Back to top

Visualizza post

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i post inviati da questo utente. N.B: puoi vedere solo i post relativi alle aree dove hai l'accesso.


Post - airali

Pagine: [1] 2
1
Ho avuto qualche problema di permessi (nonostante i 775 le cartelle continuavano a non essere scrivibili) e, dopo aver googlato un po', ho capito che il problema è connesso al fatto che l'interfaccia PHP del mio server è Apache2handler. Ho letto che dovrei chiedere al server admin di installare mod_suphp o moduli analoghi.

Tuttavia, tramite phpinfo() ho controllato la configurazione del mio server e ho letto che tra i "loaded modules" figura anche mod_suphp.

Questo cosa significa? Per caso quel modulo esiste già, e allora il problema è un altro?
Oppure è normale che appaia lì ma ciò non significa che stia funzionando?

Insomma, vorrei evitare di fare all'amministratore una richiesta errata. Che dite?

2
Accessibilità con "JOOMLAFAP" / Fap e componenti
« il: 10 Feb 2014, 18:23:59 »
Ciao,
ho fatto una ricerca sul forum e ho trovato su questo argomento solo discussioni piuttosto datate.
Volevo sapere come comportarsi con i componenti che potrebbero non essere accessibili, in particolare quelli particolarmente "pervasivi" come i cck.
Dobbiamo modificarli manualmente noi qualora rilevassimo problemi? O nel frattempo qualche componente (a me interessano soprattutto quelli per la creazione e catalogazione di contenuti) è stato testato come accessibile?

N.B.: nel mio caso, poiché non si tratta di un sito della P.A., non mi interessa tanto una validazione "formale" ma un'accessibilità sostanziale.

3
Joomla! 3 / Re:Da locale a remoto: voi lo fareste?
« il: 09 Feb 2014, 21:57:52 »
Chiedo scusa, avevo presente la regola, ma non sapevo che quello fosse un servizio commerciale: io non ho pagato nulla. Per la versione che uso io, almeno, è un servizio free dove puoi provare per 30 giorni un'installazione di joomla già pronta...

4
Joomla! 3 / Re:Da locale a remoto: voi lo fareste?
« il: 09 Feb 2014, 21:48:37 »
Sì, diciamo che ha avuto un'idea buona per il nome e l'ha preso subito.
Quindi in teoria posso utilizzare da subito il server, mi chiedevo solo se non convenisse fare in locale per andare un po' più veloci riducendo i tempi di caricamento delle pagine.

(Forse in questo momento sono scoraggiata dalla lentezza di **** su cui faccio le prove, c'è anche caso che il suo server sia più veloce)

5
Joomla! 3 / Re:Da locale a remoto: voi lo fareste?
« il: 09 Feb 2014, 21:38:50 »
Il mio committente ha già spazio e dominio da un pezzo (sì, li ha pagati a vuoto per mesi/anni, ma oh, soldi suoi...)

6
Joomla! 3 / Da locale a remoto: voi lo fareste?
« il: 09 Feb 2014, 20:24:21 »
Sto valutando se costruire il sito in locale utilizzando xampp e poi trasferirlo sul server.
Tuttavia in passato ho avuto diversi problemi (ad es. con le lettere accentate) e anche cercando su internet le esperienze negative non mancano.

Voi che dite? Vale la pena o ci si perde più tempo dopo a "riaggiustare" il tutto?

Se decidessi di farlo, ci sono particolari accorgimenti utili a prevenire problemi?

7
Gestione e-commerce / Re:Consiglio: quale estensione?
« il: 09 Feb 2014, 18:56:42 »
Penso di aver trovato qualcosa che può aiutarmi: Flexicontent.
Ha uno speciale tipo di campo link, chiamato "Relations", che permette di selezionare l'item a cui linkarsi da una lista di tutti quelli presenti in una categoria a scelta. E' proprio quel che avevo in mente, più o meno.

Casomai dovesse interessare a qualcun altro, allego screenshot (nel mio esempio la categoria è Azienda e di articoli ce n'è solo uno, per ora).

Anche il filtro di ricerca non sembra male, per ora.

Sperimento ancora un po', poi se si rivela l'estensione giusta metto "risolto" nel topic.



[allegato eliminato automaticamente dopo un anno]

8
Gestione e-commerce / Re:Consiglio: quale estensione?
« il: 09 Feb 2014, 15:47:56 »
Conosco 2 programmi che possono fare al caso tuo, ma naturalmente devi provarli e valutarli.
Il primo è joomd che uso con successo in moltissime situazioni,
il secondo è zoo

Questi componenti si distinguono dagli altri citati, quali chronoform, seblod o sobipro in quanto non richiedono nessuna conoscenza di php/Mysql.

Per quanto riguarda la prima parte della tua ultima risposta, ne deduco che conosci poco joomla per capire che se utilizzi del link non friendly (quindi che vebbero interpretati sucessivamente alla clikkata) non avra mai problemi nel momento che il titolo "pippo" diventi "poppo" ;)



Grazie mille giusebos.
Joomd pare che non ci sia per joomla 3.x, Zoo c'è ma mi sembra a pagamento, sbaglio? :(
Se poi mi rassegnassi a procedere all'inserimento personalmente, mi tornerà senz'altro utile quanto mi dici sui link. Una precisazione: posso inserire i link non SEF, e poi però attivare il SEF lo stesso? (Cioè: se il SEF è attivato, comunque i link non SEF continuano a funzionare, vero?)

9
Gestione e-commerce / Re:Consiglio: quale estensione?
« il: 09 Feb 2014, 15:15:34 »
Quella guida l'ho anche citata tra i risultati, ma non mi pare adeguata al mio problema.
So bene cosa si intende per link relativo e assoluto, a livello di concetto.
Ma non so come applicare la cosa nella mia situazione con Joomla.

Forse non sono stata chiara nel descrivere il mio dubbio.
Mettere il semplice link relativo non risolve il problema, perché se modifico il nome della categoria che lo contiene o dell'articolo stesso il percorso si modifica. Sto lavorando su cloudaccess e di default le url sono impostate come friendly per i motori di ricerca, quindi contengono il titolo di categoria e articolo.
Ho provato a togliere il SEF ma vedo che l'url contiene lo stesso a un certo punto "id=3:pippo", il che mi fa pensare che se cambio il titolo "pippo" sarò punto e a capo.

Inoltre, non andrebbe comunque molto bene per i miei fini, perché vorrei evitare di inserire personalmente duemila item e vorrei farli inserire da qualcuno che, se si trova a fare dei copia incolla di url, potrebbe fare casini; dunque cercavo un sistema che consentisse di selezionare l'articolo a cui linkarsi in maniera più semplice.

Io pensavo che parlando di link relativi mi avessi suggerito qualcosa di più specifico connesso a joomla, non il semplice inserire come link il percorso relativo...


@giusebos:
sì, grazie, direi che il tema è quello. In particolare, ho letto (non fatemi andare a recuperare il link e per favore credetemi) che la ricerca per k2 non va a cercare anche dentro i dati dei campi aggiuntivi. Il che sarebbe per me un problema.

10
Gestione e-commerce / Re:Consiglio: quale estensione?
« il: 09 Feb 2014, 14:41:17 »
Ora vi faccio fare una gita nel magico mondo dei principianti in cerca di info su Joomla.

Cerco su google "link relativi joomla".

Risultati:

1) Articolo risalente al 2010. Prima soluzione proposta: un'estensione il cui link dà errore 404, dev'esser troppo vecchio. Seconda soluzione: linkare a the name of the menu position that points to your target article. Non è che mi sia chiaro, ma proviamo a seguire l'esempio, che indica
<a href="article1">my link to article1[/url]
Allora linkiamo alla mia pagina Pippo scrivendo Pippo. Prevedibilmente, non va. Ok, andiamo avanti.
If you enabled SEO urls but don't have mod_rewrite then you need to change the href from "article1" to "index.php/article1".
Ok, mi pare molto strano, ma proviamo index.php/pippo. Nah, non va.

Lastly, if you don't use SEO urls at all, you need to call com_content and specify the article id:

Bene, copiamo pari pari l'esempio sostituendo solo l'id e otteniamo: index.php?option=com_content&amp;view=article&amp;id={3}
Niente anche stavolta. Ok, proviamo con gli altri risultati di Google.

2) Discussione di questo forum del 2007 (!). Si parla di Mambots, dev'esser qualcosa che non ho, saltiamo.
3) Articolo sempre del 2007. Parla di modificare includes/sef.php, mentre qui mi avete parlato di configuration.php, inoltre non sono certa che sia pertinente al mio problema. Andiamo avanti.
4) Guida di HTML.it , non c'entra un tubo.
5) Articolo del 2009: A relative link looks like this. ci siamo! Ci sarà un esempio, vediamo... Ops. Dev'esserci un errore nella pagina, il seguito non si visualizza. Andiamo ancora avanti...
6) e 7) discussioni da forum non pertinenti.
8) Articolo su Joomla CK.
9) Yahoo Answers (ma veramente devo ridurmi a yahoo answers?): l'answer comunque è davvero illuminante: You may need to go in and manually edit the PHP files, but keep backups before you start. It can be a little tricky.  Ora sì che so come fare.
10) Articolo non pertinente.

Questa è solo la prima pagina di risultati e avrò perso un'ora nell'esplorarla cercando di applicare i vari tentativi. Posso andare avanti così per altre tot ore, come d'altra parte ho sempre fatto, visto che mi è stato insegnato a disegnare con Paint quando avevo otto anni e tutto il resto l'ho imparato solo cercando su internet, essendo il mio campo di studi e lavoro in tutt'altra area. Chi ha fatto i miei studi generalmente sa a mala pena andare su facebook, quindi le varie considerazioni sulla pigrizia potete tenervele per voi.

Se sono andata appena un po' oltre quel livello è anche grazie a forum come questi, dove ho trovato le risposte che tante persone disponibili hanno fornito a me e ad altri prima di me, costituendo una miniera di informazioni fondamentale per tutti noi "dilettanti".

Vedete voi se ritenete che il mio tempo sia meglio speso impazzendo tra i link inutili di google o studiando la guida più appropriata che magari voi già conoscete e potete più facilmente segnalarmi. 

Io ho deciso di spenderne un po' per provare a farmi capire da voi. Spero sia stato un buon investimento. E se no, pazienza.


11
Gestione e-commerce / Re:Consiglio: quale estensione?
« il: 09 Feb 2014, 12:07:24 »
ecco, grazie, questo è già un indizio più circostanziato da cui partire per cercare info :)

12
Gestione e-commerce / Re:Consiglio: quale estensione?
« il: 09 Feb 2014, 10:04:18 »
Dunque.
Dici che mi serve un componente; mi consigli k2; ti dico che l'ho provato e che ho rilevato due problemi - quello delle url e della ricerca; tu mi rispondi che il primo è risolvibile tramite configuration.php e il secondo tramite un modulino apposito; io ti chiedo come usare questo configuration.php e ribadisco che di moduli gratuiti non ne ho trovati; tu rispondi che configuration.php non serve (allora cosa mi hai detto prima?!) e ripeti che devo usare un modulo per la ricerca, ignorando il fatto che ti dico di non averne trovati di gratuiti.
A proposito, tu hai provato a cercare nella jed?

13
Gestione e-commerce / Re:Consiglio: quale estensione?
« il: 08 Feb 2014, 23:56:25 »
p.s. ma ho visto ora che per jed intendevi la joomla extension directory -.-"
non avevo connesso il senso dell'abbreviazione, ma ovviamente l'ho consultata -.-

14
Gestione e-commerce / Re:Consiglio: quale estensione?
« il: 08 Feb 2014, 23:52:45 »
so che non mi spiegherai come fare, quindi domani perderò due ore non dico per studiare il problema, ma solo per cercare l'articolo giusto da leggere. Almeno puoi dirmi se agire su configuration.php
è una cosa che si può gestire anche non conoscendo bene il php? Così nel caso evito a priori.

15
Gestione e-commerce / Re:Consiglio: quale estensione?
« il: 08 Feb 2014, 23:41:33 »
se il trasferisco il sito da www.peaceandlove.it a www.simpaticocomeungattoappesoaimaroni. com, anche l'url degli articoli cambierà.

16
Gestione e-commerce / Re:Consiglio: quale estensione?
« il: 08 Feb 2014, 23:32:06 »
avevo già provato a inserire quel campo aggiuntivo, ma, se non mi sbaglio, richiede l'url di destinazione completa, cosa che mi lascia qualche dubbio, perché non sarebbe una soluzione flessibile in caso di una successiva modifica alle url (ad es. in caso di un cambio di server/indirizzo del sito).

Non so cosa sia la jed e ora dal cellulare non riesco a cercare, ma posso assicurarti che, per ciò che mi ha permesso la mia insana pigrizia, ho cercato approfonditamente nel sito ufficiale di k2 nonché su google, trovando solo componenti a pagamento.
Tu che sei meno pigro per caso hai trovato altro?

17
Gestione e-commerce / Re:Consiglio: quale estensione?
« il: 08 Feb 2014, 22:24:54 »
K2 è proprio uno di quelli che ho trovato e mi ha fregato con la mancanza di "funzioncine" ;)
Nel senso che dopo aver pensato "oh sì è perfetto per me" ho scoperto che non ha - o non sono riuscita a trovare - una funzione di ricerca avanzata gratuita.

(E l'extra field con nome azienda l'ho messo, ma come faccio a far sì che sia linkato all'articolo sull'azienda?)

18
Joomla! 3 / Re:Posso far rispondere agli articoli?
« il: 08 Feb 2014, 22:20:09 »
Per "rispondere agli articoli" intendi inserire commenti?

19
Thefox, capisco il tuo spaesamento: se sei abituato a fare direttamente pagine html, è straniante passare a un sistema dove non sei tu a inserire, che so, le dieci thumbnail con sotto la loro descrizione. Sistemi come Joomla sono utili in situazioni dove di thumbnail non ne hai dieci, ma cento, mille, per cui un inserimento manuale via html sarebbe improponibile.

Joomla ha proprio un concetto di base differente. Restando nel tuo esempio, lavorerai in due fasi:
1 step: avrai una specie di modulo, visibile solo a te, nell'amministrazione, in cui tu caricherai le immagini, compilerai i campi descrizione, prezzo e così via; e tutte queste cose finiscono in un database.
2 step: dovrai definire in che modo Joomla andrà a pescare le informazioni dal database e le mostrerà all'utente. Potrai personalizzare quali campi saranno mostrati e il loro aspetto grafico.

Questi due passaggi di solito sono meglio gestiti da componenti appositi (tipo quelli per l'e-commerce, che ti hanno già consigliato) che ti offrono la possibilità di caricare le informazioni nel database e poi di personalizzare il modo in cui appaiono all'utente.

Di solito ci sono diversi componenti che fanno la stessa cosa, ma ognuno ha opzioni o caratteristiche diverse, quindi devi cercare un po' prima di trovare quello che fa per te.

In bocca al lupo :)

20
Ho letto dell'utilissimo progetto FAP, di cui credo usufruirò anche io, e mi è sorta una curiosità: a parte rispettare i parametri diciamo "tecnici" di accessibilità, il FAP per caso è stato anche concretamente testato da non vedenti, ipovedenti ecc.?

(Non c'è nessun intento polemico, è proprio una curiosità!)

Pagine: [1] 2


Web Design Bolzano Kreatif