Back to top

Visualizza post

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i post inviati da questo utente. N.B: puoi vedere solo i post relativi alle aree dove hai l'accesso.


Post - krom999

Pagine: [1]
1
io stavo tentando l'upgrading.
da 1.5.23 a 1.7 con jupgrade.

all'avvio mi spunta questo messaggio di errore

Citazione
Notice:  Undefined property: stdClass::$timelimit in /usr/local/psa/home/vhosts/miosito.com/httpdocs/administrator/components/com_jupgrade/includes/jupgrade.class.php on line 156
 OK


ho immaginato un problema di permessi. ma impostare tutti i valori in scrittura non è servito. qualche problema di permessi a livello di hosting?

grazie mille.


2
grazie mille. ti stavo per scrivere che non era la nuova posizione il problema.
probabilmente qualche utente ha inserito un appuntamento (il modulo disattivato è di Eventlist) con un campo molto lungo o fatto qualche stupidata.

3
già. non mi pare ci fosse prima. eppure ho modificato solo quello che ho scritto nel primo post.

4
provo subito

Siete Magici. perfetto!

E ehm... quello scroll orizzontale? a cosa può essere dovuto?

5
ok. attivato.
Lo scroll orizzontale l'ho notato. e sigh ignoro che cavolo possa avere combinato... che bestia che sono. joomla è grande, ma permette a troppi niubbi par mio di pensarsi webqualcosa :)
Vi ringrazio anticipatamente.

http://www.freezone.it

6
ehm. il sito è http://www.freezone.it ma ho disattivato tutto era un casino impresentabile :P

magari erano le impostazioni del css cannate.

ho messo
float: center; width:100%

7
    ho installato il modulo in oggetto. il mio template è il calssico Ja purity.
    l'installazione è andata ok
    Volevo creare una nuova posizione sopra gli articoli (e al di sotto dell'header) e ho seguito il tutorial della wiki.
    ho modificato:
    • il templatedetails.xml - introducendo una nuova tag position 'inmezzo'
  • il file index.php del template creando
Codice: [Seleziona]
<?php /*Aggiungo la nuova posizione modulo inmezzo */?>                                       
    <?php if ($this->countModules('inmezzo')) : ?>
      <div id="nuovo_div">
        <jdoc:include type="modules" name="inmezzo" style="xhtml" />
      </div>
   <?php endif; ?>
 <?php /*Fine aggiunta nuova posizione modulo inmezzo*/?>
    nella posizione appena precedente l'istruzione <jdoc: include type="component" />[/li]
  • infine ho inserito nel css la definizione di "nuovo_div"

il risultato è modulo nella giusta posizione, ma tutto il corpo degli articoli mi risulta spostato a destra ingrandendo oltre misura la largezza della pagina. (che invece se non erro dovrebbe fermarsi al 98% di default).

Spero di essere stato chiaro. Grazie da subito a chi avrà la pazienza di capire cosa ho sbagliato.

ciao

8
grazie mille, anche per la velocità e la disponibilità (risolto!)

9
Scusa ho letto solo ora. grazie mille.
ma ancora non mi è del tutto chiaro.
a) se elimino quelle righe di codice, spariscono le icone?
b) e se dovessi spostarle in altro modulo (non header)

ti ringrazio della pazienza. Buon Natale. ;)

10
Ciao a tutti.
Sto personalizzando il template ja-purity II (ma ho provato la stessa cosa con la precedente versione) inserendo il mod_banner nella posizione user4 (quella del campo di ricerca sull'header).
Il campo di ricerca lo sposto sulla colonna right e il mod_banner va dentro giusto nell'header.
Però non riesco a capire come gestire (e spostare) le icone per il ridimensionamento caratteri che si sovrappongono ai banner.
Pensavo che fossero un modulo e invece no.
Qualcuno sa aiutarmi?

grazie dell'attenzione.

11
grazie odino. sì, il chmod -R 775 l'ho effettuato. denghiu!

12
e dovresti essere a cavallo

ne ho approfittato anche io.
Però nei controlli pre-installazione di joomla mi segnala che il file configuration.php non è scrivibile. che può significare
e, ancora, seconda question:
by passando, il controllo arrivo al punto in cui fare la configurazione del database
localhost   poi root poi la password ma il nome del database? devo crearne uno primo di procedere?

grazie e scusate il forte accento niubbo  ;)

edit: già risolto
a) al termine dell'installazione, joomla mi ha fornito il codice del nuovo configuration.php da inserire nella root del sito
b) ok, questa è una niubbata di quelle: bastava scrivere un qualsiasi nome e il db viene creato (valido solo in locale o su server dove ciò è permesso)

grazie a tutti lo stesso. :)

Pagine: [1]


Web Design Bolzano Kreatif