Back to top

Visualizza post

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i post inviati da questo utente. N.B: puoi vedere solo i post relativi alle aree dove hai l'accesso.


Post - superfab

Pagine: [1]
1
Joomla! 1.5 / sito per laboratorio con stato riparazioni
« il: 26 Gen 2009, 18:10:26 »
Salve a tutti.
La mia intenzione sarebbe di creare un accesso riservato al sito. Praticamente quando un cliente porta una macchina da riparare, vorrei offrire come servizio la possibilità di seguire lo stato della riparazione su internet. In pratica in entrata al cliente do' una ricevuta (fatta con altro programma) con numero di entrata e password generata automaticamente. Poi creerei l'utente nel sito joomla. A quel punto da internet il cliente dovrebbe avere la possibilià di entrare nell'area riservata, controllare lo stato di riparazione ed eventualmente accettare o meno il preventivo. Tra l'altro per spese piccole (diciamo fino a 70 euro) il preventivo va considerato accettato automaticamente. Tuttavia questa fase di accettazione o meno online potrei tralasciarla e attendere accettazione telefonica.

Ricapitolando mi servirebbe:
accesso ad area riservata, visualizzazione articolo. Eventualmente accettazione tramite cliccata si o no per spese superiori a tot.
Non so bene come muovermi, ne se questo problema e' gia stato trattato (sicuramente si', e' che non so bene che ricerca fare).

Grazie

2
Ok, forse un po' di luce la vedo. Il problema che sospettavo nell'installazione remota era appunto quello relativo alla voce host. Io mettevo localhost non sapendo cos'altro mettere. Ora rileggendo benele indicazioni sulpannello di netsons mi era sfuggito quele era l'host da mettere. Nel mio caso mysql.netsons.com.
Queste informazioni le ho reperite con molta fatica. A casa ho due libri di joomla ma con mia grossa sorpresa sorvolano sull'argomento. Ci sono rimasto molto male anche perche li ho pagati. Comunque altra cosa su cui si sorvola e che oggi mi studiero' e' la modifica del file configuration.php, praticamente mi sono installato una versione di joomla exnovo sul server remoto e ora mi vedo come si modifica sto file per modificare manualmente il mio. Credo di aver quasi risolto.

Se qualcuno volesse rispondermi gli chiederei se esiste o no una guida per questi passi descritti. Una sorta di guida per imbranati.Vorrei quasi scriverla. Solo che sarebbe scritta da un imbranato.... Pero' ora ho a mente tutti i passi per creare un database in locale e uno in remoto o spostare il locale sul remoto.Forse sarebbe piena di imprecisioni pero' arriverebbe almeno al punto.
Saluti
superFab

3
No,in effetti. non sapendo bene come modificarlo sto provando ad installare una versione di provvisoria direttamente sul sito per vedere che file mi genera. Purtroppo ogni volta che mi si accendela lampadina con una nuova idea trovo un intoppo. Per esempio mi sono creato il database remoto joomla subito rinominato in userxxx_joomla, gliho assegnato unapassword. L'utente non me lo fa fare da myphpadmin per cui lo creo dal pannelo di controllo (di netsons) e lo chiamo fab subito rinominato in userxxx_fab con relativapassword. Purtroppo non riesco a dargli i privilegi di amministratore (non so neanche se sono necessari). Ad ogni modo avviando l'installazione di joomla quando arrivo allafatidica finestra:
nome host:
nomeutente:
password:
nome database:
non vado avanti. Sbaglio qui oppure o gia' sbagliato prima?
Sul nomehost sempre localhost devo mettere?
e i nomi utente cosa metto fab o userxxx_fab? credo di aver provato tutte le combinazioni mami blocco lì.
Domani ci riprovo.
Intanto grazie. mi confermi che avevo visto bene.

4
Salve a tutti.
Ebbene era il mio turno di mettermi in mezzo hai guai e l'ho fatto. Mi sono piu' o meno impegnato nel rifacimento del sito dell'azienda dove lavoro e sono in un punto morto. Saro' veramente grato se qualcuno volesse darmi un'aiutino.


Ho creato un sito in locale dopo enormi fatiche per capirci qualcosa. Ora sono soddisfatto. In locale ho usato xampp e creato il database nuovojom. Ho creato un utente nuovout e assegnata la password. A questo utente ho dato tutti i privilegi. Poi ho installato joomla utilizzando i dati appena creati. Ho sbattuto la testa per una settimana e ho realizzato qualcosa di dignitoso.Avevo un vecchio sito su netsons così ho deciso di testare online il tutto.
Ho cancellato tutto e molto ingenuamente ho copiato il contenuto della cartella locale in remoto e non navigava. Pensavo che il database stesse li in mezzo. Vabbe' stendiamo un velo pietoso. Essendo un sito dinamico in qualche modo glielo dovro' dire che e' dinamico.
Dal pannello di controllo del sito mi sono ritrovato il vecchio phpmyadmin. Insomma ho cancellato il database presente, ne ho creato uno nuovo tramite un'altra utilità del pannello, ho creato lo stesso utente che avevo in locale. Da locale ho esportato il database e l'ho reimportato in remoto. tutte le tabelle si sono andate a rimettere nel database remoto. Pero' non funziona. Due indicazioni le posso dare subito. Il database creato in realtà mi è stato rinominato cosi come l'utente.
Da nuovojom a userxxx_nuovojom  e parimenti per l'utente. Userxxx e' diciamo l'utente con cui accedo al pannello remoto. Non riesco a modificare questa cosa. Vabbe'. altra cosa è che in locale nell'installazione di joomla  nell'host avevo messo localhost. Non so se questa informazione deve essere cambiata e se si' dove la pesco ora? Altra cosa. Evidentemente un pochino alla soluzione debbo essermici avvicinato perche quando vado nel sito all'inizio proprio mi dava il classico errore 404 pagina non trovata, ora mi dice

Index of /
Apache/2.2.10 (Unix) mod_ssl/2.2.10 OpenSSL/0.9.8b Server at www.xxxxxxxxxx.com Port 80

Insomma qualcosa è successo.
Sto diventando matto. Mi sono letto una marea di discussioni senza trovare nulla. Forse anche perche sbaglio le chiavi di ricerca.
Informazioni passo passo sull'installazione li ho trovati, ma sulla messa on line poca robba e frammentaria.
Grazie.

5
Salve a tutti. E' possibile inserire sotto al risultato di un sondaggio un articolo?

Io posso individuare l'url della pagina dove compare il risultato del sondaggio ma come faccio a dire all'articolo di comparire in quell'url ???   ???

Grazie

6
Mi sto studiando joomla, ma nonostante segua alcuni manuali ho l'impressione di imparare le cose a macchia di leopardo.
Se qualcuno volesse illuminarmi su alcuni concetti che vado esponendo gli sarei molto grato.

PHP e' il linguaggio in cui e' scritto joomla. Genera pagine html su richiesta del client. Necessita di un server che interpreti il linguaggio. In locale ci pensa xampp con apache, mentre in remoto (es. aruba) ci penseranno i loro server suppongo.

Mysql e' un database o un software per costruire database o un software per cercare in un database. Non lo so bene. Comunque joomla si appoggia ad esso per quale motivo?
Se in locale creo un nuovo sito joomla devo creare un nuovo database in mysql? Quando metto online il sito caricando la cartella di joomla esporto in qualche modo anche questo database o, detta in altro modo, questo database lo vedo sullo spazio web dove ho uploadato il sito o sono informazioni che aruba (ad esempio) tiene separatamente?
Vi ringrazio

7
Dal lato backend quando provo ad accedere mi dice Admin Session Expired.
Dal lato front end ho una pagina bianca con scritto

mossession::store failed
DB function failed with error number 1142
INSERT command denied to user 'Sql139879'@'62.149.140.182' for table 'jos_session' SQL=INSERT INTO jos_session ( `session_id`,`time`,`username`,`gid`,`guest` ) VALUES ( '5460bd32daa054a40daf164108140684','1210854027','','0','1' )

Il sito e' ospitato da aruba e ha funzionato bene per diversi mesi, poi stamattina si e' piantato. Per la precisione il front end si vedeva bene mentre il backend  mi faceva vedere regolarmente  il form per user e password.Ma una volta inseriti user e password non entravo e compariva la scritta admin session expired. Da quel momento non mi si visualizza piu' neanche  il front-end e mi da quel messaggio di cui sopra. Anche chiudendo e riaprendo firefox non accedo piu' al front end. Ho aperto explorer, mi si vedeva correttamente la pagina frontend ma fatte le stesse operazioni il risultato e' stato poi il medesimo. Vi prego datemi un consiglio. Non capisco cosa e' successo. Ho anche urgenza di rimetterlo su il sito. Grazie :'( :'(

Pagine: [1]


Web Design Bolzano Kreatif