Back to top

Visualizza post

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i post inviati da questo utente. N.B: puoi vedere solo i post relativi alle aree dove hai l'accesso.


Post - snipershady

Pagine: [1] 2 3 4 ... 7
1
Ciao, ho sempre optato per aggiornamenti da estensioni, in quanto mi si presentava un "problema"  usando l'aggiornamento diretto da Joomla
Ora dovendolo fare da qui, purtroppo non riesco. Nel senso:
Mi indica disponibile nuova versione (ho installato la 3.4. 8) e tutte le estensioni aggiornate Pulizia anche alla cache
Confermo di procedere
Si avvia la procedura di backup con Akeeba che va a buon fine
Terminato passa all'aggiornamento, ma non succede niente rimane sempre a percentuale 0 byte 0 ecc...
Provato più di una volta ma niente sempre uguale.  A volte apre finestra dicendo (vado a memoria)  Errore file corrotto.
Non so come muovermi.
Fabio

se leggi il topic (dall'inizio)
vedrai che c'è la guida completa per fare l'installazione sovrascrivendo i files da ftp...

2
@sniper

Cortesemente cerca di rispettare il regolamento, non amiamo che si esprimano giudizi di parte su servizi e prodotti commerciali. Non per nulla il regolamento vieta di citarli e discuterne in merito. Grazie.

tom,
-1 lo scopo principale del post era aiutare
-2 non ho menzionato esplicitamente nessun brand
-3 Per dare indicazioni più dettagliate, visto anche il problema con AJAX che era stato riscontrato, mi era sembrato opportuno appurare che, quanto stessi andando a spiegare, fosse il più inerente possibile alla piattaforma sulla quale operare.


Non ho suggerito alternative, non ho parlato di prezzi.
Volevo solo essere d'aiuto.

3
Grazie snipersshady.
Fortunatamente siamo riusciti a ritornare a joomla 3.4.8 e al database pre aggiornamento alla 3.5.
Adesso però dal pannello amministrazione se clicchiamo sul pulsante Joomla! 3.5.0 è disponibile: Aggiorna adesso
riceviamo un messaggio pop-up
ERROR:
AJAX Loading Error: Internal Server Error

-fai la procedura di aggiornamento sovrascrivendo i files dell'aggiornamento via FTP
(scommetto che hai *****)

1- fatti un backup di tutti i files del sito
2- fatti un backup del dB
3- visto che hai ****, verifica che la versione del dB mysql sia > 5.3 (preferibile 5.5 > che supporta nativamente innodB)
(se il punto 3 non rispetta i requisiti hai 2 opzioni)
da PHPmyadmin, clicca su SQL poi scrivi
SELECT version(  );

3.1 comprare dallo stesso provider un altro pacchetto dB, migrare il db (se non sai farlo, ti spiego passo passo), far scadere quell'altro naturalmente... (si, ovviamente se hai appena rinnovato, perderai quei 7 euro...). Considera che difficilmente un dB operativo viene aggiornato da una versione all'altra con i dB popolati.

3.2 cambiare provider e spostare tutto altrove (non voglio fare pubblicità a nessuno, ma ce ne son tanti meglio di *****

4- verifica di aver impostato il PHP alla versione 5.5 o meglio ancora 5.6 (la 7 per ora non te l'avranno resa disponibile e comunque con Joomla 3.4.8 nn funzionerebbe)
5- verifica di aver impostato il PHP.ini (sempre dal pannello del provider) con la configurazione adatta a Joomla

6- se puoi, prima di proseguire all'update, verifica tutti i plugins, moduli e componenti installati in cerca di nuove versioni. Se ce ne sono, aggiornali tutti prima di Aggiornare (male non fa)

7- vuota la cache di joomla

8- Siamo pronti all'aggiornamento!
Copia tutti i files dell'aggiornamento tramite FTP, sovrascrivendo TUTTO.

9- vai nell'interfaccia di Backend (amministratore) e
 ESTENSIONI -> GESTIONE -> DATABASE
e in alto a sinsitra clicca "correggi".

9.1 vuota la cache di Joomla

10- ESTENSIONI -> GESTIONE -> ESPLORA
e fai installare le restanti componenti del core di joomla 3.5

11- ESTENSIONI -> GESTIONE -> AGGIORNA
fai cerca aggiornamenti e installa le ultime cose (l'installer di nuova versione ti dovrebbe apparire tra i pacchetti da aggiornare).


SE qualcosa non va.

1- Scarica tutti i files del sito sul PC
2- Cerca nei files JFilterInput::clean()
3- il resto l'ho scritto  su...

vedrai che risolvi. Perchè al 100% è una extension di terza parte che è stata mal programmata.

Saluti


edit by mod. No a citazione e giudizi su servizi commerciali.

4
doppio post, scusate

5
Uhhhhhhhhhhhhh che figata!
Non entriamo nè da front-end nè da amministrazione... a mezzanotte e un quarto non serviva altro ;-)

accedi via ssh alla root del sito
(oppure scarica tutti i files sul tuo pc) e cerca questo pattern "JFilterInput::clean()"


se hai LINUX
grep -rnw . -e "JFilterInput::clean()"


In alternativa puoi usare un text editor o sublimetext per cercare nei files quella stringa.

troverai MOLTI risultati, ma tutti quasi appartenenti a componenti del CORE di joomla.
Quelle relative ai plugins, moduli, componenti di terze parti ti faranno capire quale "extension" devi disabilitare
per far funzionare tutto da capo.

(se proprio non riesci a distinguere i componenti del core, scarica Joomla 3.5 full e fai la stessa ricerca. Avrai, per esempio, 9 corrispondenze; sul tuo sito ne avrai > 9... tutte quelle diverse sono da disabilitare).

P.s. Se non ti va più neanche in BackEnd è una bella seccatura, ma puoi disabilitare i moduli "modalità criminale"
rinominando la cartella

ESEMPIO

mod_QuelloCheFaDifetto --> _mod_QuelloCheFaDifetto

Così non verra caricato all'avvio e avari modo di disinstallaro con calma.

Spero di esser stato d'aiuto

6
Era cosi difficile leggere, prima di procedere agli aggiornamenti con la modalità "paraocchi"??

https://docs.joomla.org/J3.x:Upgrading_from_Joomla_3.4.x_to_3.5

Ci sono 2 modi per fare questo ugprade.

1- pulsante aggiornamento joomla da backend
2- sovrascrivendo tutta l'intera cartella di J 348 con il pacchetto da upgrade 3.5.0 (o anche con tutto il pacchetto completo di j3.5.0 escludendo la directory "installation".

Nel caso 1, l'aggiornamento è facilissimo.
Caso 2, bisogna fare altri 2 passaggi post sovrascrittura dei files.
-1 Far fixare le tabelle sul dB
-2 Ricercare elementi del core di J da installare

La guida in inglese è chiarissima...

7
Joomla! 3 / Re:Aggiornamento a Joomla! 3.5.0
« il: 22 Mar 2016, 12:27:14 »
fatto stanotte su una decina di siti senza nessun problema.

Solo una incompatibilità con un Modulo installato che ho poi disinstallato.

Una volta eseguito aggiornamento e un po' di debug ho successivamente aggiornato la versione di PHP sul webserver alla 7.0.4
Confermo che ora va bene anche con questa nuova versione di PHP

8
Joomla! 3 / Re:Plugin che crei degli autolink
« il: 21 Mar 2016, 21:18:48 »
...

9
Joomla! 3 / Re:Joomla... ne vale ancora la pena?
« il: 21 Mar 2016, 21:17:28 »
questa tua risposta invece... una vera perla di saggezza!

Dai su, torna a fare copia incolla!!!

10
Joomla! 3 / Re:Joomla... ne vale ancora la pena?
« il: 17 Mar 2016, 21:51:58 »
Io leggo i topic a partire dal titolo, il titolo esprime una domanda ben precisa, se intendevi e hai  precisato altro io vadoo in contraddizione e perdo il senso. Comunque  non condivido il tuo punto di vista circa  lo spostamento sul commerciale  che diventa prevalente e che viene visto come un male. Se un prodotto vale, se un prodotto, risolve un problema, se  un estensione costa meno del costo del tempo per svilupparla stai sicuro che ad acquistarli sarebbero euro ben spesi. Open source non significa gratis, gratis sono le note musicali, gratis è l'alfabeto ma non le canzoni ed i libri. Se gratis è un cms non significa che poi il sito che ne deriva deve essere gratis.

so perfettamente che opensource != da free. L'ho specificato qualche post fa.
A mio avviso è giusto pagare per un prodotto, se ben sviluppato, ma dipenda dall'utilizzo finale che se ne deve fare.

Idem anche per il sito non fatto per business, mica se accompagni un amico con l'auto come favore, il benzinaio ti fa il pieno gratis?

No, ma non faccio certo blablacar con l'amico...   ;D

qui però cambiamo il topic in spostando sul tema dell'eticità piuttosto che sulla constatazione di fatto che intorno a joomla è nato un business che per altri CMS non è cosi marcato (ancora...)
Forse anche perchè J è il più diffuso... forse sarà così!

11
Joomla! 3 / Re:Joomla... ne vale ancora la pena?
« il: 17 Mar 2016, 21:20:24 »
Ma io non ho parlato di gara, bene  quello che mi dici circa le tue competenze, molto superiori alle mie, allora dove sta il senso di quello che stiamo discutendo? Io ho cercato di rispondere al tuo interrogativo e argomentare la mia posizione in merito, se hai inteso altro oppure ho offeso qualcuno o qualcosa chiedo umilmente scusa.  :)

si beh mi pare che non hai letto il topic dall'inizio...

il mio sentore è che joomla abbia rallentato e che gli sviluppatori di extension per joomla abbiano preso questo CMS come strumento per trarne profitto.
Un tempo si trovava molta più roba, ready made, free. Oggi anche la cosa più banale è diventata a pagamento.

Non dico che tutti debbano regalare tutto... per carità, ma viene un po' a mancare lo spirito dell'open source della licena GNU etc...

Di fatto credo che per tutti è stato, è e sarà utile, poter usufruire di uno strumento dalla configurazione user friendly.
Nascono per questo i CMS.
Non dirmi che tu non installi o non hai mai installato, neanche una extension non sviluppata da te!
Anche per siti di poco conto o specialmente su quelli dove non fai business!

Poi fermi tutti, io sono dell'idea che se qualcuno deve far business con l'open source allora è giusto che anche gli sviluppatori (che poi son quelli bravi, non quelli che fanno 2 click per installare qualcosa di pronto) abbiano il loro contributo.
Ma sul web non tutto è per lucro.

12
Joomla! 3 / Re:Joomla... ne vale ancora la pena?
« il: 17 Mar 2016, 20:59:49 »
Guarda sniper io non so tu quale lavoro fai ma un vecchio detto recita:

Il cattivo falegname da la colpa agli attrezzi.

Io faccio anche il webmaster e ho comprato una sola volta un template, non ho mai usato k2 e adesso i template me li sviluppo a parire dai framework scegliendo di volta in volta quelli piu opportuni in base a quello che devo fare e me li riaggiorno quando cambio versione se mi conviene rispetto l
alla disponibilita o meno degli aggiornamenti, lo stesso faccio con le estensioni.
Corna facendo se domani joomla scomparisse io non cambierei lavoro perché  ho la mentalità lavorativa diversa dalla tua e non mi sono mai messo in condizione di dipendere da una marca da un linguaggio, piuttosto che da qualcuno o qualcosa. Quando non varrà piu la pena di seguire joomla vorrà solo dire che si è trovato qualcosa di meglio come per tutte le cose, ma per ora  vale ancora usarlo e credo varrà  ancora per molto tempo.  :)

Non volevo fare la gara "a chi lo ha più lungo"...
ma non ho detto di aver comprato un template "perchè non saprei farlo da solo"... ma tante volte l'amico ti chiede il favore... ci devi solo perdere il tempo e almeno il template glielo fai comprare!!!
Stesso discorso vale per le extensions. Le usi perchè fanno comodo. Altrimenti non esisterebbero!!!

Se domani non esistessero più i CMS (per certi versi potrei anche essere felice, detto tra me e te... )
programmo in JSP, PHP, ASP.NET e Python (questi solo quelli che uso anche per il web) e ovviamente tutto quel che c'è di contorno al web come JS, JQ, AJAX...

ma ripeto, non stavo facendo la gara a chi lo ha più lungo... non era proprio questo il senso del post.

13
Joomla! 3 / Re:Joomla... ne vale ancora la pena?
« il: 17 Mar 2016, 20:35:18 »
Guardate, con me sfondate una porta aperta.
Fosse per me creerei una versione "lite" di joomla, con solo il minimo indispensabile.
senza neanche i 2 o 3 temi da admin alternativi etc..

ma avete provato mai a comprare un template?
Sembra che non si possa fare a meno di K2 (che odio profondamente!!!) un macigno!!!


14
Joomla! 3 / Re:Joomla... ne vale ancora la pena?
« il: 17 Mar 2016, 16:06:06 »
secondo me non è questione di flammare, grigliare, rosolare.....


Joomla è uno dei tanti cms free a disposizione, permette come gli altri (+ o -) a chi non conosce un #['\{ di creare il proprio sito e anche a molti di lucrarci sopra...... detto questo se pensi che il tuo codice sia migliore, utilizza il tuo codice, cosa serve ripiegare su un codice "di serie B", in alternativa per professionisti del settore mi pare un buon punto di partenza come del resto lo sono gli altri.... tutto sta nel saper trovare il cms giusto per l'esigenza giusta.

Beh aspetta, il codice di joomla è scritto alla grandissima.
Io parlavo delle extension, spesso scritte senza rispettare i canoni W3C, ma non dal punto di vista della programmazione, ma della codifica di markup.

Citazione
Fatta questa considerazione non mi sembra joomla poi tanto indietro o più avanti rispetto ad altri cms.... (considerazione prettamente personale eh!)


Se pensi che il progetto joomla sia ultimamante "trascurato"..... forse anche io ho avuto questa impressione ma non voglio metter troppa carne al fuoco ;) , ma sarebbe anche troppo presuntuoso pensare che nel 2090 si utilizzi ancora joomla ;) .....

Io noto, per esempio che fin troppo spesso, diventa indispensabile l'installazione di altri pesantissimi framework, tipo K2, per potenziare il CMS di base (facendo overlap alle funzioni base del cms stesso, in alcuni casi).
Joomla + K2, diventa potente.. ma decisamente pesante!

E sembra quasi che non se ne possa fare a meno, per ottenere certe features...
 

15
Joomla! 3 / Re:Joomla... ne vale ancora la pena?
« il: 17 Mar 2016, 15:25:08 »
qualora non sia chiaro, non son venuto ad apire il topic qui per "flammare" contro joomla e i joomla user.

Uso joomla da sempre!
Ma è proprio dagli esperti e/o appassionati di joomla, che cerco il confrondo.
Giusto per capire se quel che ho percepito io, è poi così tanto anomalo... e pronto ad essere smentito su ogni fronte!

16
Joomla! 3 / Re:Joomla... ne vale ancora la pena?
« il: 17 Mar 2016, 14:05:43 »
Oh porc... allora non sono l'unico ad aver pensato questa cosa...

:D

17
Joomla! 3 / Re:Joomla... ne vale ancora la pena?
« il: 17 Mar 2016, 13:53:28 »
si ma chiedere sul forum J se ne vale ancora la pena è bizzarro, se non ne valesse la pena non vedresti più il forum

 
ahhahah effettivamente hai ragione,
ma non posso andare a scrivere una cosa simile sul forum di Drupal, non ti pare?
Il miglior dibattito si può ottenere solo qui; anche perchè sono estimatore di Joomla dalla 1.0!!

Citazione
Quali potenzialità ti tornerebbero utili?
le performances per esempio?

oppure funzioni che adoro come
preg_replace_callback_array()
da buon abusatore di regexp :D

Citazione
Non capisco il paragone tra un cms ed un editor di testo

era una analogia un po' forzata...
per dire che i cms esistono per facilitare il compito, ma se devi impazzirci dietro... tanto vale foglio bianco e inizi a scrivere.
Poi fatta una propria "base".. lavori su quella.

Citazione
Non capisco che "piattaforma personaizzata". Poi ti ho appena detto che J è un framework... quindi il principe delle piattaforme personalizzabili.

Un cms, self-made !

Citazione
Ti garantisco che con un paio di cambi di sintassi anche un componente per J 2.5 funziona per la 3
Quella delle classi deprecate non la capisco... o meglio la condivido se significa che joomla è piena di "roba obsoleta" ma trovi anche ciò che va a rimpiazzarla, basta che segui le migliori pratiche di sviluppo.

guarda, già il fatto che Joomla, pur essendo programmato OOP da tanto tempo, abbia incompatibiltà con PHP7 è davvero strano.
Non ho abilitato una modalità debug per vedere dove vengon fuori le incompatibilità (tu ne sai 100 volte più di me)
ma è evidente che qualche metodo deprecato è stato usato e rimpiazzato solo con la futura 3.5.

Ma il problema più grande è se usi componenti (mod, plug etc) che, diventando a pagamento in corso d'opera, non vengono più aggiornate. E che magari sfruttano ancora costrutti obsoleti.

Citazione
Il fatto poi che Joomla si aggiorni ogni 5 minuti lo superi subito se fai come ti dico e usi il Fw per scriverti il tuo cms; la piattaforma la aggiornano di rado

Beh, anche gli aggiornamenti ogni 5 min, sarebbero un ansia!!! :D
Tipo rolling cms :D

18
Joomla! 3 / Re:Joomla... ne vale ancora la pena?
« il: 17 Mar 2016, 12:59:47 »
PHP7 è stato rilasciato a dicembre 2015:  http://php.net/supported-versions.php
e ripeto non credo sia certo un problema se l'aggiornamento di Joomla che porta il supporto a PHP7 sia in arrivo in questi giorni. Indubbiamente sarebbe stato meglio averlo prima come era previsto, ma così è andata  :)

vabbè... ci mettiamo a far la conta?
allora rispetto al tuo post i mesi sono Dic+Gen+Feb+ (metà marzo) =  3mesi e mezzo (visto che si parte dal 3 marzo)

dai, il succo non era questo... dei 3 mesi, dei 2 mesi...

Il succo della questione comunque non era solo la compatibilità con PHP7...

19
Joomla! 3 / Re:Joomla... ne vale ancora la pena?
« il: 17 Mar 2016, 12:49:12 »
Ciao    snipershady,
PHP 7 è stato rilasciato due mesi fa...   non mi pare onesto e corretto indicare che se lunedì esce l'aggiornamento di Joomla con supporto a PHP7 sia giunto con "un bel po' in ritardo rispetto alle alternative".

PHP7 è stato rilasciato a Novembre.
Ok che non è tanto consigliato aggiornare l'interprete al day one, ma direi che pianificare l'upgrade qualche mese dopo, è più che corretto a mio avviso.

Di server in produzione con già PHP7 disponibile ne vedo ancora molto pochi.

Io ho aggiornato tutti i virtualhost per supportare PHP7, solo dove hosto Joomla, son costretto a restare sulla 5.6

Ok, la versione 3.5 di Joomla che porta il supporto a PHP7 era prevista per novembre 2015 e per vari problemi è slittata, certamente era meglio se usciva prima, ma non lo trovo un fatto così grave.

Tu quindi dici che lo sviluppo di Joomla (ovviamente volontario, ne sono consapevole), è a regime come un tempo?

Devo poi ammettere che il nostro elenco di buone estensioni free è aumentato rispetto al passato:
http://www.joomla.it/notizie/7664-le-migliori-estensioni-gratuite-per-joomla-3.html

ma certamente come hai notato ne esistono anche di pessime e non ben supportate.

io direi che sarebbe il caso di imporre dei vincoli per lo sviluppo di Extension approvate.
Tipo rispettare tutti i canoni del W3C.

Mentre la tua ipotesi che le estensioni non saranno più compatibili con Joomla 3.5 è da sfatare, non è corretta. Le estensioni saranno ancora compatibili con Joomla 3.5.

Ce ne sono alcune, gratuite, che ho installato su alcuni siti (attualmente 3.4.8) che non vengono aggiornate da tanto.
E provando ad installare le stesse sull'ultima RC di J3.5 non vanno.
Ho cercato delle alternative o degli aggiornamenti e con sommo stupore ho scoperto che spesso sono diventate a pagamento (ecco perchè non più aggiornate) oppure le alternative stesse sono a pagamento.



Certamente ci sono centinaia di altri CMS, ottimi, fantastici e meravigliosi, quindi ci sono soluzioni alternative a Joomla per tutte le varie esigenze.

Alex, ho aperto il topic per fare 2 chiacchiere e scambiare 2 opinioni, non certo per flammare contro Joomla.
CMS che ritengo superiore di gran lunga a Wordpress, Drupal etc etc


20
Joomla! 3 / Re:Joomla... ne vale ancora la pena?
« il: 17 Mar 2016, 12:40:33 »
ma davvero riesci a farti ste menate?

Si chiama colloquiare, condividere opinioni...

php7 è presente in pochi servizi e non vedo che influenza possa avere su Joomla.
Se possibile avere PHP7 sul webserver, non vedo perchè farne a meno, viste le potenzialità!

Sai sviluppare... Joomla è un framework, non capisco le menate di componenti free o a pagamento.

I CMS esistono per avere una buona base di partenza. Altrimenti al posto di joomla.it
esisterebbe solo il portale di notepad++

Se hai tempo di scrivere codice per interi siti ce lo hai pure per scrivere estensioni.  dopodichè joomla è il tuo joomla

Scrivere extensions per joomla richiede più tempo che svilupparli per una piattaforma personalizzata e sono soggetti alle modifiche del CMS nel tempo (se ne scrivi uno per J2.5, dovrai riadattarlo o riscriverlo per J3.5). Se scrivi codice pulito, con classi e funzioni non deprecate, la riutilizzabilità nel tempo diventa più longeva.


Pagine: [1] 2 3 4 ... 7


Web Design Bolzano Kreatif