Back to top

Visualizza post

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i post inviati da questo utente. N.B: puoi vedere solo i post relativi alle aree dove hai l'accesso.


Post - Lucacanto

Pagine: [1] 2 3 4 ... 7
1
Completamente d'accordo con giusebos! Niente da dire.
E' sacorsanto tutto quello che hai detto. Chi dice che Joomla! è un "giochetto" per inesperti mente sapendo di mentire, hai detto bene.
Tra l'altro è vero che la qualità di un sito non si misura con il numero di funzioni che esso permette di avere ma c'è anche da dire che Joomla! permette di avere talmente tante di quelle funzioni che non ci sono tanti limiti di realizzazione.
Non mi è mai capitato che un cliente mi chiedesse una funzione che Joomla! non avesse!
La facilità di gestione poi è altrettanto evidente. Insomma...mi sembra che siamo tutti più o meno d'accordo sulla validità del CMS altrimenti non saremmo neanche qui a parlarne!

2
Mi ricordo poco tempo fa il titolare di una grande agenzia di webdesign mi ha detto che usare Joomla! è come giocare perchè innanzitutto significa che non si sa nulla di programmazione e quindi si vuole "scavalcare" il problema utilizzando il cms ma, soprattutto, mi ha detto che Joomla! non è un cms espandibile e non è personalizzabile se non limitatamente ai suoi componenti.
Io invece penso che ormai Joomla! ha delle caratteristiche tali da renderlo un CMS completamente espandibile e comunque se proprio si ha bisogno di una caratteristica specifica che un componente non riesce a dare si può sostituire con qualcosa che ci si avvicina molto o la si ottiene praticando delle modifiche (anche se sono spesso sconsigliate per la stabilità del sistema).
Insomma, tutta questa necessità di polemizzare su Joomla! per me non esiste...se lo fanno lo fanno appunto, come diceva tomtomeight, perchè non sanno più come giustificare prezzi esagerati ai clienti.

3
Salve a tutti,
sono un utilizzatore di Joomla! da sempre.
Vi scrivo per sapere le Vostre opinioni su una cosa che noto sempre con un po di dispiacere.
Io uso Joomla! intensivamente, sono riuscito un po per competenza, un po per passione verso il webdesign/marketing a "spingere" molto il CMS in termini di funzioni ovviamente grazie all'utilizzo di Componenti ad hoc sia gratuiti che a pagamento e di alcune modifiche fatte su questi.

Sto realizzando un progetto interessante con Joomla! che non è ancora online e che è in fase di costruzione. Si tratta di un sito web molto innovativo che sfrutta il CMS utilizzando pochi seri componenti e mantenendo la piattaforma pulita. Il progetto è altamente professionale nel senso che, a mio avviso, è paragonabile ad altri progetti per i quali, magari è stato creato un cms apposta.
Tuttavia quando parlo del progetto a esperti del campo, pur riconoscendo l'innovazione del sito e la sua piena funzionalità, storcono sempre la bocca quando dico che il sito è basato sul cms Joomla!.
Come se Joomla! non fosse una cosa qualitativamente affidabile.

Ora io mi chiedo: da cosa dipende questo essere così prevenuti verso Joomla! se utilizzato per progetti che non siano dei semplici siti e comuni siti web?

Un sito web non si dovrebbe giudicare sulla sua "architettura" interna, sulla sua innovazione e sulla sua funzionalità anzichè giudicarlo a priori per il cms con cui è stato realizzato?
Insomma, se uno usando Joomla! riesce a creare qualcosa di innovativo e complesso al pari di altri siti basati su cms proprietari quale dovrebbe essere il problema?

Capita anche a voi di sentire professionisti dissentire sull'utilizzo di Joomla! per progetti avanzati?

Mi piacerebbe sapere il vostro parere...
un saluto
Luca

4
Grazie emanur9,
ma tu avevi anche dei componenti particolari che erano installati sulla 1.5? Perchè io ho diversi componenti installati, la maggior parte compatibili con la 2.5 ma altri no! In questo caso sai dirmi come mi devo comportare? Grazie!

5
Ciao a tutti,
ho un grande problema con la migrazione da 1.5.26 a Joomla 2.5 (non sarò l'unico credo).
Quello che non ho capito è come mi devo comportare con il template. Ho un template in due versioni, una per Joomla 1.5 e una per Joomla 2.5. Come si deve migrare il template? Non sono molto pratico. Da quello che so Jupgrade non migra il template e quindi mi chiedo come si procede. Qualcuno ha qualche consiglio da darmi?
Grazie mille
Luca

6
Anche a me succede la stessa cosa, sia in remoto che in locale!

7
Joomla! 1.5 / assegnare tema ad un link esterno
« il: 17 Feb 2012, 11:41:59 »
salve a tutti
ho un problema con joomla.

In un sito ho alcuni link che puntano a url interne al sito (non sono indirizzi esterni) ma che non possono essere collegati ad una specifica voce di menu.
In sostanza non posso creare una voce di menu e collegarla a un componente o a un articolo ma devo inserire un link esterno che però rimane sempre all'interno dello stesso sito.

Il problema si pone quando tento di assegnare a questo link un template specifico. Non me lo assegna e mi fa visualizzare quel link sempre e solo con il template predefinito.

I template si possono assegnare solo a voci di menu che si collegano specificatamente a componenti o articoli?
C'è una soluzione al mio problema secondo voi?
Grazie
Luca

8
Joomla! 1.5 / Modulo slide search
« il: 10 Feb 2012, 10:58:41 »
salve,
avrei bisogno di capire che tipo di modulo è quello sulla destra di questa pagina [size=78%]http://www.gobingoo.com/marketplace/addons/listbingo/addons[/size] chiamato "Filter by Price" e come potrei ottenerlo sul mio sito. Su cosa si basa?
Ho effettuato una ricerca ma non ho trovato niente. Potreste aiutarmi?
grazie
Luca

9
Joomla! 1.5 / Modulo con link preferiti
« il: 10 Set 2011, 11:44:15 »
Salve a tutti,
ho una domanda da porvi.

In alcune pagine del mio sito vorrei avere una sorta di pulsante "Aggiungi ai preferiti" ma non si tratta dei preferiti del browser, ma vorrei che il link di quella pagina (la pagina in cui è il pulsante) venisse salvato e richiamato all'interno di un modulo.
In questo modo ogni utente potrà vedere, nel modulo, i suoi link preferiti (ne basta anche uno solo) e cliccandoci va direttamente in quella determinata pagina.
Esiste un modulo che abbia questa funzione?

Grazie
Luca

10
Salve a tutti,
nel mio sito c'è qualcosa che apre i messaggi di errore di Joomla in uno scomodo popup che va chiuso ogni volta.
Io vorrei che questi messaggi d'errore apparissero normalmente nella pagina e non in un popup.
Penso che dipende dal template che sto usando visto che i template nativi di Joomla non me lo fa.

Tra l'altro quando mi appare il popup con il messaggio d'errore dentro non riesco neanche a chiuderlo, cliccando su "close" non si chiude.
Il sito in questione è www.prendoposto.it (basta fare il login con dati a caso per vedere il problema)

Qualcuno ha qualche suggerimento da darmi per risolvere il problema o magari eliminare definitivamente i popup per i messaggi d'errore?
Se io volessi i messaggi di sistema all'interno della pagina e non in un popup cosa dovrei modificare?
Grazie

11
Trovato tramite PM, grazie.

12
Salve,
ho realizzato un sito in joomla e su IE7 e IE8 ho degli errori javascript e php, in particolare questi:
Codice: [Seleziona]
Dettagli errore pagina Web

Agente utente: Mozilla/4.0 (compatible; MSIE 8.0; Windows NT 5.1; Trident/4.0; .NET CLR 2.0.50727; .NET CLR 3.0.4506.2152; .NET CLR 3.5.30729)
Timestamp: Wed, 7 Sep 2011 22:34:23 UTC


Messaggio: Proprietà o metodo non supportati dall'oggetto
Linea: 4439
Carattere: 2286
Codice: 0
URI: http://www.prendoposto.it/templates/resto_plazza/javascript.php?v=134cf8fc8619fe602cd6d73b429325b5


Messaggio: Proprietà o metodo non supportati dall'oggetto
Linea: 4439
Carattere: 2286
Codice: 0
URI: http://www.prendoposto.it/templates/resto_plazza/javascript.php?v=134cf8fc8619fe602cd6d73b429325b5


Messaggio: Proprietà o metodo non supportati dall'oggetto
Linea: 4439
Carattere: 2286
Codice: 0
URI: http://www.prendoposto.it/templates/resto_plazza/javascript.php?v=134cf8fc8619fe602cd6d73b429325b5


Messaggio: Proprietà o metodo non supportati dall'oggetto
Linea: 4439
Carattere: 2286
Codice: 0
URI: http://www.prendoposto.it/templates/resto_plazza/javascript.php?v=134cf8fc8619fe602cd6d73b429325b5


Messaggio: Proprietà o metodo non supportati dall'oggetto
Linea: 4439
Carattere: 2286
Codice: 0
URI: http://www.prendoposto.it/templates/resto_plazza/javascript.php?v=134cf8fc8619fe602cd6d73b429325b5


Messaggio: Proprietà o metodo non supportati dall'oggetto
Linea: 4439
Carattere: 2286
Codice: 0
URI: http://www.prendoposto.it/templates/resto_plazza/javascript.php?v=134cf8fc8619fe602cd6d73b429325b5


Messaggio: Proprietà o metodo non supportati dall'oggetto
Linea: 4439
Carattere: 2286
Codice: 0
URI: http://www.prendoposto.it/templates/resto_plazza/javascript.php?v=134cf8fc8619fe602cd6d73b429325b5


Messaggio: Proprietà o metodo non supportati dall'oggetto
Linea: 4439
Carattere: 2286
Codice: 0
URI: http://www.prendoposto.it/templates/resto_plazza/javascript.php?v=134cf8fc8619fe602cd6d73b429325b5


E poi spessissimo mi da anche questo errore:

Codice: [Seleziona]
Dettagli errore pagina Web

Agente utente: Mozilla/4.0 (compatible; MSIE 8.0; Windows NT 6.1; WOW64; Trident/4.0; SLCC2; .NET CLR 2.0.50727; .NET CLR 3.5.30729; .NET CLR 3.0.30729; Media Center PC 6.0; HPNTDF; .NET4.0C; .NET CLR 1.1.4322)
Timestamp: Wed, 7 Sep 2011 23:37:08 UTC


Messaggio: 'null' è nullo o non è un oggetto
Linea: 28
Carattere: 9
Codice: 0
URI: http://www.prendoposto.it/media/system/js/mootools.js


Messaggio: Proprietà o metodo non supportati dall'oggetto
Linea: 59
Carattere: 102
Codice: 0
URI: http://www.prendoposto.it/media/system/js/mootools.js


Vorrei risolvere questi errori al fine di non avere alcun problema di visualizzazione del sito in Ie7 e Ie8.

Vorrei quindi avere da voi delle offerte con specificato anche il tempo che impieghereste per terminare la correzione.

LUCA BORRO
PRIVATO

14
Salve,
non so se questa è la sezione giusta (nel caso non fosse così chiedo cortesemente di essere spostato e mi scuso).
Ho realizzato un sito molto importante in Joomla (farò il nome del sito eventualmente solo privatamente perchè il progetto è in start-up) però è realizzato in Joomla 1.5.23.

Ora il problema è che il supporto e gli aggiornamenti per questa versione finiranno a breve e io voglio che il sito sia quanto più efficiente e sicuro possibile anche fra 2 anni, anzi, soprattutto fra 2 anni quando il sito avrà diversi utenti registrati ed è importante che tutto fili liscio.

Ho provato e riprovato a cercare un modo per fare la migrazione ma, secondo me, se azzardo a farla da me combinerò un gran bel casino.

Premesse:

TEMPLATE: Compatibile con 1.6. e 1.7
COMPONENTI: tutti compatibili con 1.6. e 1.7
MODULI: tutti compatibili con 1.6 e 1.7
PLUG-IN: tutti compatibili con 1.6 e 1.7 tranne uno che eventualmente può essere sostituito con una alternativa.

Cerco una persona MOLTO ESPERTA e SERIA che possa fare la migrazione per me.
Ovviamente a pagamento.
Non so bene quali sono i prezzi applicabili in questi casi (mi informerò anche privatamente) ma chiedo, a chi è interessato e ha capito un po qual'è la situazione, di farmi le vostre offerte che io potrò valutare.
Sperando che non siano cifre incredibili alle quali, ovviamente, non potrò arrivare.
Non chiedo di lavorare gratis ma neanche di sparare cifre da paperoni! :-)

Attendo vostre risposte.
Se ho sbagliato sezione mi scuso ancora.
Luca

Sono un privato e il mio nominativo è
LUCA BORRO

15
Database / Re:Problema database: temo di aver perso tutto!
« il: 06 Set 2011, 11:48:24 »
Grazie del suggerimento ma ho svuotato il db prima di fare l'import.
Il db in locale è completamente vuoto.
Addirittura ho disinstallato xamp e re-installato nuovamente, niente da fare.
Ho anche cambiato versione di xamp mi dice sempre la stessa cosa.
Ho provato a importare il database in un altro database in remoto (altro hosting) niente ... sempre stesso errore! Non so come risolvere!

16
Database / Problema database: temo di aver perso tutto!
« il: 06 Set 2011, 01:00:32 »
Salve a tutti,
ho esportato il database da remoto per lavorare sul sito in locale.
Mentre re-importavo il database in locale mi esce questo messaggio di errore che io non so minimamente gestire:

Codice: [Seleziona]
query SQL:
 -- -- Dump dei dati per la tabella `jos_sobipro_search` -- INSERT INTO `jos_sobipro_search` (`ssid`, `lastActive`, `searchCreated`, `requestData`, `uid`, `browserData`, `entriesResults`, `catsResults`) VALUES (131463506166.82, '2011-09-04 15:51:57', '0000-00-00 00:00:00', 'YTo2OntzOjEwOiJmaWVsZF9jaXR5IjtzOjA6IiI7czoxMzoiZmllbGRfY291bnRyeSI7czowOiIiO3M6MTk6ImZpZWxkX2ZlZGVyYWxfc3RhdGUiO3M6MDoiIjtzOjE2OiJmaWVsZF9mYWNpbGl0aWVzIjtzOjA6IiI7czoxMDoic2VhcmNoX2ZvciI7czoxNToiZGVtbyBoYWlyIHN0eWxlIjtzOjY6InBocmFzZSI7czo1OiJleGFjdCI7fQ==', 236, 'Tzo5OiJTUEJyb3dzZXIiOjE6e3M6MTc6IgBTUEJyb3dzZXIAY2xpZW50IjthOjY6e3M6Njoic3lzdGVtIjtzOjI0OiJXaW5kb3dzIDcvU2VydmVyIDIwMDggUjIiO3M6MTE6InN5c3RlbV9pY29uIjtzOjc6Indpbl9uZXciO3M6NzoiYnJvd3NlciI7czozMToiTWljcm9zb2Z0IEludGVybmV0IEV4cGxvcmVyIDguMCI7czoxMjoiYnJvd3Nlcl9pY29uIjtzOjQ6Im1zaWUiO3M6NDoidHlwZSI7czo2OiJub3JtYWwiO3M6ODoiaHVtYW5pdHkiO2k6MTAwO319', '59', ''), (131513813683.84, '2011-09-04 14:08:57', '2011-09-04 14:08:57', '', 0, 'Tzo5OiJTUEJyb3dzZXIiOjE6e3M6[...]
 Messaggio di MySQL: 
  #1062 - Duplicate entry '131463506166.82' for key 'PRIMARY'

Se vado nella tabella suindicata e clicco su "modifica" in phpmyadmin mi esce quest'altra scritta:

MySQL ha restituito un insieme vuoto (i.e. zero righe).

Qualcuno mi potrebbe aiutare?
E' un sito sul quale ho buttato veramente tanto sudore, mesi e mesi di lavoro e ora mi ritrovo il sito completamente offline!
Chiedo a chi ne sa più di me gentilmente, se può, di aiutarmi passo passo a risolvere il problema!

p.s. il sito online funzionava bene online, ora il sito è offline perchè ho fatto un cambio di dominio e dovevo ricaricare dati e database sul nuovo dominio ma, appunto per quell'errore, non me li fa caricare e quindi il sito non è visibile sul nuovo dominio!
La data dell'ultimo backup con Akeeba backup è di ieri sera (faccio 1 backup al giorno) fortunatamente!

17
Grazie, si io già lavoro con firefox, però faccio i test sia su ie7 che su ie8 e entrambi mi danno degli errori che non so risolvere.
Non vorrei che fossero proprio quelli (magari derivanti dal template che sto usando) che non mi fanno funzionare jupgrade. Devo provare a attivare un altro template durante l'upgrade (tanto quello che uso è compatibile j16)!

18
Ciao jeckodevelopment, grazie mille dei tuoi suggerimenti!
Ho provato recentemente a effettuare l'upgrade con Jupgrade in locale ma il componente non ne vuole sapere di partire! :-( Quando clicco sul pulsante principale per iniziare la migrazione non da nessun segno di vita.
Ho provato sia con Xamp che con Esay Php niente da fare.

Il mio sito però, se lo apro con internet explorer, mi evidenzia un problema con il file mootools.js...e un altro problema con un file javascript. Non è che sarà questo che impedisce il corretto funzionamento di jupgrade in locale???

Anzi, sto cercando un esperto javascript / php (a pagamento) che possa risolvermi questi problemi su questi file!
Ho provato anche a disattivare tutti i plugin e moduli per vedere se ce ne fosse qualcuno che crea conflitto ma non mi sembra di aver visto miglioramenti.



19
Salve,
scrivo perchè non ho ben capito una cosa.
Io ho un sito in Joomla 1.5.23 e vorrei tanto migrare a 1.6 ma ci sono dei problemi:

1. Il componente JUPGRADE NON FUNZIONA, si blocca a metà della decompressione del pacchetto (forse perchè il mio hosting non supporta la decompressione dell'archivio zip??);

2. Non c'è una guida passo passo su come migrare in manuale (so che è una cosa molto delicata);

Allora mi chiedo:
chi vuole migrare come deve fare? Deve rimanere a 1.5.23 e rischiare di non avere più supporto e aggiornamenti fra pochi mesi?

Qualcuno mi "illumina"?
Grazie mille
Luca

20
Joomla! 1.6/1.7/2.5 / Migrare da 1.5. a 1.6 manualmente..
« il: 05 Set 2011, 11:26:32 »
Salve,
scrivo perchè non ho ben capito una cosa.
Io ho un sito in Joomla 1.5.23 e vorrei tanto migrare a 1.6 ma ci sono dei problemi:

1. Il componente JUPGRADE NON FUNZIONA, si blocca a metà della decompressione del pacchetto (forse perchè il mio hosting non supporta la decompressione dell'archivio zip??);

2. Non c'è una guida passo passo su come migrare in manuale (so che è una cosa molto delicata);

Allora mi chiedo:
chi vuole migrare come deve fare? Deve rimanere a 1.5.23 e rischiare di non avere più supporto e aggiornamenti fra pochi mesi?

Qualcuno mi "illumina"?
Grazie mille
Luca

Pagine: [1] 2 3 4 ... 7


Web Design Bolzano Kreatif