1
Accessibilità con "JOOMLAFAP" / Re:Mobile FAP?
« il: 06 Ott 2011, 15:15:05 »
Questa era la risposta che speravo di non sentire!
Per questo motivo avevo rivolto l'attenzione a template nativi per mobile...
Direi che per ora il binomio FAP-mobile non è praticabile per il sottoscritto (almeno in termini di spazi-lavorativi) ...prometto che se dovessi cimentarmi renderò disponibile il lavoro...a patto però che la stessa cosa la faccia anche tu, ok?
Ovviamente nessun impegno da parte di entrambi, era solo per sdrammatizzare!
Grazie ancora dell'attenzione, ci aggiorniamo.
Saluti.
template per mobile ce ne sono diversi (anche se molti si assomigliano) però difficilmente saranno accessibili... quindi credo che si debba realizzare ex-novo.SCHERZO, ovviamente!
Il mio consiglio è quello di partire da uno dei template accessibili inclusi in FAP e "restringerlo" fino a raggiungere l'obiettivo desiderato.Saggio consiglio, ma credo che non sia sufficiente "restringerlo" ...bisognerebbe svilupparlo in verticale, poi testarlo con android ed iphone (ad esempio) nonchè sviluppare l'uso di menu più congeniali al touchscreen (alcuni schermi di smartphone sono davvero microscopici!).
Per questo motivo avevo rivolto l'attenzione a template nativi per mobile...
Direi che per ora il binomio FAP-mobile non è praticabile per il sottoscritto (almeno in termini di spazi-lavorativi) ...prometto che se dovessi cimentarmi renderò disponibile il lavoro...a patto però che la stessa cosa la faccia anche tu, ok?
Ovviamente nessun impegno da parte di entrambi, era solo per sdrammatizzare!
Grazie ancora dell'attenzione, ci aggiorniamo.
Saluti.