Back to top

Visualizza post

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i post inviati da questo utente. N.B: puoi vedere solo i post relativi alle aree dove hai l'accesso.


Post - marco_cccp

Pagine: [1] 2
1
Gestione sito multilingua / Re:menu multilingua
« il: 11 Mag 2013, 13:02:27 »
Ciao Tomtomeight.

hai ragione il problema è proprio questo, duplicando il template per ogni lingua tutto funziona perfettamente .....  ed ogni lingua associa il menu dedicato nella posizione corretta .  Non ci sarei mai arrivato da solo.

  grazie ancora

2
Gestione sito multilingua / RISOLTO: menu multilingua
« il: 11 Mag 2013, 10:29:31 »
Si volevo chiedere se c'è qualcuno che puo' aiutarmi a risolvere un problema che mi paralizza da giorni.Magari dando un occhiata al lato amministrativo del sito. Ho solo installato un pacchetto quicktart e inserito i componenti che dovro' poi utilizzare, poi ho iniziato a predisporre il tutto per un sito multilingua:
In sostanza ho creato il mainmenu principale settato per tutte le lingue e inoltre ho creato un main menu per ognuna delle lingue da sviluppare. Creato le varie voci per ogni main menu.. Tutto funziona poichè riesco a vedere le bandierine delle diverse lingue.  Il problema è che nopn riesco a collocare questi menu in posizione orizzontale nell'header della pagina dove adesso  funziona il menumultilingua.
Credo che il problema è quello di non riuscire ad associare i menu con i moduli corrretti.... ho provato a mostrarli in tutte le posizioni possibili ma senza risultato, inoltre il menu multilingua rimane sempre  visibile anche se seleziono le home page nelle diverse lingue... 
grazie in anticipo per l'attenzione

3
Gestione sito multilingua / menu scomparsi dal frontend
« il: 02 Mag 2013, 17:15:55 »
Stavo seguendo vari tutorial per sviluppare il sito multilingua. In italiano funzionava correttamente ed ho iniziato ad impostare le diverse lingue, assegnando i diversi main menu per ogni lingua.....Visionavo correttamente le bandierine assegnate alle pagine predefinite per ogni lingua.
Solo che dal frontend le voci di homepage apparivano solo se selezionavo la lingua italiana.

Cercando di risolvere il problema ho cercato di seguire il percorso indicato dai tutorial nuovamente... 
Adesso pero' mi ritrovo con i mein menu spariti per tutte le lingue....  in pratica il sito non è navigabile poichè era l'unico menu configurato.... Dal frontend sembra tutto corretto  ....   



qualcuno ha qualche suggerimento.....

4
Risolto, senza alcun intervento.
Il messaggio di errore - Questo errore può essere causato da uno script CGI non funzionante o da un file .htaccess contenente degli errori- portava fuori strada in realtà il caricamento immagini non veniva effettuato a causa di problemi di connessione. Quindi non vi erano problemi del fil .htaccess .   


5
Buongiorno, stò utilizzando il componente Jea (real estate), stavo procedendo all'inserimento delle immagini degli immobili e il componente funzionava bene. A un certo punto ha pero' iniziato a non farmi procedere piu' nell'inserimento, e ricevo due tipi di messaggi di errore :

Salvataggio fallito con il seguente errore: Errore a scrivere il file temporaneo di caricamento nel disco.

o altre volte

Errore interno del server Il server ha incontrato un errore interno o un problema di errata configurazione e non riesce a completare la richiesta inserita.
 
 Questo errore può essere causato da uno script CGI non funzionante o da un file .htaccess contenente degli errori.



Non riesco a capire da cosa è dovuto, atteso che sino ad un attimo prima  procedeva tutto normalmente.

grazie in anticipo per l'attenzione


6
ok grazie provo a vedere se riesco a ricavare qualche informazione utile.....   nel caso qualcuno piu' esperto volesse aiutarmi lo ringrazio di cuore.....

7
Mi sono imbattuto in un sito che mi ha affascinato, pur cercando di individuare il template ed i vari componenti utilizzati non sono riuscito nellàintento , volevo sapere se qualhe utente del forum puo' aiutarmi. Il sito inquestione  e'     www.tropeablues.com      ...grazie in anticipo per l`attenzione.

8
Joomla! 1.5 / problemi funzionamento componenti
« il: 06 Ago 2011, 16:19:12 »
Ciao a tutti,
il mio sito seppur visibile e dall'aspetto funzionante di fatto, si accede alla pagina principale senza problemi , ma cliccando su qualsiasi menu' mi rimanda una pagine di errore - componente non trovato-
anche dal lato ammnistrazione,  entrando nelle varie categorie di amministrazione sito, ritrovo diciture di errori del tipo Warning:  Parameter 1 to JHTMLGrid::access() expected to be a reference, value given in /home/mhd-01//htdocs/libraries/joomla/html/html.php on line 87  grazie per ogni consiglio ...
Modifica post

9
Joomla! 1.5 / problema con tutti i componenti joomla
« il: 06 Ago 2011, 10:12:36 »
Ciao a tutti,
il mio sito seppur visibile e dall'aspetto funzionante di fatto mprovvisamente cliccando su qualsiasi menu' mi rimanda una pagine di errore - per componente non trovato-
anche dal lato ammnistrazione  entrando nelle varie categorie di amministrazione sito ritrovo diciture di errori del tipo Warning:  Parameter 1 to JHTMLGrid::access() expected to be a reference, value given in /home/mhd-01//htdocs/libraries/joomla/html/html.php on line 87  grazie per ogni consiglio ...

10
Ciao Dacdam,
scusa se ti disturbo per chiederti informazioni della guida a cui facevi riferimento, visto il NIET dei moderatori del forum: sarei interessato ad avere alcune indicazioni , se ti e` possibilie mi lasci gli estremi direttamente al mio indirizzo mail .... grazie
marco.cccp@gmail.com

Mi rivolgo ai moderatori: ho comprato una guida e-book della Packt.... è stata veramente molto utile e la consiglierei caldamente ma non vorrei che le regole del forum proibissero di menzionare guide non free (come succede per i componenti agg. di Joomla).
Che faccio, scrivo o no ?

11
Joomla! 1.5 / Re:indirizzo non trovato
« il: 12 Lug 2009, 13:13:27 »
La risposta del provider è arrivata e dice
 "l' errore a cui fa riferimento è legato al contenuto del file index.html da lei caricato nello spazio web."
qualcuno sà indicarmi le istruzioni per  lo script della pagina html ?

12
Joomla! 1.5 / Re:sito online ma solo homepage
« il: 11 Lug 2009, 22:07:38 »
si ho provato ad aprire il file configuration php, ma non so dove intervenire , per quello che capisco sembrerebbe corretto ...

13
Joomla! 1.5 / sito online ma solo homepage
« il: 11 Lug 2009, 21:35:34 »
scusate se vi affliggo con i miei problemi, ma purtroppo procedo a piccoli passi e ad ogni step mi trovo a risolvere un problema per volta.

Sono riuscito finalmente a caricare il sito in remoto.
Accedo finalmente sia alla home page che al backend amministrativo, Maaaaaa.... quando vado a cliccare un qualsiasi menu mi ritrovo la fatidica pagina di errore

"Firefox non può stabilire una connessione con il server localhost"

mi chiedo perchè và a cercare in locale ??? e come fare per farlo funzionare correttamente.


..una precisazione: la home page funziona perfettamente anche i video youtube inseriti vengono visionati senza problemi


grazie ancora a quanti mi daranno una mano

14
Joomla! 1.5 / indirizzo non trovato
« il: 11 Lug 2009, 14:14:39 »
Ho un problema che non riesco nè a comprendere nè a risolvere.

Sono giunto al termine della procedura per trasferire il sito da locale a remoto, utilizzando joomlapack, ho quindi installato joomla rinominando la cartella installation. Il tutto senza problemi, solo che adesso il sito non è visibile in rete. Riesco pero' ad accedere al lato amministrativo inserendo la seguente url www.miosito.it/administrator, non riesco però nemmeno accedendo dal pannello di controllo ad arrivare all'anteprima del sito , ottengo infatti la dicitura indirizzo non trovato ..

15
scusate se ancora una volta vi affligo con i mie problemucci...

ero appena riuscito a trasferire il sito da locale a remoto mediante joomlapack, completata l`operazione,apparentemente in maniera corretta, mi ritrovo pero` con questo messaggio di errore nel momento in cui vado all`indirizzo del mio sito.

jtablesession::Store Failed
DB function failed with error number 1142
INSERT command denied to user 'holidayi59270'@'217.64.195.226' for table 'jos_session' SQL=INSERT INTO `jos_session` ( `session_id`,`time`,`username`,`gid`,`guest`,`client_id` ) VALUES ( '868061f171ea039d354de7b13a9dc324','1246894334','','0','1','0' )

intuisco che sia un errore legato al database  ed in particolare ad una tabella.
Avete qualche consiglio ... grazie in anticipo

16
ho provato ad effettuare un nuovo  backup ed è andato liscio.....

18
Ho proceduto mediante joomlapack ed un programma ftp a trasferire il sito da locale a remoto...
ho quindi iniziato l'installazione di joomla sino a giungere al 4 passaggio, ossia nel momento in cui devo attribuire i nomi associati al data_base_. Ho provato ad assegnare i dati forniti dal mio host , ma l'errore che mi viene comunicato è il seguente :Unable to connect to the data_base_:Could not connect to MySQL
l'host mi ha assegnato questi tre dati
hostql.holidayinclabria.eu
userid o dbname:holidayi87880
pass:......

inoltre come suggerimento consiglia: Per configurare correttamente i vostri _script_ tenete presente che l'userid o username è sempre uguale al nome del data_base_ e che l'host va settato come "sql.holidayincalabria.eu".

ma nonostante abbia provato piu' volte il processo di installazione si blocca


adesso inizia a trovarmi un errore di questo tipo :Incorrect database name 'sql.holidayincalabria.eu' SQL=CREATE DATABASE `sql.holidayincalabria.eu` CHARACTER SET `utf8`

19
Joomla! 1.5 / Re:trasferimento dito da locale a remoto
« il: 30 Giu 2009, 21:01:16 »
per 56Francesco .
 Si in effetti al caf sono entrato quale socio onmorario  :)   

Comunque la dritta per ottenere la generazione del configuration.php l'ho ricevuta dall'autorevole ;D guida joomla di wiki
http://wiki.joomla.it/index.php?title=Trasferimento_siti_web_Joomla_da_locale_a_remoto_e_viceversa
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
                  wiki joomla
Le operazioni che consiglio di eseguire sono le seguenti:

   1. procurarsi il pacchetto di installazione di Joomla (stessa versione del sito che abbiamo già creato), decomprimerlo in una cartella sul proprio pc e trasferirlo per intero nella root del server remoto. Terminato il trasferimento eseguire l'installazione di Joomla fino all'ultimo passaggio e vedificare che sia possibile accedere senza problemi sia al backend che al frontend.

Questa operazione ha il solo scopo di far scrivere a joomla stesso il file configuration.php evitandoci il disturbo di doverlo modificare manualmente.
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - -

20
Database / quando trasferire il database?
« il: 30 Giu 2009, 20:00:20 »
Un saluto a tutti,
stò affrontando il problema del trasferimento del sito da locale a remoto.
Volendo evitare la modifica manuale del file configuration.php sto' procedendo all'installazione di joomla,versione usata in locale, affinchè provveda in automatico alla generazione del file configuration...   la domanda che mi pongo è proprio dovuta all'installazione ex novo, infatti per completare la stessa installazione dovrei indicare i dati relativi al database che verrà associato e che il mio host -"******" genera senza possibilità di mutare...   devo necessariamente usare il nome e i dati del database generati dall'hosting ed in questo caso procedere al trasferimento del database per poterli ottenere?

Pagine: [1] 2


Web Design Bolzano Kreatif