Back to top

Visualizza post

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i post inviati da questo utente. N.B: puoi vedere solo i post relativi alle aree dove hai l'accesso.


Post - ErodeGrigo

Pagine: [1] 2 3 4 5
1
Si toccando il codice sicuramente. Ma vedo il suggerimento fatto sopra più semplice.
 
 Ricorda che non devono esserci atti 2012 caricati.

Che lavoraccio...

Ho fatto una macchina virtuale con Xp e ho retrodatato la data di sistema, adesso mi accingo ad installare server web, joomla e albo pretorio.

Una volta finito il procedimento quali sono le tabelle che devo sostituire nel db reale? tutte quelle che iniziano per jos_chrono o solo alcune? (ovviamente devo copiare prima i file della cartella allegati_10 con il giusto path)

P.S.

Cosa va messo nel campo numero atto? ad esempio nel mio caso una graduatoria non ha un numero di delibera e penso neanche un numero di protocollo

Bye.

2
Senza andare a toccare codice che poi sarebbe sembre rischioso, al volo mi viene in mente di mettere una copia di albo corrente su un server locale e lavorare con la data di sistema del 2011 e poi finiti i vecchi inserimenti ricopiare le tabelle aggiornate sul server ufficiale.

Good....buona idea e praticabile.  :D   Adesso ci provo...
Eventualmente ci sarebbe la via toccando codice e/o db? casomai il metodo precedente non dovesse funzionare...

Thanks per l'aiuto vales....

3
Sul db puoi sempre intervenire con phpmyadmin o simili, ma occorre prudenza e sapere cosa si tocca.

Atti del 2011 con data pubblicazione 2011 la vedo dura anche da punto di vista legale.
Se sono atti del 2011 che iniziano la pubblicazione ora non vedo problemi avranno efficacia a fine pubblicazione.

Ma qual'è il problema specifico ?

Il -2012 non è un problema ricorda che inseriremo un atto del 2012. A fine inserimento prenderà il giusto numero.

Grazie per la risposta vales....

Sono comunque atti già scaduti che nessuno andrà a protestare già pubblicati con un diverso sistema di albo pretorio. E' solo per completezza, per tenere tutti gli atti insieme e passare al nuovo sistema senza tenere 2 albi di cui 1 chiuso.

Uff, mi sono letto tutto il thread, scaricato il componente, installato sul sito, preparato i documenti...e ora sarebbe una bella sfiga rimanere bloccato per 15 giorni di ritardo...   :'(

Come posso fare?

Thanks

Bye.

4
Ciao...

Una volta disabilitati questi controlli è possibile inserire adesso che siamo nel 2012, atti del 2011? Il problema sta nel numero in albo pretorio che è automaticamente posto a -2012.

C'è un exploit? oppure si può intervenire direttamente nel db?

Thanks

Bye.

5
Non credo che la firma di acrobat sia la firma digitale pubblica.

Albo consente di vedere gli atti firmati digitalmente con il formato p7m. Il verificare la firma invece richiede un software dedicato a tale scopo.

Eppure dal sito Adobe leggo:
Citazione
Ai sensi della normativa italiana vigente, il formato PDF è riconosciuto valido per la firma digitale a tutti gli effetti di Legge In riferimento alla Deliberazione CNIPA n.45/2009, il formato PDF (ISO/IEC 32000) è stato riconosciuto pienamente valido per la firma digitale ai sensi dell'Art. 21, comma 15. Sono riconosciuti il formato di busta crittografica e di firma sviluppati in conformità alle specifiche ETSI TS 102 778 (PAdES).

Da quel che ho capito dovrebbe essere un formato alternativo al p7m....chiedo conferma agli esperti.

Bye.

6
Ma con i pdf non è sufficiente la firma che si può apporre con l'adobe acrobat?

In che senso questo tool è compatibile con i file p7m? automatizza la verifica del documento senza dover andare sul sito di un ente certificatore?

Thanks.

7
Joomla! 1.5 / Moduli scomparsi dentro i contenuti....
« il: 09 Nov 2011, 18:29:37 »
Salve, lancio la mia richiesta di aiuto...

Da un pò mi succede che cliccando sul titolo della notizia in home page, ovvero leggendo il contenuto completo, ho la scomparsa dei moduli presenti nella parte sinistra della home page.

Il sito è www.alberghierotermoli.it

Se il modulo è associato a tutte le voci di menù allora questo rimane in hp e nella pagina contenuto, se invece escludo queste voci: Sede. F (ultimo bottone del menù centrale in alto in hp) e l'intero menù menu_sez_formativa (composto dalle voci Home - Documenti - Contatti - Sito Ipssar) il modulo non è più visibile nella pagina contenuto.

Preciso che le voci escluse fanno riferimento ad una sezione del sito dove è stato applicato un duplicato del template che per semplicità chiamerò template2, mentre in tutto il resto del sito è applicato il template1.

Andando nella lista dei moduli e filtrando l'elenco per template effettivamente mi vengono proposti i moduli presenti  per quel template ma ci sono dei moduli che non compaiono nè filtrando per il template1 nè filtrando per il template2 (compaiono quando non applico alcun filtro)...è come se ci fossero dei moduli non associati ad alcun template...

Viceversa,  i moduli ballerini compaiono nel contenuto della notizia premendo un qualsiasi pulsante del menù centrale nella hp, questo circoscrive il problema alle sole notizie in hp.

Sperando di aver chiarito il problema attendo vostro aiuto.

Bye.


8
Grazie Jeck per le risposte...

1) Purtroppo la sintassi è giusta, ho indicato gli id dei contenitori da mostrare separati da virgole.

2) I file li faccio scaricare attraverso un link nel post (uso la sintassi {quickdown:id_file}) quindi al download non ci arrivo tramite il percorso dei contenitori di remository. Lo so che potrei risolvere usando un link manuale oppure usando un componente diverso da remository ma per coerenza tra sito e sottosito vorrei continuare a mantenere Remository.

Bye.

9
Problemini attuali con Remository.

1) Modulo remositorymulti
In un primo tempo ho settato il parametro categoria a 0 (includi tutte le categorie), adesso ho modificato indicando l'id dei contenitori di cui visualizzare  i file (es. 3,5,6). purtroppo nel modulo continuo a vedere i file dei contenitori esclusi. Ho già provato a pulire la cache e eliminare la cache scaduta ma niente da fare.

2) Remository
Ho creato un "sottosito" definendo una sezione ad-hoc ed inserendo una pagina "aspetto sezione blog"; a questa pagina il cui url è del tipo http://mio_sito/index.php?option=com_content&view=section&layout=blog&id=8&Itemid=68 è stata applicata una copia del template del sito principale leggermente modificata (spero di essere stato chiaro).

Il problema ce l'ho quando un utente scarica un file perchè Remository chiama l'url http://mio_sito/index.php?option=com_remository...ecc..ecc... facendomi uscire dalla pagina del sottosito e mostrandomi quindi il template principale (come vedete nell'url manca il riferimento alla pagina del sottosito option=com_content&view=section&layout=blog&id=8&Itemid=68). C'è modo di dire a Rem di attivare i due componenti assieme?


Confidando nel vostro aiuto...i imiei omaggi ed i miei saluti!!!

10
Pubblica Amministrazione / Re:Embeddare pdf non scaricabili
« il: 19 Feb 2011, 16:16:30 »
:(
è desolante, davvero desolante che dal mondo della scuola, cioè di quella istituzione che dovrebbe formare i nostri figli  anche civicamente   arrivino a getto continuo su questo  forum le richieste più assurde.

stendiamo un velo pietoso sulla analfetizzazione informatica imperante in certi ambienti, peccato che poi tali soggetti amministrino soldi di tutti in un settore strategico per il nostro futuro.

Con tutto il rispetto questo post mi sembra un pò offensivo nei mei riguardi.

Non capisco il senso di questa invettiva, il richiamo al senso civico e all'analfabetizzazione solo per aver fatto una semplice domanda sull'esistenza di un componente joomla.

Sperando in una sua rettifica....

Saluti.

11
Pubblica Amministrazione / Re:Embeddare pdf non scaricabili
« il: 19 Feb 2011, 15:53:52 »
In effetti mi sembra che le risposte stiano andando un pò ot.  ;D

Capisco la contraddizione ma non ho potere di veto o di parola.....devo solo eseguire.

Pertanto pregherei di limitare le risposte alle possibili soluzioni del problema.  ;)

Grazie.

Bye.

12
Pubblica Amministrazione / Re:Embeddare pdf non scaricabili
« il: 19 Feb 2011, 15:06:33 »
Sono un semplice esecutore a cui è stata scaricata sta palla di compito....

La richiesta del dirigente scolastico è stata di pubblicare questi pdf senza dare la possibilità di scaricarli per evitare copie....preciso che sono documenti della scuola....

L'ufficio che mi ha dato i file giustamente li ha protetti da modifiche non sapendo che a me servivano sprotetti per la conversione in swf o altra manipolazione necessaria alla pubblicazione.

Sto continuando a cercare, se non trovo niente provo la conversione in swf....

Bye.

13
Pubblica Amministrazione / Re:Embeddare pdf non scaricabili
« il: 19 Feb 2011, 13:56:25 »
Grazie della risposta.

In effetti è vero quello che dici ma pigiare un pulsante "download" è da tutti mentre andare a cercare il file nei file temporanei del browser non lo è.....(vabbè roba da dummies)  ;D

Speravo in qualche plugin con un motore di lettura pdf interno al componente....

La conversione in swf potrebbe essere una soluzione ma sfortunatamente mi hanno passato dei pdf protetti da modifiche e quindi la conversione non funziona.

Bye.

14
Pubblica Amministrazione / Embeddare pdf non scaricabili
« il: 19 Feb 2011, 12:10:24 »
Salve....

Ho la necessità di embeddare dei file pdf nel sito senza dare la possibilità di download o copia.

Tutti i plugin free che ho trovato non vanno bene perchè non fanno altro che chiamare il reader sul pc o comunque hanno dei pulsanti di download non eliminabili.

Cosa posso risolvere la questione?

Thanks.

15
Gestione documenti e download / Re:RemosD...ubbi
« il: 10 Nov 2010, 16:23:55 »
Ripropongo la domanda 1.

Come mai quando mi loggo, dal frontend ho solo i link per l'inserimento dei file e non quelli per la modifica/cancellazione file?

Ecco quello che ho fatto:

Ho creato un gruppo costituito da un solo utente, nome gruppo:pippo, nomeutente:ciccio.

Nella configurazione ho messo si a tutti i settaggi Allow_user_xxx.

Ho creato una gerarchia di contenitori sul sito: <path_sito>/aulavirtuale/inglese/misterciccio

Per i contenitori aulavirtuale e inglese ho dato permessi:
download:visitatore
upload:nessuno
autoapprova:nessuno

Per misterciccio ho dato permessi:
download:visitatore
upload:pippo
autoapprova:pippo

Thanks....

Bye.

16
Gestione documenti e download / RemosD...ubbi
« il: 30 Ott 2010, 12:09:04 »
Ciauz.... ho qualche dubbietto con RemosDownload.

1) E' possibile dal frontend per un utente cancellare un file che ha postato? Dalla configurazione di remos sembrerebbe di si: Allow_User_Delete settato a si, ma nel frontend non c'è modo di farlo...o non lo trovo io

2) E' possibile semplificare il form di invio file ad esempio togliendo l'inserimento di miniature, la descrizione lunga ecc...

3) E' possibile per gli utenti creare dei contenitori dal frontend? ovvero delle sottocartelle alla loro cartella privata che io ho dato loro?...mi sa di no ma ci provo

4) E' possibile trasferire file che erano stati inseriti nel db nel file system? Inizialmente avevo indicato di inserire i file nel database, adesso ho cambiato l'impostazione a "inserisci file nel file system" ed effettivamente ho ritrovato tutti i file nella cartella remos_dowload, questi file sono stati spostati dal db oppure solo copiati? e nel secondo caso come posso eliminare i file nel db senza perdere i link ai file inseriti negli articoli?

5) Volendo dare un "percorso facoltativo del contenitore" del tipo ..\remos_download\storia\rossi_giuseppe ad un contenitore che ha attualmente come percorso ..\ remos_download come devo fare?
Creo la gerarchia di cartelle via ftp, modifico il dato "percorso facoltativo del contenitore" quindi sposto i file da remos_downoad alla cartella rossi_giuseppe......in questo modo tutto rimane coerente? non ci sono link corrotti  o impossibilità ad accedere alle cartelle...giusto?

Per ora è tutto.....thanks per le risposte.

Bye.

17
Joomsites / Re:www.alberghierotermoli.it si rinnova!
« il: 20 Ott 2010, 15:22:10 »
Thanks per la dritta....

Grazie al tool ho risolto, mi ha consigliato di attivare la compressione gzip delle pagine e ha funzionato.

Il meteo è solo fuffa per rendere simmetriche le colonne in lunghezza.....  :o

Bye.

18
Joomsites / Re:www.alberghierotermoli.it si rinnova!
« il: 20 Ott 2010, 10:21:10 »
Mi autocommento.....  :-\

La home page è un pò lentina da caricare (5 secondi) non so se per colpa del provider o per colpa di qualche modulo o addirittura di joomla.

Ci sono dei tool che mi permettono di capire qual'è la causa del ritardo?

Thanks.

Bye.

19
Joomla! 1.5 / Re:IE il solito bastardo....
« il: 18 Ott 2010, 22:21:30 »
Ho avuto un problema simile con IE qualche giorno fa, controlla che non sia il CSS... A quanto pare IE non ama molto i position:relative.

Esatto!

Ho verificato il css della pocagallery ed il metodo di popup scelto comportava un position:relative, cambiado tipo di popup tutto è tornato normale.

Grazie per la dritta.

Bye.

20
Joomla! 1.5 / [RISOLTO] IE il solito bastardo....
« il: 18 Ott 2010, 15:07:05 »
Ciao...

Ho da poco uppato la nuova versione di www.alberghierotermoli.it

Come al solito in Firefox va tutto bene ma in IE ho qualche problemino....

Quando clicco una foto nel modulo "Ultima gallery" (mod pochagallery_image) questa si apre regolarmente ma rimane sotto il video che ho nel modulo "Ultimo video". In pratica mi rimane il video in primo piano e sotto ho l'immagine selezionata.

C'è un modo per mettere la foto davanti a tutto il resto del sito?

Thanks.

Bye.

Pagine: [1] 2 3 4 5


Web Design Bolzano Kreatif