Back to top

Visualizza post

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i post inviati da questo utente. N.B: puoi vedere solo i post relativi alle aree dove hai l'accesso.


Post - diomare

Pagine: [1]
1
Ho scaricato una nuova versione di Joomla. L'ho installata,ho cambiato i permessi, con questa riesco a fare le installazioni. Comunque non mi spiego ancora il problema, l'unica differenza che riesco a rilevare č che la precedente Joomla era una copia di quella funzionante sotto windows, mentre quella scaricata l'ho installata ex novo su Kubuntu. Le configurazioni della LAMP non sono state toccate nč nel primo nč nel secondo caso. Comunque grazie e saluti.

2
Ho provato a ricreare la LAMP, installando apache2 Mysql e PHP e PHPMyAdmin, anche se il sito gira perfettamente su KUBUNTU o UBUNTU, il risultato č sempre lo stesso non si riesce ad usare l'utilitą INSTALLA/DISINSTALLA, nonostante le cartelle ed i file siano tutti scrivibili.

3
OK proverņ, comunque Lamp (Xamp per linux)č consigliato anche dalla comunity UBUNTU.

4
Scompatto e decomprimo il .tar di XAMP con i permessi di amministratore nella dir /opt. Le impostazione sono di default. Comunque Joomla funziona perfettamente non riesco soltanto ad aggiungere componenti. Ho fatto anche la prova di eseguire Joomla dando i comandi da terminale 'sudo firefox 127.0.0.1/Joomla..', ma il risultato č sempre lo stesso.

5
Ho la versione 1.5.3 di Joomla ed č la stessa installazione che ho anche sotto windows e sulla quale riesco tranquillamente a aggiungere componenti.

6
Se il database ha tutti i permessi Ok, con PHPMyadmin prova a cancellare la riga della tabella jos_session, poi fai ricaricare la pagina dal browser.

7
Scusa non riguarda aggiornamenti, ma aggiunte come il componente oziogallery, ma anche il componente jmsitemap ed altri tra cui moduli e plug-in. In pratica ogni volta che provo ad usare l'utilitą di installa/disinstalla lato amministratore.

8
Ho cambiato con sudo chmod -R 777 /opt/lampp/htdocs/Joomla

9
Ho provato a cambiare i permessi 777 sia alle cartelle sia ai file. Ho eseguito con sudo da terminale Joomla, ma il problema č rimasto. Il messaggio č sempre lo stesso


        * JFolder::create: Impossibile creare la cartella
        * Attenzione! - Operazione di spostamento file fallita

C'č qualcuno che ha qualche suggerimento. Grazie.

10
Risolto, ho dovuto togliere il rewrite dal SEO

11
Joomla! 1.5 / Re: Componente Web-link
« il: 18 Mag 2008, 21:53:59 »
ok risolto era solo un problema di configurazione preferenze per l'icona

12
Joomla! 1.5 / Componente Web-link
« il: 06 Mag 2008, 08:41:12 »
Una volta che creo un web-link nel back-end nel front-end accanto al link mi appare una specie di finestrella con la x rossa come se fosse collegamento mancante ad una immagine. Non riesco a toglierlo.
Grazie per suggerimenti.

13
IO HO IL TUO IDENTICO PROBLEMA, MA IN LOCALE. HO INSTALLATO IN LOCALE CON EASYPHP UN SITO JOOMLA_ITALIANO (OVVERO CON CONTENUTO IN ITALIANO) E UNA CON IL CONTENUTO INGLESE, E DATABASE SEPARATI. NELLA ROOT DEL SERVER C'E' UN INDEX.HTML CON GLI INDIRIZZAMENTI ALLE DIRECTORY JOOMLA_ITALIA E JOOMLA_INGLESE, MENTRE PER LA PRIMA FUNZIONANO TUTTI I COLLEGAMENTI ALLE PAGINE, NELLA JOOMLA_INGLESE LE PAGINE NON VENGONO TROVATE E L'ERRORE E' IL TUO MEDESIMO. HO NOTATO CHE MENTRE NELLA PRIMA QUANDO CLICCO SUL COLLEGAMENTO NELLA HOME PAGE NELLA RIGA DI COMANDO DEL BROWSER DOPO IL DOMINIO COMPARE /Index.php/nome-dell-articolo-con-trattini?option=com_content&view=section&id=6&Itemid=55 NELLA SECONDA IN INGLESE NON COMPARE IL Index.php dopo  dominio/nome articolo/option/ecc.....
HO PROVATO A REINSTALLARE JOOMLA NELLA PARTE NON FUNZIONANTE (INGLESE) FACENDO IN DUMP DEL DATABASE, MA NULLA.
SE C'E' QUALCUNO CHE PUO' AIUTARCI? GRAZIE

Pagine: [1]


Web Design Bolzano Kreatif