Back to top

Visualizza post

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i post inviati da questo utente. N.B: puoi vedere solo i post relativi alle aree dove hai l'accesso.


Post - ginevra70

Pagine: [1]
1
Joomla! 1.5 / Re:alberghi 2.5
« il: 28 Apr 2011, 11:04:38 »
Ho rilasciato una traduzione completa per hotelguide in italiano scaricabile liberamente da qui:

http://www.internetsitiwebtrapani.it/blog/joomla/hotelguide-traduzione-italiano/

2
Joomla! 1.5 / Re:Configurazione Comp. Hotel Guide
« il: 28 Apr 2011, 10:52:18 »
Se interessa ho rilasciato una traduzione per il componente HotelGuide 0.9.8 beta 6

http://www.internetsitiwebtrapani.it/blog/joomla/hotelguide-traduzione-italiano/

ps: modificando alcune cosette nel database gira discretamente...ma ancora non è il massimo

3
Joomla! 1.5 / inserire watermark in foto gallery sobi2
« il: 09 Giu 2010, 22:12:56 »
Salve a tutti, sto realizzando un sito di annunci con joomla e l'ausilio del componente sobi2. Trattandosi di foto altrui, mi sento in dovere di proteggerle...
Cercando in lungo e in largo sul web sono riuscita a trovare uno script in php (watermark.php e watermark.png) che sistemato nella directory principale del sito e sostituendo un paio di righe nel file che genera la gallery, sovrappone l'immagine in formato png in tutte le foto caricate dagli utenti.
 Funziona tutto a meraviglia finchè non utilizzo il mod rewrite. Non capisco che percorso dovrei dare con la riscrittura delle url... :-[ Le ho provate tutte!! Ma nulla...

Originale:
$imagesSrc[$image->position] = "<a href='{$imgSrc}' title='{$image->title}' onclick=\"sobiGallery_openWindow(this.href,{$width},{$height}); return false;\">{$img}[/url]";
               }
               //... ueber die Lightbox darstellen
               else {
                  $imagesSrc[$image->position] = "<a href='{$imgSrc}' title='{$image->title}' rel=\"lightbox[roadtrip]\">{$img}[/url]";

Con watermark:

    $imagesSrc[$image->position] = "<a href='watermark. php?path={$imgSrc}' title='{$image->title}' onclick=\"sobiGallery_openWindow(this.href,{$width},{$height}); return false;\">{$img}[/url]";
                   }
                   //... ueber die Lightbox darstellen
                   else {
                      $imagesSrc[$image->position] = "<a href='watermark. php?path={$imgSrc}' title='{$image->title}' rel=\"lightbox[roadtrip]\">{$img}[/url]";
 
Ho inserito uno spazio prima del .php per evitare eventuali problemi qui

Questo è una stringa del watermark.php che richiama le foto:

$imagesource =  $_GET['path'];

Se può essere utile qui c'è il forum dove ho trovato lo script:

http://www.sigsiu.net/forum/index.php?topic=12741.10

Grazie per l'eventuale aiuto

4
Grazie, siete stati davvero gentilissimi. Adesso il mio server funziona benissimo!

5
Risolto! Ho aggiornato la versione di plesk e mi sono comparse delle voci che prima nel pannello di configurazione del dominio non c'erano:
Nelle impostazioni del dominio>PHP support> ho settato su "run as cgi application" anzichè apache module, poi ho anche tolto il segno di spunta da "safe mode on". Ho scelto la voce corretta o dovevo scegliere fast cgi?
Adesso i file sono tutti scrivibili..con i permessi settati al solito 755.
 ;D
Con la versione Plesk 8.3 queste voci non erano disponibili.  Hanno reso le cose più semplici ...Senza la giusta direttiva non sapevo comunque dove cercare...grazie
Aggiungo volentieri un bel risolto ;)



6
Grazie a entrambe per avermi dato una mano a capire il problema. Infatti vedo che il proprietario delle cartelle e quello del database non sono gli stessi. Posto le informazioni chieste:

Versione database:       5.0.22
Versione PHP:    5.1.6
Server Web:    Apache/2.2.3 (CentOS)
Server web per interfaccia PHP:    apache2handler
User/Group    apache

Apache2 handler? :o
Il safemode sono riuscita a settarlo su off. Inoltre ho contattato aruba che mi ha così risposto:
Citazione
i permessi di upload ftp possono essere impostati globalmente attraverso il parametro /etc/proftpd.conf e cambiando il parametro umask. Teniamo a precisare pero' che è un attività indicata a persone esperte e che modifiche al sistema potrebbero renderlo instabile.

Io non mollo ;D

7
Ciao a tutti, ho da poco preso un vps e dopo aver sbattuto a destra e a manca ho risolto googlando alcuni intoppi che possono presentarsi a chi come me non è un sistemista. Premetto che uso un paio di mie web-cavie e un backup generale ;D quindi posso smanettare almeno un po'. Il problema è di permessi credo. Durante l'installazione ho un paio di avvisi:configuration.php non scrivibile e safe mode su on anzichè off come dovrebbe. Continuando l'installazione joomla mi offre la possibilità di inserire i dati di connessione ftp e quindi va tutto ok. Pero' se cerco di installare un qualsiasi plugin o template l'installazione fallisce. Se setto i permessi a 777 va bene ma è da suicidio! Se inserisco i dati ftp nel backend di joomla mi lascia installare tutto. Con joomla risolvo comunicando i dati ftp ma io vorrei capire perchè non mi riconosce come proprietario? :-\

8
Sicurezza / Re: Sospetto codice maligno nel mio sito
« il: 12 Feb 2009, 21:57:41 »
No, non è quello il sito in oggetto  :-X, quello è stato realizzato con wp come hai notato già. Il file in oggetto si chiama component.js e si trova in una cartella denominata js che contiene vari script: hack per visualizzare le png con IE6,uno per mootools,tooltip etc. La cartella js si trova all'interno del template e il sito è realizzato con joomla.Non è un componente che ho installato, chiedo scusa :-[

9
Sicurezza / Sospetto codice maligno nel mio sito
« il: 12 Feb 2009, 20:16:27 »
Ciao a tutti, durante un test effettuato con "Check browser compatibility" ho notato in uno dei vari screenshot una finestra d'allarme dell'avg che avvisava di un paio d'attività sospette in uno script proveniente dalla mia innocua index. Pare sia collegato a siti XXX o simile e se così fosse, sono ....ehm nei guai fino al collo! Quel sito dovrebbe promuovere la mia attività. Quindi ho subito controllato eventuale intrusione di codice maligno, in un componente installato da terze parti e ho trovato questa stringa che ha qualcosa che a me sembra strano. Non sono un programmatore quindi mi affido agli esperti. Aiutatemi per favore! Rischio un ban dai motori che non posso permettermi.
http://www.ginevrablog.it/download/avg.jpg
http://www.ginevrablog.it/download/controlpanel.jpg

10
Risolto! Io non mi darei mai per vinta! ;D Bastava cambiare l'alias da home in index...Voluto postare subito, magari qualcuno avrà questo problema....Ciao a tutti e grazie x la disponibiltà

11
Ma se faccio il redirect 301 su .htaccess, non lo trova piu' perche' la pagina vecchia l'ho rimossa è creata con joomla.L'url rewrite non lo so fare...a parte cio' che fa da se jommla 1.5 Bhoo tanto comunque cliccando su home torna alla radice principale del sito per cui non dovrebbe fare danni, e comunque il sito è pubblicato da qualche mese per cui non perderei molto. Grazie della disponibiltà.

12
 :)Grazie per il benvenuto e per l'aiuto.Uso gia' il file .htaccess. Cosa devo aggiungere o modificare nell'.htaccess affinche' la home diventi una index ??? il redirect non va bene poiche' devo rimuovere la pagina index.html statica e  joomla dovrebbe sostituirla,invece lui crea una home.html. Temo che si crei confusione e vorrei evitare. Inoltre la index.html è piazzata bene...

13
Salve a tutti, avevo creato un sito statico la cui homepage era la solita index.html con pr 1, posizionata discretamente bene. A causa di continui aggiornamenti ho pensato di trasformare il sito da statico a dinamico con l'ausilio di joomla. Il mio problema è che joomla crea di default la pagina home.html e quindi con pr nullo e posizionamento tutto da rifare. Eviterei se possibile il redirect se riuscissi a trovare dove andare ad apportare la modifica per creare una index.html anzichè home. Sarebbe semplice e indolore per i motori. Qualcuno saprebbe indicarmi come fare?
Grazie

Pagine: [1]


Web Design Bolzano Kreatif