Back to top

Visualizza post

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i post inviati da questo utente. N.B: puoi vedere solo i post relativi alle aree dove hai l'accesso.


Post - snatch

Pagine: [1]
1
I Template di Joomla 1.0.x / Re: come fare questo sottomenu
« il: 02 Giu 2008, 16:29:43 »
Ciao snatch,
è molto semplice, non devi usare componenti o moduli aggiuntivi.
Quando crei la nuova voce di menu che desideri impostare come sottomenu nella schermata dove inserisci il nome della nuova voce di menu vedi in basso Parent Item: qui selezioni la voce del menu a cui vuoi associare quella che stai creando.
ciao,
ho fatto come mi hai detto e mi è venuto!  ;D
Solamente che quando clicco su una voce si "muove" un po'.
Devo settare qualcosa?
La pagina è qua:
http://www.mediasfera.it

grazie.

2
I Template di Joomla 1.0.x / Re: come fare questo sottomenu
« il: 01 Giu 2008, 22:02:44 »
grazie, provo e ti faccio sapere!  ;)

3
I Template di Joomla 1.0.x / come fare questo sottomenu
« il: 31 Mag 2008, 18:06:56 »
ciao spero sia la sezione adatta  ;D
Vorrei fare un sottomenu come in questo sito:
http://www.arsnovasiena.org/index.php?option=com_frontpage&Itemid=1
Se cliccate su una voce sulla sinistra, vi si apre un sottomenu e restano le voci sotto ferme...Come si fa a fare?
Sembra che la pagina si refreshi e carichi quel menù.

Io avevo provato a farlo con d4j transmenu, ma non viene in quel modo, me lo fa a comparsa e solo quando passo sopra ad una voce col mouse, così per capirsi:


grazie.

4
Installazione / Re: delucidazioni su file configuration.php
« il: 14 Apr 2008, 23:58:08 »
.....ebbene, anch'io.... ;)

Ma a quanto pare non ti fidi :-\


Buon lavoro comunque.
Ciao
non sono pratico... ;) pensavo che localhost si riferisse solo all'installazione in locale sul proprio pc.

Ho inserito localhost come parametro per $mosConfig_host solo che ottengo sempre impossibile connettersi al server database..
Per il path invece ho inserito lo slash....

5
Installazione / Re: delucidazioni su file configuration.php
« il: 14 Apr 2008, 23:46:28 »
solitamente:

$mosConfig_host = 'localhost';

$mosConfig_absolute_path = percorso assoluto della tua installazione joomla.

Comunque nella sezione guide>miniguide che trovi qui  in alto del sito, ce n'è una proprio sul configuration.php

Ciao

Io mi riferivo ai parametri da usare in remoto.
La guida l'ho seguita e appunto mi dice di mettere al posto dei parametri in locale(quelli che mi hai indicato tu) gli appositi parametri da usare in remoto, solo che il tizio dell' hosting li reputa non necessari e il sito non mi funziona(mentre mi funziona su un hosting free, dove quei due parametri li ho immessi correttamente in quanto mi erano stati forniti).

grazie.

6
Installazione / delucidazioni su file configuration.php
« il: 14 Apr 2008, 23:29:44 »
ciao,
ho messo da locale a remoto un sito fatto in joomla.
Il titolare del servizio hosting mi ha detto che i percorsi:
- $mosConfig_host
- $mosConfig_absolute_path

non sono necessari secondo lui, così non me li ha dati.
Il risultato è che ottengo l'errore
"impossibile connettersi al database" in quanto la prima voce ho visto deve contenere l'indirizzo ip del db e credo sia dovuto a quello(in quanto ho anche "popolato" il database esistente!).
Inoltre per il path assoluto ho creato un file php con il comando <?php echo getcwd(); ?> ma ottengo la seguente risposta:
Citazione
/
Devo inserire solo lo slash?!

Volevo sapere se i due percorsi sopra sono entrambi necessari per far funzionare il sito(e se posso trovarli da solo eventualmente) o se come ha detto il tizio dell'hosting sono inutili.

Grazie.

7
Installazione / Re: comando /administrator
« il: 15 Mar 2008, 21:17:12 »

Controlla anche che nella cartella administrator non vi sia un file index.html. Eventualmente cancellalo.

ciao,
ho eliminato il file index.html che era presente nella cartella administrator ed ho risolto, infatti adesso riesco ad accedere al pannello di controllo!
Ti ringrazio, sei un grande  ;D

8
Installazione / comando /administrator(Risolto)
« il: 15 Mar 2008, 02:37:41 »
ciao,
ho trasferito da locale a remoto un sito, riuscendo a caricarlo correttamente..o perlomeno si visualizza.
Solamente ora ho un problema non da poco.
Scrivendo administrator per tentare di accedere al pannello di controllo, mi viene una pagina bianca senza niente.
http://www.ilmiosito/administrator non dovrebbe apparire il pannello di controllo?!In locale appariva...

C'è qualche procedura particolare o posso aver fatto qualche errore?

grazie.

9
Installazione / da locale a remoto aiuto.
« il: 03 Mar 2008, 23:38:56 »
Ciao a tutti,
ho seguito la guida http://forum.joomla.it/?topic=627.msg2841#msg2841
per trasportare il mio sito creato in locale in remoto, solo che non capisco alcune cose:

1)
Citazione
usi sgaragnao hai già dei database e li devi solo "popolare"
- se usi ****** devi accedere al pannello di controllo, selezionare la creazione database e crearne uno (scriviti la username e password che ti servono per l'installazione)
cosa è sgaragnao?! e quello tra asterischi?  ???

2) Io ho usato easyphp e filezilla.
Ora devo trasferire sul server la cartella dove ho creato il sito cioè "www/joomla", ma anche la cartella phpmyadmin?(che ho sempre inserito nella cartella www --> www/phpmyadmin)

3) ho creato il database mysql durante la prima installazione in locale inserendo la password ed il nome del DB. Al momento di modificare il file configuration.php devo inserire questi dati creati all'inizio oppure i dati mysql del server che hosta?

grazie.

Pagine: [1]


Web Design Bolzano Kreatif