Back to top

Visualizza post

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i post inviati da questo utente. N.B: puoi vedere solo i post relativi alle aree dove hai l'accesso.


Post - al1971

Pagine: [1] 2
1
Ciao a tutti.
Come da titolo vorrei modificare la pagina offline mentre mi cimento a costruire il mio sito.
Come faccio?
Leggendo qua e là o trovato per lo più risposte incomprensibili per le mie capacità.
Tramite filezilla, seguendo questo percorso  /htdocs/templates/system  mi trovo il file offline.php.
Come faccio a cambiarlo?.
Nel seguente link:
http://www.joomla.it/articoli-della-community/3752-personalizzare-la-pagina-di-sito-offline-in-joomla.html, si parla di modificare stringhe: ma come e da dove e con cosa?
Grazie a chi aiuterà questo principiante.

2
Io non ho fatto nulla ....  comunque è tornato tutto apposto.
Presumo errore del server: xè succede?
Grazie

3
Come da oggetto, mi risulta il seguente errore.
Come risolvere? Non riesco ad entrare nel sito e naturalmente non si visualizza.
Grazie

4
Ho reinstallato e pare tutto funzioni.
speriamo.
Grazie

5
Ho ricaricato i file e rifatto la procedura 'installazione con tanto di cancellazione della cartella installation.
Che faccio?
Riprovo?
Grazie

6
Non funzionando nulla e non avendo fatto pressochè nulla al sito in costruzione, ho deciso di reinstallare joomla attraverso la procedura con fileZilla: ho cestinato tutto ed ho reinstallato.
Tutto ok, se non, quando voglio entrare in www.miosito.xx/administrator la pagina è bianca ed in fondo alla pagina del browser compare fine (che penso stia per fine del caricamento pagina): che significa?
Cosa è successo?
Grazie

7
Però dal pannello di controllo riesco ad entrare.
Sono due cose diverse?
Grazie

8
Oggi nell'aprire il mio sito ( che tra l'altro è ancora in costruzione) ho trovato il messaggio riportato nel titolo.
Da cosa dipende visto che il database non lo mai toccato se non in fase di creazione dello stesso?
Grazie

9
Ok, installato.
Nelle istruzioni dovreste aggiungere di crare un database.
Grazie comunque per la pazienza dei pochi che hanno letto.

10
Ho superato le problematiche sopra esposte, ma mi sono bloccato al passo del database: quale è il nome del database da inserire? Da dove lo ricavo?
Grazie

11
Stò seguendo le istruzione riportate al seguente link: http://www.joomla.it/presentazione-joomla.html.
Dopo aver installato in apposita cartella l'ultima versione, averla scompattata ed eseguito la procedura di filezilla con successo ho un dubbio in quanto entrando nel sito internet non succede nulla.
Domanda: qulcuno può chiarirmi questo passaggio:"
viene così stabilita la connessione con il server, e nella finestra di destra vengono mostrate le cartelle presenti sul server all'interno del nostro dominio, su alcuni server è necessario accedere alla cartella "public_html" in altri "httpdocs" ed altre ancora, ma è importante accedere alla cartella che viene definita come la cartella principale del nostro sito (Root) dove devono essere caricati (upload) tutti i file di Joomla che abbiamo precedentemente estratto. All'interno della cartella principale che chiameremo Root verificate se è presente un file di nome index.html o index.htm, se presente eliminatelo. Nella finestra di sinistra che mostra i dati del nostro PC navigliamo fra le cartelle fino a trovare la cartella che contiene i file di Joomla, selezioniamo tutti i file e le cartelle presenti in questa cartella e trasciniamoli, tenendo premuto il tasto sinistro del mouse, nella finestra di destra".
Non capisco dove sbaglio.
Io nella parte destra vedo due finestre: nella prima in alto vedo una cartella con il seguente simbolo accanto"/".
In quella in basso due cartelle: una si chiama cgi_bin e l'altra htdocs (entrambe vuote). Io ho caricato tutto in htdocs.
Ho sbagliato?
Mi può aiutare qualcuno?
Grazie

12
Ho lo stesso problema lavorando con Joomla in locale: non mi fa predefinire i template; nemmeno eliminandoli dalla cartella non cambia nulla in quanto mi fa sparire la stella di predefinito.
Non solo: se ne aggiungo altri, non so con quale logica, ne prende uno e lo fa diventare predefinito (ma non succede con tutti!)
Come risolvere?
Aggiungo, infine, che Beez gli è molto simpatico: infatti se utilizzo la funzione cerca me lo fa diventare come predefinito.
Aiuto!

13
Grazie ventus85, sei stata un razzo!
Ricapitolando: creo la cartella con i file scompattati di joomla in C:\...\xampp\htdocs, esempio C:\...\xampp\htdocs\joomla; con i.e. lancio http://localhost/joomla e dovrei finalmente riuscire a installare joomla.
Speriamo bene.
Per ora grazie (purtroppo per voi penso a risentirci).

14
Grazie per la risposta maicolstaip.
Domani provo in quanto stò facendo tutto su una macchina al lavoro.
Domanda, forse ingenua, cosa significa la tua frase "creare una cartella in htdocs".
Se la creo in documenti non va bene?
Scusami se la domanda ti sembrerà stupida ma non vorrei che la tua frase sottintenda qualche passaggio che devo fare di cui non sono a conoscenza.
Grazie

15
Salve a tutti.
Ho scaricato joomla, xampp .....
Ho creato tramite phpmyadmin un database.
Ora non capisco cosa devo fare x installare joomla (come si lancia?).
Qualcuno può darmi dei suggerimenti?
Grazie.

16
Installazione / installare joomla in locale
« il: 26 Gen 2009, 12:23:50 »
Salve a tutti.
Ho scaricato joomla, xampp .....
Ho creato tramite phpmyadmin un database.
Ora non capisco cosa devo fare x installare joomla (come si lancia?).
Grazie.

17
ok, sono andato al link, leggo e prossimamente ci sentiamo.
Diversamente è andato tutto ok.
Grazie

18
Sono nuovissimo alla programmazione.
Vorrei installare joomla! per creare il mio sito (in verità ne ho già uno che in qualche modo gestisco fatto da un amico con joomla! vers. inglese).
Vorrei ora installare la versione italiana e creare il mio sito (proprio mio!).
Dove trovo la versione italiana per installarla?
La procedura da seguire per l'installazione?
Ci sono vincoli di sistema operativo?
Se qualcuno può rispondermi.
Grazie.

19
Aiutatemi a capire come e quali parametri di posta controllare nella configurazione di joomla, perchè quelli di outlook sono ok e quindi, considerando che il messaggio di errore riguarda l'amministratore del sistema (quindi fa riferimento al mio sito), ci deve essere qualcosa da sistemare nei parametri della posta, ma non capisco cosa.
Grazie

20
Chiaramente invio con la posta del mio sito costruito, con joomla.
Può essere che sia un problema di joomla, visto che prima non si verificava?
Grazie

Pagine: [1] 2


Web Design Bolzano Kreatif