Back to top

Visualizza post

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i post inviati da questo utente. N.B: puoi vedere solo i post relativi alle aree dove hai l'accesso.


Post - ezio1950

Pagine: [1]
1
Database / Re: joomla... come database on line
« il: 14 Giu 2008, 19:39:24 »
grazie filpi... mi aiuteresti se mi dicessi anche che plugins usare...

cioè, lo so che joomla si appoggia ad un database mysql per lo storage dei dati... ma da qui a prendere un qualsiasi template joomla e "trasformarlo" in una pagina "like" access.... non saprei da dove iniziare

un conto è permettere a qualcuno di inserire una new o un articolo in una pagina "like web" come qualsiasi template joomla si presenta

un conto è fare invece apparire una specie di maschera o tabella "like access" in cui chi è autorizzato può inserire i dati che vuole, salvo poi elaborarli

insomma, qui ci vuole un super plugin, credo

2
Database / joomla... come database on line
« il: 14 Giu 2008, 13:20:34 »
scusate la domanda da niubbo

è possibile utilizzare qualche template specifico di joomla, o qualche plugin particolare, per creare tramite joomla un vero e proprio database on line, insomma, come se invece che pagine web gestissi on line un database di access, con campi e tabelle creati a piacimento??

un access on line, insomma

grz


3
I Template di Joomla 1.5.x / Re: spostare un menu a sinistra
« il: 17 Mar 2008, 23:55:53 »
sto usando Joomla 1.5, ho caricato senza problemi il template 1.0 abilitando il plugin System - Legacy

Joomla 1.5 sarà anche più avanzato, ma di primo acchito mi sembra abbia meno risorse di 1.0

NON C' E' più la sito ->preview -> inline with position.. anche se la position si può vedere in Gestione template -> anteprima

lì la left [xhtml outline] c'è.... a destra !!!  >:(

in index.php sono richiamati tutti i moduli, come da norma

         <div id="navigation">
            <div class="padding">
               <?php mosLoadModules( 'left', -2); ?>
               <?php mosLoadModules( 'user4', -2); ?>
               <?php mosLoadModules( 'user2', -2); ?>
               <?php mosLoadModules( 'right', -2); ?>
            </div>
         </div>

come sposto 'sto cavolo di menù a sinistra??

altra cosa che proprio non trovo da nessuna parte nella 1.5 è la gestione degli articoli nella prima pagina

nella 1.0 potevo decidere quanti vederne e su quante colonne posizionarli... qui non trovo nulla di simile, neanche in gestione articoli o in gestione prima pagina  :(

4
I Template di Joomla 1.5.x / spostare un menu a sinistra
« il: 17 Mar 2008, 23:14:34 »
novello di Joomla, non riesco a fare le cose che in apparenza dovrebbero essere le più semplici...

prendiamo ad esempio il template di rocketteme

http://www.rockettheme.com/Templates/Free_Templates/Haiku_Ramblings_-_Free_Joomla_Template/

che ha il menu a destra

vorrei spostarlo dall' altra parte.... se dal pannello di amministrazione setto la posizione del modulo su left o right.... non cambia nulla :(

dove è il trucco??

grz :)

5
Installazione / Re: serie di domande da superniubbo
« il: 20 Feb 2008, 22:43:20 »
I file sono troppi, io conto 12 cartelle principali!!

stai parlando anche te della 1.5.1??

ma allora sbaglio installazione?? ho capito male che devo scompattare il file Joomla-1.5.1_ita.tgz e spostare TUTTI i files scompattati nella root locale e/o sul server remoto???

la cartella che si ottiene scompattando il file contiene a sua volta 3.806 files in 15 cartelle e 677 sotto-cartelle, tolta la cartella install dopo la installazione (come indicato durante la installazione) rimangono i files e le cartelle che ho detto... sbaglio qualcosa???????

prova  cortesemente a fare click destro / proprietà nella cartella che contiene i tuoi files di Joomla e dimmi quanti files e cartelle vedi...

ok per il db, userò php admin  :)

6
Installazione / Re: serie di domande da superniubbo
« il: 20 Feb 2008, 19:35:03 »
beh, oramai è tutto installato a mano, pazienza

riguardo al config.php è una cosa strana: ho installato joomla sia sul locale che sul remoto: nel locale il config.php after installation è vuoto, in remoto contiene una marea di dati

sia in locale che in remoto cmq joomla funziona alla grande e posso modificare quello che voglio come admin

riguardo ai 3580 files after installazione forse ho capito male le istruzioni???

mi pare di aver letto di scompattare lo zippato di installazione di Joomla e caricare nella cartella del sito locale e/o sul sito remoto TUTTI i files in esso contenuti

questo ho fatto... eseguita regolarmente la installazione ho cancellato come da istruzioni la cartella installation.. e mi ritrovo sia in locale che sul remoto 3580 files e 632 cartelle... effettivamente sembrano una infinità anche a me.... ho sbagliato qualcosa????

ok, con phpadmin ho visto il database... una cartella con lo stesso nome è in una sottocartella di MySql... col tempo cercherò di capire come e perchè occorre esportare/importare  i dati anzichè caricare direttamente via FTP la cartella sul server remoto, sempre che si possa, ovviamente

7
Installazione / Re: serie di domande da superniubbo
« il: 20 Feb 2008, 13:15:06 »
ho fatto tutto "a mano" perché leggendo quà e là sia html.it che php.it ho visto che sconsigliano di usare i pacchetti completi...

cmq a parte questo piccolo problemuccio è tutto assolutamente OK

il configuration.php di Joomla è... assolutamente vuoto (??), nel configuration.php-dist la voce è: var $live_site = ''

approfitto per continuare la mie serie di domande da niubbo:

se il Database di Joomla è un semplice file, come mai è così difficile da recuperare? ma dove cavolo stà e che nome ha? in tutto l' hard disk non vedo nessun file col nome di database da me dato durante l' installazione di Joomla...  :-\

Inoltre, se faccio delle modifiche in un qualche contenuto, sicuramente modifico il DataBase... ma se vado tramite il Cerca... di Winzozz a cercare i files modificati in una certa data non vedo nessun database modificato... boh

altra curiosità: nella cartella di Joomla1.5 vengono installate 632 cartelle con circa 3.580 files...

quando da Admin modifico qualche parametro, qualche css o direttamente il codice di qualche pagina html/php, immagino modifico sia le pagine che il DB...

ora, premesso che si lavora in locale per essere più veloci nel debug che in remoto, c' è poi qualche sistema furbo e rapido per poi aggiornare rapidamente tutti i files in remoto, compreso il fantomatico database?

uso cute ftp (con alice 20 mega qiasi 4 ore per spostare tutti i file di Joomla su un sito remoto di prova), se modifico uno o più files mi tocca andare a cercare quelli ed altri eventuali files modificati da Joomla in tutte le 632 cartelle...  ???

è vero che cute ftp sposta le cartelle con le ultime modifiche in alto, con relativa data di ultima modifica, ma tra cartelle e sotto-sotto-sotto-sotto cartelle da controllare la cosa mi pare lunghetta

e comunque cute ftp non vede il database... questo sconosciuto

grz per la pazienza :)


8
Installazione / Re: serie di domande da superniubbo
« il: 19 Feb 2008, 17:52:07 »
mi rispondo in parte da solo

reinstallando joomla1.5 ho notato che a metà installazione si può premere un pulsante per riempire le pagine di esempi preimpostati... ora va meglio

continua a non partire la pagina iniziale ma la root ftp del localhost... pazienza

non ho ancora capito quanti database genera Joomla e dove sono... penso uno solo, non sono ancora riuscito a configuare PhpMyAdmin per controllare, sempre che possa farlo, senza dirgli dove e cosa cercare

grz

9
Installazione / serie di domande da superniubbo
« il: 19 Feb 2008, 13:20:54 »
dato che mastico di html e css, mi hanno affidato qualche mese fa la gestione di un sito amministrato con joomla 1.0

http://www.regioesercitoitaliano.it/

il sito erà già online, ma col tempo qualcosina su joomla ho  imparato, modificando menù, loghi, qualche css e un pò di codice php

volendo ora capirne qualcosa di più di Joomla , ho creato un server in locale, scaricato joomla 1.5 e copiato nella cartella predefinita tutti i files... la cosa più O MENO funziona, ma nasce ora una serie di domande, perdonatemi se sono già state fatte:

1) quando lancio da IE http://localhost NON mi appare la home page del template prescelto, ma la directory ftp del sito... lanciando da lì index.htm parte la home page... ho mal configurato Apache?? Pensavo che apache, come i siti on line, lanciasse in automatico index.htm

2) nella mia immensa ignoranza pensavo che, scelto un template, una volta lanciato comparisse una paginona con tutte le voci e i menù visibili nella sua demo, da aggiungere, togliere e/o modificare poi a piacere...

invece qualsiasi template scelgo compare una scagazzina di paginetta alta 5 centimetri, con solo logo e menù principale, nel quale c' è il solo link alla Home page... cliccando su Home torno alla directory ftp del sito locale

sbaglio qualcosa o, partendo dal template nudo e crudo, praticamente una pagina semivuota, i siti vanno poi costruiti pezzo per pezzo?

3) dalla pagina di amministrazione ho inserito delle news pubblicate nella home, che effettivamente compaiono nella pagina principale: dove si trova il relativo database?

4) un domani che pubblicassi il sito locale on line, di norma il database col suo indirizzo viene fornito da chi concede l' hosting, con nome del DB e password di accesso... posso caricare on line il database creato in locale o devo necessariamente sostituirlo al database già presente nel server?

grazie della pazienza


Pagine: [1]


Web Design Bolzano Kreatif