Back to top

Visualizza post

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i post inviati da questo utente. N.B: puoi vedere solo i post relativi alle aree dove hai l'accesso.


Post - Pksteit

Pagine: [1] 2
1
Ciao,


per poter creare integrazioni automatizzate, mi era comoda la gestione dei feed RSS che mi notificavano la presenza di un nuovo articolo.
Ora in joomla 4 questo plugin NON esiste più, e plugin di terze parti NON ce ne sono.


Cosa posso usare come trigger per capire se ho pubblicato un nuovo articolo?


Grazie a tutti per la risposta.
Buon ferragosto

2
Ciao,
ho appena installato Chronoconnectivity 6 e sto giocandoci un po'
Ho problemi a far passare il valore della selezione da una sezione 'dropdown' alla where condition della query.
Ho attivato il debug e sembra che non consideri assolutamente il valore che seleziono.


Infatti:
nella prima parte legge i dati da una tabella (read_data2) per visualizzarli nel dropdown,


Array ( [read_data2] => Array ( [log] => Array (
  • => SELECT `DE`.`liturgia_key` AS `DE.liturgia_key` FROM `parrdb_canti_dm` AS `DE` ORDER BY `DE.liturgia_key` DESC; ) [var] => Array ( [188] => 188 [187] => 187 [186] => 186 [185] => 185 [184] => 184 [183] => 183 [182] => 182 [181] => 181 [126] => 126 [125] => 125 [124] => 124 ) ) [read_data1] => Array ( [log] => Array (
  • => SELECT `DM`.`liturgia_key` AS `DM.liturgia_key`, `DM`.`momento_key` AS `DM.momento_key`, `DM`.`num_mom` AS `DM.num_mom`, `DM`.`canto_key` AS `DM.canto_key`, `DM`.`uid` AS `DM.uid`, `DM`.`created` AS `DM.created`, `DM`.`created_by` AS `DM.created_by`, `DM`.`modified` AS `DM.modified`, `DM`.`modified_by` AS `DM.modified_by`, `DM`.`user_id` AS `DM.user_id`, `DM`.`state` AS `DM.state`, `liturgia`.`liturgia_key` AS `liturgia.liturgia_key`, `liturgia`.`data` AS `liturgia.data`, `liturgia`.`ora` AS `liturgia.ora`, `liturgia`.`descrizione` AS `liturgia.descrizione`, `liturgia`.`link` AS `liturgia.link`, `liturgia`.`anno_lit` AS `liturgia.anno_lit`, `liturgia`.`uid` AS `liturgia.uid`, `liturgia`.`created` AS `liturgia.created`, `liturgia`.`modified` AS `liturgia.modified`, `liturgia`.`created_by` AS `liturgia.created_by`, `liturgia`.`modified_by` AS `liturgia.modified_by`, `liturgia`.`user_id` AS `liturgia.user_id`, `liturgia`.`state` AS `liturgia.state`, `momento`.`momento_key` AS `momento.momento_key`, `momento`.`descrizione` AS `momento.descrizione`, `momento`.`uid` AS `momento.uid`, `momento`.`created` AS `momento.created`, `momento`.`created_by` AS `momento.created_by`, `momento`.`modified` AS `momento.modified`, `momento`.`modified_by` AS `momento.modified_by`, `momento`.`user_id` AS `momento.user_id`, `momento`.`state` AS `momento.state`, `canti`.`canto_key` AS `canti.canto_key`, `canti`.`anno_rif` AS `canti.anno_rif`, `canti`.`num_canto` AS `canti.num_canto`, `canti`.`titolo` AS `canti.titolo`, `canti`.`autore` AS `canti.autore`, `canti`.`uid` AS `canti.uid`, `canti`.`created` AS `canti.created`, `canti`.`created_by` AS `canti.created_by`, `canti`.`modified` AS `canti.modified`, `canti`.`modified_by` AS `canti.modified_by`, `canti`.`user_id` AS `canti.user_id`, `canti`.`state` AS `canti.state` FROM `parrdb_canti_dm` AS `DM` LEFT JOIN `parrdb_calendario_liturgia` AS `liturgia` ON `liturgia`.`liturgia_key` = `DM`.`liturgia_key` LEFT JOIN `parrdb_momenti_messa` AS `momento` ON `momento`.`momento_key` = `DM`.`momento_key` LEFT JOIN `parrdb_canti` AS `canti` ON `canti`.`canto_key` = `DM`.`canto_key` WHERE `DM`.`liturgia_key` = '' ORDER BY `DM.liturgia_key` DESC, `DM.num_mom` ASC; ) [var] => Array ( ) ) )
poi esegue la query subito (read_data1) fregandosene della selezione.

Nella parte 'Content'  della vista EVENT ho i seguenti passi:
{fn:read_data2}                   legge i dati correttamente per il dropdown
{view:fields8}                      visualizza il dropdown per la selezione
{fn:read_data1}                   legge i dati senza la where condition
{view:table1}                       mostra la tabella vuota (a meno che metta un valore di default nella where                                                             (DM.liturgia_key:{data:field8.select3/125} qui mi da i risultati della                                                                               where DM.liturgia_key=125 )

Non so come fare per fargli aspettare l'input prima di eseguire la seconda query.
Scusate la prolissità del post... so che sarebbe tutto più facile vedere tutto il processo dal vivo... :D 

Grazie in anticipo per l'aiuto.
Buona serata

3
Ciao a tutti.


Ho un errore simile.
Ho provato già tutto quanto espresso in questo form, ma non ho ottenuto risultati.
Non parte minimamente l'aggiornamento.
Fino ad ora (ver. 3.6.5) ho semplicemente sovrascritto i file scompattando il file di aggiornamento e sovrascrivendoli via FTP.
L'errore che mi restituisce da tempo durante la procedura di aggiornamento è


AJAX Loading Error: Internal Server Error


Questo errore è restituito sia durante l'aggiornamento automatico, che mediante la procedura 'Carica e Aggiorna'.


Qualcuno può darmi qualche dritta?
Altrimenti, posso continuare a sovrascrivere i file via FTP?


Grazie.

4
avevo già provato questa soluzione, ma continua a salvare solo un record in questo modo.
Devo settare i componenti in qualche modo particolare?


Grazie.
Ciao

5


Ciao a tutti.


Sto appassionandomi a Chronoform ed ora ho un problema.
Chiedo anticipatamente scusa per il dilungamento della richiesta.


devo scrivere nel DB una riga per ogni utente contenente la sua anagrafica e  un attributo che viene esposto mediante checkbox (letta da una tabella su DB). Da questa checkbox però potrei selezionare più valori.
Quindi dovrei caricare una riga nel DB per ogni ID utente - valore checkbox.
Questa relazione è quindi molti a molti.


Esempio


FORM:
utente     nome      checkbox
a             Pippo       1,4,5


mi aspetto nel db (dove la chiave della tabella è utente-check)


TABELLA UTENTI
utente     nome      check
a         Pippo       1
a         Pippo       4
a         Pippo       5


La parte di form funziona correttamente, ma mi salva solo una riga.


Non so più che pesci pigliare.


Un'alternativa è quella di (utilizzando il modello di Kimble) avere un'anagrafica sola degli utenti e creare una tabella di relazioni.
Cioè:


FORM:
utente     nome      checkbox
a             Pippo       1,4,5


TABELLA ANAGRAFICA
utente     nome     
a             Pippo     


TABELLA RELAZIONI
utente     check
a              1
a              4
a              5


Ma anche in questo caso non so come far salvare al modulo alcuni campi in una tabella (Anagrafica) e altri, multipli in funzione della checkbox, su un altra (Relazioni)


Vi ringrazio per l'attenzione.




 

6
Joomla! 1.6/1.7/2.5 / Re:integrazione di sets da flickr
« il: 29 Mag 2015, 16:26:36 »
A volte le soluzioni commerciali se servono e ci soddisfano vale la pena spendere qualche €€€. Prima però valuta Piwigo.

Ciao,

io sto realmente prendendo in considerazione Piwigo (che mi piace molto anche nei suoi template responsive) ma ho enormi difficoltà ad integrare il SingleSignOn.
Attualmente uso JFusion per un altro CMS (per il quale esiste il relativo plugin) ma con Piwigo mi trovo in difficoltà...

Ho provato a modificare la configurazione di Piwigo nel seguente modo



define('USERS_TABLE', 'db_name.user_table_name');

$conf['user_fields'] = array(
  'id' => 'id',
  'username' => 'username',
  'password' => 'password',
  'email' => 'mail_address'
  );

$conf['guest_id'] = 5;

$conf['webmaster_id'] = 2;



ma non ne vuole sapere....

Qualcuno è in grado di aiutarmi?

Grazie mille

7
Potrebbe essere interessante aggiornare il modulo dando la possibilità di azzerare il counter dei singoli articoli senza per forza dover passare dal Database.

(Per chi non lo sapesse basta eseguire l'istruzione

UPDATE jos_content SET hits = 0 WHERE ID in (xx,yy,zz)

esplicitando fgli identificativi degli articoli)

Buona giornata.

8
I Template di Joomla! 3 / Tabelle in template responsive
« il: 03 Nov 2014, 11:00:45 »
Ciao a Tutti.

scusate la mia nabbaggine, ma uso joomla appunto perche non so programmare... :)

Esiste un modo per far sì che le tabelle in un template responsive non vengano 'girate' nei dispositivi mobili?

Oppure, qualcuno mi sa consigliare come sostituire le tabelle in un sito?
(ho letto da qualche parte di usare div 100% ... ma per mè è un po' difficile capire come modificare il css di un template responsive. Sto usando uno dei quelli che proponete come free sul sito (SJ PLUS)  :D )

Premetto che l'uso che ne faccio è prettamente 'da tabella' e non uso le tabelle per 'qualsiasi cosa'

Vi ringrazio in anticipo
Buona giornata

9
Esisteva ancora un refuso di un modulo RoK.... che nonostante la disinstallazione non era stato rimosso.


Ora funziona tutto.


Buona giornata.

10
Disinstallato TZPortfolio correttamente, ma l'errore persiste.


Ho verificato l'installato ed ora (a parte CB e JCE e Akeeba) non ho proprio più nulla...  :-[

11
No, purtroppo nessuno mi aveva dato feedback nell'altra discussione. Ho cercato nel website del prodotto e lo presenta come compatibile alla versione 3.x.
Visto che cambia la struttura del database non ho ritenuto importante disinstallarlo.


Provo... al massimo ri-pubblico il backup  ;)

12
Ciao a tutti.


Ho migrato oggi secondo la procedura manuale il mio sito da joomla 2.5.22 a 3.3.1


Lato fronend nessun problema... tutto funziona.


Ho invece un problema nel backend. Non riesco a visualizzare per modificare gli articoli.
L'errore restituito è il solito errore 500 JHtmlBehavior::mootools not found.

Tutto il resto funziona: utenti, plugin, moduli, templates... solo entrare negli articoli è impossibile...

Dal momento che sto usando il template amministratore isis (predefinito di joomla) non saprei cosa o dove andare a cercare per modificare (secondo forum) la scritta mootools in frameworks.

Qualcuno mi sa aiutare per favore?

13
Anche io sto sclerando per migrare da joomla 2.5 alla versione 3.
Utilizzando la procedura automatica arrivo intorno al 6 / 7% e si pianta.
Utilizzando la procedura manuale (scompatto nella cartella tmp) sia con la verisone 3.2.4 che 3.3.1 ottengo un gateway timeout. A questo punto non so più come ripartire quindi cancello tutto e ri.importo.
Eiste un metodo più veloce per ripartire?
Qualcuno mi sa dire come fare per migrare il mio sito.

(Premetto tutto questo lo sto facendo in una subdirectory di test creata da un backup della produzione)

Grazie mille.

14
Ciao a tutti,

io l'ho installato sulla mia versione 2.5.20 di joomla.

Ora, migrando, in test, alla 3.3, riscontro problemi del tipo

  JHtmlBehavior::mootools not found.


quando tento di aprire e modificare gli articoli.

Sapete, per caso se utilizza queste librerie?
L'avete provato con la versione 3.3 (che dovrebbe essere stabile) di Joomla?

Infine.... come posso disinstallarlo, visto che modifica le strutture del DB?

Grazie e buona continuazione

15
Un ottimo Host tutto italiano (che io uso molto) è il seguente:

http://api.hostinger.it/redir/2389810

Ciao

16
perfetto la custom action, ma se dovessi decidere di impostare l'ordine discendente dei records?

Grazie per la risposta.

17
devi usare un software che ti permetta (via ftp) di modificare i permessi dei file.

Io uso Filezilla.

Ciao


18
GRANDE!!!!!

funziona a meraviglia.
Ciao

19
Semplicemente fantastico.... GRAZIE mille-......

Sono proprio niubbo....

grazie ancora

20
Ciao a tutti,

nel mio sito ho la necessità di mettere numerosi contatti nella pagina contattaci...

Il problema è che i campi che selezioni per la visualizzazione risultano tutti appiccicati e non so come allargarli.
se volete vedere come escono cliccate qui:
http://lnx.oratoriopalazzago.it/index.php?option=com_contact&view=category&id=26&Itemid=159

Qualcuno mi aiuta a capire come allargare le colonne della tabella risultante?

Grazie mille per l'aiuto

Pagine: [1] 2


Web Design Bolzano Kreatif