Back to top

Visualizza post

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i post inviati da questo utente. N.B: puoi vedere solo i post relativi alle aree dove hai l'accesso.


Post - palmino

Pagine: [1] 2
1
Ciao a tutti,

vorrei sapere se è possibile limitare il numero di record inviati da parte di ciascun utente in un form con Chronoforms 4. Ho bisogno che ciascun utente invii al max 3 record e che sia in grado di modificarli fino ad una certa data. Con gli eventi db_record_loader e db_multirecord_loader posso rendere editabili i record. Ma come posso limitare il numero di record inviabili?

Grazie

2
Grazie Vales,
una guida chiarissima, come al solito. Ho iniziato da poco ad utilizzare questa versione di Chronoforms: l'integrazione nello stesso componente delle funzioni di Chronoconnectivity ne rende ancora più agevole l'utilizzo. Confido in altri articoli  ;)

Grazie!

3
Ciao a tutti,

ho creato con Chronoforms un semplice sondaggio/questionario mediante checkbox con dieci possibili scelte. Vorrei limitare il numero max di scelte a tre. E' possibile e come?

Grazie

4
In realtà vorrei realizzare un form di valutazione uguale all'immagine in allegato.
Le proposte da valutare sono oltre 200, per cui vorrei proporle a ciascun valutatore in gruppi di 20 per pagina, in modo da ridurre i tempi necessari per la valutazione. Dopo aver inserito il voto per tutte le proposte, ciascun valutatore preme il tasto invio ed i voti vanno a sommarsi nel db, in modo da avere il totale dei voti raccolti per ciascuna proposta e poter selezionare le più votate.
Posso farlo con Chronoforms e come?

Grazie

[allegato eliminato da un amministratore]

5
Ho ancora qualche problemino con il form per la valutazione. Vorrei poter vedere le proposte raggruppate per pagina, tipo la visualizzazione che da Connectivity nel backend (vedi file allegato), in modo da velocizzare la votazione da parte dei valutatori.
Come posso realizzare nel frontend questo tipo di visualizzazione?
Il valutatore dovrebbe soltanto inserire il voto, da 1 a 4, nell'apposita casella. Come faccio ad ottenere poi la somma dei voti assegnati a ciascuna proposta?

Grazie

[allegato eliminato da un amministratore]

6
Benissimo. Grazie per la dritta!
Mi studio il tutto e cerco di realizzarlo. :)

7
Purtroppo devo trovare un'altra soluzione, perché i valutatori sono trenta e ciascuno deve dare un voto da 1 a 4 su ogni proposta.
Grazie Vales, sei sempre presente in questo forum.  :)

8
Mi resta soltanto un problema da risolvere:

dato che ciascuna proposta inserita verrà valutata da più valutatori, ho bisogno di un campo che mi consenta di inserire dei valori che vadano a sommarsi nel record. Mi spiego: se per una proposta tre valutatori indicheranno i voti 1, 3 e 3, nel record dovrà risultare il voto finale, 7.
Riesco ad ottenerlo soltanto con il radiobutton? Cosa devo aggiungere?

Grazie

9
Penso di aver trovato una soluzione semplice per visualizzare i dati del primo form: utilizzando i tag {}.
In pratica, ho copiato il primo form e l'ho rinominato; poi, ho cancellato gli input, sostituendoli con i suddetti tag. Ad esempio:

<div class="form_item">
  <div class="form_element cf_textbox">
    <label class="cf_label" style="width: 150px;">Cognome e nome</label>
    <input class="cf_inputbox required validate-alpha" maxlength="150" size="30" title="Dati del proponente" id="text_4" name="cognome" type="text" value="<?php $user =& JFactory::getUser();
echo $user->get('name') ;
?>"/>
  </div>

diventa:

<div class="form_item">
  <div class="form_element cf_textbox">
    <label class="cf_label" style="width: 150px;">Cognome e nome</label>
 {cognome}   
  </div>

Riesco così a visualizzare semplicemente tutti i dati inseriti e che non voglio modificare. A questo punto inserisco il radiobutton o altro campo per la valutazione e dovrei ottenere il risultato prefisso.

10
Ma se modifico la tabella, i due campi valutatore e valutazione posso evitare di metterli anche nel primo forum o mi conviene comunque inserirli come hidden fields?

dato che avrò più valutatori per ciascuna proposta, posso sommare i risultati delle valutazioni?

Grazie e spero di non avere altre domande. Sto ancora lottando con il Profile page plugin... :(

11
Grazie per la pazienza e la disponiblità.

C'è soltanto una cosa che non mi torna: se la tabella è unica, come faccio a popolarla anche con il campo relativo alla valutazione (il radiobutton con le scelte da 1 a 4)?.
Ho creato il primo form con i seguenti campi:

nome proponente
titolo
descrizione

creo la tabella e la collego al form

creo il secondo form con i seguenti campi:

valutatore
votazione

ed attivo il plugin Profile Page per il secondo form, collegandolo alla solita tabella
nel plugin seleziono il campo cf_id e nel Request Parameter name lo chiamo id

creo una nuova connessione con Chronoconnectivity collegandola alla stessa tabella ed inserendo il secondo form come Record edit form sia nel Frontend settings sia nell'Admin settings

Aggiungo nel body della connessione il link al secondo form, con url+id, come da istruzioni.

Attivo i menu.

Il primo form naturalmente funziona e popola la tabella.
Richiamando la connessione visualizzo i record ed il link al secondo form. Cliccando sul link mi si apre la pagina del secondo form, con il campo valutazione, ma il voto selezionato ed inviato non va nella tabella. La tabella non ha il campo valutazione: ho provato a crearlo dal Table manager, ma comunque non risulta collegato al secondo form. E, naturalmente, i record elencati nella connessione non visualizzano il dato.
Dove sbaglio?

 :-[

12
Grazie Vales! Per la risposta e per tutte le guide pubblicate finora.

Sto seguendo i tuoi suggerimenti. Solo due chiarimenti se puoi:

utilizzo una tabella unica per i due forum?

Il secondo form l'ho impostato con soli due campi: un campo testo con nome del valutatore ed un radiobutton per i voti da 1 a 4. Poi ho attivato il plugin Profile Page per richiamare i dati inseriti nel primo form. E' corretta questa procedura?

Come inserisco in un campo di connectvity il link che punta al secondo form? inserendo semplicemente l'url+parametro nel body di chronoconnectivity?
Devo ancora comprendere correttamente il parametro da inserire nel Request Parameter Name del plugin. Ne hai parlato nelle tue guide? Ho letto alcune spiegazioni offerte da Greyhead nel forum di Chronoengine, ma non mi è ancora chiaro.

Grazie ancora

13
Ciao a tutti,
grazie innanzitutto a tutti coloro che quotidianamente collaborano a questo forum ed al sito. E' una miniera di informazioni utilissime.
Premetto che sono un principiante. Gestisco un sito scientifico, per diletto ed avrei bisogno di qualche suggerimento.
Devo preparare un form per l'invio proposte per un congresso, secondo questo schema semplificato:

id proposta
titolo
descrizione

devo inoltre preparare un form per la valutazione  delle proposte inviate, che consenta ai valutatori di assegnare un punteggio da 1 a 4 a ciascuna proposta.
Per il form di valutazione è corretto utilizzare Chronoconnectivity per recuperare i dati delle proposte inviate dalla tabella del primo form ed aggiungere un radiobutton nel body di Chronoconnectivity?
Come faccio a memorizzare e poi a visualizzare i risultati della valutazione?

Grazie  :)

14
Ciao a tutti,
dopo aver copiato i files di aggiornamento, non visualizzo più il sito, mi appare solo una pagina bianca, senza alcun errore. C'è qualcuno che sa darmi una spiegazione? Potrebbe dipendere dai permessi di scrittura?

Grazie

15
Ciao,
mi dispiace per il ritardo, ma ho risolto soltanto adesso lo stesso problema, grazie a questa patch che allego. Funziona anche con l'ultima versione di FacileForms, è sufficiente seguire il file di istruzioni presente nel pacchetto zippato.
In pratica, aggiunge la possibilità di esportare i record anche in formato CSV oltre che XML.

[allegato eliminato da un amministratore]

16
Ciao,

ho problemi anch'io nel trovare un componente wiki adatto.
Ho provato a scaricare openwiki ma la pagina di download non è più disponibile. Qualcuno sa dove è possibile scaricarlo?

Grazie

17
Joomsites / Re: Sondaggio Miglior Sito Joomla
« il: 15 Gen 2007, 00:23:44 »
Bella la grafica del sito di Elena Torre, che ho votato, ma se dovessi usare un template sceglierei quello di Sale e Pepe: è disponibile?
Carina l'iniziativa del sondaggio. Ottima idea. Grazie Simoegio.

Palmino

18
Joomla! 1.5 / Re: Dominio .com e login
« il: 08 Lug 2006, 00:27:34 »
Provo a risponderti io, in attesa che intervenga qualcuno più esperto. Avevo lo stesso problema: l'ho risolto utilizzando il login di Community Builder. Con joomla 1.08, inoltre, continuava a darmi problemi di mancato riconoscimento soltanto utilizzando Internet Explorer. Con Firefox il login avveniva normalmente. Con la 1.09 mi sembra di aver risolto. Questo il mio sito se vuoi provare a loggarti: www.radinfo.org (redirect da palmino.altervista.org).

Spero di esserti stato utile.

Palmino

19
Joomla! 1.5 / Re: Download del sito via ftp
« il: 18 Mar 2006, 16:58:24 »
Quale client ftp usi? Io sono riuscito a downloadare il mio sito, più volte, utilizzando Leapftp. E' leggero e funziona molto bene. Nonostante ciò il trasferimento si interrompe spesso: è necessario ogni volta riattivare la queue.

Fammi sapere

20
Dopo l'aggiornamento a joomla 1.08 ho di nuovo il problema del login, anche con il modulo di Community Builder e questa volta riguarda soltanto Explorer: gli utenti che utilizzano Explorer non riescono a loggarsi su www.radinfo.org, mentre riescono ad accedere senza problemi su palmino.altervista.org/joomla. Per il login del sito utilizzo sempre il modulo di community builder. Nessun problema per chi usa Firefox.
Inoltre ho provato a modificare mosconfig_live_site, inserendo www.radinfo.org al posto di palmino.altervista.org/joomla, nel configuration.php: non prende più il template! Visualizza soltanto l’header, tutte le voci di menu ed i contenuti, senza template del frontend: solo sfondo grigio.

Qualcuno è in grado di aiutarmi, per favore?

Pagine: [1] 2


Web Design Bolzano Kreatif