Back to top

Visualizza post

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i post inviati da questo utente. N.B: puoi vedere solo i post relativi alle aree dove hai l'accesso.


Post - hamham

Pagine: [1]
1
Gestione sito multilingua / Re:Joomfish e Sitename
« il: 17 Giu 2011, 17:21:00 »
edit

scusa, la soluzione che ti avevo scritto era quella che suggerivi nel primo post, non me ne ero accorto... scusa :(

2
ho avuto anch'io lo stesso problema e sono riuscito a risolvere la cosa solo dopo essermi scervellato non poco.... e la cosa è risultata anche semplice, alla fine.

riporto qui la soluzione del problema, visto che in giro non c'è e può servire a chi si troverà nella stessa situazione (poi magari è una cosa scontata, ma giuro che per chi la affronta per la prima volta è talmente inspiegabile che ti getta nel panico...)

allora, una volta che il sito è tradotto e tutto funziona, e ci si trova a dover modificare gli articoli originali, troveremo che nel back-end le modifiche esistono e nel front-end invece no.
occorre andare in:

COMPONENTI>JOOM!FISH>GESTISCI TRADUZIONI
quindi cliccare su COPIA ORIGINALE IN LINGUA
a questo punto si checka il gruppo di elementi che contiene la modifica (se per esempio si è modificato anche un solo articolo, bisogna checkare l'intero gruppo "contents"), si seleziona la lingua principale (perché è quella che abbiamo modificato in originale), si spunta su SOVRASCRIVI TRADUZIONI ESISTENTI e si clicca su COPIA. Gli si dà l'autorizzazione a procedere e magicamente avremo risolto il problema: il nostro back-end sarà identico al front-end!

Non so spiegarmi la cosa: è come se joomfish andasse a creare un database parallelo dove va a conservare le modifiche agli articoli in attesa che vengano effettuate le stesse modifiche alle traduzioni... sbloccandole solo dopo aver fatto la procedura sovrariportata... 
e infatti disabilitando il plugin System - Jfdatabase avremo joomfish disabilitato ma il back-end corrispondente al front-end

my two cents :D :D
giuseppe


ps
la versione di joomfish in uso è la  V2.1.7 (Dafad)

3
grazie jk,
ho fatto come hai detto e non è successo nulla... quindi l'ho rimossa. in caso dovesse bloccarsi qualcosa, la rimetto su.... tanto è backuppata! :D :D

una domanda: cosa intendi con "dati di proprietà"? si tratta della cartella che ho buttato?

ho preferito eliminarla più che altro per motivi di sicurezza, essendo un componente che non uso (e non userò più, abbiamo fatto sviluppare un software ad hoc per l'ecommerce, che si interfaccia direttamente con il software di creazione dei fotolibri - è questa l'attività del sito), non lo avrei tenuto comunque aggiornato e lasciare in giro pezzi di cose morte non mi sembrava una buona idea...

grazie!
giuse

4
ciao a tutti,
non avendo più la necessità di utilizzare virtuemart ho deciso di disinstallarlo dal sito web dell'ecommerce che sto seguendo. la disinstallazione è andata a buon fine, ho disinstallato tutti i moduli (11) il componente e il plug-in che vedevo nelle voci di menù in Estensioni>Installa/Disinsitalla

Funziona tutto senza problemi, MA effettuando un backup del sito bello ripulito, mi sono accorto che nella cartella administrator ho una sottocartella di quasi 6 Mb che fa capo a Virtuemart.

la domanda, da niubbo, è: va eliminata a mano? è un problema noto (ho cercato ma non ho trovato nulla a riguardo)? c'è stato qualche errore, anche se non ho avuto alert? se la cancello "rompo" qualcosa?

il sito è un'e-commerce piuttosto importante, non vorrei che per una leggerezza mi crashi....

la versione di jooomla è la 1.5.23

un grazie a chi vorrà aiutarmi!

:)
giuseppe

5
grazie maicolstaip, sia per il consiglio che per il benvenuto (in realtà leggo il forum da un po', anche se non sono mai intervenuto: bene o male sono sempre riuscito a trovare un aiuto ai piccoli problemi e non ho mai avuto occasione di dare una mano... sono un utilizzatore di joomla! di infimo livello :D :D).

credo che seguirò il tuo consiglio: spulciando qua e là ero già quasi giunto alla stessa considerazione... il sito non dà problemi, è aggiornato all'ultima versione stabile di quella serie del software e non ha senso andare a crearsi problemi :D :D

grazie!!!

6
ciao a tutti, mi si è presentata all'improvviso questa esigenza: mi è stata affidata la gestione di un (relativamente) vecchio sito joomla! al quale non è mai stato effettuato alcun upgrade...

attualmente è alla versione 1.0.15
e vorrei portarlo quantomeno alla 1.5.23

la struttura, i contenuti e tutto il resto deve rimanere invariato... vorrei fare l'upgrade giusto per evitare tanti problemi di sicurezza.... ma non vorrei dover riprenderlo e rifarlo da capo!

quale sarebbe la procedura più giusta de seguire?

grazie mille!!!

giuseppe

Pagine: [1]


Web Design Bolzano Kreatif