Back to top

Visualizza post

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i post inviati da questo utente. N.B: puoi vedere solo i post relativi alle aree dove hai l'accesso.


Post - vogliadivela

Pagine: [1] 2
1
MA ALLORA CHE RISPONDI A FARE? BAH

2
Ma il mio problema è solo che prima di comparire la possibilità di inviare l'e-mail VM richiede all'untente di loggarsi. Io vorrei che l'utente non debba loggasi.
 

3
Ciao a tutti!
 Sul mio sito ho installato VM versione 2.6 (joomla 2.5.x) in una fase iniziale non vorrei che gli acquisti siano automatici (ad esempio attraverso paypal) , cosa che farò sicuramente in una fase successiva. In questa prima fase vorrei che quando il cliente seleziona il prodotto invece di acquistarlo subito richieda informazioni via e-mail.
 Per questo motivo non ho inserito il costo del prodotto, ma quando l'utente seleziona dettaglio prodotto e clicca sul bottone "Chiama per il prezzo" (immagine1) viene visualizzata la schermata immagine2 in cui l’utente deve prima effettuare il loginper poi passare ad richiedere informazioni tramite e-mail (immagine 3)
 Io vorrei che ci fosse la possibilità che quanto quando l'utente seleziona dettaglio prodotto e clicca sul bottone "Chiama per il prezzo" (immagine1) venga visualizzata direttamente l’immagine 3 per richiedere informazioni tramite e-mail prima di fare l’acquisto del prodotto e non richiedere all’utente di loggarsi attraverso l’immagine 2.
Come è possibile impostare questo (acquisto prodotto da parte degli utenti non registrati)?
grazie Marco
 
 

[allegato eliminato automaticamente dopo un anno]

4
Grazie a tutti per i suggerimenti tecnici  :o

5
Ipotizziamo che debba vendere pezzi di ricambio delle macchine.
 Devo creare la seguente struttura:
 
……………………………………
 …………………………………
 Fiat
 ------------------------------Punto
 --------------------------------------------------------------Ruote
 --------------------------------------------------------------Finestrino
 --------------------------------------------------------------Filtro Olio Motore
 --------------------------------------------------------------Specchietto
 --------------------------------------------------------------Etc etc
 ------------------------------Cinquecento
 -------------------------------------------------------------- Ruote
 -------------------------------------------------------------- Finestrino
 -------------------------------------------------------------- Finestrino
 -------------------------------------------------------------- Filtro Olio Motore
 -------------------------------------------------------------- Specchietto
 --------------------------------------------------------------Etc etc
 -------------------------------Etc etc
 Ford
 ------------------------------Focus
 --------------------------------------------------------------Prodotto B1-1
 --------------------------------------------------------------Prodotto B1-2
 --------------------------------------------------------------Prodotto B1-3
 --------------------------------------------------------------Prodotto B1-4
 --------------------------------------------------------------Etc etc
 
Etc etc
 Inizialmente avevo pensato di fare di:
 Creare una categoria ad esempio: “Macchine” , costituita dalla sottocategorie “Fiat”,  sotto categoria “Ford” (etc etc). LA categoria Fiat ha dopo le categorie “Punto”, “Cinquecento”  ect ect ed ogni tipo di macchina ha i propri prodotti che vende.
 Io vorrei avere che per quanto riguarda le categorie (e sotto categoria) la navigazione sia fatta attraverso un menu a tendina senza dover visualizzare nessuna informazione solo quanto si arriva al livello di sottocategoria più basso vengono visualizzati i prodotti di tale sotto categoria.
 
Questo è possibile farlo con VM e come?
 

 

6
Gestione e-commerce / Problema menu componente VM
« il: 23 Apr 2014, 12:44:20 »
 Buongiorno a tutti, ho la seguente configurazione:
-        Joomla 2_5_19
-        VirtueMart 2.6.0
Devo creare la seguente struttura:
Famiglia di prodotti A
------------------------------Tipologia di Prodotto A1
--------------------------------------------------------------Prodotto A1-1
--------------------------------------------------------------Prodotto A1-2
--------------------------------------------------------------Prodotto A1-3
--------------------------------------------------------------Prodotto A1-4
--------------------------------------------------------------Etc etc
------------------------------Tipologia di Prodotto A2
--------------------------------------------------------------Prodotto A2-1
--------------------------------------------------------------Prodotto A2-2
--------------------------------------------------------------Prodotto A2-3
--------------------------------------------------------------Prodotto A2-4
--------------------------------------------------------------Etc etc
-------------------------------Etc etc
Famiglia di prodotti B
------------------------------Tipologia di Prodotto B1
--------------------------------------------------------------Prodotto B1-1
--------------------------------------------------------------Prodotto B1-2
--------------------------------------------------------------Prodotto B1-3
--------------------------------------------------------------Prodotto B1-4
--------------------------------------------------------------Etc etc
------------------------------Tipologia di Prodotto B2
--------------------------------------------------------------Prodotto B2-1
--------------------------------------------------------------Prodotto B2-2
--------------------------------------------------------------Prodotto B2-3
--------------------------------------------------------------Prodotto B2-4
--------------------------------------------------------------Etc etc

Etc etc
Inizialmente avevo pensato di fare di:
Creare una categoria ad esempio: “Famiglia di prodotti A” , costituita dalla sottocategorie “Tipologia di Prodotto A1”,  sotto categoria “Tipologia di Prodotto A2” (etc etc) ed inserire ad esempio il prodotto “Prodotto A1-1” che fa parte della sottocategoria “Tipologia di Prodotto A1” e fare tanti menu di tipo VM“Singola Categoria”, che puntavano alla Categoria Padre. Tale rappresentazione mi sembra molto complicata per l'utente che deve cercare il prodotto, per questo sto riflettendo di creare tutti i prodotti senza categorie e costruire un menu a tre livelli (attraverso il modulo base di joomla "Menu") dove l’ultimo livello del menu ha un menu VM in cui il Tipo di voce di menu è “Dettagli Prodotto”.
Cosa ne pensate? Esiste un modo per usare un modulo di VM (quale?) che permette di navigare tutte le categorie (come un menu a tendita in verticale sul lavot sx della PAGINA WEB) e solo quando uno arriva alla categoria di livello inferiore far vedere i prodotti?
Grazie a tutti per  la collaborazione.
Marco

7
bastava indicare quello che mi hai detto e cioè di scrivere un titolo più rispondente al problema per essere sia di supporto a me che per le persone che hanno lo stesso problema.
Ciao
 

8
Primo i forum tecnologici servono per dare supporto a chi ne richiede;
Secondo non sono forum di tipo moralistico o altro;
Terzo se la gentilezza viene scambiata come "quiz da asilo materno" prima di fare una frase del genere conta fino a 100 anzi conta per 5 volte fino a 100 e comunque evita!
Quarto questo è un forum tecnico non per giudicare o altro;
Quinto il tuo suggerimento "intendeva  che devi costruire un menù usando le voci di menù proposte da virtuemart e quindi concatenarle come piace e a te il modulo di cui parli seguirà le modifiche automaticamente.."
Nel mio posto è descritto puntualmente come devo essere fatte le voci di menu e nella mia prima domanda come alternativa indicavo che avevo fatto un menu a tendina utilizzando il modulo base "menu" di joomla e all'ultimo livello del menu era di tipo VM "Dettaglio Prodotto" a cui lincavo il prodotto. Nel mio primo post indicavo tale soluzione e chiedevo possibile alternative migliori.
Sesto, chi può aiutarmi!
Grazie,
Marco

9
Intendi il modulo "Modulo VirtueMart Categoria"? se intendi questo tale soluzione è quella fatta e  come dicevo nel mio post non mi piace per i seguenti motivi:
Tenendo conto che quello che a me serve è far visualizzare sono i prodotto (che vengono selezionati sulla base di una categoria di appartenenza) e cioè:
 Famiglia di prodotti A
 ------------------------------Tipologia di Prodotto A1
 --------------------------------------------------------------Prodotto A1-1
 --------------------------------------------------------------Prodotto A1-2
 --------------------------------------------------------------Prodotto A1-3
 --------------------------------------------------------------Prodotto A1-4
 --------------------------------------------------------------Etc etc
 Ad esempio voglio ricercare il prodotti "Prodotto A1-3" che fa parte della "Famiglia di prodotti A" e sotto categoria "Tipologia di Prodotto A1", se faccio come tu mi hai indicato (cosa già fatta) se sulla sx del mia pagina web metto il menu "Modulo VirtueMart Categoria" con il livello di "categoria padre" livello Principale Categoria", qunado l'utente deve trovare il Prodotto A1-3, deve selezionare sul menu di sx Famiglia di prodotti A, che fa visualizzare al centro della pagina tutte le relative sotto categorie (Tipologia di Prodotto A1, Tipologia di Prodotto A2 etc etc) a cui quindi devo associare a tali sotto categorie un immagine, selezionare la sottocaterogia  "Tipologia di Prodotto A1" per poi selezionare il mio prodotto ricercato.
Sarebbe più comodo per l'utente avere un menu a tendina sulla sx della pagina che naviga dalla categoria padre alla figla per poi var vedere al centro della pagina solo i prodotti che fanno parte dell'ultima sotto categoria in questo caso i prodotti che fanno parte della categoria "Tipologia di Prodotto A1" il modulo "VirtueMart Categoria" può essere rappresentanto come un menu a tendina descritto sopra? come?
grazie ancora,
Marco
 

10
Gestione e-commerce / componente VirtueMart menu a tendina
« il: 23 Apr 2014, 09:16:56 »
 Buongiorno a tutti, ho la seguente configurazione:
-        Joomla 2_5_19
-        VirtueMart 2.6.0
Devo creare la seguente struttura (menu a tendina):
Famiglia di prodotti A
------------------------------Tipologia di Prodotto A1
--------------------------------------------------------------Prodotto A1-1
--------------------------------------------------------------Prodotto A1-2
--------------------------------------------------------------Prodotto A1-3
--------------------------------------------------------------Prodotto A1-4
--------------------------------------------------------------Etc etc
------------------------------Tipologia di Prodotto A2
--------------------------------------------------------------Prodotto A2-1
--------------------------------------------------------------Prodotto A2-2
--------------------------------------------------------------Prodotto A2-3
--------------------------------------------------------------Prodotto A2-4
--------------------------------------------------------------Etc etc
-------------------------------Etc etc
Famiglia di prodotti B
------------------------------Tipologia di Prodotto B1
--------------------------------------------------------------Prodotto B1-1
--------------------------------------------------------------Prodotto B1-2
--------------------------------------------------------------Prodotto B1-3
--------------------------------------------------------------Prodotto B1-4
--------------------------------------------------------------Etc etc
------------------------------Tipologia di Prodotto B2
--------------------------------------------------------------Prodotto B2-1
--------------------------------------------------------------Prodotto B2-2
--------------------------------------------------------------Prodotto B2-3
--------------------------------------------------------------Prodotto B2-4
--------------------------------------------------------------Etc etc

Etc etc
Inizialmente avevo pensato di fare di:
Creare una categoria ad esempio: “Famiglia di prodotti A” , costituita dalla sottocategorie “Tipologia di Prodotto A1”,  sotto categoria “Tipologia di Prodotto A2” (etc etc) ed inserire ad esempio il prodotto “Prodotto A1-1” che fa parte della sottocategoria “Tipologia di Prodotto A1” e fare tanti menu di tipo VM“Singola Categoria”, che puntavano alla Categoria Padre. Tale rappresentazione mi sembra molto complicata, per questo sto riflettendo di creare tutti i prodotti senza categorie e costruire un menu a tre livelli dove l’ultimo livello del menu ha un menu VM in cui il Tipo di voce di menu  è “Dettagli Prodotto”.
Cosa ne pensate?
Grazie a tutti per  la collaborazione.
Marco

11
Joomla! 1.6/1.7/2.5 / Re:Sito
« il: 28 Nov 2013, 10:39:00 »
ciao Newbie,
sicuramente il titolo non è dei più specifichi, ma specifica che devo fare un sito e devo capire cosa usare nel dettagli.
Ho visto il link che mi hai inviato, ma non è proprio quello che cerco. Nel dettaglio io vorrei sulla sx del mio sito una serie di link così fatti:
Sulla sinistra una serie di link che rappresentano i vari ricambi delle diverse marche per i diversi mezzi. Ad Esempio
  - Ricambi marca A
  - Ricambi marca B
  - Ricambi marca C
  - Ricambi marca D
  - Ricambi marca E 

Quando ad esmepio l'utente seleziona il menu dei " Ricambi marca A" viene aperto il suo sotto menu in questo modo:
  - Ricambi marca A
  - Ricambio 1 (marca A)
  - Ricambio 2 (marca A)
  - Ricambio 3 (marca A)
  - Ricambio 4 (marca A)
  - Ricambio 5 (marca A)
  - Ricambio 6 (marca A)
..............
  - Ricambio n (marca A)
  - Ricambi marca B
  - Ricambi marca C
  - Ricambi marca D
  - Ricambi marca E
 
e sulla parte centrale del sito ci sia una "tabella" che per righe abbia elecanto tutti i Ricambi selezionati in questo caso quelli della marca A, il nome preciso del ricambio come titolo (e link che cliccando si apre la descrizione completa del ricambio) una descrizione sintetica e l'immagine del ricambio.
Quello che mi servirebbe quindi e avere la lista dei ricambi che gestisco, raggruppati per tipologia e marca.
 
 
grazie per il supporto.
Marco
 

12
Joomla! 1.6/1.7/2.5 / Sito
« il: 27 Nov 2013, 22:06:55 »
Buona sera,
mi occupo, di assistenza ricambi, riparazioni (e noleggio) di macchine industriali (carrelli elevatori, miniescavatori, escavatori etc etc).
Ad esempio per le vari marche di escavatori, fornisco tutti i prezzi di ricambio oltre che la riparazione.
Vorrei quindi organizzare il mio sito nel seguente modo:
 - Sulla sinistra una serie di link che rappresentano i vari ricambi delle diverse marche per i diversi mezzi. Ad Esempio
  - Ricambi marca A
  - Ricambi marca B
  - Ricambi marca C
  - Ricambi marca D
  - ]Ricambi marca E 
 
Quando l’utente selezione uno dei link sopra indicati, nella parte centrale del sito viene visualizzato come titolo la marca dei Ricambi selezionata e sotto la lista dei ricambi della marca selezionata nel seguente modo:
  1. Nella parte sinistra l’immagine del ricambio
  2. Nella parte destra il nome del prodotto che è un link e sotto una piccola descrizione del prodotto (ed eventualmente un prezzo). Ad esempio: KIT GUARNIZIONI CILINDRO bla bla bla
  Paghi solo:€ 122,00 con la possibilità, di inviare un e-mail per informazioni/chiedere un preventivo o  acquistare il prodotto.
Mentre cliccando il link del nome del prodotto, viene mostrato l’itera descrizione del prodotto, con la descrizione dettagliata del prezzo, la possibilità di acquistare il prodotto o richiedere un preventivo
Ovviamente in cima a tutti i link dei ricambi delle diverse marche ci starà un link Offerte che elencherà tutti i prodotti in offerta sempre facendo vedere un immagine del prodotto, una descrizione sintetica e la possibilità di acquistare o richiedere un preventivo
volevo sapere se:
1.Esiste un componente (gratuito) affidabile e sicuro che permette di fare quanto descritto sopra? Per il momento non mi interessa la vendita on-line, quello che mi interessa è la possibilità elencare i miei ricambi come indicato sopra e di richiedermi un preventivo del ricambio. Ovviamente se c'è la possibilità anche dell'acquisto on-line del pezzo di ricambio meglio.
2.Sapete indicarmi dei consigli utili per fare questo sito?
Grazie a tutti, per il supporto!
Marco
 

13
Installazione, migrazione e aggiornamento / Re:Nuovo sito
« il: 25 Nov 2013, 12:17:13 »
Capisco quianto mi scrivi, ma volevo sapere quale host era migliore..... ho fatto la mia scelta :)
 [font=]Per il momento ho effettuato 2 installazioni localmente una completa di sito di esempio ed una vuota da riempire mano mano con i contenuti del mio sito.[/font]
 [font=]Io mi occupo, di assistenza ricambi, riparazioni (e noleggio) di macchine industriali (carrelli elevatori, miniescavatori, escavatori etc etc).[/font]
 [font=]Ad esempio per le vari marche di escavatori, fornisco tutti i prezzi di ricambio oltre che la riparazione.  [/font]
[font=]Vorrei quindi organizzare il mio sito nel seguente modo:[/font]
 [font=]Sulla sinistra una serie di link che rappresentano i vari ricambi delle diverse marche per i diversi mezzi. Ad Esempio:[/font]
 [font=]Ricambi marca A[/font]
 [font=]Ricambi marca B[/font]
 [font=]Ricambi marca C[/font]
 [font=]Ricambi marca D[/font]
 [font=]Ricambi marca E [/font]
 [font=]Quando l’utente selezione una dei link sopra indicati, nella parte centrale del sito viene visualizzato come titolo la marca dei Ricambi selezionata e sotto la lista dei ricambi della marca selezionata nel seguente modo:[/font]
 [font=]1.      [/font][font=]Nella parte sinistra l’immagine del ricambio[/font]
 2.      Nella parte destra il nome del prodotto che è un link e sotto una piccola descrizione del prodotto ed il prezzo. Ad esempio: KIT GUARNIZIONI CILINDRO bla bla bla
 [font=]Paghi solo: € 202,92[/font]>€ 122,00 con la possibilità di la possibilità di acquistare il prodotto o richiedere un preventivo.
 [font=]Mentre cliccando il link del nome del prodotto, viene mostrato l’itera descrizione del prodotto, con la descrizione dettagliata del prezzo, la possibilità di acquistare il prodotto o richiedere un preventivo[/font]
 [font=]Nell’home page metterei la mia esperienza con alcune foto.[/font]
 [font=]Ovviamente in cima a tutti i link dei ricambi delle diverse marche ci starà un link Offerte che elencherà tutti i prodotti in offerta sempre facendo vedere un immagine del prodotto, una descrizione sintetica e la possibilità di acquistare o richiedere un preventivo.[/font]
 Tenendo presente che ho installato la versione 3.2 di joomla, per fare un qualcosa del genere volevo farvi le seguente domande:
  • Esiste un componente (gratuito) affidabile e sicuro che permette di fare quanto descritto sopra? Per il momento non mi interessa la vendita on-line, quello che mi interessa la possibilità elencare i miei ricambi come indicato sopra e di richiedermi un preventivo del ricambio. Ovviamente se c'è la possibilità anche dell'acquisto on-line del pezzo di ricambio meglio.
  • Sapete indicarmi dei consigli utili per fare questo sito?
  • Per il momento ho scelto come tamplate del sito jaxstorm-green perchè mi piace il fatto di mettere nella parte in altro del sito delle immagini che ruotano. Sapete consigliarmi un template migliore?
Grazie veramente tanto per tutte le indicazioni che riuscirete a dare
Marco

14
Installazione, migrazione e aggiornamento / Re:Nuovo sito
« il: 24 Nov 2013, 19:17:18 »
Ora ho installato tutto, grazie tanto!
Ora ho le ultime domande:
1. Per utilizzare joomla 3.0 è utili studiare il manuale joomla 2.5 oppure esiste un manuale ad ok per joomla 3.0 (magari in italiano)?
2. dove pubblicare il sito? aruba è compatibile al 100% su joomla o bisogna installare ulteriori pacchetti per far funzionare il sito su aruba?
grazie a tutti per il supporto
Marco
 

15
Installazione, migrazione e aggiornamento / Re:Nuovo sito
« il: 24 Nov 2013, 16:53:57 »
Grazie 1000!
Per il link che mi hai inviato, volevo però chiederti la seguente cosa:
1. scarico il pacchetto joomla ed effettuo l'unzip sul del pacchetto sul pc locale;
2. come faccio ora a far funzionare joomla? Ho scaricato ed installato Xampp ma non so come far funzionare il pacchetto di joomla unzippato con xampp
 
Grazie del supporto
Marco
 

16
Installazione, migrazione e aggiornamento / Nuovo sito
« il: 24 Nov 2013, 15:36:38 »
Salve a tutti,
dovrei fare il mio sito, volevo avere alcuni consiglio alle seguente domande:
1. Conoscere la procedura per installare localmente la nuova versione joomla 3.2.
2. Consigli quale è host migliore per pubblicare siti fatti con joomla
Grazie a tutti!
Marco

17
Ciao a tutti,
dovrei fare un nuovo sito web e volevo avere sapere le seguenti cose:
  • Devo usare la versione 2.6 di joomla? perchè? E' l'ultima versione? e' la versione più sicura?
  • Dove mi consigliate pubblicare il sito, su joomla host o su aruba? Perchè di tale scelta?
Grazie a tutti veramente tanto!
Marco
 

18
Qualcuno mi sa dire come è possibile inserire un componente (ad esempio imageslideshow) all'interno di un articolo se utilizzo la versione 1.5.7 di joomla?

19
Salve a tutti,
ho acquistato un dominio su joomlahost ed ho installato la versione 1.5.7 di joomla. Ho installato il prodotto con il sito di esempio. ho i seguenti 2 problemi:
1. se provo a creare un nuovo utente dal sito registrandomi, dopo che ho inserito i dati e clicco invio il sistema visualizza una pagina bianca e solo facendo il refesh della pagina viene visualizzata la pagina user detail con i seguenti messaggi:
a. Impossibile eseguire la funzione mail.
b. Il tuo account è stato creato e ti è stato inviato il link di attivazione all'e-mail che hai indicato in fase di registrazione. Ricorda che per attivare il tuo account, prima di effettuare il login, devi cliccare sul link di attivazione che riceverai nella e-mail.

E qui si hanno 2 errori il primo la pagina bianca ed il secondo non arriva nessuna mail all'indirizzo inserito nella registrazione, il sistema comunque crea l'utente (anche se è disabilitato).

seconda domanda che informazioni devono essere inserite su tali parametri?
E-mailMailer:  va bene Funzione PHP MailSendmailServer SMTP?
Mail: ?   
Nome:?
Percorso sendmail: /usr/sbin/sendmail   
SMTP Auth   ?
SMTP User   ?
SMTP Pass   ?
Host SMTP   ?

Il sito è deployato su joomlahost. Io suppongo che dipende dai parametri di configurazione dell'e-mail!

Grazie a tutti!
--Marco

20
Ora tutto funziona, quasi tutto grazie tonicopi   ;)

Pagine: [1] 2


Web Design Bolzano Kreatif