Back to top

Visualizza post

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i post inviati da questo utente. N.B: puoi vedere solo i post relativi alle aree dove hai l'accesso.


Post - malmessi

Pagine: [1] 2 3
1
Joomla! 1.6/1.7/2.5 / Re:contatore click su un link
« il: 18 Apr 2016, 08:52:44 »
nessuno ?
 :(

2
Joomla! 1.6/1.7/2.5 / contatore click su un link
« il: 14 Apr 2016, 17:00:45 »
Salve, spero di non aver toppato sezione ma non ne sono certo...


Sul mio sito con Joomla 2.5 ho già in HomePage un contatore di visite, ma quello che vorrei fare ora è un conteggio delle visite a una sezione del sito, AMMINISTRAZIONE TRASPARENTE, in sostanza vorrei sapere quanti click sono stati fatti sul link per accedere alla sezione AMMINISTRAZIONE TRASPARENTE, poi le navigazioni nelle sottosezioni non mi interessano.


Non so ancora se vogliono da me un contatorino visibile non in home page ma proprio nella pagina di AMMINISTRAZIONE TRASPARENTE o se vogliono che si possa sapere il conteggio senza che esso sia visibile sotto forma di contatore sulla pagina web, ma avete idee o suggerimenti ?

Se cerc o nelle Joomla Extensions con CONTATORE mi trova una marea di contatori standard e nemmeno GoogleAnalytics mi pare faccia quello che voglio io, non desidero stats mensili ma solo il mero e puro conteggio dei click su un link.....


Grazie


STEFANO

3
quindi scusa, ma solo perche son un po dura a comprendere (!) abbiamo risolto il tuo dubbio? e
1. si -> fiiico, metti [risolto] nel titolo del tuo primo posto
2. no -> che ci siamo persi?

 :D
2. no -> che ci siamo persi?
non vi siete persi nulla, ero offline, metto il risolto ora  :D

4
Se hai problemi con la migrazione manuale comunque (non ho capito se la tua richiesta è stata fatta a seguito di problemi o ancora non ci hai provato)
Non ci ho provato ne lo farò a brevissiomo, avevo e ho timopri perchè su un altro sito il genio che doveva rinnovare mi ha girato la mail con la richiesta dsi pagamento 2 mesi dopo averla ricevuta.
Io il sito mica lo guardavo ogni giorno... Alla scadenza hanno giustamente oscurato il sito e dopo altri 15 gg hanno giustamente seccato il db e lo spazio web.
Dopo si è dovuto fare un nuovo acquisto non un rinnovo, il solo cambio del nome del db mi ha fatto impazzire...
In realtà c'era solo da agire sul CONFIGURATION.PHP ma non riuscivo, poi tonicopi (mitico) mi ha aiutato....

5
Non direi penoso, direi semplicemente che hai il giusto per quello che hai pagato... E' chiaro che se una cosa la compri dal "cinese" di turno solo per pagare poco non puoi aspettarti miracoli.
Si parla del primo sito che feci nel 2007 con Joomla 1.5, scelsi loro e andava tutto bene, tanto che li scelsi pure per un secondo sito. Ora lo ho rifatto in 2.5.8 ma l'hosting nel frattempo è diventato terribile...
Poi dopo 1 anno al terzo sito sono passato ad altro ma il clamoroso calo di prestazioni è recente, 5 anni fa e anche 3 o 4, non faceva così pena...

6
Ecco, segnati tutto questo e quando e se decidi ci migrare controlla che non ci siano versioni troppo discordanti dalle tue precedenti  :D
 
A occhio direi tutto ok tranne mysql che non è datatissimo ma alcuni provider sono alla 5.2 ma al limite ti puoi far aiutare dal nuovo hoster in caso di eventuali (e remoti) problemi  ;)
Grazie, mi spaventa (non avendolo mai fatto) il
"e andrai a configurare le nuove impostazioni nel file configuration (nome db, psw etc)"
ma se sono solo 2 o 3 parametri in un solo file allora....

7
Leggiti cmq questa guida
ceversa" class="bbc_link" target="_blank">http://www.joomla.it/mediawiki/index.php/Joomla!_2.5:Trasferire_sito_da_locale_a_remoto_e_viceversa
Grazie della risposta  ;)
ma il link non va e se scrivo anche solo
 
http://www.joomla.it/mediawiki/index.php/Joomla!_2.5:Trasferire_sito_da_locale_a_remoto_e_viceversa

mi dice "In questo momento la pagina richiesta è vuota"  :-[
 

8
Giusto, non ho detto uan cosa utile da dire, il sito è con Joomla 2.5.8 quindi recentino direi...
 
PHP attivo su               Linux w-01.th.seeweb.it 2.6.32-5-amd64 #1 SMP Mon Jan 16 16:22:28 UTC 2012 x86_64            
Versione database               5.1.49-3            
Collation database               utf8_general_ci            
Versione PHP               5.3.3-7+squeeze14            
Web Server               Apache            
WebServer interfaccia PHP               cgi-fcgi            
Versione di Joomla!               Joomla! 2.5.8 Stable [ Ember ] 8-November-2012 14:00 GMT            
Versione piattaforma Joomla!               Joomla Platform 11.4.0 Stable [ Brian Kernighan ] 03-Jan-2012 00:00 GMT   

9
Salve,
non so se si possono scrivere i nomi di chi fornisca hosting per joomla ma diciamo che io ho un sito su uno di questi che è penoso !
A parte la lentezza abissale spesso mi da errori sql di connessione al database... Credo spremano TROPPO i loro server
 
Gli altri miei siti sono su un altro fornitore, diciamo il più grande d'Italia...
Volevo sapere in quali (piccoli casi) mi vado a mettere se tra qualche mese prima della scadenza suggesrisco al cliente di migrare altrove...
Io ho sempre fatto acquisti di spazio web, mai migrazioni da un serve a un altro, ovio che al nuovo fornitore non dovrei chiedere un nuovo e semplice spazio web, vorrei portarmi dietro l'indirizzo del sito... Fanno un po' tuto loro immagino per l'indirizzo ma... a livello di costi aggiuntivi per sta cosa ?
E problemi di server ?
Io ho un backup del db in sql fatto con ESPORTA quindio non con tool appositi, e dei file scaricatimi uno per uno con Filezilla...
Ma che file di configuarazione dovrò andare a toccare e cosa magari smettarà di funzionare ?

10
Guarda che se via phpmyadmin ti connetti al database DEVI connetterti anche con joomla se usi gli stessi dati, non ci scappi.
Allora, io ho ricevuto sta mail : "Gentile cliente, lo staff di ***** comunica l'attivazione del servizio MySql.
Per accedere tramite script vanno impostati i seguenti parametri:
host : segue indirizzo IP username : Sql******
password : ********
nomedatabase : uno dei 5 già creati di default (Sql******_1 , Sql******_2 , eccetera)
Di seguito sono riportati i dati per accedere al pannello di controllo da dove potrà gestire i suoi database: http://mysql.*****.it Nome Utente: Sql******
Password: ********
Io mi connetto al link, uso le credenziali ricevute e entro, da li ho importato il DB di backup con successo su uno dei cinque (il Sql******_1)

Controlla anche il prefisso delle tabelle, che deve essere uguale a quelle del database, ovviamente. Ma il database, domanda cretina,  è sullo stesso server del sito vero? NOOO
Il prefisso delle tabelle è l'unica cosa che non è cambiata
Non aver paura di fare domande cretina, in fatto di joomla stai parlando con un cretino quindi fai bene  :D  La mia ignoranza la dimostra il fatto che io ti chieda : il server del db ha un IP che prima era ***.***.***.139 e che dopo la scadenza, al rinnovo è diventato ***.***.***.174 (cambio di IP che ho provveduto a inserire nel CONFIGURATION.PHP)
Poi io ho le coordinate per l'FTP con cui faccio l'upload dei fiel ma non so altro, so solo che se faccio girare lo script di maicolstaip (puoi farlo anche tu digitando http://www.scuolamariotti.it/path.php) mi da : Il percorso assoluto del mio server è: /web/htdocs/www.scuolamariotti.it/home ma l'IP del server su cui stan le cartelle di joomla non lo so, suppongo sia ftp.scuolamariotti.it al che pingandolo mi da un IP con le ultime due parti DIVERSE, e quindi ??? ??? ?
Aiutooooo

11
ciao maicolstaip, ho letto e usato lo script, il path che visualizzo è lo stesso delle variabili LOGS e TMP.
In teoria è cambiato solo il nome del db e la relativa pwd e l'IP del server, che sono le 3 cose che ho cambiato in CONFIGURATION.PHP dopo il post di tonicopi, non capisco proprio......
 :-[

12
stacco e spero che domani (come successo in precedenza grazie al gentile tonicopi) domattina ci sia qualche post utile
 :'(

13
Già fatto e...
 
Se vai su www.scuolamariotti.it ti da lo stesso errore di prima
Infinite loop detected in JError
che cercato su internet diceva appunto che in Joomla 1.7 era causato da problemi di comunicazione col database.
Io ho preso il vecchio db e lo ho importato sul nuovo (e vuoto) che quindi si è popolato.
Poi ho preso il configuration.php che c'era sullo spazio web fino a 1 minuto prima e ho cambiato quanto segue :
 public $dbtype = 'mysqli';
 public $host = 'prima c'era un IP e ci ho messo quello nuovo ricevuto per email dal provider';
 public $user = 'cambiata come dettomi';
 public $password = 'cambiata come dettomi';
 public $db = 'cambiato come dettomi;
 public $dbprefix = 'n7149_'; <<<< qui ho dubbi, io lo ho lasciato come era
 public $live_site = '';
 public $secret = '6*****q'; <<<< pure qui ho dubbi, non andava toccato ? io lo ho lasciato come era

14
Ciao Toni e grazie, quindi solo in CONFIGURATION.PHP devo andare ?
I prefissi delel tabelle o altre cose di cui non sono pratico non sono un problema ?
Oggi provo e sono certo che posterò di un problema, sono un pessimista cosmico ah ah...
 ;)

15
RISOLTO !
Non so perchè ma tutte le modifiche al CONFIGURATION.PHP che facevo in locale e poi trascinavo col filezilla non me le prendeva, in sostanza facevo le cose giuste in locale ma non sovrascrivevo bene il file remoto, che vergogna !!!!!!!

 
Salve,
mi scuso ma ho un problema che non mi era mai capitato e spero non mi ricapiti più.
Con un certo hosting avevo un sito joomla 1.7 ma il dominio scadeva a Agosto, il db mysql a Ottobre.


Il pagamento dei rinnovi non lo gestivo io, io gli ho fatto il sito e fine.
Chi faceva i pagamenti era a abituato a pagare il rinnovo del dominio in estate ma non si è ricordato di pagare il rinnovo di Mysql. La mail di avviso gli diceva che dopo 15 gg l'acceso in lettura al db sarebbe stato inibito e quindi il sito ha smesso di essere visibile, ma non la ho ricevuta io e sul loro sito mica ci andavo a guardare ogni settimana...
Dopo 40 gg la mail diceva che il database sarebbe stato eliminato per politica (giusta) del gestore, anche se si parlava di pochissimi MB se non paghi è giusto che dopo oltre 1 mese ti seghino via il db...


Ora stiamo procedendo al rinnovo che in realtà è un nuovo acquisto di 100 MB di db ma il nome del db sarà ovviamente diverso; io ho un backup di alcuni mesi fa del vecchio db col vecchio nome... Ho poi ancora tutti i file al loro posto perchè lo spazio web e il dominio non sono scaduti.
Domanda, all'attivazione tra poche ore del db nuovo, cosa devo fare per far funzionare la vecchia export del db col nuovo db ?
Immagino ci saranno alcuni file di configurazione i cui andare a lavorare...
Concludo dicendo che non ho un backup con prodotti commerciali o free appositi, ho proprio fatto una export dal pannello di MYSQL admin quindi ho un file di testo...


Grazie a chi avesse il buon cuore di rispondermi, lunedi mattina tornerò onlin speranzoso di leggere comment positivi

16
Joomla! 1.6/1.7/2.5 / Re:Errore database
« il: 16 Ago 2012, 17:55:45 »
Attenderei a mettere RISOLTO sul topic, l'acesso al pannello di amministrazione di Mysql ancora non va, magari è una cosa diversa da quella dell'oggetto ma aspetterei.
 
Mi scuso per il titolo del topic ridicolo (e giustamente editato dai mod), il panico mi aveva preso, non avevo nemmeno provato a accedere al sito con diversi browser o altri pc, ero in crisi...
 
Grazie per il feedback velocissimo conti1

17
Joomla! 1.6/1.7/2.5 / Re:Errore database
« il: 16 Ago 2012, 17:51:31 »
si mi scuso, preso dal panico ho pensato che un esperto leggendo il codice trovasse quale era il componente che generava l'errore, ma era tutto sql...
ho contattato il mio fornitore di servizi e ci stanno lavorando, ma a scanso di equivoci (giusto per far vedere che non sono ubriaco eh eh) allego la foto
                 

[allegato eliminato da un amministratore essendo vecchio più di un anno]

18
Joomla! 1.6/1.7/2.5 / Re:Aiuto !!!!!
« il: 16 Ago 2012, 17:22:18 »
Aggiungo la info che in sostanza è sparita la homepage, da backend se accedo ad essa mi da :
 500 - Si è verificato un errore.Campo mancante nel database: JTableContent   id. Campo mancante nel database: JTableContent   id.
Continuo a non capire il perchè !!!

19
Joomla! 1.6/1.7/2.5 / Errore database
« il: 16 Ago 2012, 17:20:44 »
Salve,
torno dopo 4 gg di ferie e senza che abbia toccato minimamente il sito mi trovo sta roba :
 
Codice: [Seleziona]
Can't create/write to file '/tmp/#sql_c5a_2.MYI' (Errcode: 13) SQL=SELECT a.id,
a.title, a.alias, ecc. ecc.
Il sito è :
http://www.aziendacasa.fc.it/
Non tocco nulla da giorni come è possibile ??? ??? ??
 
Aiuto....
Edit: sostituito titolo post non significativo e rimosso codice in eccesso.

20
Joomla! 1.6/1.7/2.5 / Re:help: trasporto sito [RISOLTO]
« il: 20 Lug 2012, 12:17:01 »
grazie giovi, io provai a installare e usare il solo Akeeba Backup con cui so che potevo ripristinare un backup del mio stesso sito ma non sapevo del pacchetto aggiuntivo Kickstart con cui (se ho ben capito) vengono chiesti parametri per adattare il backup al nuovo server...
 
Io in realtà faccio il backup dei file via FTP e del db da PhpMyAdmin con ESPORTA, alla fine ho una cartella con tutti i file presi dalla root di joomla e un filettino col db in formato SQL.
 
Se il ripristino va fatto in seguito ad erronea cancellazione di dati, o dopo che la installazione di un qualcosa ha compromesso una parte del sito, allora ok, Akeeba dovrebbe semplificare la vita, ma io il backup lo faccio per casi di completa inutilizzabilità del sito.
Mi è capitato una sola volta su un vecchio sito con la 1.5... un giorno la ragazza per cui lo ho fatto mi chiama e mi dice "non accedo più al back end" e in effetti manco io riuscivo, ho sovrascritto i file e ripristinato il db. Tutto sistemato...
In questi casi in cui non entri nemmeno nel backend, alla interfaccia di Akeeba non ci arrivi quindi se avesi un backupo akeeba che dovrei fare ? Reinstallare joomla da capo e poi reisntallare sul nuovo joomla Akkeba per poi riperistinre il backup fatto con Akeeba che conservavo per l'evenienza ?
 
Chiedo scusa se ho fatto supposizioni stupide...

Pagine: [1] 2 3


Web Design Bolzano Kreatif