Back to top

Visualizza post

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i post inviati da questo utente. N.B: puoi vedere solo i post relativi alle aree dove hai l'accesso.


Post - parp15

Pagine: [1] 2 3 4 ... 9
1
SEO / Re:Problema SEO con immagini
« il: 18 Lug 2014, 20:20:01 »
Il link al sito è questo: http:\\www.casacard.re.it

Non avevo messo il link perchè purtroppo siccome il sito è online e non potevo tenere spento il SEO, ho dovuto modificare i collegamenti da relativi ad assoluti per tutte le immagini (ci ho messo 3 gg).

Adesso funziona con il link assoluto funziona (per questo non avevo messo l'indirizzo) però vorrei fare in modo che i link fossero relativi (mi sembra più corretto da un punto di visto di gestione del sito) ha sempre funzionato e non capisco perchè tutto d'un tratto non debba più funzionare così.

Speravo che qualcuno che avesse avuto lo stesso problema potesse aver risolto in maniera più corretta.

2
SEO / Problema SEO con immagini
« il: 18 Lug 2014, 19:27:38 »
Buona Sera a tutti.

Ho da qualche giorno, un problema su un sito che sto gestendo da qualche anno.

Attualmente è installata la versione 2.5.22 di joomla.
Il problema riguarda le immagini. In particolare queste spariscono all'attivazione del SEO.

Nello specifico tutte le immagini dei moduli e degli articoli, sono collegamenti relativi ai file originali.

Quando però attivo il SEO nativo di joomla questo crea delle "directory" nelgli indirizzi delle pagine a partire dalla struttura del menù che richiama l'articolo e gli url degli articoli saranno del tipo: http:\\www.miosito.it\livellomenu1\prova.html

In questo caso livellomenu1 è creato dal SEO. Quello che non riesco a capire è perchè anche le immagini vengano ricercate in http:\\www.miosito.it\livellomenu1\images... purtroppo la cartella livellomenu1 non esiste realmente e quindi le immagini non vengono caricate.

Purtroppo ora non riesco a visualizzare le immagini e fino a 2 settimane fa si vedevano correttamente.

Ora ho disattivato la scrittura relativa degli indirizzi delle immagini attivando la scrittura assoluta nel componente jce però devo risalvare tutti imoduli e gli articoli. Non penso che sia la procedura corretta.

Qualcuno può dirmi come risolvere evitando di dover scrivere tutti i collegamenti delle immagini con url assoluti?

3
Io Picasa nn lo ho mai usato. 
Non so cosa centri.
Ho fatto diverse prove creando album su g+ ma nulla. Ho cercato di leggere il post ma cn l'inglese nn sono molto ferrato e nn ci ho capito molto neanche io.

4
Può esserci una qualche impostazione di G+ che blocca la connessione?

5
Ciao Alexred

Allora la pagina di G+ Dalla quale non riesco a caricare gli album è questa:
https://plus.google.com/u/0/photos/102643447009813049308/albums

Per scrupolo, ho fatto il test con un altro account G+ e funziona tutto alla perfezione. Non riesco a capire cosa ci sia che non vada del profilo sopra.

Io ho eseguito le stesse operazioni in tutti e due gli account.

6
Ciao a tutti ho da poco realizzato un sito con joomla 3.1.1 ho installato ozio gallery 4.0.x ed ero contentissimo quando l'ho vista lavorare con l'ID di G+ di default.

Il problema è venuto quando ho creato il mio primo album,
ho creato un album pubblico su G+ e ho copiato il mio ID nella Ozio Gallery, a questo punto però mi viene restituito l'errore Connessione fallita.

Ho cercato molto in rete e mi sembra di aver capito che potrebbe essere un problema del server che non ammette connessioni in uscita. Ma in tal caso mi chiedo perchè funziona l'ID originale (di esempio) della ozio gallery?

Tra i parametri del mio server inoltre ho trovato che: la direttiva allow_url_fopen è impostata su On.

Non capisco perchè non vada. qualche consiglio?

7
Ciao a tutti

ho finito di realizzare un sito: www.casacard.re.it/j25 , ora volevo trasferire il sito nella root del dominio.
Ho seguito la guida di marco per lo spostamento.
  • Ho scaricato tutta la cartella j25
  • ho caricato tutto il contenuto nella root del dominio modificando il file configuration.php il file .htaccess commentando la riga # RewriteBase /
Nella root ho anche caricato una index.html che mi fa il redirect nella directory /j25 per evitare di aprire il sito spostato nella root fino a quando non ho verificato che tutto funzionasse.

Ora accedendo al sito, vengo reindirizzato alla pagina /j25 e tutto funziona nella sotto directory.

Provando però a digitare www.casacard.re.it/index.php per accedere alla versione nella root mi viene restituito l'errore 404 pagina non trovata.

La cosa strana è che disattivando il SEF da joomla, l'errore sparisce e vedo il contenuto.
Non riesco a capire cosa ci sia che non va!

Ho provato anche a ricreare il file .htaccess partendo da quello htaccess.txt ma la cosa non cambia.

Il DB è lo stesso i file sono gli stessi a parte il file configuration.php e .htaccess ma non va.

Qualche aiuto?

8
Joomla! 1.6/1.7/2.5 / Re:Problema SEF in un menu
« il: 18 Feb 2013, 19:21:31 »
Ciao

Forse sono riuscito a risolvere.
Controllando tra le tabelle del DB, ho aperto la la tabella menu e ho notato che oltre nella colonna menu type, compariva un menu che non avevo creato io.

Mi spiego su joomla io ho 2 menu uno che ho chiamato nascosto e uno che si chiama mainmenu.
Nella colonna oltre alle voci nascosto e mainmenu, comparivano anche una serie di voci apparteneti ad un menu chiamato main che in joomla non avevo nel backend.

Quindi ho fatto una copia di backup della tabella per sicurezza poi ho cancellato tutte le voci di questo menu "fantasma".

Poi sono andato in uno dei menu nel quale avevo le url sbagliate, ho aperto una voce a caso e ho salvato. Magicamente si sono aggiornate tutte le voci sbagliate e adeso tutti gli url sono corretti secondo la struttura del menu.

Probabilmente il codice che genera le url, andava in confusione con le voci del menu "fantasma" che non capisco da dove sia saltato fuori. Forse durante il passaggio alla nuova versione di joomla.

Non so se la procedura è delle piu corrette ma adesso mi funziona.
Consiglio sempre un backup per sicurezza.

9
Joomla! 1.6/1.7/2.5 / Re:Problema SEF in un menu
« il: 14 Feb 2013, 18:56:57 »
Scusami se ci ho messo un po a rispondere.
Il form che tu vedi a sinistra, viene richiamato in un articolo mediante il plugin di chronoform che dovrebbe essere: {chronoform}nomeform{/chronoform}

poi l'articolo viene caricata nel pannello laterale. lo stesso avviene anche per gli altri form presenti in diverse pagine del sito ma mai mediante voci di menù.

Inoltre non penso che il problema sia legato solo a chronoform infatti compare anche la voce wf-menu-install la trovi nell'ultima voce: Edizione 2013 del menu orizzontale sotto la voce convenzioni.

Non capisco. Cmq adesso proverò con un componente per la gestione degli url. qualche consiglio?

10
Joomla! 1.6/1.7/2.5 / Re:Problema SEF in un menu
« il: 08 Feb 2013, 19:19:51 »
Il sito é http://www.casacard.re.it/j25/
Il menu con dei problemi é quello convenzioni adesso proverò con un componente gratuito. Qualche consiglio?

11
Joomla! 1.6/1.7/2.5 / Re:Problema SEF in un menu
« il: 08 Feb 2013, 12:32:07 »
No il fatto é che il problema lo vedo su articoli di joomla. Mi spiego meglio quelli che ho scritto come livello2a e b, sono collegamenti a categorie in modalità blog ma sempre all'interno di joomla.
É questa la cosa strana. Che mi venga aggiunta una porzione di URL di una componente che non dovrebbe esserci.

12
Joomla! 1.6/1.7/2.5 / [Risolto] Problema SEF in un menu
« il: 06 Feb 2013, 19:00:46 »
Ciao A tutti,
ho un problema nella componente sef e nelle voci di menu di un mio sito.

Dovendo aggiornare il sito e passare da joomla 1.5 alla versione 2.5, ho fatto l'upgrade seguendo le varie guide trovate in rete. Tutto è andato come doveva. Ho lavorato senza problemi fino a quando non è stato il momento di mettere online il sito e attivare il SEF.

A questo punto mi trovo in questa situazione: all'interno dello stesso menu, ho delle voci che vengono riscritte correttamente e altre create esattamente allo stesso modo che vengono riscritte in modo errato.

Faccio un esempio il menu è su due livelli:

Livello1
--Livello2a
--Livello2b

ora le url delle voci dovrebbero essere del tipo:

www.miosito.it\Livello1\Livello2a.html
www.miosito.it\Livello1\Livello2b.html

Perchè se non ho capito male il SEF riscrive le url sulla base della struttura del menu che le contiene.
In realtà pero io non le vedo cosi ma bensi in alcune mi modifica la url ottimizzata in questo modo:

www.miosito.it\Livello1\Livello2a.html
www.miosito.it\com-chronoforms-easy-wizard\about\Livello1\Livello2b.html

La cosa strana è che alcune sono corrette come la prima altre sono sbagliate come la seconda e non rieso a correggere il problema. Qualche consiglio?

Le url anche se sbagliate comunque aprono gli articoli correttamente e le breadcrumb funzionano correttamente.

13
Joomla! 1.6/1.7/2.5 / Re:problema con sottomenu
« il: 06 Feb 2013, 18:52:15 »
Puoi impostare questo codice in un file css e dovrebbe sistemare un po le cose

div#topmenu li.level2 a {    margin-left: 20px;    margin-top: 16px;    vertical-align: middle;    width: 150px;}

14
Grazie maicolstaip devo dire che molte delle operazioni che mi hai descritto le avevo già provate.

Purtroppo non sono riuscito a risolvere nulla.
Nonostante ho rifatto tutto quello che mi hai suggerito non c'è stato nulla da fare.

Attualmente sono riuscito a porre rimedio in un unico modo:

Ho eseguito una nuova installazione di joomla manualmente, poi ho copiato via phpmyadmin, le tabelle che mi servivano nel nuovo DB in particolare le tabelle content, menu e la tabella assets. In questo modo sono riusicito a trasportare gli articoli e i menu nella nuova installazione.

Ho dovuto fare anche un aggiornamento della cartella images alla quale facevano riferimento le diverse immagini degli articoli ma ora sembra funzionare tutto.

Il problema comunque penso sia da qualche parte nel database creato da Jupload.

15
Grazie Mille della risposta, purtroppo non ha funzionato.
Ho provato a disattiare tutti i plugin che avevo ma nulla da fare, non cambiava nulla.

Mi mancano sempre tutte le icone degli editor.
Allego uno screen shot del problema.


[allegato eliminato da un amministratore essendo vecchio più di un anno]

16
Salve a tutti per la prima volta ho dovuto fare una migrazione da joomla 1.5 a 2.5, per farlo ho utilizzato il componente jupload.

Ho seguito la guida presente sul sito di joomla.it e sono riuscito a fare la migrazione. Ora però mi sono accorto che tutti i contenuti, le immagini e i menu sono stati trasferiti correttamente e funzionano.

Unico dettaglio, non ho più gli editor ne negli articoli ne in applicazioni di terze parti.
Inizialmente avevo solo quello di default di joomla poi ho provato ad installare jce ma non è cambiato nulla.

Quando faccio per creare o modificare un articolo, vedo uno spazio bianco senza i bottoni dell'editor.
Pensando fosse in modalità html ho provato ad aprire un articolo creato in precedenza durante la migrazione e questo lo vedo normalmente non il codice sorgente però continuo a nn vedere i bottoni degli editor.

Lo stesso mi accade all'interno di applicazioni di terze parti che prevedono l'inserimento di testo come componenti per la creazione di slide show e via di seguito.

Qualche idea di come far tonare i bottoni degli editor?

17
Gestione Forum / Re:Spam con captcha in form chronoforms
« il: 25 Set 2012, 16:03:32 »
Ciao M.
Il captcha l'ho inserito e funziona correttamente per quello che so. Compilando il form, devo inserirlo altrimenti, se non lo inserisco, il form non mi arriva e mi viene restituito l'errore che il captcha è errato.
Purtroppo ho sempre tantissimo spam con messaggi sempre diversi e non riesco a capire come fare a ridurre questo flusso di richieste che non centrano nulla, con il sito.

18
Gestione Forum / Spam con captcha in form chronoforms
« il: 22 Set 2012, 18:22:05 »
Ciao a tutti, da qualche giorno mi sta capitando una cosa che fino ad ora non era mai successa.


Da qualche tempo mi hanno segnalato che attraverso un form creato con chronoforms su joomla 1.5 in un mio sito, stanno passando messaggi di spam.


Ovviamente ho il captcha è attivo e funzionante ma nonostante questo continuano ad arrivare messaggi di spam.


Purtroppo non capisco come sia possibile e cosa si possa fare per evitarlo. qualcuno mi sa aiutare?

19
Gestione e-commerce / Re:memorizzazione carrello VirtueMart
« il: 10 Set 2012, 13:39:09 »
Per questo nn ti so essere di aiuto. Nn ho mai avuto questa esigenza.

20
Se nn ricordo male c'e un opzione che abilita la scelta automatica.
Questa dovrebbe funzionare solo nel caso in cui nn vi siano sovvrapposizioni tra le diverse opzioni.
Se il sistema si accorge di una sovrapposizione richiede all'utente di sciegliere l'alternativa all'utente. Quindi controlla di avere attivato l'opzione scelta automatica e di non avere sovvrapposizioni sulle spedizioni.

Pagine: [1] 2 3 4 ... 9


Web Design Bolzano Kreatif