Back to top

Visualizza post

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i post inviati da questo utente. N.B: puoi vedere solo i post relativi alle aree dove hai l'accesso.


Post - lazenge

Pagine: [1] 2
1
Ciao ragazzi

su un server Ubuntu 9.04 Jaunty ho Zend Server community edition 5.2 e Knowledge Tree Community Edition, quest'ultimo richiede Zend Server per installarsi...

il mio problema e' che con questo setup non mi si installa joomla, l'ho installato un milione di volte su altri server e mai avuto problema, con questo setup invece arrivo fino al momento in cui chiede di cancellare la cartella installation, come sempre la cancello, e poi se provo ad accedere al sito rimango piantato nel path http://localhost/<nome_dir_installazione>/installation/index.php

qualche idea?

2
grazie delle risposta

lo so bene quello che si puo' fare con i CSS

ma d'altra parte se il core di joomla e' basato sulle tabelle...

3
Joomla! 1.5 / Re:JUICE
« il: 04 Gen 2010, 11:19:37 »
ciao

CBJuice e' un com derivato da JUICE, a me servirebbe proprio il vecchio JUICE

4
Joomla! 1.5 / JUICE
« il: 29 Dic 2009, 18:50:02 »
ciao ragazzi

qualcuno sa dirmi dove posso scaricare JUICE?

5
ma...forse quello che scherza sei tu...
leggi bene, non ho detto che i css fanno schifo, ho dato a intendere che se i css funzionassero secondo standard su tutti i browser sarebbero la soluzione migliore, ma cosi' non e'... e con css3 ci divertiremo ancora di piu'!
mai sentito parlare di problemi di compatibilita' fra browser?
Se poi tu sei uno di quelli che tira avanti ad hacks e' una tua scelta, ci sono vari "stili" per lavorare...
la mia domanda era un'altra, che di queste discussioni fra puristi delle tecnologie ne ho piene...e ne sento da decenni...
chiedevo se il motore di templating di joomla "vuole" i box posizionati con regole css o no...

6
ciao ragazzi

siccome mi sono rotto gli zebbedei di disegnare bellissimi css template tableless che sfavillano su firefox, opera, safari e poi vengono fatti a pezzi da IEx (avete visto che schifezza anche IE8? Roba da non credere...), sto seriamente pensando di impostare i box e le posizioni con il vecchio metodo a tabelle, e relegare ai css solo il compito degli stili inline...

ora la domanda e':

ma se realizzo un template con le tabelle, poi e' facile adattarlo a joomla? Oppure il motore di templating "vuole" che si utilizzino i css per il posizionamento dei box?

Grazie

7
Joomla! 1.5 / Re:Editor Tiny MCE e stripping di tag html
« il: 30 Nov 2009, 18:04:32 »
@artech
grazie!

@francesco
mi riferisco a quello che ho detto; prima dell'avvento dei cms, io che sono un webmaster facevo tutto, adesso invece succede che di solito faccio un sito, poi lo consegno a chi me l'ha commissionato, tipicamente un utente "palmato" (magari fosse un "content-editor"! mi andrebbe di lusso!) che senza alcuna cognizione tecnica di impaginazione e "bellezza tipografica" si va a gestire i suoi contenuti e me lo massacra. Da qui la richiesta. Ora provero' a settare Tiny per lo stripping dei tag indesiderati...

grazie mille ragazzi

8
Joomla! 1.5 / Re:Editor Tiny MCE e stripping di tag html
« il: 30 Nov 2009, 13:39:36 »
...in modalita' semplice hai comunque i bottoni per fare i bold, i corsivi, ecc.
al cliente potra' pure piacere, ma col cms hanno tutti l'illusione che un webmaster non serva piu' per formattare in maniera decente i contenuti, e cosi' rendono i siti una schifezza...
ditemi come fare per impedire questo scempio, voglio che i miei clienti possano solo scrivere testo, ma non formattarlo con grassetti e altre porcherie!

9
Joomla! 1.5 / Editor Tiny MCE e stripping di tag html
« il: 27 Nov 2009, 18:12:17 »
Ciao ragazzi

ho fatto un bel sito con Joomla! e il cliente che sta inserendoci i contenuti me lo sta massacrando con caratteri bold, maiuscoli, sottolineati e spaziature, vorrei impostare l'editor Tiny MCE in modo da non consentire l'inserimento di alcuni tag html come <strong>,
 ecc.

ho visto che nel setup del plugin Tiny MCE c'e' un campo "Elementi proibiti", cosi' in quella textarea ci ho scritto bold, br, strong ecc.

solo che non mi funziona, cioe' l'utente riesce ancora a mettere stringhe in grassetto nei suoi documenti
dove sbaglio?

10
ops... :-)

grazie mille

11
Ciao ragazzi

dopo aver aggiornato il mio sito da joomla 1.5.9 a 1.5.14
mi sono scomparse le icone di gestione delle tabelle nell'editor degli articoli, e pure l'icona di editing dei font...

12
Database / export/import utenti -> errore
« il: 17 Mag 2009, 01:30:40 »
risolto

13
Joomla! 1.5 / Re:vecchie versioni di joomla 1.5
« il: 17 Mag 2009, 01:29:10 »
ciao ragazzi

@ste
perche' sto facendo sviluppo php/cms e vorrei studiare le correzioni delle vulnerabilita' da versione a versione

@br1one
a quel link trovo solo la 1.0, la 1.5.7-6-5-4... dove le trovo?

14
Joomla! 1.5 / vecchie versioni di joomla 1.5
« il: 15 Mag 2009, 16:34:38 »
scusate ragazzi dove posso trovare le vecchie versioni di joomla 1.5, la 1.5.9 e precedenti, con patch, vecchi file di lingua ecc.?

15
Database / Risolto: export/import utenti -> errore
« il: 14 Mag 2009, 18:33:58 »
Ciao ragazzi
oggi avevo bisogno di esportare le tabelle utenti da una installazione per importarle in un'altra

ho esportato con phpmyadmin le tabelle users, core_acl_aro...ecc

poi quando ho provato a fare l'import nel nuovo db ho ottenuto un errore 1062, che mi sembra legato alla duplicazione della entry di administrator

Errore

query SQL:

--
-- Dump dei dati per la tabella `jos_core_acl_aro`
--
INSERT INTO `jos_core_acl_aro` ( `id` , `section_value` , `value` , `order_value` , `name` , `hidden` )
VALUES ( 10, 'users', '62', 0, 'sysadmin', 0 ) , ( 23, 'users', '75', 0, 'staff', 0 ) , ( 15, 'users', '67', 0, 'ANTONELLA', 0 ) , ( 16, 'users', '68', 0, 'paola', 0 ) , ( 19, 'users', '71', 0, 'mic', 0 ) , ( 20, 'users', '72', 0, 'MARCELLO xxxxxx', 0 ) , ( 21, 'users', '73', 0, 'Pasquale', 0 ) , ( 22, 'users', '74', 0, 'leonardo', 0 ) , ( 24, 'users', '76', 0, 'user', 0 ) , ( 25, 'users', '77', 0, 'tamara', 0 ) , ( 26, 'users', '78', 0, 'maria xxxxx', 0 ) , ( 27, 'users', '79', 0, 'piero', 0 ) , ( 28, 'users', '80', 0, 'Elisabetta', 0 ) , ( 29, 'users', '81', 0, 'admin', 0 ) ;

Messaggio di MySQL: Documentazione
#1062 - Duplicate entry '10' for key 1

qualcuno puo' aiutarmi?

16
in che modo e' possibile sostituire il modulo mod_login?

17
Citazione
ciao lazenge,

se hai qualche template con codice non aperto da segnalare, fallo pure, lo rimuoveremo

Ciao

beh, dire "codice aperto" e' un concetto vasto...
i template di Siteground, ad esempio (ma ce ne sono moltissimi altri) non sono a licenza GPL, perche' impongono all'utente di conservare un link a Sitegroung Web-Hosting in posizione fissata nella home page e altre cosette che sono in contraddizione con la gpl, ed infatti i template Siteground sono rilasciati sotto altra licenza, cosiddetta linkware, o simile. Per la GPL, infatti, ogni utente avrebbe la possibilita' di modificare a proprio piacimento ogni parte dell'oggetto, inclusa la home page (ed ESCLUSO il codice details) a patto di non imporre a terzi che utilizzano l'oggetto cosi' modificato restrizioni di licenza e altre cose. Se un template e' GPL e' anche FREE, ma non e' vero il viceversa, ossia, se un template e' FREE, non e' detto che debba essere anche GPL. E' il caso dei template di Siteground (e di molti altri che sono nell'archivio di joomla.it), che sono FREE, a "codice aperto" (nel senso che un utente lo puo' leggere, ma non modificare "in toto"), ma non GPL. Ci sono addittura alcuni autori di template che interpretano la GPL a modo loro, perche' indicano nel file templatedetails.xml che il loro template e' rilasciato sotto licenza GPL, ma poi chiedono all'utente di non rimuovere i link nella home-page del sito il che e' in prima istanza un paradosso, perche' per una richiesta del genere esistono apposta le licenze CC.
Ora, dal mio punto di vista (ed e' quello di molti altri), l'open-source si DEVE fondare sul principio della licenza GPL, e bisogna andare anche oltre, ovvero, non solo il codice deve essere "aperto", ma OGNI parte dell'oggetto deve essere modificabile a piacimento, OGNI parte, ESCLUSA una parte di codice (che non puo' essere nella home-page nel caso dei template!) che indica il nome dell'autore. Ogni altra forma di licenza, Creative Commons, Linkware, Attributionware, MichiaWare, ecc. e' una licenza FREE, a "codice aperto" ma non fa il bene dell'open-source! E' sempre meglio delle schifezze Windows e Mac a "codice chiuso", ma nel lungo periodo da' spazio a troppi furbacchioni che vogliono fare soldi affossando il progresso e le tecnologie libere. Cmq la questione e' aperta, perche' ci sono ancora troppi dettagli che sono poco chiari anche agli ideatori delle varie licenze...

18
FINALMENTE! E' ora che si prendano decisioni drastiche contro i furbacchioni che vedono l'open source come un modo per fare soldi in maniera strumentale imponendo limitazioni sul codice. Tutto il mondo impari qualcosa da Richard Stallman. Se uno vuole stare nel dominio dell'open source deve guadagnare SOLTANTO da attivita' collaterali alla produzione e vendita del codice: assistenza, manutenzione, pubblicita', servizi relativi, ecc. ecc.
I modelli di business dell'open source ormai sono consolidati, esiste una vasta letteratura sull'argomento, e c'e' poco altro da aggiungere. Nonostante si sappia tutto, c'e' ancora qualcuno che ci prova. CHE SE NE VADA FUORI!
Visto che sono in questo spazio, propongo di rimuovere dall'archivio "Template" di joomla.it tutti i template che non siano licenziati con licenza GPL, percio' propongo di togliere tutti i template che impongono di conservare link all'autore nel front-end (mentre nel codice e' giusto che il link venga conservato): linkware, Creative Commons, Attributionware, e schifezze del genere...

19
ragazzi vi ringrazio molto, ma che risposte sono queste? E' ovvio che se uno clikka col destro e apre una nuova istanza del browser, si apre una nuova finestra; ma in HTML esiste apposta l'identificatore di frame: _TOP, _BLANK, _PARENT, ne avete sentito parlare? Riferendo un link con l'identificatore appropriato si gestisce la maniera per cui un link si apre in un certo frame piuttosto che in un altro frame. Uno dei principi fondamentali della programmazione e' che non si possono lasciare iniziative all'utente, tutto deve essere gestito da chi programma un certo oggetto, una piattaforma, un sistema, ecc.
Comunque grazie lo stesso, smanettero' tra i file di joomla alla ricerca della soluzione...

Ciao

20
grazie edo, fin qui ci ero arrivato, ma credo che non bisogna mai lasciare l'iniziativa all'utente, che, in genere, e' pigro e combina disastri.

Qualche altra idea? C'e' qualcuno che sa dove si trova il codice che sovrintende questa operazione? Se c'e' qualcuno che me lo dice, poi sono in grado di programmare la cosa da solo

Grazie ragazzi, ciao

Pagine: [1] 2


Web Design Bolzano Kreatif