" sui social network (facebook) utilizzando in una primissima fase ***** e poi ormai **** in modo stabile e continuativo (versione a pagamento).

Il sito web, sopraggiunto in una fase successiva, ha assunto via via più importanza e sto pensando di passare a un sistema e-commerce integrato con joomla che sia almeno allo stesso livello dell'attuale servizio:
- gestione varianti di prodotto con stock;
- personalizzazione metodi di pagamento con paypal, contrassegno, bonifici (quindi anche soluzione "offline");
- personalizzazione metodi di spedizione (con tabelle e con nazioni estere);
- emissione della fattura al cliente e stampa della stessa in modo agevole.

Ho letto diversi topic in cui si suggeriscono soluzioni, solo che molte versioni (quelle a pagamento in particolare) non è possibile testare in modo preventivo e ho assoluta necessità di sapere come viene gestita la lista ordini e se questa può essere esportata in CSV.
Tutta la gestione della contabilità, dei residui di magazzino ecc viene gestita da un file di excell attualmente e ho bisogno di poter gestire ancora in questo modo la faccenda (esportando tutto quotidianamente) o avere un sistema che fornisca statistiche e dettagli sul fatturato quotidiano in modo professionale.

Qualcuno ha risolto difficoltà analoghe?
Ho appena testato **** ma non fa al caso mio, ad esempio...

edit: Rimosso citazione prodotti commerciali.

2
Joomla! 3 / RISOLUZIONE
« il: 10 Apr 2014, 23:00:09 »
Diciamo che ho risolto anche se la soluzione trovata non mi piace, non ho idea di come si possa ridimensionare il pop-up che ne viene fuori per cui per ora lo tengo così ma se qualcuno ha trovato una soluzione migliore suggeritemi :-)


Ricapitolo la risoluzione:


1) Si crea una posizione, chiamiamola ad exemplum: loginpopup.


2) Si crea un contenuto che contenga {loadposition loginpopup}.


3) Si crea un link per aprire il pop-up come suggerito da alexred:


index.php?option=com_content&view=article&id=XXXXX&tmpl=component
dove al posto di XXXXX inserire l'ide del nostro contenuto creato al punto 2.


3
Grazie infinite!!

Pensavo di utilizzare questo plug-in per il pop-up lo utilizzai in un'altra circostanza e me lo ricordo pulito e molto easy (come piace a me :-P).

Altrimenti cosa mi consigli?


4
Joomla! 3 / Re:Test responsive
« il: 07 Apr 2014, 13:18:10 »
Io non uso emulatori, non mi piacciono e non li considero affidabili.
Non mi è capitato di fare molti siti responsive, è un mondo a cui mi sto affacciando di recente ma penso che ne valga la pena soltanto in alcuni casi di smazzarsi la compatibilità su device molto diversi fra loro.


In generale possedere almeno uno smarphone è già un grosso passo in avanti, io suggerisco a prescindere di fare layout molto minimal sui cellulari, poi dipende dal sito chiaramente, ma in genere ci sono tante cose di cui si può fare a meno o che sul telefono l'utente medio non utilizzerebbe comunque. Vien da se che con un approccio di questo tipo non c'è bisogno di testarlo su telefoni differenti e con browser differenti, si vedrà tendenzialmente in modo omogeneo.

5
Ciao a tutti,


so che è un argomento trito e ritrito e ci sono numerosi topic a riguardo solo che non trovo una soluzione esattamente adatta alle mie esigenze, seguo da anni questo forum solo come lettore perché mi è sempre stato sufficiente  :)


Avrei bisogno di far si che in un blocco HTML personalizzato posizionato in home vi sia un immagine il cui click faccia comparire un pop-up contenente un modulo precedentemente creato (questo in particolare, ma non fa differenza).


Ho pensato di usare la semplice funzione "{loadposition nomeposizione}" in un articolo creato ad hoc per poi richiamarlo con un pop-up... Ma non so come fare esattamente :-D


Insomma prima di avventurarmi in combinazioni arzigogolate di plug-in e moduli vorrei chiedervi se qualcuno ha risolto differentemente o ha qualche spunto da propormi.


Grazie mille a tutti  ;)

6
Salve a tutti,

la template mi piace davvero tanto e la sto utilizzando per iniziare i miei test sulla 1.6.

Mi sono imbattuto in un diffetto però, credo sia imputabile proprio alla template e vorrei chiedervi delucidazioni.
Quando si tenta di aggiungere contenuti (o di modificare quelli esistenti) dal frontend, il risultato è una pagina bianca.
Andando a controllare il sorgente ho notato questo errore:

Citazione
<script type="text/javascript">
   function submitbutton(task) {
      if (task == 'article.cancel' || document.formvalidator.isValid(document.id('adminForm'))) {
         

Fatal error:  Call to a member function save() on a non-object in /web/htdocs/www.miodominio.it/home/1.6/templates/braincode-grunge/html/com_content/form/edit.php on line 25

(prendete la 1.6 come "/")

Così ho sostituito lo script con quello del file:
/components/com_content/views/form/tmpl/edit.php

per la precisione ho sostiuito:

Citazione
<script type="text/javascript">
   function submitbutton(task) {
      if (task == 'article.cancel' || document.formvalidator.isValid(document.id('adminForm'))) {
         <?php echo $this->form->getField('text')->save(); ?>
         Joomla.submitform(task);
      }else {
         alert('<?php echo $this->escape(JText::_('JGLOBAL_VALIDATION_FORM_FAILED'));?>');
      }
   }
</script>

con

Citazione
<script type="text/javascript">
   Joomla.submitbutton = function(task) {
      if (task == 'article.cancel' || document.formvalidator.isValid(document.id('adminForm'))) {
         <?php echo $this->form->getField('articletext')->save(); ?>
         Joomla.submitform(task);
      } else {
         alert('<?php echo $this->escape(JText::_('JGLOBAL_VALIDATION_FORM_FAILED'));?>');
      }
   }
</script>
(un cambio di variabile)

...una soluzione da macellaio, però ha funzionato. Solo che se si procede in questo modo l'eventuale colonna di destra scompare (non so se sia prevista la cosa).

Sono io pazzo o qualcun'altro ha avuto problemi simili? In rete non ho trovato niente!!

7
Joomla! 1.5 / Re: joomla 1.5 e iframe
« il: 06 Mar 2008, 19:26:22 »
Ciao,

ho avuto anche io lo stesso problema, poi mi è venuta la genialata... entri in PhpMyAdmin (o quello che hai) e modifichi a mano il "contenuto del contenuto" (perdona il gioco di parole).

Ovvero inserisci il tuo iframe direttamente nel Data Base di un certo contenuto, poi crei un link a quel contenuto in un tuo menu e il gioco è fatto, questo è un po' palloso se poi devi apportare modifiche, però funge :D


EDIT: altrimenti c'è anche l'opzione Wrapper quando crei una nuova voce di menù...

8
Joomla! 1.5 / Prenotazione ristorante con TableBoss
« il: 12 Feb 2008, 12:16:04 »
Salve a tutti,

sto sviluppando un sito con Joomla per un ristorante e avrei bisogno di un sistema di prenotazione in modo da non dover creare qualcosa del genere da zero. Ho trovato quello che pare essere un buon componente per joomla con TableBoss dal sito in inglese...
http://extensions.joomla.org/component/option,com_mtree/task,viewlink/link_id,3110/Itemid,35/

Sito ufficiale: http://tableboss.com/

Qualcuno lo conosce o mi saprebbe dire secondo lui quale ne sia l'affidabilità?

Oppure conoscete un componente che sia in grado di avere grosso modo gli stessi effetti?

Vi ringrazio anticipatamente, sono nuovo con joomla e sono al mio primo utilizzo quindi non sono per niente pratico di questo CMS.

Pagine: [1]


Web Design Bolzano Kreatif