Back to top

Visualizza post

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i post inviati da questo utente. N.B: puoi vedere solo i post relativi alle aree dove hai l'accesso.


Post - alexdi

Pagine: [1] 2 3 4 ... 16
1
Ciao Antonio.

non so se hai risolto nel caso meglio così. Comunque:

un malware può annidarsi in qualsiasi punto del sito  , comprese le cartelle "di sistema" del tuo spazio web , ma anche nel database. Per esempio sulla tabella content , che contiene il testo degli articoli, potrebbe annidarsi codice malware javascript etc.

Quando riuscivi a navigare l' antivirus del PC segnalava problemi ?

ha provato con https://sitecheck.sucuri.net/ ?

C'e anche un post su questo forum, http://forum.joomla.it/index.php/topic,117151.0.html , un pò datato ma sempre valido.


2

Parse error
:  syntax error, unexpected '}' in /web/htdocs/www.osteriadellapiada.it/home/templates/td_esgat/html/modules.php on line 1


Comunque l' errore indica che il file override del template , modules.php, ha una parentesi graffa  '}'non attesa alla riga 1 del file medesimo.
Boh. Hai provato effettivamente a vedere cosa c'è dentro al file alla riga 1?

3
SEO / Re:Caricamento asincrono JavaScript e CSS
« il: 15 Mag 2015, 23:52:52 »

4
Cia frasigno.

Mi sa che  è qualla che hai riportato tu stesso:

Codice: [Seleziona]
<h4 class="alert-heading">success</h4>
Il file forse lo vedi da firebug

5
solo per sapere, il tag [ris] è un omaggio alla serie televisiva RIS o intendevi scrivere risolto? meglio usare la parola completa che ha un suo specifico perchè ;)

 ;D ;D ;D ;D accorcio il titolo se no non ci sta, sono troppi caratteri...

6
Giusto :) .

Io pensavo: mando solo un echo dal controller, non dovrei restituire nient' altro. Poi ho fatto una prova banalissima che avrei dovuto fare e capire subito: inserendo il link che invia arduino direttamente sul browser vedo la echo ma vedo anche tutta la pagina home di joomla (ovviamente, dico adesso! ??? ).

Ecco da dove vengono tutti quei byte che vedo nel Content-Length su Arduino.

Per ovviare, ho creato un file php chiamato blanktmp.php e l' ho inserito nella radice del template in uso. All' interno del file il codice è:

Codice: [Seleziona]
<?php

/* 
 * To change this license header, choose License Headers in Project Properties.
 * To change this template file, choose Tools | Templates
 * and open the template in the editor.
 */
defined('_JEXEC') or die;
?>

<jdoc:include type="component" />   

Questo è il sistema che si usa anche , per esempio, quando vogliamo che la view di un componente non carichi tutta la parte di script e css di default di joomla, template compreso,  demandando tutta la costruzione della view al componente medesimo.

Fatto ciò, nella richiesta arduino al server web, ho inserito la seguente stringa:

Codice: [Seleziona]
/joomla3/index.php?option=com_arduino&task=alive&tmpl=blanktmp&arduino_name=ARDUINO_001Da notare tmpl=blanktmp.

Nel controller , prima della echo, un bel header_remove()
Codice: [Seleziona]
public function alive(){//task alive ricevuto da arduino
     header_remove();

    echo "ECHO FUNZIONE ALIVEEEEEEEEEEEEEEEEEEEE";
    }

et voilà , ecco comparire la bella echo su Arduino ;)

Codice: [Seleziona]
HTTP/1.1 200 OK
Date: Sat, 09 May 2015 14:05:58 GMT
Server: Apache/2.4.9 (Win32) OpenSSL/1.0.1g PHP/5.5.11
P3P: CP="NOI ADM DEV PSAi COM NAV OUR OTRo STP IND DEM"
Expires: Mon, 1 Jan 2001 00:00:00 GMT
Last-Modified: Sat, 09 May 2015 14:05:58 GMT
Cache-Control: no-store, no-cache, must-revalidate, post-check=0, pre-check=0
Pragma: no-cache
Content-Length: 45
Connection: close
Content-Type: text/html; charset=utf-8

ECHO FUNZIONE ALIVEEEEEEEEEEEEEEEEEEEE   

Ringrazio steganoga e giovi per avermi aiutato ad approfondire questo piccolo problema.

7
Esatto steganoga.

Infatti non voglio trasformare Arduino in un server. Inoltre, non sarebbe neanche così importante ricevere a rotroso una risposta da joomla che possa essere interpretata da Arduino.

L' unica cosa che mi prefiggevo di fare con la echo era solo di informare Arduino, per esempio, sul buon esito del salvataggio di un determinato valore su una tabella del db joomla.

Arduino, infatti, riceve comunque e sempre il ritorno da joomla (sto provando con EtherCard) tramite la funzione tcpReply impostando un timeout di attesa di 5 secondi.

L' unico problema e che il Content che invia Joomla e cioè,  come dice giovi , le intestazioni della pagina generata da joomla, e troppo grande, contrariamente alla prova da un file php fuori dal contesto joomla, dove il Content contiene solo ed esclusivamente il testo della echo.

Quindi, ho trovo il modo di intervenire sul Content generato da joomla o di spezzettare la risposta tcp troppo grande ricevuta su arduino tramite la libreria EtherCard.

Inoltre, con richieste di tipo Ajax provenienti da joomla, su Arduino riesco a leggerle tranquillamente e ad inviare risposte al server (per esempio: leggimi la temperatura del sensore x).

Grazie per il vostro interessamento.

8
Ciao giovi e grazie per la risposta.

Sicuramente la tua osservazione e più che legittima. Basta dirti che l' arduino 1 che sto utilizzando ha 2k di memoria dati (RAM) e 32k di memoria programma!

Il Content-Length , nel caso di gestione della richiesta da parte del controller è a 7727 byte , viceversa con file php 19 byte (che sono i caratteri/spazi della echo).

Ma perchè con il controller entrano tutti questi caratteri in più ?

Come si può evitare ?

C'e' qualcosa che mi sfugge per far in modo di evitare questa cosa.....

 

9
Sviluppo / [risolto] Arduino joomla, risposta a richiesta GET
« il: 08 Mag 2015, 22:02:59 »
Un cordiale saluto a tutti.

Sto facendo "esperimenti" in locale con xampp e Joomla 3 + scheda arduino collegata al router.

La scheda Arduino si comporta da "client" ed invia ciclicamente delle richieste al server web (file PHP) che gli risponde con un banale echo.

Non sto ad insertire il codice in C dello sketch arduino.

Comunque, nel primo caso , effettuo una richiesta da arduino indirizzata ad un file php chiamato remote.php , posizionanto in una qualunque posizione all' interno della radice del sito, al cui interno c'è una banale funzione che ritorna una echo:
Codice: [Seleziona]
function prova(){
    echo "ECHO FUNZIONE PROVA";
   
}

Su arduino, infatti ricevo i seguenti dati:
Codice: [Seleziona]
HTTP/1.1 200 OK
Date: Fri, 08 May 2015 19:16:37 GMT
Server: Apache/2.4.9 (Win32) OpenSSL/1.0.1g PHP/5.5.11
X-Powered-By: PHP/5.5.11
Content-Length: 19
Connection: close
Content-Type: text/html

ECHO FUNZIONE PROVA

Viceversa, se arduino invia la richiesta al componente joomla che sto cercando di sviluppare, per intenderci con url  "/joomla3/index.php?option=com_arduino&task=alive&arduino_name=ARDUINO_001"  riscontro problemi.

Il controller del componente intercetta e gestisce regolarmente la richiesta (implementando la funzione alive() che è il task dell' url proveniente da arduino):
 
Codice: [Seleziona]
public function alive(){//task alive ricevuto da arduino
         echo "ECHO FUNZIONE ALIVE";
}

Però, su arduino, ricevo i seguenti dati:

Codice: [Seleziona]
HTTP/1.1 200 OK
Date: Fri, 08 May 2015 19:19:27 GMT
Server: Apache/2.4.9 (Win32) OpenSSL/1.0.1g PHP/5.5.11
X-Powered-By: PHP/5.5.11
Set-Cookie: d164042ccf34a35f812a3c2dbaa75915=rjdqobgd4ukda8s8ekkdt1hv90; path=/; HttpOnly
P3P: CP="NOI ADM DEV PSAi COM NAV OUR OTRo STP IND DEM"
Expires: Mon, 1 Jan 2001 00:00:00 GMT
Last-Modified: Fri, 08 May 2015 19:19:27 GMT
Cache-Control: no-store, no-cache, must-revalidate, post-check=0, pre-check=0
Pragma: no-cache
Content-Length: 7727
Connection: close
Content-Type: text/html; charset=utf-8

<

Come si può notare, non c'è / non si legge il testo della echo , il Content-Length è molto pi ampio e ci sono altre info  non presenti nel caso con normale file php.
Ovviamente, a me interesserebbe poter leggere su ARDUINO la echo di ritorno dal server.

Cosa mi sta sfuggendo ? Devo utilizzare altro al posto della echo sul controller ?

Ringrazio anticipatamente a chiunque possa fornirmi uno spunto.....

10
Molto bene.

Appena puoi, metti [Risolto] all' inizio del titolo del tuo primo post.

Ciao.

11
prima di ripetere l' upgrade, prova a disabilitare il plugin system "jdownloads" e poi lanci l' aggiornamento.

12
Da quello che riporti, dovrebbe dipendere dal plugin di tipo system "asynctracking".

Ripristina i backup del db e dei file, e prova a ripetere la migrazione ma prima disabilita il plugin.

13
Grazie alexred.

Immaginavo.

14
Ciao alexred e grazie per il tuo articolo. Interessa anche a me il discorso delle stelline. Su joomla 2.5 ho fatto override del template è ho poi verificato sul link di prova di google.

Nel mio caso, il test non evidenzia comunque la comparsa delle stelline. Però, rispetto a prima della modifica, sui dati strutturati adesso ho le seguenti informazioni (che prima non erano presenti):

Estratti dati strutturatiItem
type:http://schema.org/article
property:
inlanguage:it-IT
description:Item 1
Item 1
type:http://schema.org/language


Andrà bene ?

15
Ecco come ho fatto.

Il problema delle posizioni "component" e "rigth" che si spostavano sulla sinistra, sovrapponendosi alla posizione "left" che comunque rimaneva fassa allo scrool della pagina, l' ho risolto brillantemente con l' override del template.

Avendo posizionato in left un modulo custom, o struttato l' override del template del modulo, inserendo nella cartella html/mod_custom il file fixed.php sotto riportato e selezionando il template alternativo sul modulo custom.

Codice: [Seleziona]
<?php
/**
 * @package        Joomla.Site
 * @subpackage    mod_custom
 * @copyright    Copyright (C) 2005 - 2014 Open Source Matters, Inc. All rights reserved.
 * @license        GNU General Public License version 2 or later; see LICENSE.txt
 */

// no direct access
defined('_JEXEC') or die;
?>


 

<div id="divid" style="position: fixed;>
    <?php echo $module->content;?>
</div>
 


A questo punto, mi rimaneva un altro problema in quanto, le utime 4 posizioni in fondo al template erano span12 e quindi , occupando tutto lo schermo in orizzontale, allo scroll , arrivati in fondo alla pagina, si sovrapponevano alla posizione left (che sta in una riga composta da span3 + span6 + span3 , left, component, rigth).

Quindi, ho dovuto comunque modificare il file index.php del template aggingedo ulteriori posizioni alle ultime 4, rispecchiando la riga composta da span3-span6-span3 (bottom-left, bottom, bottom-rigth, etc...)

Codice: [Seleziona]
............................ 
....................<div class="<?php echo $row ?>">
        <div class="span3"><jdoc:include type="modules" name="left" style="xhtml"/></div>
        <div class="span6"><jdoc:include type="component" /></div>
        <div class="span3"><jdoc:include type="modules" name="rigth" style="xhtml" /></div>
      </div>
      <div class="<?php echo $row ?>">
        <div class="span3"><jdoc:include type="modules" name="under-left" style="xhtml" /></div>
        <div class="span6"><jdoc:include type="modules" name="under-content" style="xhtml" /></div>
        <div class="span3"><jdoc:include type="modules" name="under-rigth" style="xhtml" /></div>
      </div>
    </div>
    <div class="<?php echo $container ?>">
      <div class="<?php echo $row ?>">
        <div class="span3"><jdoc:include type="modules" name="bottom-left" style="xhtml" /></div>
        <div class="span6"><jdoc:include type="modules" name="bottom" style="xhtml" /></div>
        <div class="span3"><jdoc:include type="modules" name="bottom-rigth" style="xhtml" /></div>
      </div>
      <div class="<?php echo $row ?>">
        <div class="span3"><jdoc:include type="modules" name="footer-left" style="xhtml" /></div>
        <div class="span6"><jdoc:include type="modules" name="footer" style="xhtml" /></div>
        <div class="span3"><jdoc:include type="modules" name="footer-rigth" style="xhtml" /></div>
      </div>
      <div class="<?php echo $row ?>">
        <div class="span3"><jdoc:include type="modules" name="copyright-left" style="xhtml" /></div>
        <div class="span6"><jdoc:include type="modules" name="copyright" style="xhtml" /></div>
        <div class="span3"><jdoc:include type="modules" name="copyright-rigth" style="xhtml" /></div>
      </div>
      <div class="<?php echo $row ?>">
        <div class="span3"><jdoc:include type="modules" name="debug-left" style="xhtml" /></div>
        <div class="span6"><jdoc:include type="modules" name="debug" style="xhtml" /></div>
        <div class="span3"><jdoc:include type="modules" name="debug-rigth" style="xhtml" /></div>
      </div>

Grazie a giusebos per avermi dato lo spunto.

16
Grazie giusebos.

Infatti stavo guardando proprio i css.

Ora smanetto un pò e poi aggiorno...



17
Un saluto a tutti.

Spero di aver scelto il titolo giusto per questo post.
Dunque, tempo fa, mi son fatto da solo un template per joomla 2.5 (ovviamente scopiazzando a destra e a manca :D ).

Per quello che serve a me, funziona egregiamente.
Ora, a destra e sinistra della posizione "component" , ci sono 2 posizioni modulo "left" e "rigth"

       
Codice: [Seleziona]
<div class="span3"><jdoc:include type="modules" name="left" style="xhtml"/></div>
        <div class="span6"><jdoc:include type="component" /></div>
        <div class="span3"><jdoc:include type="modules" name="rigth" style="xhtml" /></div>

Volevo ottenere che quando si scorre la pagina, per esempio, la posizione left rimanga sempre in vista , evitado di scorrere in alto e scomparire con lo scroll della pagina verso il basso.

Ho provato così

       
Codice: [Seleziona]
<div class="span3" style="position: fixed;"><jdoc:include type="modules" name="left" style="xhtml"/></div>
        <div class="span6"><jdoc:include type="component" /></div>
        <div class="span3"><jdoc:include type="modules" name="rigth" style="xhtml" /></div>

e cioè ho aggiunto style="position: fixed;".

In effetti funziona però, si "scombina" tutto il template (left rimane fisso ma component e right si spostano a sinistra).

Non sono molto pratico di css ma credo dovrebbe essere facile.

Avete qualche dritta ?

Grazie in antcipo.


18
Sviluppo / Re:Aiuto
« il: 08 Mag 2014, 20:47:43 »
..scusami tomtomeight , nella foga di voler aiutare....hai fatto bene a rimuoverlo. Ora vedo se c'è già nulla su joomla.it e poi valuto se fare un articolo.




19
Sviluppo / Re:Aiuto
« il: 08 Mag 2014, 20:03:26 »
....guarda se ti può interessare anche questo articolo che scrissi tempo fa sul mio blog:


******

p.s. per moderatori: sig! non ricordo se si possono inserire link a propri siti

edit: rimosso link a risorse esterne.

20
Sviluppo / Re:Aiuto
« il: 08 Mag 2014, 19:51:02 »
So a cosa serve jumi (più o meno) mo non l'ho mai utilizzato.

Da quello che scrivi, mi sa che ti conviene valutare il componente free Chronoforms/Chronoconnectivity. Un pò ostico da digerire ma , mio parere personale, molto potente , versatile e "customizzabile" con codice scritto da utente . Ti permette di creare form che possono interagire con qualsiasi tabella del db joomla ed ottenere anche i risultati.

Pagine: [1] 2 3 4 ... 16


Web Design Bolzano Kreatif